[O.T.] Basket NBA
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: [O.T.] Basket NBA
In quel di LA sponda Lakers probabilmente (anzi sicuramente) i giocatori avevano qualche problemino con il coach.
In attesa di vedere i Lakers nel lungo periodo e con la vera impronta di D'Antoni. Per ora sono in autogestione.
Stasera alle 18:30 ora italiana c'è Boston Celtics-Toronto Raptors. Peccato per la quasi contemporaneità con la Lazio. Male che va comunque il 3' e 4' quarto riesco a vederlo.
In attesa di vedere i Lakers nel lungo periodo e con la vera impronta di D'Antoni. Per ora sono in autogestione.
Stasera alle 18:30 ora italiana c'è Boston Celtics-Toronto Raptors. Peccato per la quasi contemporaneità con la Lazio. Male che va comunque il 3' e 4' quarto riesco a vederlo.
Re: [O.T.] Basket NBA
Vista clippers Chicago, per ora troppa differenza di talento e di panchina tra le due franchigie.
LA non ha un bel gioco, ma sopperisce con l'atletismo, con i lunghi, con una panchina fantastica e con un ragazzetto bravo, tal CP3... Che giocatore...
LA non ha un bel gioco, ma sopperisce con l'atletismo, con i lunghi, con una panchina fantastica e con un ragazzetto bravo, tal CP3... Che giocatore...

Re: [O.T.] Basket NBA
Chicago è in un anno di transizione salvo che Rose ritorni come il messia, la difesa comunque non manca mai, poi CP3 ha fatto delle giocate incredibili e i Clipps erano in una serata dove entrava quasi tuttoBola ha scritto:Vista clippers Chicago, per ora troppa differenza di talento e di panchina tra le due franchigie.
LA non ha un bel gioco, ma sopperisce con l'atletismo, con i lunghi, con una panchina fantastica e con un ragazzetto bravo, tal CP3... Che giocatore...
Clippers hanno una rotazione lunga potranno fare bene anche nei playoffs, però onestamente manca qualche cosa per poter competere fino in fondo, un secondo turno di playoffs giocato ad alto livello potrebbe convincere CP3 a prolungare il contratto
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
Re: [O.T.] Basket NBA
Basket: Europei,Italia nel girone Russia
(ANSA) - ROMA - Non e' stata fortunata l'Italia nel sorteggio per l'EuroBasket 2013. Gli azzurri sono stati inseriti nel girone D che si disputa a Capodistria con Russia, Turchia Finlandia, Grecia e Svezia. ''Ci e' capitato sicuramente un girone difficile - ha commentato Dino Meneghin, presidente Fip - Inutile nasconderselo, sara' dura, ma proprio per questo, i giocatori consapevoli di cio', dovranno giocare con maggiore determinazione per superare il turno''.
(ANSA) - ROMA - Non e' stata fortunata l'Italia nel sorteggio per l'EuroBasket 2013. Gli azzurri sono stati inseriti nel girone D che si disputa a Capodistria con Russia, Turchia Finlandia, Grecia e Svezia. ''Ci e' capitato sicuramente un girone difficile - ha commentato Dino Meneghin, presidente Fip - Inutile nasconderselo, sara' dura, ma proprio per questo, i giocatori consapevoli di cio', dovranno giocare con maggiore determinazione per superare il turno''.
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
- linebacker
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3245
- Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
- Località: sempre più a fondo.
Re: [O.T.] Basket NBA
Varese vince di 1 contro Sassari, e continua la striscia di imbattibilità, con 4 punti sulle inseguitrici.
Re: [O.T.] Basket NBA
Bynum si fa male al ginocchio giocando a bowling



Re: [O.T.] Basket NBA
Le altre partite della notte:
http://nbareligion.altervista.org/blog/ ... acramento/
Bene i Lakers contro Houston, finalmente un pò di showtime. La notizia sono gli 11 assist (si, assist!!!) di Kobe.
Male Chicago contro l'ottima Portland e Boston contro i redivivi Pistons.
Senza problemi i Thunder vs GSW. Vincono anche i 76ers contro Cleveland, Irving sottotono. Continua l'ottima stagione dei Nets con la vittoria su Sacramento, di cui si vocifera un trasferimento a Seattle per il post Supersonic con il beneplacito di Stern.
http://nbareligion.altervista.org/blog/ ... nto-kings/
http://nbareligion.altervista.org/blog/ ... acramento/
Bene i Lakers contro Houston, finalmente un pò di showtime. La notizia sono gli 11 assist (si, assist!!!) di Kobe.
