(o.t.) ricevuta fiscale....

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Warm scarf
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 407
Iscritto il: 16/04/2012, 7:04
Località: Bouville

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#706 Messaggio da Warm scarf »

Il Fede ha scritto:Scusa se te lo faccio notare, ma l'impiegato medio non prende affatto da 1200 a 1500 euro al mese. Hai un concetto di "medio" un po' fantasioso, nel senso che mi sembra tu abbia poca percezione del lavoro in Italia. Non per polemica sia chiaro, ma in altri topic difendevi il lavoro e condannavi il non lavoro in maniera assennata.
Posso garantirti che lo stipendio medio in Italia, per chi ha un lavoro regolarmente retribuito, si attesta intorno a quelle cifre.
"Il moralista dice di no agli altri, l’uomo morale solo a se stesso."
Pier Paolo Pasolini

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#707 Messaggio da Il Fede »

Warm scarf ha scritto: Posso garantirti che lo stipendio medio in Italia, per chi ha un lavoro regolarmente retribuito, si attesta intorno a quelle cifre.
Posso garantirti che mi sa che non hai una vaga idea di quanto sia una retribuzione media in Italia. Su che basi me lo garantisci?
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
ASSBANGER
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1183
Iscritto il: 09/06/2008, 20:39
Località: Torino
Contatta:

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#708 Messaggio da ASSBANGER »

Asclepio ha scritto:
ASSBANGER ha scritto:In un bar del centro stasera ho speso 14 euro per una birra, un caffé corretto e uno macchiato. E non mi ha fatto la ricevuta. Immagino che sarebbe stato persino di più se me l'avesse fatta.
Ma dove vivi, a Montecarlo?
Solo a Torino. è questo che fa indignare.
"Una società di persone che non sognano non potrebbe esistere. Sarebbero morti in due settimane."
William S. Burroughs

Avatar utente
ASSBANGER
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1183
Iscritto il: 09/06/2008, 20:39
Località: Torino
Contatta:

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#709 Messaggio da ASSBANGER »

SoTTO di nove ha scritto:
ASSBANGER ha scritto:In un bar del centro stasera ho speso 14 euro per una birra, un caffé corretto e uno macchiato. E non mi ha fatto la ricevuta. Immagino che sarebbe stato persino di più se me l'avesse fatta.
Guarda in alto c'è il listino prezzi...
E poi mi chiedo perchè ,dopo aver speso 14 euro per quella poca roba ,non hai chiesto lo scontrino...così per confrontare.
Guarda, quando non mi danno lo scontrino, mi sembra addirittura di essere insolente a pretenderlo. è tutto un gioco di psicologia. Comunque, ho imparato la lezione.
"Una società di persone che non sognano non potrebbe esistere. Sarebbero morti in due settimane."
William S. Burroughs

Avatar utente
Warm scarf
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 407
Iscritto il: 16/04/2012, 7:04
Località: Bouville

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#710 Messaggio da Warm scarf »

Il Fede ha scritto:
Warm scarf ha scritto: Posso garantirti che lo stipendio medio in Italia, per chi ha un lavoro regolarmente retribuito, si attesta intorno a quelle cifre.
Posso garantirti che mi sa che non hai una vaga idea di quanto sia una retribuzione media in Italia. Su che basi me lo garantisci?
E' la retribuzione media di un lavoro impiegatizio in Italia, non della retribuzione in genere in Italia.
Le basi su cui te lo garantisco sono quelle che utilizzo tutti i giorni per portare avanti il mio lavoro.
Non sono basi mie, sono basi di chi questi calcoli li fa per mestiere per il paese intero.
"Il moralista dice di no agli altri, l’uomo morale solo a se stesso."
Pier Paolo Pasolini

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#711 Messaggio da Il Fede »

Warm scarf ha scritto: Posso garantirti che lo stipendio medio in Italia, per chi ha un lavoro regolarmente retribuito, si attesta intorno a quelle cifre.
Warm scarf ha scritto: E' la retribuzione media di un lavoro impiegatizio in Italia, non della retribuzione in genere in Italia.
Deciditi :)

Forse fai confusione tra retribuzione media al Nord e retribuzione italiana. Anche se poi è vero che al Nord guadagni sì di più, ma spendi anche di più, quindi siamo pari. Non hai poi specificato che tipo di impiego (ce ne sono centinaia)Poi, è possibile che una gran fetta di impiegati arrivino pure a 1500€, ma non è la normalità. "Impiegato medio" è davvero molto vago, troppo.

