[O.T.] Case e mutui...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55168
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1261 Messaggio da cicciuzzo »

frengho ha scritto:Io ho fatto un mutuo variabile nel 2009...oggi pago l'uno e venticinque(1.25)% di interessi.
Non male.
Ma erano decisamente altri tempi.
io pago anche meno. è stato l'affare della mia vita. estinguerlo sarebbe un suicidio
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1262 Messaggio da Kronos »

NebbiosoSolare ha scritto:Ho visto una villettina ad un prezzo abbastanza interessante (non sembrerebbe uno specchietto per allodole),diciamo nella media locale.Il proprietario,un privato,ha acquistato il tutto su terreno comunale 5 anni fa.Parlandoci,mi ha detto che il prezzo di vendita è stabilito dal comune per i primi 20 anni di vita,e che lui puo vendere solo a chi compra la prima casa.
cazzata?ci devo pensare?
informati in comune: spesso compri il diritto di superficie dell'immobile (l'edificio), non il terreno, che in genere viene ceduto in concessione (di solito 99 anni rinnovabili alla scadenza).

basta chiedere agli uffici competenti e dovresti avere chiara la situazione dell'immobile.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
NebbiosoSolare
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1359
Iscritto il: 04/01/2011, 16:03
Località: Cagliari-Padania

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1263 Messaggio da NebbiosoSolare »

Kronos ha scritto:
NebbiosoSolare ha scritto:Ho visto una villettina ad un prezzo abbastanza interessante (non sembrerebbe uno specchietto per allodole),diciamo nella media locale.Il proprietario,un privato,ha acquistato il tutto su terreno comunale 5 anni fa.Parlandoci,mi ha detto che il prezzo di vendita è stabilito dal comune per i primi 20 anni di vita,e che lui puo vendere solo a chi compra la prima casa.
cazzata?ci devo pensare?
informati in comune: spesso compri il diritto di superficie dell'immobile (l'edificio), non il terreno, che in genere viene ceduto in concessione (di solito 99 anni rinnovabili alla scadenza).

basta chiedere agli uffici competenti e dovresti avere chiara la situazione dell'immobile.
gentilissimo kronos :)
Stamattina siamo andati a parlare con il direttore di una banca,coetaneo,ed è saltato fuori questo discorso.Oltretutto le banche rilevano spesso notevoli differenze tra il mutuo da erogare e il valore sul mercato dell immobile,e da qui la difficoltà del venditore della villetta in questione di liberarsene.E' anche vero che se l immobile viene valutato 100 e la richiesta è 160,il resto dovrebbe essere "in nero",e il proprietario ha espressamente detto che vuole operare nella massima trasparenza,quindi penso proprio che la cifra che vuole è basata su una precedente valutazione.
Mi sono appena affacciato in questo "oceano" che riguarda i mutui...sono sinceramente ancora disorientato con tutti questi termini nuovi,e devo capirci di piu.
Come disse la moglie di Matusalemme a Matusalemme dopo una suntuosa scopata: "puoi ripetere prego?" [cit.]

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1264 Messaggio da Kronos »

NebbiosoSolare ha scritto: Stamattina siamo andati a parlare con il direttore di una banca,coetaneo,ed è saltato fuori questo discorso.Oltretutto le banche rilevano spesso notevoli differenze tra il mutuo da erogare e il valore sul mercato dell immobile,e da qui la difficoltà del venditore della villetta in questione di liberarsene.E' anche vero che se l immobile viene valutato 100 e la richiesta è 160,il resto dovrebbe essere "in nero",e il proprietario ha espressamente detto che vuole operare nella massima trasparenza,quindi penso proprio che la cifra che vuole è basata su una precedente valutazione.
scordati il nero della banca: non possono piu' permettersi questi giochini anche perche' le perizie sono molto piu' strette ed oggettive e difficilmente ti danno piu' del 60/70% del valore periziato con garanzie molto forti. Inoltre eventuali interventi di manutenzione o ristrutturazione vanno tutti pagati via bonifico o con sistemi tracciati per accedere agli sgravi fiscali, per cui la vedo molto dura fare maneggi strani, a meno che tu non abbia molto denaro liquido per le mani e lo debba impiegare in qualche modo velocemente.
A quel punto difficilmente apriresti mutuo o cmq per cifre molto inferiori tipo il 10 o 20% del valore dell'immobile per farci magari i lavori.

