Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#2446 Messaggio da bellavista »

Il Fede ha scritto:
bellavista ha scritto: Ed in ogni modo, già il fatto che chi si fa eleggere nel M5S sa che invece di beccarsi 10.000 euro al mese se ne prende solo 2500 e fa rinuncia del vitalizio, mi pare che sia una cosa che nessun altro si sogna di fare. O il PD sta per copiare anche questa? :lol:
Se lo facesse lo voterei. Chissà perché per ridursi lo stipendio ci sono sempre dei grandi impedimenti, cavilli talmente assurdi che impediscono di prendere meno soldi. E' colpa della burocrazia, infatti Berlusconi voleva fare una legge per migliorarla proprio per questo :-D
A proposito di Berlusconi. L'ultima conferenza stampa è stata esilarante. Dopo aver sfiduciato monti, ha detto che lui voleva che monti si candidasse come premier per il PDL. E quando gli hanno detto: ma se ieri dicevi che ha fatto una politica che ha distrutto l'italia (cosa vera tra l'altro).

Berlusconi è riuscito a rispondere (rullo di tamburi): si, ma l'ha fatta seguendo le indicazioni di Bersani :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#2447 Messaggio da zio »

bellavista ha scritto:
zio ha scritto: E io ti ripeto che concordi su una cosa sbagliata ;)

Primo perchè il PD ha deciso di far votare i candidati solo dopo che lo ha fatto il M5S (infatti nelle due elezioni precedenti fatte con il porcellum, il PD non si è mai sognato di far votare per i parlamentari)

E secondo perchè lo fa in un modo truffaldino, cioè facendo scegliere alla segreteria primi 100 e facendo poi votare gli altri.

Questo è quanto. Poi tu puoi concordare anche che gli asini volano o che esiste babbo natale. ;)
Certo come no.
Il m5s è un movimento cialtrone.
La candidatura dei trombati poi...roba di alta cultura politica.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#2448 Messaggio da bellavista »

zio ha scritto:
bellavista ha scritto:
zio ha scritto: E io ti ripeto che concordi su una cosa sbagliata ;)

Primo perchè il PD ha deciso di far votare i candidati solo dopo che lo ha fatto il M5S (infatti nelle due elezioni precedenti fatte con il porcellum, il PD non si è mai sognato di far votare per i parlamentari)

E secondo perchè lo fa in un modo truffaldino, cioè facendo scegliere alla segreteria primi 100 e facendo poi votare gli altri.

Questo è quanto. Poi tu puoi concordare anche che gli asini volano o che esiste babbo natale. ;)
Certo come no.
Il m5s è un movimento cialtrone.
La candidatura dei trombati poi...roba di alta cultura politica.
ora vedo che non sei pratico dell'argomento, ma la candidatura dei trombati sarebbe la possibilitá di candidarsi solo a chi, quando il movimento non contava un cazzo aveva partecipato alle elezioni per fare il consigliere comunale, carica dove notoriamente non si guadagna nulla.

il principio quindi è l'opposto che far candidare i trombati, è far candidare in parlamento quelli che si erano giá candidati per posizioni dove lavoravi praticamente gratis, ed evitare che arrivino tutti quelli che invece vogliono la poltrona in parlamento perchè ben retribuita.

quindi direi di si: alta cultua politica
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#2449 Messaggio da Bola »

http://www.internazionale.it/opinioni/g ... do-grillo/
La democrazia secondo Grillo - Gerhard Mumelter

In molti si chiedono perché Beppe Grillo a poche settimane dalle elezioni rischi un autogol così clamoroso come l’epurazione di Federica Salsi e Giovanni Favia, silurati con due righe e molto sarcasmo sul suo blog.

La loro colpa è ovviamente di lesa maestà. È istruttivo leggere le reazioni degli iscritti e simpatizzanti sul web, che si possono dividere sommariamente in tre categorie: quelli ortodossi, che reagiscono come una setta ed esprimono sdegno verso i dissidenti: “Favia e Salsi, chi sono? Due merde puzzolenti. Due venduti e non è escluso che siano infiltrati”. Poi ci sono i perplessi, che esprimono dei dubbi pur sottolineando che i due consiglieri emiliani non hanno rispettato le regole stabilite. Infine i contrari, che temono ripercussioni elettorali o parlano di epurazioni staliniane.

Ed è illuminante la realpolitik di alcuni consiglieri grillini sul caso. Il capogruppo in Piemonte, Davide Bono, relega il dibattito sulla democrazia interna nella rubrica “quisquilie” e definisce Grillo e il suo socio Casaleggio come “il collegio di garanti” (definizione assai strana dato che i due sono di fatto i proprietari del movimento). Il fatto che anche il sindaco di Parma Federico Pizzarotti abbia espresso “sorpresa per la decisione”, ritenendo che ci siano “alcune cose da chiarire”, potrebbe inasprire i toni.

