[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Poi il catenaccio non è stato inventato nel 1982, Zico in questo si mostra piuttosto ignorante. Già negli anni '50 veniva praticato, e la squadra di club regina di questa tattica veniva considerata l'Inter di Helenio Herrera nel periodo 1963-1967.
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Tiffany secondo me non è questione di entrare duro oppure delle indubbie qualità tecniche dei giocatori azzurri. Il punto è che in quella partita che non ho avuto la fortuna di vedere dal vivo, si sono scontrati due modi di giocare a calcio che potremmo anche azzardarci a definire ideologicamente agli antipodi.
Da un lato il Brasile che metteva la tecnica dei suoi uomini al servizio di un calcio divertente, arioso, fatto di possesso palla, dribling e palleggi, dall'altro l'Italia che metteva tutta la tecnica al servizio di un gioco volto a portare a casa il miglior risultato possibile, partendo dall'assunto che bisogna subire un gol in meno dell'avversario.
Questa è una polemica inutile e irrisolta che va avanti negli anni, tant'è che è giunta fino a me che nel 1982 non ero ancora nato. Per me è semplicemente l'eco del rimorso di chi, da brasiliano, poteva vincere il mondiale e se l'è lasciato sfuggire.
Dicono che quel Brasile fosse stato il più bello di tutti i tempi, se ciò fosse vero io non avrei dubbi a schierarmi in difesa di Zico.
Da un lato il Brasile che metteva la tecnica dei suoi uomini al servizio di un calcio divertente, arioso, fatto di possesso palla, dribling e palleggi, dall'altro l'Italia che metteva tutta la tecnica al servizio di un gioco volto a portare a casa il miglior risultato possibile, partendo dall'assunto che bisogna subire un gol in meno dell'avversario.
Questa è una polemica inutile e irrisolta che va avanti negli anni, tant'è che è giunta fino a me che nel 1982 non ero ancora nato. Per me è semplicemente l'eco del rimorso di chi, da brasiliano, poteva vincere il mondiale e se l'è lasciato sfuggire.
Dicono che quel Brasile fosse stato il più bello di tutti i tempi, se ciò fosse vero io non avrei dubbi a schierarmi in difesa di Zico.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Era il più bello, con i giocatori più fighi della storia, solo scorrere i loro nomi vengono i brividi.Antonchik ha scritto: Dicono che quel Brasile fosse stato il più bello di tutti i tempi, se ciò fosse vero io non avrei dubbi a schierarmi in difesa di Zico.
Ma con l'aggressività, 3 pappine e Paolo Rossi li abbiamo mandati a ballare la samba sulla spiaggia.
Avevo 8 anni, ma che partita!!
daglie Nando!
ps. ricordo che col pareggio passavano il turno.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Quindi maggior merito all'Italia che con le sue armi ha battuto meritatamente il Brasile piu' forte di tutti i tempi. Io la partita l'ho vista dal vivo e poi altre svariate volte in registrata visto che ne conservo diverse copie, dalla cassetta VHS al DVD.
Ma scusami se tu sei piu' debole dell'avversario devi lasciarti battere perchè ideologicamente è giusto cosi? quel Brasile era piu' forte sul piano tecnico ma non da quello tattico, e nel calcio la tattica non è secondaria. Permise ad esempio a una pur fortissima Germania Ovest di battere in finale ai mondiali del 1974 l'Olanda del famoso calcio totale che era piu' forte, a mio avviso, del Brasile del 1982.
Questa è la bellezza di questo sport, non vince sempre il piu' forte o il piu' "bello". Con la tattica e magari con una corsa superiore puoi ridurre la tua inferiorità tecnica e battere squadre che tecnicamente ti sono superiori.
Quel Brasile del 1982 nella partita decisiva ha fatto il suo gioco e ha perso, non vedo dove sta il problema se l'Italia facendo il suo gioco, magari meno spettacolare per certi occhi, lo ha battuto senza rubare nulla. Si potrebbe dire il trionfo dell'intelligenza tattica e calcistica su quella di puro istinto di quel Brasile. Bello si ma soprattutto nelle partite che si mettevano bene, se c'era da affrontare e non dico battere (gli bastava un pareggio per qualificarsi) una squadra organizzata come quella italiana metteva in mostra dei limiti non da poco e infatti per Gianni Brera quello non era il Brasile piu' forte di tutti i tempi, per lui meglio quello del 1958 che oltre alla tecnica superiore aveva a suo giudizio anche una tattica e una intelligenza di gioco migliore.