Se chi vende parte da valutazioni pre crisi o ha un immobile di lusso (e puo' chiedere quel che vuole ammesso trovi il ricco compratore interessato) oppure se lo tiene finche' non abbassa a cifre piu' appetibili: considerato che c'e' un invenduto pazzesco tra nuovo ed usato (doppie o triple case), credo abbia ben presente che negli immobili di fascia economica ed intermedia il ribasso e' nell'ordine dei 30% minimo, con punte anche del 50/60% per immobili costruiti in economia in zone pessime o quartieri malfamati oppure con interventi di manutenzione importanti come rifacimento tetto, tubazioni, ecc.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1265 Messaggio da bellavista »

Parakarro ha scritto:
bellavista ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:
Parakarro ha scritto:a fine mese mi si liberano 15k che ho ereditato anni fa...

volevo buttarli nel mutuo visto che l'ho appena iniziato... la banca mi ha sconsigliato la cosa visto che la cifra è esigua...
il mutuo è di 315k che pagherò il 15 anni (14 vist oche uno è andato)

davvero 15k sono pochi?! in fondo è quasi il 5%... secondo i miei calcoli mi abbasserebbe la rata di quasi 90 euro facendomi risparmiare 3k in 15 anni.... davvero non vale la pena?
sai che mi facevo le stesse domande?
.."qdo ho un pochino li metto nel mutuo" ma poi ho il tuo stesso dilemma...in fin dei conti la rata oramai sarà cicatrizzata e non farà più " male" e con la liquidità ...ecco appunto cosa ci faresti con quellaliquidità? o liinvestiin un tasso maggiore del muto oppure?


nel mio caso però essendo un variabile puro devo prevenire tempi cupi..che arriveranno..
che tasso hai sul mutuo? ti faccio i calcoli con il 5%
15.000 euro sono 750 euro di interessi all'anno, su un mutuo di 15 anni sono 11.500 euro di interessi che se gli dai subito i 15000 euro la banca non vede.

Chiaro perchè la banca te l'ha "sconsigliato"? ;) Sono "solo" 11.500 euro che risparmi ;)
Ed è noto che le banche non gradiscono tu estingua prima il mutuo, loro vogliono uno che le paghi regolarmente capitale più interesse fino alla fine, non che ad un certo punto arrivi li con un bell'assegno e lo estingui.

Quindi se hai i soldi per ripagarlo prima: ripagalo prima. E lascia perdere quello che ti "consiglia" la banca, dato che è in palese conflitto di interessi (i suoi interessi sono opposti ai tuoi)
allora... io chiesi un mutuo di 300k... mi hanno obbligato a fare un'assicurazione vita di 16k.... avrei potuto farla anche per i cazzi miei ma mi avrebbero aumentato il tasso d'interessi tanto che andavo a pagare di piu'... (hanno provato anche a infilarmi una polizza incendio scoppio che però ho fatto con Cattolica risparmiando 3k...).

queindi sto pagando un mutuo di 15 anni per rimborsare 316k. tasso variabile e pago oggi qualche cosa meno di 2290 euro al mese....perchè era 2290 ma essendo sceso il costo del denaro mi è scesa pure la rata.
se non sbaglio il tasso era del 3,7% a dicembre 2011 quando ho acceso il tutto.

conviene anche così?
Con tasso al 3,7% togliendo 15.000 euro risparmi in 15 anni 8.325 euro.

Vedi tu se preferisci farli guadagnare alla banca o tenerteli ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1266 Messaggio da bellavista »

Parakarro ha scritto:
bellavista ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:
Parakarro ha scritto:a fine mese mi si liberano 15k che ho ereditato anni fa...

volevo buttarli nel mutuo visto che l'ho appena iniziato... la banca mi ha sconsigliato la cosa visto che la cifra è esigua...
il mutuo è di 315k che pagherò il 15 anni (14 vist oche uno è andato)

davvero 15k sono pochi?! in fondo è quasi il 5%... secondo i miei calcoli mi abbasserebbe la rata di quasi 90 euro facendomi risparmiare 3k in 15 anni.... davvero non vale la pena?
sai che mi facevo le stesse domande?
.."qdo ho un pochino li metto nel mutuo" ma poi ho il tuo stesso dilemma...in fin dei conti la rata oramai sarà cicatrizzata e non farà più " male" e con la liquidità ...ecco appunto cosa ci faresti con quellaliquidità? o liinvestiin un tasso maggiore del muto oppure?


nel mio caso però essendo un variabile puro devo prevenire tempi cupi..che arriveranno..
che tasso hai sul mutuo? ti faccio i calcoli con il 5%
15.000 euro sono 750 euro di interessi all'anno, su un mutuo di 15 anni sono 11.500 euro di interessi che se gli dai subito i 15000 euro la banca non vede.

Chiaro perchè la banca te l'ha "sconsigliato"? ;) Sono "solo" 11.500 euro che risparmi ;)
Ed è noto che le banche non gradiscono tu estingua prima il mutuo, loro vogliono uno che le paghi regolarmente capitale più interesse fino alla fine, non che ad un certo punto arrivi li con un bell'assegno e lo estingui.

Quindi se hai i soldi per ripagarlo prima: ripagalo prima. E lascia perdere quello che ti "consiglia" la banca, dato che è in palese conflitto di interessi (i suoi interessi sono opposti ai tuoi)
allora... io chiesi un mutuo di 300k... mi hanno obbligato a fare un'assicurazione vita di 16k.... avrei potuto farla anche per i cazzi miei ma mi avrebbero aumentato il tasso d'interessi tanto che andavo a pagare di piu'... (hanno provato anche a infilarmi una polizza incendio scoppio che però ho fatto con Cattolica risparmiando 3k...).

queindi sto pagando un mutuo di 15 anni per rimborsare 316k. tasso variabile e pago oggi qualche cosa meno di 2290 euro al mese....perchè era 2290 ma essendo sceso il costo del denaro mi è scesa pure la rata.
se non sbaglio il tasso era del 3,7% a dicembre 2011 quando ho acceso il tutto.

conviene anche così?
Con tasso al 3,7% togliendo 15.000 euro risparmi in 15 anni 8.325 euro.