Accese polemiche avevano già accompagnato le parlamentarie sul web, con le quali il movimento ha scelto i candidati per le prossime elezioni. Su queste primarie non si è saputo quasi nulla. Molti si sono lamentati per la scarsa trasparenza, per il fatto che non sia stato comunicato né il numero dei votanti né quello delle preferenze. Molti candidati sarebbero stati eletti con poche decine di voti.

Non è stata smentita la notizia che in Trentino avrebbero votato solo 173 persone, in Umbria 311. Alcuni hanno lamentato abusi e nomi cancellati all’ultimo momento. Secondo alcune stime a queste primarie sul web avrebbero votato meno di 30mila persone, numero che corrisponde a meno di un quinto delle preferenze del solo Favia che, come si può verificare quotidianamente, gode della fiducia della sua base elettorale.

Nessuno ha mai risposto alle famose venti domande pubblicate tra l’altro dal Fatto quotidiano. Domande semplici ed essenziali come questa: “Quanti sono gli iscritti al Movimento 5 stelle? Oppure: ” È lecito che i futuri parlamentari debbano firmare per mettere nelle mani di un’agenzia di comunicazione gestita sempre e solo da Grillo e Casaleggio i fondi parlamentari ?”.

Sarebbe assurdo negare i meriti di Beppe Grillo. È stato uno dei pionieri nella lotta per una maggior trasparenza, vero tallone d’Achille della politica italiana. Perché allora reagisce con tanta veemenza e sdegno alle richieste di più trasparenza e democrazia interna? Grillo ha fatto della protesta la quintessenza della sua vita. Come può sostenere ora “che la protesta non fa parte della cultura e del modo di pensare a 5 stelle”?

Già stanno affiorando schermaglie legali sulla proprietà del logo in Emilia Romagna. Favia ha annunciato un ricorso contro la sua espulsione. A chi lo farà? Ed è facile prevedere cosa succederà quando decine di neoeletti entreranno in parlamento. Prima o poi ci si dovrà convincere che un movimento così vasto difficilmente potrà essere gestito da due persone non elette e senza scadenza di mandato, che mandano “fuori dalle palle” chi fa domande scomode. Sbuffa Grillo: “Non venite a rompermi i coglioni sulla democrazia interna”. Temo che sarà deluso.

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#2450 Messaggio da zio »

bellavista ha scritto:
zio ha scritto:
bellavista ha scritto:
zio ha scritto: E io ti ripeto che concordi su una cosa sbagliata ;)

Primo perchè il PD ha deciso di far votare i candidati solo dopo che lo ha fatto il M5S (infatti nelle due elezioni precedenti fatte con il porcellum, il PD non si è mai sognato di far votare per i parlamentari)

E secondo perchè lo fa in un modo truffaldino, cioè facendo scegliere alla segreteria primi 100 e facendo poi votare gli altri.

Questo è quanto. Poi tu puoi concordare anche che gli asini volano o che esiste babbo natale. ;)
Certo come no.
Il m5s è un movimento cialtrone.
La candidatura dei trombati poi...roba di alta cultura politica.
ora vedo che non sei pratico dell'argomento, ma la candidatura dei trombati sarebbe la possibilitá di candidarsi solo a chi, quando il movimento non contava un cazzo aveva partecipato alle elezioni per fare il consigliere comunale, carica dove notoriamente non si guadagna nulla.

il principio quindi è l'opposto che far candidare i trombati, è far candidare in parlamento quelli che si erano giá candidati per posizioni dove lavoravi praticamente gratis, ed evitare che arrivino tutti quelli che invece vogliono la poltrona in parlamento perchè ben retribuita.

quindi direi di si: alta cultua politica
scusa sai, ma visti i risultati a parma e in sicilia, solo per prendere due casi vincenti, se son stati trombati ci sarà un motivo?
e potrei assicurarti che non sono stati esclusi dalle preferenze per troppa cultura politica..... :lol:
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#2451 Messaggio da dboon »

Grillo ha fatto notare che Monti si e' dimesso
senza essere stato sfiduciato del Parlamento
cosa mai accaduta... :roll:
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#2452 Messaggio da zio »

dboon ha scritto:Grillo ha fatto notare che Monti si e' dimesso
senza essere stato sfiduciato del Parlamento
cosa mai accaduta... :roll:
si ma si è capito il perché o no?
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#2453 Messaggio da dboon »

zio ha scritto:
dboon ha scritto:Grillo ha fatto notare che Monti si e' dimesso
senza essere stato sfiduciato del Parlamento
cosa mai accaduta... :roll:
si ma si è capito il perché o no?