E comunque, visti i tempi odierni, 1200 euro non sono pochi, 1500 sono tantissimi. Con 1500 uno ci paga affitto e bollette e con un po' di furbizia riuscirebbe a mettere da parte anche un bel po'.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
Warm scarf
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 407
Iscritto il: 16/04/2012, 7:04
Località: Bouville

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#712 Messaggio da Warm scarf »

Il Fede ha scritto:
Warm scarf ha scritto: Posso garantirti che lo stipendio medio in Italia, per chi ha un lavoro regolarmente retribuito, si attesta intorno a quelle cifre.
Warm scarf ha scritto: E' la retribuzione media di un lavoro impiegatizio in Italia, non della retribuzione in genere in Italia.
Deciditi :)

Forse fai confusione tra retribuzione media al Nord e retribuzione italiana. Anche se poi è vero che al Nord guadagni sì di più, ma spendi anche di più, quindi siamo pari. Non hai poi specificato che tipo di impiego (ce ne sono centinaia)Poi, è possibile che una gran fetta di impiegati arrivino pure a 1500€, ma non è la normalità. "Impiegato medio" è davvero molto vago, troppo.

E comunque, visti i tempi odierni, 1200 euro non sono pochi, 1500 sono tantissimi. Con 1500 uno ci paga affitto e bollette e con un po' di furbizia riuscirebbe a mettere da parte anche un bel po'.
Ho scritto lo stipendio medio omettendo "di un impiegato", dato che lo indicavo già nel post precedente.
Riguardo il resto io ti posso garantire che la media calcolata è questa, poi se vuoi però ti dico di no.
Non vedo a me cosa debba venirmene in tasca indicando un dato piuttosto che un altro.
Sembra che io mi diverta a dare una cifra diversa o ne tragga un qualche vantaggio.
Serve che io scriva 1000?
Scrivo 1000.
Meglio 800?
E sia 800.
E cmq non era questo il punto del mio intervento iniziale.
Piccola ultima considerazione...con 1500 euro si mette da parte un bel po'?
Forse se si vive in campeggio a 14 anni.
Mio modesto parere.
La vita da persone adulte che non debbano contare anche i grammi di pasta per cena sono un attimo più impegnative economicamente.
Sempre mio modesto parere.
"Il moralista dice di no agli altri, l’uomo morale solo a se stesso."
Pier Paolo Pasolini

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#713 Messaggio da Il Fede »

Warm scarf ha scritto: Piccola ultima considerazione...con 1500 euro si mette da parte un bel po'?
Forse se si vive in campeggio a 14 anni.
Mio modesto parere.
La vita da persone adulte che non debbano contare anche i grammi di pasta per cena sono un attimo più impegnative economicamente.
Sempre mio modesto parere.
Boh, scusa se te lo dico Warm, da una parte si vede che parli in buona fede, dall'altra esce spesso una supponenza fastidiosa. Mi piacerebbe sapere quanto ne sai delle persone adulte che devono fare i conti con lo stipendio, ma non lo voglio sapere, davvero. Mi sembra che tu parli per sentito dire, ma non è un attacco a te quindi non giustificarti, non ha importanza.

Sopra mi ero sbagliato e stavo aggiungendo una cosa, poi ho visto che avevi postato e ho aspettato per scriverlo qua. Stavo dicendo che mi ero sbagliato sul fatto che se prendi 1500 euro ci vuole furbizia per mettere da parte qualcosa, volevo dire che se non riesci a farlo sei proprio scemo. Se devi mantenere figli, moglie e casa è chiaro che non è così, ma 1500 euro per una persona (che abita da sola) sono tanti. Se parliamo di una coppia in cui entrambi lavorano il discorso non cambia. Io sono riuscito a vivere e mantenermi (pagando casa, bollette, vizi e andando pure in vacanza) con molto meno. E tanti come me, in Italia.
Ultima modifica di Il Fede il 23/11/2012, 14:24, modificato 2 volte in totale.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13534
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#714 Messaggio da Parakarro »

Warm scarf ha scritto: Non è un lusso, è una necessità..
concetto diverso di necessità.

necessario è rubare per mangiare
necessario è rubare le scarpe che non si hanno
furbiazia è rubare per mangiare al ristorante
furbizia è rubare percomprare le hogan..

dalmio punto di vista l'operaio da 20k l'anno può benissimo indossare Hogan e uccidersi di spritz il venerdì sera ma non ditemi che paga in nero un prezzo scontato per sopravvivenza


tornando sulle possibili detrazioni:

mi sembra che le spese mediche siano, almeno in parte, detraibili... eppure dentisti e medici sono tra i primi maxi evasori d'Italia


anxxur ha scritto:
Parakarro ha scritto:...sarà che ho ben altre priorità
(vino e tosaerba, rigorosamente a scoppio :DDD )
:DDD

