[O.T.] Basket NBA

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3391 Messaggio da Masuka »

anche chandler è un gran difensore, secondo me in quell'azione poteva fare di più novak dal lato debole.
però non è un difensore quindi....
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3392 Messaggio da Soniaaquino »

risultati della notte:


Los Angeles Clippers – Phoenix Suns 117-99
LAC: Griffin 24, Paul 16 (11 ass), Crawford 21, Barnes 13, Bledsoe 10
PHX: Morris 13, Brown 19, Scola 18 (10 rimb), Beasley 21

I Phoenix Suns stanno in partita 3 quarti prima di cedere a Jamal Crawford nell’ultima frazione; infatt gli ospiti entrano nel 4° sotto solo di 2 (85-83), il 6° uomo di L.A segna i primi 7 punti dei suoi nell’11-2 di break che spinge i Clippers avanti 96-85 dopo 4′ di gioco, la frazione reciterà 32-16 L.A.

Washington Wizards – Golden State Warriors 97-101
WAS: Singleton 10, Beal 17, Seraphin 14, Crawford 22, Martin 14
GSW: Lee 24 (17 rimb), Thompson 23, Curry 22, Landry 12

Continua la marcia dei Warriors che toccano la 4^ W consecutiva vincendo a Washington grazie al solito trio Lee-Thompson-Curry (79 punti!); i capitolini stanno in partita e sono sull’84-84 a 4’14″ dalla fine, gli ospiti però piazzeranno un 9-1 nei 2′ seguenti portandosi sul +8 (85-93) e gelando di fatto il match.

Charlotte Bobcats – San Antonio Spurs 102-132
CHA: Taylor 10, Walker 23, Henderson 13, Sessions 12
SAC: Green 23, Duncan 11, Parker 22, Ginobili 11, Splitter 10, De Colo 10, Mills 13

Partita di puro allenamento per gli Spurs che asfaltano senza problemi i Bobcats; negli ultimi 3′ del 1° quarto i texani hanno sparato 4/5 da 3 (3 firmate Ginobili) nel break di 12-3 che li ha portati sul +9 (23-32), da li in poi non si sono più voltati indietro.

Boston Celtics – Philadelphia 76ers 92-79
BOS: Pierce 13, Bass 10, Garnett 19, Rondo 7 (11 ass), Green 16
PHI: Turner 13, T.Young 22, Holiday 11

I Boston Celtics si prendono la loro rivincita nel back-to-back contro Philadelphia; match deciso dalle riserve di coach Rivers che hanno piazzato un break di 15-4 a metà del 2° quarto andando a toccare il massimo vantaggio della serata, +21 (45-24)!

Miami Heat – New Orleans Hornets 106-90
MIA: James 24, Bosh 13, Wade 26, Battier 11, Allen 11
NOH: Anderson 24, Lopez 20, Smith 12

Tornano al successo i Miami Heat battendo senza problemi i New Orleans Hornets; si decide tutto nei secondi 12′, Miami tira col 76% (13/17 dal campo) in una frazione che domina 33-15, andando al riposo lungo avanti di 17 (64-47).

Cleveland Cavaliers – Detroit Pistons 97-104
CLE: Gee 12, Varejao 16 (13 rimb), Pargo 24, Zeller 13, Miles 15
DET: Prince 14, Maxiell 10, Knight 30, Stuckey 10

Brandon Knight firma il suo career-high (30 punti) a trascina i Pistons al successo esterno sul campo dei Cavaliers; Cleveland cerca la fuga nel 3° quarto scappando sul 62-54 grazie ad un 10-0, poi però tocca a Detroit e il suo parziale sarà di 22-8 a metà del periodo che darà il +6 (70-76) ad inizio 4° quarto. A Chiudere la partita ci penserà proprio l’ex Kentucky con 7 punti consecutivi per il +14 (74-88).

