scb ha scritto:Sì Drugo, Trieste e Taranto le conosco bene.
Taranto è città particolarissima. Molti la odiano, sicuramente il boom industriale del dopoguerra non l'ha aiutata. Custodisce però dei tesori incredibili ed un'atmosfera da vecchio arsenale militare che altre città si sognano. A me piace anche quel suo tipico atteggiamento un pò da suburbia industriale, leggermente britannico. Non dimentichiamo che la classe operaia tarantina è tra le più evolute al sud.
Trieste è forse la città più strana che io abbia visitato, sospesa com'è tra due o forse tre mondi. Ha una atmosfera molto particolare, a volte sembra un pò triste e solitaria, altre volte sembra un operoso porto moderno. Ha comunque carattere da vendere.
In generale mi piacciono le città con un forte carattere siano esse belle o brutte dal punto di vista architettonico.
Ps Sarò di parte ma anche Bari ha il suo bel perchè.
suburbia industriale Taranto? la capitale della Magna Grecia ? Taras fra un po si ribalta sul suo delfino...
Il mar piccolo, le tartarughe che ancora trovi sulle due isole di San pietro e San Paolo, via Duomo che attraversa la citta vecchia... villa peripato... a me taranto piace per questo... poi ahimè mi ricordo dell'ILVA, l'ENI, la Cementir... ma questa è cronaca.
la bellezza di trieste è la sua immagine Austriaca, Piazza dell'unita vista dal Mare, il molo Audace, la gru di alaggio Ursus (Vero capolavoro di ingegneria industriale/Navale) e poi la Barcola...
insomma una citta meravigliosa..
pero Taranto e lo Ionio....
oggi in tv parlavano del fatto che a livello mondiale nei paesi più ricchi ci siano anche più infelici...
...in effetti in Sierra Leone non tutti hanno il telefono, quindi lì è difficile fare questi cazzo di sondaggi. (cit.Bardamu)