Male Chicago contro l'ottima Portland e Boston contro i redivivi Pistons.
Senza problemi i Thunder vs GSW. Vincono anche i 76ers contro Cleveland, Irving sottotono. Continua l'ottima stagione dei Nets con la vittoria su Sacramento, di cui si vocifera un trasferimento a Seattle per il post Supersonic con il beneplacito di Stern.
http://nbareligion.altervista.org/blog/ ... nto-kings/
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
Re: [O.T.] Basket NBA
Risultati della Notte:
New York Knicks – Indian Pacers 88-76
NYK: Anthony 26, Felton 11, Smith 13
IND: George 20, West 14
New York torna subito alla vittoria e lo fa tra le mura amiche del Madison Square Garden contro i Pacers; i Knicks costruiscono il loto successo sul finale del 2° quarto, avanti 26-24 i padroni di casa chiudono la frazione con un 15-6 per il +11 (41-30) dell’intervallo. vantaggio amministrato fino alla fine quando la tripla di J.R ha dato il +19 (79-60) a 6′ dalla conclusione.
Toronto Raptors – Orlando Magic 97-86
TOR: McGuire 11, Bargnani 17, DeRozan 20, Johnson 15, Kleiza 12
ORL: Davis 16 (12 rimb), Vucevic 12, Afflalo 15, Moore 16
Italian Job: Bargnani 17 pt (6/15, 1/4, 2/2) 5 rimb (1 off), 1 ass, 2 perse, 2 rec, 2 stop
Tornano a vincere i Raptors con un Calderon da 18 assist e un Mago da 17 punti, battuti i Magic; match combattuto ed equilibrato fino a 5′ dalla fine, infatti i canadesi trovano un 9-0 cl quale si spingono avanti di 14 (92-78) a 2’50″ dalla fine, nel break 4 punti di Bargnani e tripla conclusiva di Kleiza.
Philadelphia 76ers – Cleveland Cavaliers 86-79
PHI: Turner 19, Richardson 12, Holiday 14, Hawes 14, N.Young 13
CLE: Gee 17, Thompson 14 (13 rimb), Varejao 14 (15 rimb).
I Sixers superano i Cavaliers con una buona prestazione corale, male il duo Irving-Waiters (5 e 9 punti con 2/13 e 4/14 dal campo); malgrado le brutte prestazioni dei suoi esterni, Cleveland è in partita sul 2 (75-73) a 4′ dalla sirena finale, Turner e Hawes si caricano sulle spalle Philadelphia e da soli confezionano un break di 9-2 (4 di Turner e 5 di Hawes) che gela il match sull’84-75 a 1’49″.
Sacramento Kings – Brooklyn Nets 99-90
SAC: Cousins 29, Evans 21, Thornton 12
BKN: Lopez 13, Humphroes 6 (10 rimb), Johnson 10, Williams 14 (10 ass), Watson 13, Blatche 22, Brooks 14
Continuano i problemi interni ai Kings sconfitti nella notte in casa dai Nets; Sacramento rimonta fino al -2 (74-76) poi è un copione già visto, gli uomini di coach Smart sparano a salve e gli ospiti con un 13-2 scappano sul +13 (76-89) a 3’22″ dal termine.
Oklahoma City Thunder – Golden State Warriors 119-109
OKC: Durant 25 (13 rimb, 10 ass), Ibaka 16, Westbook 30, martin 23
GSW: Barnes 12, Lee 19 (10 rimb), Curry 22, Landry 14, Jack 12
Kevin Durant firma la sua prima tripla-doppia in carriera e trascina i Thunder contro i Warriors; OKC che domina il match dalla palla a due tanto da toccare il +22 dopo una tripla di Kevin Martin ad inizio 4° periodo, Golden State non si arrende e riesce ad arrivare sul -7 (105-98) con 5′ da giocare. I padroni di casa risponderanno con un 10-4 (triple di KD e Martin) per mandare i titoli di coda
Detroit Pistons – Boston Celtics 103-83
DET: Prince 10, Maxiell 15, Monroe 20 (13 rimb), Singler 14, Stuckey 14, Maggette 11
BOS: Pierce 13, Garnett 15, Rondo 12 (10 ass), Sullinger 16
I Pistons tirano col 54% dal campo e battono pesantemente i Boston Celtics; Detroit trova la mini-fuga sul finire del 1° tempo con un 8-3 per il +5 (48-43) dell’intervallo, poi nella ripresa costruisce mattono su mattone il vantaggio e l’8-0 a 3’13″ dalla sirena del 3° firma il +18 sul 71-53.
