Figli con donne che non si amano...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#16 Messaggio da Rex_Sinner »

Berry ha scritto: non sono affatto convinta che se i preti dicessero che fino a 3 mesi non c'e' anima sarebbe piu' facile.
Invece per tanta, troppa gente purtroppo lo sarebbe... :(

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8677
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

#17 Messaggio da fiatAGRI »

argomento tostissimo.

Il problema alla radice è che una donna incinta al di fuori di un legame riconosciuto è una poco di buono (sta zoccola, T'è piaciut a fott, e mó nazzeca o criature) (leggi: ItagGglia)

Personalmente:

Sono totalmente contrario all'aborto,
ma visto i maschietti idioti in giro (sessoanalepreservativisessononpenetrativoeccecc)(poca fantasia insomma)
e la società  di merda dove viviamo ritengo che alla fina decidere spetti alla donna visto che i costi fisici li paga in tutto e per tutto lei.


detto questo una possibile soluzione:
Impiccare ratzi con un preservativo gigante.
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

Avatar utente
majestic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8764
Iscritto il: 05/04/2005, 12:48

#18 Messaggio da majestic »

Una mia carissima amica la settimana prossima andrà  a fare il raschiamento...l'ex padre è sposato con figli, aggiungo io...coglione come stupida ed irresonsabile la mia amica, a cui ho fatto un discorsetto sui rischi che ha corso, non solo per il fatto di essere rimasta incinta...bla bla bla...

Lei è decisa poichè oltre alla situazione dell'ex padre lei oggettivamente non potrebbe crescerlo adeguatamente, non sto a spiegarvi i motivi.

L'altro giorno mi ha detto che ogni tanto il magone la assale, ma che non ha altra scelta...
"BEATA LA MIA PRIMA DONNA CHE M'HA PRESO ANCORA VERGINE"
"MIO FRATELLO E' FIGLIO UNICO PERCHE' E' CONVINTO CHE CHINAGLIA NON PUO' PASSARE AL FROSINONE"

"Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre.....vivo dentro di noi"

Avatar utente
Vecellio
Bannato
Bannato
Messaggi: 136
Iscritto il: 29/11/2012, 15:45

[OT] Si ama di più il coniuge o il figlio?

#19 Messaggio da Vecellio »

Mi ha sempre affascinato molto il seguente quesito: una persona sposata e con prole generalmente ama (nel senso stretto del termine) più il proprio coniuge o il proprio figlio?
Ovviamente, mi riferisco ai casi in cui non ci siano particolari situazioni di conflitto con l'uno o con l'altro.
Io non sono sposato e non ho figli ma sarei per il coniuge, però ho avuto modo di assistere alcune volte a discussioni sull'argomento e ho visto che quasi sempre viene scelto il figlio.

Avatar utente
apache
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5098
Iscritto il: 02/04/2006, 20:37
Località: pordenone

Re: Figli con donne che non si amano...

#20 Messaggio da apache »

un figlio se lo tiene sempre .
le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [OT] Si ama di più il coniuge o il figlio?

#21 Messaggio da zio »

Vecellio ha scritto:Mi ha sempre affascinato molto il seguente quesito: una persona sposata e con prole generalmente ama (nel senso stretto del termine) più il proprio coniuge o il proprio figlio?
Ovviamente, mi riferisco ai casi in cui non ci siano particolari situazioni di conflitto con l'uno o con l'altro.
Io non sono sposato e non ho figli ma sarei per il coniuge, però ho avuto modo di assistere alcune volte a discussioni sull'argomento e ho visto che quasi sempre viene scelto il figlio.
come sai, i membri della coppia passano nel tempo varie situazioni.
prima nasce come coppia, un io e un tu in rapporto fra loro.
poi nascono i figli, e la coppia diventa coppia genitoriale, dove l'attenzione affettiva principale viene riversata sui figli.
c'è un pericolo in questa fase e dipende appunto da come viene vissuta.
se la coppia genitoriale si dimentica della coppia d'origine, quando i figli saranno indipendenti, i componenti della coppia si troveranno da soli, incapaci di guardare all'altro/a con un tu affettivo, poiché per molti anni è mancato.
occorre trovare, durante il periodo di coppia genitoriale, tutti i modi possibili per coltivare e far capire ai figli che la coppia d'origine è il tronco da cui tutto è originato.
ad esempio, davanti ai figli e in privato mai chiamare la propria moglie con "mamma".
e ad esempio, davanti ad una contestazione dei figli magari avversa ad un genitore, far capire che lui/lei è la cosa preziosa per te, perché vi siete scelti come coppia per generare.

la coppia insomma non è mai uguale a se stessa ed è destinata ad evolvere nel tempo.

p.s. mi par d'essere Alberoni....
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”