(O.T.) Ricordati di me...rda

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
XCLARAX
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12088
Iscritto il: 17/12/2006, 14:53
Località: black lodge

Re: (O.T.) Ricordati di me...rda

#46 Messaggio da XCLARAX »

PatBateman ha scritto:I Fratelli Muccino: il grado Zero nella mia personalissima scala del valore artistico (badare che non son previsti valori negativi)
Da anni cerco di spiegarmi il fenomeno senza gettare la croce sulla banale idiozia diffusa ma NIENTE, continuo a vedere e rivedere i loro film, le loro interpretazioni ma NIENTE, NIENTE, NIENTE ...
non c'è molto da stupirsi, è la stessa nazione in cui i film di neri parenti erano campioni d'incasso.....

eh il buon freak antoni aveva ragione.......
sta vita te sfreggia, primo nun se cazzeggia

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: (O.T.) Ricordati di me...rda

#47 Messaggio da vertigoblu »

io trovai orrendo anche alla ricerca della felicità,banalissima metafora dell'american dream ,cercai di fuggire dalla sala ma venni placcato...
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
XCLARAX
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12088
Iscritto il: 17/12/2006, 14:53
Località: black lodge

Re: (O.T.) Ricordati di me...rda

#48 Messaggio da XCLARAX »

vertigoblu ha scritto:io trovai orrendo anche alla ricerca della felicità,banalissima metafora dell'american dream ,cercai di fuggire dalla sala ma venni placcato...
eri al cinema per dare il contentino a una che volevi scoparti vero? :DDD
sta vita te sfreggia, primo nun se cazzeggia

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: (O.T.) Ricordati di me...rda

#49 Messaggio da vertigoblu »

XCLARAX ha scritto:
vertigoblu ha scritto:io trovai orrendo anche alla ricerca della felicità,banalissima metafora dell'american dream ,cercai di fuggire dalla sala ma venni placcato...
eri al cinema per dare il contentino a una che volevi scoparti vero? :DDD
no peggio.

doveri pseudocoiugali di coppia con la mia ex di allora.

che mi fece anche un pippone sulla morale del film:

vedi chi si impegna ce la fa!che voleva nascondere neanche velatamente questo messaggio:

te fai cagare e non sei neanche will smith... :-D
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
XCLARAX
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12088
Iscritto il: 17/12/2006, 14:53
Località: black lodge

Re: (O.T.) Ricordati di me...rda

#50 Messaggio da XCLARAX »

beh però almeno tu non sei negro ahahahahah
sta vita te sfreggia, primo nun se cazzeggia

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: (O.T.) Ricordati di me...rda

#51 Messaggio da bellavista »

L'ultimo bacio: non malissimo
Ricordati di me: pessimo film
Bacia ancora: non sono riuscito nemmeno a finirlo
Alla ricerca della Felicità: non malissimo
7 anime: non sono nemmeno riuscito a finirlo

Ma forse la colpa peggiore di Gabriele Muccino è quella di aver piazzato il fratello nel cinema italiano, e ce lo siamo dovuti sorbire per alcuni anni. (ora mi pare si sia abbastanza tolto dai coglioni)

Infatti guardando la filmografia ce lo siamo sparati:
con ben 3 film nel 2004
1 nel 2005
1 nel 2006
1 nel 2008
1 nel 2010
e nulla ora che siamo ormai nel 2013... quindi forse ce lo siamo tolti dai coglioni ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: (O.T.) Ricordati di me...rda

#52 Messaggio da tiffany rayne »

Super Zeta ha scritto:Lo sfogo di Muccino stressato e ingrassato perchè quei brutti e cattivi di Hollywood non capiscono la sua arte e il suo ultimo film è stato stroncato da tutti.
http://www.repubblica.it/spettacoli-e-c ... f=HREC2-16

Povero caro...
Uno che ha inanellato le cagate che ha fatto lui ci si domanda come faccia ancora a trovare chi lo fa lavorare, altro che dare colpa al sistema...
La sindrome del genio incompreso colpisce ancora, nessuno che mi capisce. :lol:

Comunque attenzione che poi qualche vero "genio" che rivaluta certi registi uscirà fuori. Già adesso qualcuno comincia a parlare bene dei film dei Vanzina, che sono di una bruttezza terrificante.

Avatar utente
PatBateman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1058
Iscritto il: 09/11/2012, 11:13
Località: eterno presente

Re: (O.T.) Ricordati di me...rda

#53 Messaggio da PatBateman »

scb ha scritto:A me arrapava Martina Stella lolita-ingenuotta-sbocchineggiante ne "L'ultimo Beso"
XCLARAX ha scritto:
vertigoblu ha scritto:io trovai orrendo anche alla ricerca della felicità,banalissima metafora dell'american dream ,cercai di fuggire dalla sala ma venni placcato...
eri al cinema per dare il contentino a una che volevi scoparti vero? :DDD
Giusto, Giustissimo, ma nonostante l'importante valore F(Faiga) niente può giustificare il successo di una roba come "Baciami Ancora" aka gente che scoppia a piangere a caso e quindi grida a caso mentre Muccino dietro la cinepresa grida(balbettando) "PIU' PATHOS, PIU' PATHOS" e il generatore automatico di colonne sonore drammatiche previo pagamento di Euro 1,50 carica la solita insopportabile Melassa d'Archi.
sfascio cose, meno gente.