Avatar utente
Warm scarf
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 407
Iscritto il: 16/04/2012, 7:04
Località: Bouville

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#715 Messaggio da Warm scarf »

Il Fede ha scritto:
Warm scarf ha scritto: Boh, scusa se te lo dico Warm, da una parte si vede che parli in buona fede, dall'altra esce spesso una supponenza fastidiosa. Mi piacerebbe sapere quanto ne sai delle persone adulte che devono fare i conti con lo stipendio, ma non lo voglio sapere, davvero. Mi sembra che tu parli per sentito dire, ma non è un attacco a te quindi non giustificarti, non ha importanza.
Mi fa sorridere l'idea che hai di me.
E' lontana anni luce dalla realtà, purtroppo.
Mi mancano tanto quegli anni e quella leggerezza di vivere.
Vorrei tanto dirti "si, sono come mi immagini".
Tanto.
Raccontare però chi sono e cosa faccio non ha senso in un forum.
Sono Warm scarf con i suoi pregi e difetti virtuali.
Sono certo che basti questo per chiacchierare con me.
"Il moralista dice di no agli altri, l’uomo morale solo a se stesso."
Pier Paolo Pasolini

Avatar utente
australiano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5218
Iscritto il: 06/09/2004, 9:58

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#716 Messaggio da australiano »

Il Fede ha scritto:
Warm scarf ha scritto: L'impiegato medio, stipendio da 1.200/1.500 €/mese, con i costi della vita attuali ed una famiglia alle spalle, ha il sacrosanto diritto/dovere di scegliere l'opzione meno cara.
Scusa se te lo faccio notare, ma l'impiegato medio non prende affatto da 1200 a 1500 euro al mese. Hai un concetto di "medio" un po' fantasioso, nel senso che mi sembra tu abbia poca percezione del lavoro in Italia. Non per polemica sia chiaro, ma in altri topic difendevi il lavoro e condannavi il non lavoro in maniera assennata.
per medio cosa intendi tu?

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#717 Messaggio da fender »

Bah, non mi sembra che Warm abbia sparato delle cifre irreali...mi sembrano corrette, almeno per il Nord Italia... le considerazioni sulla soglia di sopravvivenza poi sono molto soggettive...1500 euro al mese per un single se ne possono andare così...6-700 di mutuo o affitto, 2-300 fra auto, mezzi vari e spostamenti (assicur. bolli, carbur., meccanico, biglietti aerei, treno ecc), il resto mangi e ti vesti...ovviamente divertirsi se rimane qualcosa...poi spera di non aver bisogno di dottori o dentisti...

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#718 Messaggio da Il Fede »

fender ha scritto:Bah, non mi sembra che Warm abbia sparato delle cifre irreali...mi sembrano corrette, almeno per il Nord Italia...
Appunto. Peccato la "media italiana" non si calcoli solo col Nord Italia.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#719 Messaggio da Bola »

Per un impiegato con contratto commerciale 4°/5° livello siamo più o meno sui 1300, per un operaio con contratto metalmeccanico ci vuole qualche scatto in più.

In ogni caso non si naviga nell'oro, ma se uno può fare delle vacanze sicuro non evade per mangiare, ancora.
Poi che sia un diritto svagarsi ogni tanto ok, ma prima di evadere c'è da togliere ancora qualcosa allo stile di vita che uno tiene, imho.

Diciamo che una vacanza e le hogan non sono un diritto, mangiare e vestirsi si. Se uno vuole fare una vacanza si sbatte e lavora di più, non evade.

Almeno questa è la mia visione delle cose.

Avatar utente
Il Conte
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1327
Iscritto il: 30/07/2007, 13:48

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#720 Messaggio da Il Conte »

Leggendo la diatriba sulle retribuzioni oggi pomeriggio a lavoro mi sono messo a fare qualche proiezione delle retribuzioni per gli impiegati tra alcuni dei ccnl più diffusi:

-Commercio impiegato 4°liv: 1148€
-Metalmeccanica Industria 5°liv: 1239€
-Chimica/Gomma/Plastica 4°liv: 1102€
-Studi professionali 4°liv: 1026€
-Centri Elaborazione Dati 4°liv: 1084€

Intendo importi netti per il dipendente
Che mondo sarebbe senza Speranzini?!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”