Portland Trail Blazers – Chicago Bulls 102-94
POR: Batum 21, Aldridge 18 (13 rimb), Hickson 10, Matthews 21, Lillard 16, Price 10
CHI: Deng 14, Noah 16 (15 rimb), Hamilton 15, Gibson 11, Robinson 18
Italian Job: Belinelli 2 pt (0/2, 0/1, 2/3), 1 rimb, 1 ass
I Bulls ci provano al Rose Garden ma cedono nel finale ai Blazers di Nicolas Batum; le squadre sono in perfetta parità sul 73-73 ad inizio ultima frazione ma un 14-2 Blazers romperà in due la partita.
Los Angeles Lakers – Houston Rockets 119-108
LAL: World Peace 15. Gasol 17, Howard 28 (13 rimb), Bryant 22 (11 rimb, 11 ass), Morris 12
HOU: Pasons 24, Patterson 14, Harden 20, Morris 12
Anche Kobe Bryant mette a referto una tripla-doppia riportando il record in parità (5-5), per i Rockets nulla da fare per il solo Harden; i Lakers giocano un super 1° quarto (40-29) ma come spesso è accaduto hanno una flessione nel 3°, infatti Houston arriva sul -4 (74-69) dopo 3′ di gioco, ci pensa Metta World Peace che realizza 6 dei 12 punti a 0 di break per i Lakers, +16 (85-69) e game over.
Tripla doppia per Kobe e per Durant(la prima in carriera)....4 vittoria dei lakres dopo l'addio di Brown mentre New York e Toronto tornano alla vittoria!!!
New York Knicks – Indian Pacers 88-76
NYK: Anthony 26, Felton 11, Smith 13
IND: George 20, West 14
New York torna subito alla vittoria e lo fa tra le mura amiche del Madison Square Garden contro i Pacers; i Knicks costruiscono il loto successo sul finale del 2° quarto, avanti 26-24 i padroni di casa chiudono la frazione con un 15-6 per il +11 (41-30) dell’intervallo. vantaggio amministrato fino alla fine quando la tripla di J.R ha dato il +19 (79-60) a 6′ dalla conclusione.
Toronto Raptors – Orlando Magic 97-86
TOR: McGuire 11, Bargnani 17, DeRozan 20, Johnson 15, Kleiza 12
ORL: Davis 16 (12 rimb), Vucevic 12, Afflalo 15, Moore 16
Italian Job: Bargnani 17 pt (6/15, 1/4, 2/2) 5 rimb (1 off), 1 ass, 2 perse, 2 rec, 2 stop
Tornano a vincere i Raptors con un Calderon da 18 assist e un Mago da 17 punti, battuti i Magic; match combattuto ed equilibrato fino a 5′ dalla fine, infatti i canadesi trovano un 9-0 cl quale si spingono avanti di 14 (92-78) a 2’50″ dalla fine, nel break 4 punti di Bargnani e tripla conclusiva di Kleiza.
Philadelphia 76ers – Cleveland Cavaliers 86-79
PHI: Turner 19, Richardson 12, Holiday 14, Hawes 14, N.Young 13
CLE: Gee 17, Thompson 14 (13 rimb), Varejao 14 (15 rimb).
I Sixers superano i Cavaliers con una buona prestazione corale, male il duo Irving-Waiters (5 e 9 punti con 2/13 e 4/14 dal campo); malgrado le brutte prestazioni dei suoi esterni, Cleveland è in partita sul 2 (75-73) a 4′ dalla sirena finale, Turner e Hawes si caricano sulle spalle Philadelphia e da soli confezionano un break di 9-2 (4 di Turner e 5 di Hawes) che gela il match sull’84-75 a 1’49″.
Sacramento Kings – Brooklyn Nets 99-90
SAC: Cousins 29, Evans 21, Thornton 12
BKN: Lopez 13, Humphroes 6 (10 rimb), Johnson 10, Williams 14 (10 ass), Watson 13, Blatche 22, Brooks 14
Continuano i problemi interni ai Kings sconfitti nella notte in casa dai Nets; Sacramento rimonta fino al -2 (74-76) poi è un copione già visto, gli uomini di coach Smart sparano a salve e gli ospiti con un 13-2 scappano sul +13 (76-89) a 3’22″ dal termine.