Chicago Bulls – New York Knicks 93-85
CHI: Deng 22, Boozer 12 (10 rimb), Noah 10 (11 rimb), Belinelli 22, Robinson 14
NYK: Chandler 14 (18 rimb), Felton 27, Smith 15

Italian Job: Belinelli 22 pt (4/9, 4/6, 2/2), 4 rimb, 1 ass, 3 rec

I Bulls fermano a 5 la striscia di vittorie dei Knicks e lo hanno fatto con ancora una volta un super Marco Belinelli; partita combattuta e risolta solo negli ultimi 98″, Chandler porta sul -3 i Knicks (85-82) il Beli segna il suo ultimo canestro dal campo e darà via ad un mini-break di 6-0 che darà 9 punti di margine (91-82) a 55″ dal termine segnando di fatto l’incontro.

Beli sulla sirena!

Memphis Grizzlies – Atlanta Hawks 83-93
MEM: Gay 17, Randolph 18 (13 rimb), Gasol 18, Conley 12
ATL: Smith 24, Horford 19 (14 rimb), Teague 13, Williams 21

Colpo della notte messo a segno dagli Atlanta Hawsk che espugnano il FedEx Forum di Memphis grazie al solito contributo di Josh Smith; Marc Gasol segna il layup del +5 (58-53) a 5′ dalla fine del 3° quarto ma i Grizzlies andranno in black-out totale, 20-0 di break per gli ospiti con Lou Williams “On-Fire” (11 punti, 3 triple), la frazione si chiuderà con i falchi avanti 60-73.

Houston Rockets – Dallas Mavericks 109-116
HOU: Parsons 18 (10 rimb), Patterson 12, Harden 39, Douglas 13, Delfino 10
DAL: Kaman 20, mayo 40, Collison 12, Carter 12

Derby texano tra due pistoleri d’eccellenza con James Harden che chiude con 39 punti (10/17) e O.J Mayo con 40 (15/26) e a vincere saranno i Mavs del secondo; Houston ha in mano la partita tanto che guida di 11 (96-85) a 9′ dalla sirena finale ma alza troppo presto le mani dal manubrio, parziale Mavs di 22-5 e sorpasso sul 101-107 a 2’49″, nel break la difesa di Dallas ha costretto a 4 perse e 2(10 dal campo i padroni di casa.

Portland Trail Blazers – Sacramento Kings 80-99
POR: Aldridge 17 (10 rimb), Hickson 14 (15 rimb), Matthews 14, Lillard 12
SAC: Salmons 19 (11 ass), Thompson 12, Cousins 19 (12 rimb), Garcia 12, Brooks 14

Gli scalmanati pistoleri di Sacramento stavolta trovano il canestro e battono di prepotenza i Blazers a domicilio; Portland insegue tutta la partita e quando arriva sul -2 (41-43) di metà partita i King ri-scappano via sul +10 (47-57) dopo un 14-6 di parziale.

altra grande prova di Belinelli,che sta continaundo ad avere la fiducia di coach Thibodeau, e dei Bulls contro New York.tornano alla vittoria Miami e Boston

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Basket NBA

#3393 Messaggio da Bola »

Soniaaquino ha scritto:
Bola ha scritto:
Masuka ha scritto:lo odio sportivamente parlando

sono contento quando perdono

ma questa cosa?

Fisicamente é mostruoso. Appena gli dai due metriti pianta una di queste in faccia.

É il prototipo del giocatore moderno... Alto, grosso ma agile allo stesso tempo, che sa fare tutto (play, centro, ala)

Non sarà il piú forte di sempre ma é uno che sposta gli equilibri, e di molto.
se poi gli fischiassero spesso i quatro tempi,le palle accompagnate,i passi e le sceneggiate da hollywood che fà sarebbe ancora meglio :roll: :roll: :roll:
Suvvia mica non li fischiano solo a lui.
E' risaputo che non sono rigidi con la regola dei passi, soprattutto quando si va al ferro. Lasciano scorrrere il gioco senza troppe interruzioni e privilegiano lo spettacolo, che comprende anche qualche scena in puro American Style. It's simply NBA.