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: (O.T.) Ricordati di me...rda

#54 Messaggio da Alex Teflon »

Bah, io invece l'ho trovato un film meraviglioso, non banale ne' scontato. Forse neanche sul sogno americano ma sulla incredibile potente lungimiranza dei padri fondatori. "E questi pochi secondi, questo momento, questa e' felicità". Da Oscar.

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: (O.T.) Ricordati di me...rda

#55 Messaggio da vertigoblu »

Alex Teflon ha scritto:Bah, io invece l'ho trovato un film meraviglioso, non banale ne' scontato. Forse neanche sul sogno americano ma sulla incredibile potente lungimiranza dei padri fondatori. "E questi pochi secondi, questo momento, questa e' felicità". Da Oscar.
ormai la mai ex si è sposata sennò te la presentavo... :)
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

Re: (O.T.) Ricordati di me...rda

#56 Messaggio da Ortheus »

Alex Teflon ha scritto:Bah, io invece l'ho trovato un film meraviglioso.... Da Oscar.


Qualcuno mi dia i poteri di bannare.

Voglio il tasto ban sul mio profilo!
Lo esigo !!!


(almeno per un minuto....faccio nà strage...)
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: (O.T.) Ricordati di me...rda

#57 Messaggio da tiffany rayne »

scb ha scritto:A me arrapava Martina Stella lolita-ingenuotta-sbocchineggiante ne "L'ultimo Beso"
Concordo con l'avvocato.


Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T.) Ricordati di me...rda

#58 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Ho visto l'intervista di Muccino da Fazio....a parte che così grasso fa impressione ma si è fatto una riga prima di andare in onda? sembrava tarantolato.

Fazio ha prima accennato alle critiche ricevute in America poi ha glissato sull'argomento (mancanza di tempo o cosa voluta?)

Il tema di "quello che so sull'amore" m'interessa (calciatore e figa). le stroncature però sono senza appello. mi è andata di culo con l'ultimo di Tornatore non vorrei sfidare la sorte :)
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: (O.T.) Ricordati di me...rda

#59 Messaggio da Alex Teflon »

Ortheus, una domanda; ma te proprio NON ce la fai ad esprimere un opinione controcorrente? Cioè, lo fai apposta o sei così? La ricerca della felicità e' un grandissimo film. Per fare una cosa così, probabilmente a me e a te non basterebbero tre vite. Invece quel cazzarola di un romano di merda (lo dico con sagace spirito critico) ha preso il suo culo lardoso, e' andato a vivere a Hollywood, ha girato con un attore di prima fascia un film della Madonna. Che ha commosso milioni di persone e ha incassato una valanga di soldi. Gli vorrai concedere l'onore delle armi? Io NON riesco a sentirlo parlare Muccino, mi fa cagare quel suo accento idiota, il fatto che si mangi le parole e il suo fratello lobotomizzato ma porca puttana quel film e' un capolavoro. Si può dire?

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: (O.T.) Ricordati di me...rda

#60 Messaggio da baroccosiffredi »

Hollywood e Muccino l'incompreso

L'eterno vizio di scaricare insuccessi e colpe sugli altri

Le colpe è meglio sceglierle che cercarle. Questo deve aver pensato Gabriele Muccino quando ha letto le critiche negative alla sua ultima opera, «Quello che so sull'amore» («Playing for Keeps»), terzo film americano. Non che al botteghino sia andata meglio (forse gli incassi non copriranno gli investimenti), ma i giudizi feroci gli sono parsi intollerabili. Gli hanno detto di tutto: film pigro, stonato, noioso, prevedibile, imbarazzante; concepito per un pubblico di cani; spreco irragionevole di tempo e di talento. E via così, con altre male parole.

In soccorso dall'Italia, destinazione America, è partito Curzio Maltese, neofita della critica cinematografica, autore teatrale e televisivo, insomma un suo mezzo collega, che ci ha regalato la più tragicamente comica intervista dell'anno. «Qui ho capito - comincia a lamentarsi Muccino - che cos'è davvero Hollywood, un'industria spietata dove la gente racconta balle dalla mattina alla sera. Contano solo i grafici, i test, il marketing, il profitto». La sua analisi è sempre più inesorabile: «Qui i generi sono ferrei, si applicano protocolli. Il nostro modo di concepire la commedia è oltre le colonne d'Ercole. Se ti impacchettano il film "commedia sentimentale" si aspettano che accadano certe cose, sempre le stesse».

A Muccino non passa per la testa che quell'industria così spietata, con i suoi generi ferrei, ci abbia regalato i più grandi capolavori della storia del cinema.
All'Incompreso non viene in mente che forse il successo dei suoi due primi film americani sia dovuto soprattutto a Will Smith, interprete e produttore. No, la colpa è di Hollywood, del suo carattere mercantile, della falsità con cui la «fabbrica dei sogni» sforna i prodotti. Esattamente come un tempo la più rozza propaganda comunista bollava i film hollywoodiani.

La colpa è sempre degli altri, come dicono gli spagnoli «echar el muerto al otro», «passare il morto all'altro», cioè scaricare le nostre responsabilità sugli altri. Persino Christian De Sica mette le mani avanti per il suo ultimo cinepanettone: «Sono stato abbandonato». Ma da chi? Dal pubblico?


http://www.corriere.it/spettacoli/12_di ... e619.shtml

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”