(OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo & co.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29211
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#16 Messaggio da Paperinik »

Insomma, ricchezza=individualismo. Fatemi fare la mia vita che ci stanno gli schiavi che lavorano per il mio benessere.
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#17 Messaggio da xx86 »

Alex Teflon ha scritto:Non avete idea di quello che dite perché avete una visione limitata. E non sapete proiettarvi perché avete pensieri limitanti. Ricchezza equivale a tempo + denaro. Non all'ultimo smartphone. Significa essere liberi di poter passare l'ultimo dell'anno a cape town, o a perth senza l'assillo di dover tornare al lavoro. Significa coltivare i propri figli e le proprie passioni, significa viaggiare quando gli altri lavorano e lavorare magari quando gli altri festeggiano. Significa potersi permettere di avere 5 figli ed avere il tempo di stare con loro. Significa molte cose. E comunque si. NON ME NE FREGA UN CAZZO DEI CINESI O DEGLI INDIANI. A me frega della mia famiglia, dei miei amici più cari, del mio popolo. Della mia rivoluzione francese, della mia rivoluzione americana, del mio comunismo e del mio fascismo. Si facciano duecento anni di rottura di coglioni DA SOLI senza rompere le palle a me. Basta. BASTA BASTA QUESTA CAZZO DI COMPASSIONE INUTILE. Vogliamo fargli una cortesia? Esportiamo la cgl la CISL e la UIL. Così almeno si levano dalle palle.
Certo certo, però alla fine le nostre vite e il mondo in toto sono soggetti alla leggi della termodinamica che se ne frega della ricchezza, del pil, dello spread, dei viaggi e di tutta una serie di cazzi e mazzi vari.

Non si può pensare di andare avanti al ritmo dei consumi moderni col mito assurdo della crescita infinita perchè le risorse non sono infinite.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
Dogbert
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 801
Iscritto il: 28/12/2012, 21:51
Località: Vicenza

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#18 Messaggio da Dogbert »

Alex Teflon ha scritto:NON ME NE FREGA UN CAZZO DEI CINESI O DEGLI INDIANI. A me frega della mia famiglia, dei miei amici più cari, del mio popolo. BASTA BASTA QUESTA CAZZO DI COMPASSIONE INUTILE.
E saresti tu quello dotato di morale :lol:


Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#19 Messaggio da Alex Teflon »

Non capite che è compassione inutile? Non serve a nulla. I cinesi se ne fottono di dare un servizio sanitario ai propri cittadini perché vogliono che siano schiavi. Non POSSONO RISOLVERSELI DA SOLI I LORO CAZZO DI PROBLEMI? Nessuno ci ha aiutato a fare la rivoluzione industriale. Perché cazzo di Buddha dobbiamo far gliela noi? Pensi di avere tanto da regalare?
Regola numero uno: l'universo e' generoso ed illimitato. BASTA!!! Adesso mi verrete a dire che esiste l'effetto serra. Vi hanno fottuto il cervello e resi incapaci di combattere. Vi sentite in colpa se scoreggiate. Non fate figli, non fate un cazzo e poi vi lamentate che non avete un cazzo. Ecologiai di sta minchia.
Regola numero due. In cima c'è sempre posto. Negli aeroporti la gente si sposta come trottole, in giro per il mondo la gente si diverte. Fatevi il passaporto e andatevene da questo posto del cazzo.

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#20 Messaggio da xx86 »

Ma come fai a pensare che un sistema chiuso come il pianeta terra abbia risorse illimitate???....pensala come vuoi ma prima o poi il freno arriva e per tutti, anzi sta già arrivando.

Col tuo ragionamento da "squali" non si arriva da nessuna parte.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#21 Messaggio da Alex Teflon »

La terra non è per nulla un sistema chiuso. O statico. È in eterno sviluppo, cambiamento, ingrandimento. E noi non siamo un cazzo. Se domani cessassimo di esistere in 3/400 anni non rimarrebbe traccia del nostro passaggio. Un cazzo.

Avatar utente
dell
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14235
Iscritto il: 26/12/2007, 13:35
Località: veneto

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#22 Messaggio da dell »

Alex Teflon ha scritto:La terra non è per nulla un sistema chiuso. O statico. È in eterno sviluppo, cambiamento, ingrandimento. E noi non siamo un cazzo. Se domani cessassimo di esistere in 3/400 anni non rimarrebbe traccia del nostro passaggio. Un cazzo.
ti do ragione se l'uomo fosse una specie come le altre nella storia (vedi i dinosauri)

ti cito un estratto che lessi tempo fà
che è illuminante

Esistono altri animali, oltre all'uomo, che danneggiano l'ambiente in cui vivono. Sono le specie fuggitive come le locuste, grandi cavallette migratrici. Sono state battezzate in questo modo perché hanno degli enormi e rapidissimi incrementi demografici, annientano tutto e si spostano per continuare a farlo.
A differenza dell'uomo questi insetti però sono inseriti all'interno di un equilibrio naturale, per cui anche la loro demografia è molto oscillante: sono distruttivi, ma accettati entro un'armonia che li contempla. «Noi uomini, al contrario, siamo una specie fuggitiva che non sa più dove fuggire», commenta amaro l'etologo Danilo Mainard
"Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi".
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#23 Messaggio da Alex Teflon »

Bravo. Ci credi? Estinguiti, fai un favore ai panda.