Monti bis e tutti d'accordo
una sola eccezione massimo due

:roll:
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#2454 Messaggio da GeishaBalls »

oggi su una radio locale bolognese c'erano esponenti del M5S che ricordavano come i candidati avessero dovuto firmare un impegno a dimettersi nel caso non si fossero trovati d'accordo con le posizione dei vertici del movimento.

E sostenevano che avevano sottoscritto anche quelli che ora sono stati espulsi.

A me sembrava una regola interna padronale e in contrasto con i principi richiamati in Costituzione dove si dice che per gli eletti non c'è vincolo di mandato.

Questi esponenti però ne parlavano con orgoglio

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#2455 Messaggio da GeishaBalls »

zio ha scritto:
dboon ha scritto:Grillo ha fatto notare che Monti si e' dimesso
senza essere stato sfiduciato del Parlamento
cosa mai accaduta... :roll:
si ma si è capito il perché o no?
Perché il PdL aveva annunciato che non avrebbe più sostenuto il governo ed avrebbe valutato provvedimento per provvedimento. Di fatto togliendo la ragion d'essere del governo Monti che era stato chiamato per rassicurare i mercati sulla stabilità e governabilità.

Poteva anche far finta di niente e parlare dei ristoranti tutti pieni ma questa cosa era già stata detta.

P.S. ricordo che anche il governo D'Alema era finito senza sfiducia, ma a seguito di un deludente turno di elezioni amministrative.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77512
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#2456 Messaggio da Drogato_ di_porno »

zio ha scritto:si ma si è capito il perché o no?
perchè così si possono accorpare le elezioni. se il governo fosse andato avanti le regionali si sarebbero tenute prima delle politiche: a fronte di un risultato negativo per il PDL Silvio temeva una ricaduta sulle politiche.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#2457 Messaggio da dboon »

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#2458 Messaggio da bellavista »

zio ha scritto:
scusa sai, ma visti i risultati a parma e in sicilia, solo per prendere due casi vincenti, se son stati trombati ci sarà un motivo?
e potrei assicurarti che non sono stati esclusi dalle preferenze per troppa cultura politica..... :lol:
l ricollocare i trombati significa: ti volevo mettere in parlamento (20.000 euro al mese) non sei stato eletto, ti do un posto da dirigente in un ente. (da 20.000 euro al mese)

Non mi risulta ci sia nessun partito che ricolloca i trombati così: ti sei candidato in consiglio comunale (200 euro di gettoni di presenza al mese), non sei stato eletto, e allora io ti metto in parlamento a 20.000 euro al mese.

Che poi mettere in parlamento un cazzo, l'unica cosa che chi si era candiadato alle comunali poteva fare era partecipare con altri 1400 alle "parlamentarie" e se era incapace veniva trombato pure li ;)

Questo per spiegarti la cosa. Se la capisci bene, se non la vuoi capire e vuoi ripetere come un disco: volevano ricollocare i trombati, continua pure a ripeterlo. ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#2459 Messaggio da dboon »

Immagine
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12190
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#2460 Messaggio da GeishaBalls »

bellavista ha scritto:
zio ha scritto:
scusa sai, ma visti i risultati a parma e in sicilia, solo per prendere due casi vincenti, se son stati trombati ci sarà un motivo?
e potrei assicurarti che non sono stati esclusi dalle preferenze per troppa cultura politica..... :lol:
l ricollocare i trombati significa: ti volevo mettere in parlamento (20.000 euro al mese) non sei stato eletto, ti do un posto da dirigente in un ente. (da 20.000 euro al mese)

Non mi risulta ci sia nessun partito che ricolloca i trombati così: ti sei candidato in consiglio comunale (200 euro di gettoni di presenza al mese), non sei stato eletto, e allora io ti metto in parlamento a 20.000 euro al mese.

Che poi mettere in parlamento un cazzo, l'unica cosa che chi si era candiadato alle comunali poteva fare era partecipare con altri 1400 alle "parlamentarie" e se era incapace veniva trombato pure li ;)

Questo per spiegarti la cosa. Se la capisci bene, se non la vuoi capire e vuoi ripetere come un disco: volevano ricollocare i trombati, continua pure a ripeterlo. ;)
Metodo efficace per avere persone che non si impegnavano per prendere uno stipendio alto. Insomma l'emergenza è il malaffare, intanto votiamo gente che non si candida per gestire il potere.

Ma è sbagliato prendere uno stipendio alto? Non è onesto? Il mio capo guadagna più del presidente della repubblica, è quindi necessariamente una brutta persona?
Non bisognerebbe avere anche gente in gamba in parlamento? Che sappia scrivere le leggi oltre che non prendere lo stipendio? E se uno guadagna molto e deve - questo si - smettere di fare il lavoro precedente, non dovrebbe comunque essere incentivato?

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”