Oklahoma City Thunder – Golden State Warriors 119-109
OKC: Durant 25 (13 rimb, 10 ass), Ibaka 16, Westbook 30, martin 23
GSW: Barnes 12, Lee 19 (10 rimb), Curry 22, Landry 14, Jack 12
Kevin Durant firma la sua prima tripla-doppia in carriera e trascina i Thunder contro i Warriors; OKC che domina il match dalla palla a due tanto da toccare il +22 dopo una tripla di Kevin Martin ad inizio 4° periodo, Golden State non si arrende e riesce ad arrivare sul -7 (105-98) con 5′ da giocare. I padroni di casa risponderanno con un 10-4 (triple di KD e Martin) per mandare i titoli di coda
Detroit Pistons – Boston Celtics 103-83
DET: Prince 10, Maxiell 15, Monroe 20 (13 rimb), Singler 14, Stuckey 14, Maggette 11
BOS: Pierce 13, Garnett 15, Rondo 12 (10 ass), Sullinger 16
I Pistons tirano col 54% dal campo e battono pesantemente i Boston Celtics; Detroit trova la mini-fuga sul finire del 1° tempo con un 8-3 per il +5 (48-43) dell’intervallo, poi nella ripresa costruisce mattono su mattone il vantaggio e l’8-0 a 3’13″ dalla sirena del 3° firma il +18 sul 71-53.
Portland Trail Blazers – Chicago Bulls 102-94
POR: Batum 21, Aldridge 18 (13 rimb), Hickson 10, Matthews 21, Lillard 16, Price 10
CHI: Deng 14, Noah 16 (15 rimb), Hamilton 15, Gibson 11, Robinson 18
Italian Job: Belinelli 2 pt (0/2, 0/1, 2/3), 1 rimb, 1 ass
I Bulls ci provano al Rose Garden ma cedono nel finale ai Blazers di Nicolas Batum; le squadre sono in perfetta parità sul 73-73 ad inizio ultima frazione ma un 14-2 Blazers romperà in due la partita.
Los Angeles Lakers – Houston Rockets 119-108
LAL: World Peace 15. Gasol 17, Howard 28 (13 rimb), Bryant 22 (11 rimb, 11 ass), Morris 12
HOU: Pasons 24, Patterson 14, Harden 20, Morris 12
Anche Kobe Bryant mette a referto una tripla-doppia riportando il record in parità (5-5), per i Rockets nulla da fare per il solo Harden; i Lakers giocano un super 1° quarto (40-29) ma come spesso è accaduto hanno una flessione nel 3°, infatti Houston arriva sul -4 (74-69) dopo 3′ di gioco, ci pensa Metta World Peace che realizza 6 dei 12 punti a 0 di break per i Lakers, +16 (85-69) e game over.
Tripla doppia per Kobe e per Durant(la prima in carriera)....4 vittoria dei lakres dopo l'addio di Brown mentre New York e Toronto tornano alla vittoria!!!
Re: [O.T.] Basket NBA
Diciamo semi casuale, la sbracciata l'ha data x liberarsi ma non voleva prenderlo in faccia... Ci stava minimo un tecnico ma anche un flagrant 1 , non so cosa abbiano deciso gli arbitri...Masuka ha scritto:casuale?
Re: [O.T.] Basket NBA
diciamo che l'istinto animale di liberarsi di qualcosa/qualcuno che era nei paraggi l'ha avuto.Bola ha scritto: Diciamo semi casuale, la sbracciata l'ha data x liberarsi ma non voleva prenderlo in faccia... Ci stava minimo un tecnico ma anche un flagrant 1 , non so cosa abbiano deciso gli arbitri...

poi qualcosa l'ha fermato. il cervello...forse....

bene stanotte il gallo con 26 punti ferma memphis
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
Re: [O.T.] Basket NBA
risultati della notte:
Washington Wizards – Indiana Pacers 89-96
WAS: Crawford 11, Seraphin 13, Beal 18, Livingston 10
IND: West 30, Hibbert 20 (12 rimb), Hill 12
Gli Indiana Pacers fanno visita nella capitale, dominano il pitturato col duo West-Hibbert e infliggono il 9° K.O consecutivo ai Wizards del solo Beal; Washington però ha avuto la ghiotta occasione a 3’30″ dal termine con Singleton che non ha capitalizzato un gioco da 3 punti (sbagliato il tiro libero), 85-86 Pacers che diventa 85-90 dopo due jumper filati di David West a 2’30″, Washington non riuscirà a recuperare.