Avatar utente
dell
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14235
Iscritto il: 26/12/2007, 13:35
Località: veneto

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#24 Messaggio da dell »

nn si può dire che l'uomo nn sfrutti selvaggiamente le risorse naturali e che sia la specie che nella storia nn abbia avuto più impatto sul pianeta.
nulla è eterno, pure la Terra
"Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi".
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#25 Messaggio da Alex Teflon »

Benissimo. Se questa e' la tua idea, se questo e' il tuo pensiero, se siamo senza speranza, abbattiti. Fai un favore al mondo,

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#26 Messaggio da xx86 »

Alex Teflon ha scritto:La terra non è per nulla un sistema chiuso. O statico. È in eterno sviluppo, cambiamento, ingrandimento. E noi non siamo un cazzo. Se domani cessassimo di esistere in 3/400 anni non rimarrebbe traccia del nostro passaggio. Un cazzo.
Certo che la terra è un sistema chiuso, non mi pare ci siano scambi di massa con l'esterno a parte qualche meteorite che ci piove addosso e qualche razzo sparato nello spazio.

Detto questo quale sarebbe la tua idea di futuro.....bruciare più che possiamo le nostre risorse fino ad estinguerci?......fortuna che dicevi di avere a cuore il futuro dei tuoi figli/famiglia....
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
dell
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14235
Iscritto il: 26/12/2007, 13:35
Località: veneto

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#27 Messaggio da dell »

Alex Teflon ha scritto:Benissimo. Se questa e' la tua idea, se questo e' il tuo pensiero, se siamo senza speranza, abbattiti. Fai un favore al mondo,
nn ho mai detto che siamo senza speranza, basterebbe più rispetto x questo mondo
e staremmo meglio anche noi
nn è che nè abbiamo uno di ricambio
ciao :002
se ti ho fatto arrabbiare in qualche modo scusa :002
"Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi".
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#28 Messaggio da Alex Teflon »

La terra riceve energia e quindi massa dal sole in quantità inenarrabile tutti i giorni. I principi matematici che stanno all'origine della vita la rinnovano in misura inimmaginabile. L'ecologismo di oggi e' composto da buffonate e ovvietà. È ovvio che non bisogna cacciare le balene. È ovvio che se ammazzi tutti i delfini a fucilate poi non ci sono più delfini. Sono OVVIETÀ. Concordo al 100 percento ed aggiungo: bisogna obbligare con le portaere i cinesi e gli indiani a non inquinare i mari conla loro merda, bisogna rendere l'ambiente migliore ma NON c'entra un cazzo col consumare meno, non prendere l'aereo non godersi la vita. Sono BUFFONATE l'effetto serra, le puttanate della Val di Susa, i conservatori di sinistra che non vogliono un cazzo. Non vogliono le strade, i tunnel, i ponti, le novità, le idee, ci costringono a tornare nel Medioevo senza speranza, senza futuro, dubitando di noi stessi, di chi siamo. BASTA.

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#29 Messaggio da xx86 »

Alex Teflon ha scritto:La terra riceve energia e quindi massa dal sole in quantità inenarrabile tutti i giorni. I principi matematici che stanno all'origine della vita la rinnovano in misura inimmaginabile. L'ecologismo di oggi e' composto da buffonate e ovvietà. È ovvio che non bisogna cacciare le balene. È ovvio che se ammazzi tutti i delfini a fucilate poi non ci sono più delfini. Sono OVVIETÀ. Concordo al 100 percento ed aggiungo: bisogna obbligare con le portaere i cinesi e gli indiani a non inquinare i mari conla loro merda, bisogna rendere l'ambiente migliore ma NON c'entra un cazzo col consumare meno, non prendere l'aereo non godersi la vita. Sono BUFFONATE l'effetto serra, le puttanate della Val di Susa, i conservatori di sinistra che non vogliono un cazzo. Non vogliono le strade, i tunnel, i ponti, le novità, le idee, ci costringono a tornare nel Medioevo senza speranza, senza futuro, dubitando di noi stessi, di chi siamo. BASTA.
Ma cosa c'entrano le balene, i delfini, le portaerei dei cinesi, ecc.....stai facendo un mare di confusione.

Ma è inutile spiegare in 4 post, piuttosto leggi, informati e comincia a guardare più in là del tuo orticello :wink:
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &

#30 Messaggio da Alex Teflon »

Hai la quinta elementare? Sai leggere in italiano? Ti aiuta, lo sai.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”