Avatar utente
amoidoors69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17923
Iscritto il: 26/11/2008, 14:20

Re: [O.T.] Basket NBA

#3394 Messaggio da amoidoors69 »

Meno male che c'è Cleveland per i Detroit Pistons......... :052

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Basket NBA

#3395 Messaggio da Bola »

Volevo rivedermi qualche partita dell'anno scorso dei Bulls con Rose per fare il paragone con i Bull odierni (soprattutto l'attacco).

Quale mi consigliate?

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13618
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] Basket NBA

#3396 Messaggio da TD »

Bola ha scritto:Volevo rivedermi qualche partita dell'anno scorso dei Bulls con Rose per fare il paragone con i Bull odierni (soprattutto l'attacco).

Quale mi consigliate?
ti conviene allora guardare non quelle dell'anno scorso ma 2 anni fa nell'anno del titolo di MVP, già l'anno scorso aveva problemi fisici e non era il vero Rose anche se era migliorato molto nel tiro da fuori

la differenza sostanziale secondo me è che il vero Rose non era contenibile nell'uno contro uno e quindi tra raddoppi e difese adeguate con zone e aiuti i compagni avevano più spazio, inoltre il suo tiro da fuori anche se non affidabilissimo la scorsa stagione era già in netto miglioramento in sostanza era non marcabile

la paura di molti tifosi di Rose, Bulls e amanti del basket in generale è che l'infortunio che ha subito più che togliergli velocità gli abbia tolto quell'esplosività che lo rendeva unico nella NBA Westbrook a mio parere è molto simile a Rose, infatti in estate venivano seguiti dallo stesso allenatore, anche se forse con meno velocità e esplosività ma potrei ricordami male



guardate a 3:22 IMPRESSIONANTE
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Basket NBA

#3397 Messaggio da Bola »

TD ha scritto:
Bola ha scritto:Volevo rivedermi qualche partita dell'anno scorso dei Bulls con Rose per fare il paragone con i Bull odierni (soprattutto l'attacco).

Quale mi consigliate?
ti conviene allora guardare non quelle dell'anno scorso ma 2 anni fa nell'anno del titolo di MVP, già l'anno scorso aveva problemi fisici e non era il vero Rose anche se era migliorato molto nel tiro da fuori

la differenza sostanziale secondo me è che il vero Rose non era contenibile nell'uno contro uno e quindi tra raddoppi e difese adeguate con zone e aiuti i compagni avevano più spazio, inoltre il suo tiro da fuori anche se non affidabilissimo la scorsa stagione era già in netto miglioramento in sostanza era non marcabile

la paura di molti tifosi di Rose, Bulls e amanti del basket in generale è che l'infortunio che ha subito più che togliergli velocità gli abbia tolto quell'esplosività che lo rendeva unico nella NBA Westbrook a mio parere è molto simile a Rose, infatti in estate venivano seguiti dallo stesso allenatore, anche se forse con meno velocità e esplosività ma potrei ricordami male



guardate a 3:22 IMPRESSIONANTE
Vado di maratona con i playoff 2011?!? :)

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3398 Messaggio da Masuka »

Stephen Jackson dopo il match tra Thunder e Lakers ha twittato (@DaTrillStak5) un sorte di sfida nei confronti di Serge Ibaka ritenuto troppo lamentoso in campo (aveva litigato con metta world peace, amico di jackson fin dai tempi di Indiana*), il tweet è stato cancellato ma qui di seguito vi riportiamo il contenuto:

Somebody tell serg Abaka. He aint bout dis life. Next time he run up on me im goin in his mouth. That’s a promise. He doin 2 much

La Lega non ha gradito e gli ha imposto un ammenda di $25 mila!