Ma scusami se tu sei piu' debole dell'avversario devi lasciarti battere perchè ideologicamente è giusto cosi? quel Brasile era piu' forte sul piano tecnico ma non da quello tattico, e nel calcio la tattica non è secondaria. Permise ad esempio a una pur fortissima Germania Ovest di battere in finale ai mondiali del 1974 l'Olanda del famoso calcio totale che era piu' forte, a mio avviso, del Brasile del 1982.
Questa è la bellezza di questo sport, non vince sempre il piu' forte o il piu' "bello". Con la tattica e magari con una corsa superiore puoi ridurre la tua inferiorità tecnica e battere squadre che tecnicamente ti sono superiori.
Quel Brasile del 1982 nella partita decisiva ha fatto il suo gioco e ha perso, non vedo dove sta il problema se l'Italia facendo il suo gioco, magari meno spettacolare per certi occhi, lo ha battuto senza rubare nulla. Si potrebbe dire il trionfo dell'intelligenza tattica e calcistica su quella di puro istinto di quel Brasile. Bello si ma soprattutto nelle partite che si mettevano bene, se c'era da affrontare e non dico battere (gli bastava un pareggio per qualificarsi) una squadra organizzata come quella italiana metteva in mostra dei limiti non da poco e infatti per Gianni Brera quello non era il Brasile piu' forte di tutti i tempi, per lui meglio quello del 1958 che oltre alla tecnica superiore aveva a suo giudizio anche una tattica e una intelligenza di gioco migliore.
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma mica ho detto che l'Italia ha rubato, o non ha meritato. Dico soltanto che non si può stabilire quale delle due "ideologie" sia quella che vince in termini di supremazia. E alla fine il dibattito finale è su quello: meglio chi mazzola o chi fa spettacolo?tiffany rayne ha scritto:Quindi maggior merito all'Italia che con le sue armi ha battuto meritatamente il Brasile piu' forte di tutti i tempi. Io la partita l'ho vista dal vivo e poi altre svariate volte in registrata visto che ne conservo diverse copie, dalla cassetta VHS al DVD.
Ma scusami se tu sei piu' debole dell'avversario devi lasciarti battere perchè ideologicamente è giusto cosi? quel Brasile era piu' forte sul piano tecnico ma non da quello tattico, e nel calcio la tattica non è secondaria. Permise ad esempio a una pur fortissima Germania Ovest di battere in finale ai mondiali del 1974 l'Olanda del famoso calcio totale che era piu' forte, a mio avviso, del Brasile del 1982.
Questa è la bellezza di questo sport, non vince sempre il piu' forte o il piu' "bello". Con la tattica e magari con una corsa superiore puoi ridurre la tua inferiorità tecnica e battere squadre che tecnicamente ti sono superiori.
Quel Brasile del 1982 nella partita decisiva ha fatto il suo gioco e ha perso, non vedo dove sta il problema se l'Italia facendo il suo gioco, magari meno spettacolare per certi occhi, lo ha battuto senza rubare nulla. Si potrebbe dire il trionfo dell'intelligenza tattica e calcistica su quella di puro istinto di quel Brasile. Bello si ma soprattutto nelle partite che si mettevano bene, se c'era da affrontare e non dico battere (gli bastava un pareggio per qualificarsi) una squadra organizzata come quella italiana metteva in mostra dei limiti non da poco e infatti per Gianni Brera quello non era il Brasile piu' forte di tutti i tempi, per lui meglio quello del 1958 che oltre alla tecnica superiore aveva a suo giudizio anche una tattica e una intelligenza di gioco migliore.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
ricordo che ad un certo punto della partita un giocatore del brasile (zico o socrates) si lamentò con l'arbitro per la marcatura stretta, facendo vedere la propria maglietta strappata.
(l'amm stracciat)
Bello fare commenti a caldo 30nni dopo.
..
(l'amm stracciat)
Bello fare commenti a caldo 30nni dopo.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
anto, questa partita, secondo me, non fotografa la situazione che vuoi stigmatizzare.
..eppoi detto da te ... dai (gattuso, ambrosini, flamini, van bommel...continuo?) hihi
..eppoi detto da te ... dai (gattuso, ambrosini, flamini, van bommel...continuo?) hihi
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Il mio era un commento alla dichiarazione di Zico, alla fine sono lui e Socrates che stigmatizzano.Mr. Viz ha scritto:anto, questa partita, secondo me, non fotografa la situazione che vuoi stigmatizzare.