Vedi tu se preferisci farli guadagnare alla banca o tenerteli ;)

Come regola generale, dato che la banca è sempre in conflitto di interesse (nella maggior parte dei casi il suo guadagno è la tua perdita e viceversa), puoi prendere la decisione giusta anche senza sapere nulla di finanza, semplicemente facendo il contrario di quello che ti viene detto.

Se ti dicono di fare un tasso fisso: la cosa migliore in quel momento è il variabile
Se ti dicono di fare un variabile: la cosa migliore in quel momento è il fisso
Se ti dicono di non ridurre l'importo del mutuo: la cosa migliore è ridurlo
Se ti dicono che i titoli di stato non sono buoni: è il momento di comprarli
Se ti dicono di comprare titoli di stato: vuol dire che li hanno loro da vendere (come hanno fatto con quelli argentini), quindi non li comprare
Se ti consigliano di comprare una specifica società (come fecero con la parmalat) sai che è meglio se te ne tieni ben lontano
ecc. ecc.

Facile no? Una volta che sai queste regole potresti anche fare da solo senza pagare un consulente: e poi la banca ti dice sempre che non hai assolutamente bisogno di pagare un consulente per farti dire cosa è meglio fare, basta che ascolti il loro impiegato, che è li per fare il meglio per te ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1267 Messaggio da Pim »

Giusto per...

dal'invio della documentazione all'accettazione del mutuo 19 giorni, all'erogazione del mutuo stesso 28.
( per raccogliere la documentaizone , stampa cedolini, CUD, stato di famiglia, estratto conto: 2 giorni )
alla faccia di chi mi diceva almeno 2 mesi...

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1268 Messaggio da zio »

Pimpipessa ha scritto:Giusto per...

dal'invio della documentazione all'accettazione del mutuo 19 giorni, all'erogazione del mutuo stesso 28.
( per raccogliere la documentaizone , stampa cedolini, CUD, stato di famiglia, estratto conto: 2 giorni )
alla faccia di chi mi diceva almeno 2 mesi...
bè pimpi, è del tutto evidente che hai presentato credenziali ottime, la banca non ha molti mutui da fare, etc.
io ho chiesto un finanziamento ad ottobre e mi stanno facendo le pulci su tutta la movimentazione del conto negli ultimi due anni. ma io ho fatto immobiliare fino ad adesso, e quindi per le banche sono un tipo pericoloso.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1269 Messaggio da Pim »

diciamo che non c erano situazioni pericolose e soddisfavo i sacri testi, mutuo che non supera il 60% dell'immobile, rata che non supera di un tot un terzo del mio stipendio, lavoratore dipendente senza altri finanziamenti in corso,

e le banche che me lo avrebbero concesso con la stessa tempistica erano ben 2 , ho scelto alal fine quelal da cui sono stata più "seguita" chiedendo la liberatoria all'altra.

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10392
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1270 Messaggio da bocha »

il cliente ideale...

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1271 Messaggio da Painkiller »

Pimpipessa ha scritto:mutuo che non supera il 60% dell'immobile, ..........., lavoratore dipendente senza altri finanziamenti in corso,

.
Bene, ora preparati psicologicamente all'arrivo della letterina del sig. Befera che ti chiederà spiegazioni sull'incoerenza della spesa con il tuo reddito di quest'anno. :lol:

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1272 Messaggio da Pim »

Painkiller ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:mutuo che non supera il 60% dell'immobile, ..........., lavoratore dipendente senza altri finanziamenti in corso,

.
Bene, ora preparati psicologicamente all'arrivo della letterina del sig. Befera che ti chiederà spiegazioni sull'incoerenza della spesa con il tuo reddito di quest'anno. :lol:
se anche fosse , non ho problemi

si accomodino siori e siore :P

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55168
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1273 Messaggio da cicciuzzo »

Pimpipessa ha scritto:diciamo che non c erano situazioni pericolose e soddisfavo i sacri testi, mutuo che non supera il 60% dell'immobile, rata che non supera di un tot un terzo del mio stipendio, lavoratore dipendente senza altri finanziamenti in corso,

e le banche che me lo avrebbero concesso con la stessa tempistica erano ben 2 , ho scelto alal fine quelal da cui sono stata più "seguita" chiedendo la liberatoria all'altra.
diciamo che i finanziamenti a chi i soldi li ha le banche ancora tendono a concederli.

il mercato creditizio ha messo alla porta una buona fetta di italiani che qualche difficoltà la incontrano, sia privati che aziende.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1274 Messaggio da Pim »

qcuno sa come funzioanao le varie detrazioni fiscali?
Box, lavori di ristrutturazioni consulenze?

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1275 Messaggio da fender »

Sono in evoluzione, ma cosa vuoi sapere ?

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”