*i due sono protagonisti della famosissima rissa con il pubblico di qualche anno fa. si son trovati bene insieme. sono fiero di tifare pacers :o
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3399 Messaggio da Masuka »

toronto perde anche a portland (92-74) e si infortuna il mago dopo 8 minuti. gomito destro, non rientra più e si teme la frattura!

golden state continua il suo momento "golden", i soliti 27 di curry e 25 di lee. per la vittoria su charlotte 104-96

miami vince con atlanta che era in striscia positiva. 101-92 con 27 di james 26 di wade, per atlanta 22 smith

super san antonio a houston. 126-134 dts: lin 38, asik 21 per i rockets. Neal 29, Parker 27, Ginobili 22 per gli spurs
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3400 Messaggio da Masuka »

se sei un frustrato di merda stai a casa! :dito:




uno dei giocatori più sfortunati (infortuni) ma anche più "stronzi" nel senso che con quel talento li per non vincere mai un turno di playoff bisogna impegnarsi cazzo :DDD :DDD :DDD

l'ho sempre odiato sportivamente parlando, unica cosa degna di nota il 13 punti in 33 secondi

e questa è la fine degna di uno sfigato :furioso:
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3401 Messaggio da Masuka »

il vecchietto nel derby :-D

roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3402 Messaggio da Soniaaquino »

partite della notte:
New York-Los Angeles Lakers 116-107tabellino
Un primo tempo a tratti assolutamente imbarazzante diventa una vera zavorra per i Lakers (9-14) che provano a rientrare in partita nel terzo quarto ma alla fine incassano l’ennesima sconfitta a New York (17-5). Un caldissimo Carmelo Anthony va k.o. a metà della terza frazione, dopo il fallo di Dwight Howard, si procura una distorsione alla caviglia sinistra ed è costretto a gettare la spugna. I Knicks, comunque, anche privi di Melo riescono a tenere a distanza i Lakers. Il pubblico del Garden come da copione regala soltanto fischi a Mike D’Antoni alla presentazione dei quintetti. Sul parquet poi ci pensa Carmelo Anthony a dare il suo personalissimo bentornato all’ex coach dei Knicks. Melo gioca con un’intensità spaziale nel primo quarto e per la disarmante difesa dei Lakers sono dolori. Il leader di New York fa quello che vuole in attacco e firma 15 punti in meno di otto minuto. Kobe Bryant prova a rispondere ma LA sprofonda sotto i colpi di Anthony. Un primo quarto surreale si chiude con i Lakers in pratica già al tappeto, sotto 41-27. Melo segna qualcosa come 22 punti nella frazione e i Knicks tirano con percentuali da cinema: 74% dal campo e 75% da tre. Davvero imbarazzante la difesa degli ospiti che, dopo pochi minuti dall’inizio del secondo quarto, arrivano addirittura al -24. New York tocca quota 60 punti segnati già a metà della seconda frazione ma la squadra di casa rallenta nel finale del primo tempo e i Lakers provano a tornare in partita. Impresa difficile perché difensivamente LA ha comunque lacune mostruose. Kobe e compagni tornano a -14, poi però New York riprende a segnare e va negli spogliatoi avanti 68-49. Paradossalmente il risultato sta stretto alla squadra di casa che chiude il primo tempo con il 61% al tiro. Felton e Melo si rimettono a segnare anche all’inizio del secondo tempo. A metà del terzo quarto però il Garden trattiene il fiato. Con i Knicks avanti di 16 lunghezze Carmelo Anthony toccato duro da Howard cade male e si procura una distorsione alla caviglia sinistra che lo costringe a tornare negli spogliatoi. I padroni di casa sembrano poter controllare il match anche senza Melo ma nel finale del terzo periodo Bryant prova ad alzare la voce. I Lakers chiudono la frazione con un parziale di 7-0 e tornano in partita. La compagine newyorchese non può più vivere di rendita e in attacco, con Carmelo Anthony negli spogliatoi, si affida a Chandler e a JR Smith. Ogni volta che i Lakers sembrano sul punto di poter avvicinare New York, la squadra di casa trova un canestro importante o un rimbalzo in attacco. World Peace con un gioco da tre riesce finalmente a riportare LA al -6 a 1’27’’ dalla fine ma due rimbalzi in attacco per New York e i liberi di Chandler e Kidd chiudono la porta al tentativo di clamorosa rimonta di Kobe e compagni. Il ritorno al Garden di Mike D’Antoni così non regala soddisfazioni all’ex tecnico dei Knicks.
New York: Anthony 30 (7/10, 3/5), Chandler, Smith 18. Rimbalzi: Kidd 9. Assist: Felton 8.
Los Angeles Lakers: Bryant 31 (5/13, 5/11), World Peace 23, Howard 20, Ebanks 15. Rimbalzi: Bryant 10. Assist: Bryant 6.