..eppoi detto da te ... dai (gattuso, ambrosini, flamini, van bommel...continuo?) hihi
Io apprezzo le belle partite e non ho messo in dubbio che quella possa essere stata una gran bella partita.
Nè dico che sia meglio o peggio il futbol ringhiato in assoluto, piuttosto in relativo, infatti: FORZA ZICO.

Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
- Lonewolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 18759
- Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
- Località: Nido dell'Aquila
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Per gennaio si ventila di un possibile scambio col Parma: Mesbah+Traore x Biabiany.
"La regola d'oro : cazzo in tiro non c'ha coscienza."
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
biabiany è incedibbile.Lonewolf ha scritto:Per gennaio si ventila di un possibile scambio col Parma: Mesbah+Traore x Biabiany.
quindi a gennaio va a milano.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3287
- Iscritto il: 17/10/2012, 10:52
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma a Parma saranno tanto coglioni da scambiare Biabiany per 2 pipponi? Come minimo vorranno soldi come risarcimento danni.zio ha scritto:biabiany è incedibbile.Lonewolf ha scritto:Per gennaio si ventila di un possibile scambio col Parma: Mesbah+Traore x Biabiany.
quindi a gennaio va a milano.
Il Milan dovrebbe pensare più al possibile scambio Pato-Pastore (se non lo fa prima l'Inter con Snijder a quanto leggo ultimamente) da farsi assolutamente anche mettendo la mano al portafogli, giusto per togliercelo dalle palle definitivamente.
- Frank_Buzzurro
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: 26/04/2007, 21:18
- Località: Tra il Nicaragua, il Bhutan, il Lesotho e il Turkmenistan
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Per completezza dell'informazione, a volerla dire tutta sul catenaccio...
http://it.wikipedia.org/wiki/Karl_Rappan
http://it.wikipedia.org/wiki/Karl_Rappan
"Siamo tutti d'accordo che abbiamo a che fare con dei vampiri del cazzo?"
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
il brasile più forte della storia, ma anche con il portiere e l'attaccante più scarsi della sua storia. Leao e Sergigno erano due pippe clamorose, il primo si faceva passare i gol in mezzo alle orecchie ed era il sabotatore della democrazia corintihiana, il secondo era un centravanti che in quel mondiale segnò gol a porta vuota, ma riuscì anche a sbagliare gol sulla linea. Era solo fisico.
Se la mia professoressa di fisica fosse uscita con me a 17 anni e me l'avesse data, non sarei il pervertito che oggi sono diventato.
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Non capisco perché il Parma dovrebbe accettare una proposta del genere. Non metto in dubbio che se ne parli, intendiamoci, però mi sembra folle (per il Parma) accettare una cosa del genere. Tra l'altro Biabiany è in comproprietà tra Parma e Sampdoria.Lonewolf ha scritto:Per gennaio si ventila di un possibile scambio col Parma: Mesbah+Traore x Biabiany.
Biabiany è (ad oggi) il miglior giocatore del Parma (anche se, in quel ruolo e con quelle caratteristiche, il Milan ne ha fin troppi di giocatori). Traorè e Mesbah tecnicamente e tatticamente non mi sembrano per nulla utili al Parma odierno.
O lo fanno come "favore" al Milan oppure non ne capisco il senso.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
ai tempi della retrocessione della Samp del 2010 Biabany sapeva solo correre ma era un cagnaccio tecnicamente...ora è migliorato?Termopiliano ha scritto:Non capisco perché il Parma dovrebbe accettare una proposta del genere. Non metto in dubbio che se ne parli, intendiamoci, però mi sembra folle (per il Parma) accettare una cosa del genere. Tra l'altro Biabiany è in comproprietà tra Parma e Sampdoria.Lonewolf ha scritto:Per gennaio si ventila di un possibile scambio col Parma: Mesbah+Traore x Biabiany.
Biabiany è (ad oggi) il miglior giocatore del Parma (anche se, in quel ruolo e con quelle caratteristiche, il Milan ne ha fin troppi di giocatori). Traorè e Mesbah tecnicamente e tatticamente non mi sembrano per nulla utili al Parma odierno.
O lo fanno come "favore" al Milan oppure non ne capisco il senso.
Non si smette di giocare quando si diventa vecchi,ma si diventa vecchi quando si smette di giocare .
Amare se stessi è l'inizio di una storia d'amore lunga tutta la vita
Amare se stessi è l'inizio di una storia d'amore lunga tutta la vita