Vabbè, si sapeva, qui non farebbe nessun gettito perché chi guadagna (o dichiara) più di 300.000 euro sono in pochissimi.

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Cicciuzzo non ha voluto dare i conti, lo faccio io.SoTTO di nove ha scritto:Cioè fammi capire ,te sei uno di quelli che crede ancora che tutte le trattenute che hai in busta paga siano veramente soldi tuoi? Pensi che se ora prendi 3000 euro lordi li prenderesti anche se non ci fossero le trattenute? Un buon 40% sono tasse a carico del tuo datore di lavoro ,sennò perchè esisterebbe il lavoro nero.cicciuzzo ha scritto:solo che a me che faccio il dirigente in un'azienda privata, che mi faccio il culo, che guadagno anche discretamente, vedere metà dello stipendio che se ne va in contributi e tasse se permetti fa girare i coglioni. sapendo che ci sono professionisti che guadagano come me di lordo ma hanno una casa con tre stanze in più rispetto alla mia.
Sveglia Cicciuzzo!
sì ma la realtù è un po più complessa.GeishaBalls ha scritto:Cicciuzzo non ha voluto dare i conti, lo faccio io.SoTTO di nove ha scritto:Cioè fammi capire ,te sei uno di quelli che crede ancora che tutte le trattenute che hai in busta paga siano veramente soldi tuoi? Pensi che se ora prendi 3000 euro lordi li prenderesti anche se non ci fossero le trattenute? Un buon 40% sono tasse a carico del tuo datore di lavoro ,sennò perchè esisterebbe il lavoro nero.cicciuzzo ha scritto:solo che a me che faccio il dirigente in un'azienda privata, che mi faccio il culo, che guadagno anche discretamente, vedere metà dello stipendio che se ne va in contributi e tasse se permetti fa girare i coglioni. sapendo che ci sono professionisti che guadagano come me di lordo ma hanno una casa con tre stanze in più rispetto alla mia.
Sveglia Cicciuzzo!
Quando si parla di reddito normalmente si intende il reddito annuo lordo. Un impiegato alla prima occupazione parte da circa 18.000 (come un gioielliere, per intenderci). Il "costo aziendale è circa questo RAL per 1,35
Il netto dipende dall'aliquota, un dirigente come Cicciuzzo con aliquota fiscale massima per ogni aumento di 1.000 € vede circa 550 € in contanti. Quindi l'azienda spende 1.350 €, formalmente da a Cicciuzzo 1.000 € il quale vede 550 €.
Per la statistica un Cicciuzzo medio, paga tasse come quattro o cinque gioiellieri. Secondo me su questi temi sta anche molto sveglio senza incoraggiamenti
il gioielliere era solo un esempio di poche pagine addietro e 18.000 il reddito annuo mediamente dichiarato. Ovvio che ci sono persone che pagano tutto ma poi la media fa 18.000.marziano ha scritto:GeishaBalls ha scritto:sì ma la realtù è un po più complessa.SoTTO di nove ha scritto:Cicciuzzo non ha voluto dare i conti, lo faccio io.cicciuzzo ha scritto:...
Quando si parla di reddito normalmente si intende il reddito annuo lordo. Un impiegato alla prima occupazione parte da circa 18.000 (come un gioielliere, per intenderci). Il "costo aziendale è circa questo RAL per 1,35
Il netto dipende dall'aliquota, un dirigente come Cicciuzzo con aliquota fiscale massima per ogni aumento di 1.000 € vede circa 550 € in contanti. Quindi l'azienda spende 1.350 €, formalmente da a Cicciuzzo 1.000 € il quale vede 550 €.
Per la statistica un Cicciuzzo medio, paga tasse come quattro o cinque gioiellieri. Secondo me su questi temi sta anche molto sveglio senza incoraggiamenti
gioielliere cosa significa? ditta individuale? e da chi compra? da grandi nomi, di solito, che fanno fattura (morellato e roba varia).
quindi ha delle uscite in bianco, deve avere delle entrate in bianco.
dire che un gioielliere fa 18.000 euro è una frase senza senso. dire che un impresa commerciali (negozio in forma di ditta individuale o di società, di persone o capitali) di rivendita gioielli ha un utile di 18.000 euro, invece ha senso ma è una altra cosa. infatti questo utile proviene da un esercizio con dei costi tra cui quello del personale e/o degli amministratori della società che si attribuiscono sì un compenso che viene comunque tassato, è chiaro?
sul fatto che le imposte sui redditi lavoro siano troppe invece non ci piove. aliquote all'americana avrebbero molto più senso.
che con un RAL di 55.000 euro io paghi il 38 di irpef e 20% di contributi (casse, INPS o altro) vado al 58% del reddito. è una follia.
a questo si aggiungono le altre tasse che pago e che essendo in misura fissa incidono in modo più alto sui redditi bassi come il mio (TARSU, IMU etc.).
capite che la pressione contributiva/fiscale si avvicina alla soglia dell'esproprio totale del 65%.
volete esempi di altre mille tasse? ne trovate qua di splendidi http://www.confesercenti.it/documenti/a ... ofisco.pdf
Simpatico, o deprimente. Alcune però non mi scandalizzanomarziano ha scritto: volete esempi di altre mille tasse? ne trovate qua di splendidi http://www.confesercenti.it/documenti/a ... ofisco.pdf
io e Geisha, dirigenti trombati dal fisco......cicciuzzo ha scritto:il gioielliere era solo un esempio di poche pagine addietro e 18.000 il reddito annuo mediamente dichiarato. Ovvio che ci sono persone che pagano tutto ma poi la media fa 18.000.
Io sono dirigente e la mia categoria in teoria guadagna come 2 avvocati o 2 dentisti, 3 commercialisti, 4 gioiellieri. Per le cifre medie vado a mente ma gli ordini di grandezza sono quelli. Possiamo sospettare che qualcosa non viene dichiarato?
il fatto è che io dico le cose come stanno.. poi.. se uno vuole capire capisce.. altrimenti cazzi suoi...cicciuzzo ha scritto:e dove sarebbe stata questa rivoluzione in Giappone? non ho letto di assalti agli uffici pubblici, di samurai pronti a sguainare la spada, di successo improvviso del partito comunista giapponese o dell'estrema destra nazionalista........
io so che il Giappone ha raddoppiato l'IVA perchè le casse dello stato sono vuote e i nipponici di fare sacrifici tutta questa voglia non ce l'hanno......
beh io ritengo di avere qualifiche e responsbailità anche maggiori ma sono pagato la metà e pago il 58% minimo di tasse e contributi, ergo....marziano ha scritto:io e Geisha, dirigenti trombati dal fisco......cicciuzzo ha scritto:il gioielliere era solo un esempio di poche pagine addietro e 18.000 il reddito annuo mediamente dichiarato. Ovvio che ci sono persone che pagano tutto ma poi la media fa 18.000.
Io sono dirigente e la mia categoria in teoria guadagna come 2 avvocati o 2 dentisti, 3 commercialisti, 4 gioiellieri. Per le cifre medie vado a mente ma gli ordini di grandezza sono quelli. Possiamo sospettare che qualcosa non viene dichiarato?
cicciuzzo ha scritto: auguri per la ricerca, secondo le statistiche delle associazioni dei manager c'è più mortalità ovvero perdeita di posti di lavoro traq uadri e dirigenti che tra gli operai. e l'Italia è il paese che ha meno dirigenti per numero di dipendenti complessivo.