Atlanta-Charlotte 113-90tabellino
Il buon inizio di campionato e’ soltanto un ricordo per Charlotte (7-15) che ad Atlanta (14-6) incassa la sua decima sconfitta consecutiva. Un buon primo tempo basta e avanza agli Hawks per mettere alle corde i Bobcats. I padroni di casa, guidati da un ottimo Devin Harris, 20 punti in 24’, segnano 60 punti nei primi due quarti e vanno negli spogliatoi al riposo avanti di 17 lunghezze. Charlotte non riesce a rispondere nella ripresa e il match si trascina fino alla sirena senza grandi sussulti. Atlanta così conquista senza faticare più’ di tanto la sua 12 vittoria nelle ultime 15 gare.
Atlanta: Harris 20 (3/3, 4/8), Smith 18, Johnson 16. Rimbalzi: Johnson 8. Assist: Williams 9.
Charlotte: Henderson 17 (6/10, 0/1), Sessions 16. Rimbalzi: Biyombo, Kidd-Gilchrist 6. Assist: Walker 6.



Portland-San Antonio 98-90tabellino
Reduci dalla sconfitta di Salt Lake City contro i Jazz, gli Spurs (18-6) cadono anche a Portland (10-12). San Antonio gioca una partita discreta ma non riesce a limitare il rookie delle meraviglie Damian Lillard il quale disputa la sua miglior prestazione nella Nba. Il playmaker al suo primo anno di basket pro, gioca da veterano e vince il duello il duello con Tony Parker chiudendo con 29 punti, sette rimbalzi e sei assist. Dopo un primo tempo non trascendentale la gara si accende per qualche minuto nel terzo quarto. I Blazers mantengono il controllo delle operazioni nella terza frazione ma la squadra texana prova a riprendere in mano le redini della gara. Tutto inutile, appena San Antonio si avvicina una giocata di Lillard la ricaccia indietro. A mandare i titoli di coda sul match poi ci pensa il francese Batum il quale con una tripla a 1’07’’ dalla sirena manda al tappeto gli Spurs.
Portland: Lillard 29 (9/16, 2/6), Aldridge 22. Rimbalzi: Hickson 12. Assist: Batum 8.
San Antonio: Parker 21 (7/15), Duncan 16. Rimbalzi: Splitter 7. Assist: Ginobili 7.


Lakers che stanno davvero faticando e rischiano se continuano cosi' di non andare ai playoff vista la concorrenza,molto più forte che all'est,ad ovest.Melo dopo una grande prova(10/15 al tiro) si infortunea mentre Sa perde la seconda di fila

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7397
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] Basket NBA

#3403 Messaggio da Termopiliano »

Fiero di essere un tifoso dei Celtics...




ps: Il verde e il rosso sono i miei colori preferiti...

Avatar utente
Gamberone
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2753
Iscritto il: 29/11/2007, 15:11

Re: [O.T.] Basket NBA

#3404 Messaggio da Gamberone »

video che oggi sta facendo il giro della rete

un grande

Mi sento così rilassato, oggi. Così in pace con me stesso. Soddisfatto e senza pensieri. Cos'ho che non va?

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7397
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] Basket NBA

#3405 Messaggio da Termopiliano »

Gamberone ha scritto:video che oggi sta facendo il giro della rete

un grande

SENZA PAROLE!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”