Charlotte Bobcats – Milwaukee Bucks 102-98
CHA: Kidd-Gilchrist 15, Mullens 19, Haywood 6 (11 rimb), Taylor 10, Walker 19, Sessions 23
MIL: Ellis 31, Jennings 10, Dunleavy 16
I collegiali Bobcats battono di misura i Bucks di Monta Ellis con Ramon Sessions decisivo nel finale; l’ex Lakers infatti ha sparato la tripla del pareggio a quota 96 durante il break di 7-0 che ha portato i Bobcats avanti 98-96 a 2′ dalla fine. Pareggia Ellis dalla lunetta e gli risponde (sempre con i liberi) Kemba Walker e nuovo +2 (100-98) a 1’38″, poi per 1’34″ entrambe le squadre non riusciranno a segnare con Monta che manca la tripla del sorpasso a 5″, Sessions chiuderà i giochi dalla linea della carità.
Atlanta Hawks – Orlando Magic 81-72
ATL: Horford 15, Williams 14, Pachulia 8 (11 rimb)
ORL: Davis 11
Atlanta supera Orlando in una partita dalle basse percentuali da campo (38% per ATL e 37% per ORL) grazie al contributo di Lou Williams; percentuali basse ma gli Hawks sono riusciti nel 3° ad alzarle (52%) e a far loro il match, Horford e Smith segnano i primi 11 punti del 3° e, sempre nel 3° periodo, Atlanta batterà 16-6 gli ospiti nel pitturato, il break di 11-0 a metà frazione darà il +14 (59-45) e gelerà il match.
Memphis Grizzlies – Denver Nuggets 92-97
MEM: Gay 22, Randolph 12 (13 rimb), Gasol 16, Conley 11
DEN: Gallinari 26, Faried 13 (13 rimb), Brewer 10, McGee 15
Italian Job: Gallinari 26 pt (5/9, 2/6, 10/11), 5 rimb (1 off), 3 ass, 1 rec, 1 stop
Colpo dei Nuggets che vincono a casa dei Memphis Grizzlies con il Gallo trascinatore; partita punto a punto con i Grizzlies che guidano di 4 (92-88) a 2’14″ dalla fine, poi il blackout! La squadra di coach Hollins subisce un 9-0 (Gallinari 7!) negli ultimi 2′ senza più segnare, perdendo anche 3 palle e perdendo la striscia vincente.
Dallas Mavericks – Golden State Warriors 101-105 OT
DAL: Kaman 18 (17 rimb), Mayo 27, Murphy 12
GSW: Barnes 20 (12 rimb), Lee 17 (19 rimb), Curry 31
Stephen Curry ed Harrison Barnes aiutano i Warriors ad espugnare l’American Airlines Center di Dallas dopo un supplementare; a 36″ dal termine dei regolamentari Collison trova il layup del 90-90, Barnes e Thompson avranno 2 chance per vincerla ma entrambi sbaglieranno, stesso per Carter sulla sirena. Nell’overtime è battaglia, Mayo pareggia a quota 99 con una tripla con 41″ da giocare, Curry trova Lee per il layup del sorpasso (99-101) Mario non riesce a rispondere e Curry dalla lunetta chiuderà i giochi con 13″ dalla sirena finale.
San Antonio Spurs – Los Angeles Clippers 87-92
SAS: Duncan 20 (14 rimb), Parker 11, Ginobili 15
LAC: Griffin 16 (12 rimb), Jordan 13, Paul 19, Crawford 11, Barnes 14
I Los Angeles Clippers si confermano bestia nera degli Spurs, li battono di nuovo e a casa loro; dopo aver chiuso avanti avanti di 10 il 1° periodo (28-18), i nero-argento perdono per infortunio Stephen Jackson e subiscono un parziale di 23-7 nei primi 9′ del 2° andando sotto 33-41. Le squadre vanno all’intervallo con i Clips avanti di 5 (42-47) e riusciranno a comandare fino alla fine resistendo alla rimonta dei padroni di casa, a mettere la parola “fine” ci ha pensato il soliti Chris Paul, suo il jumper a 24″ per il +4 (87-91).
Utah Jazz – Houston Rockets 102-91
UTA: Millsap 10, Jefferson 14 (16 rimb), Foye 14, Ma.Williams 12, Hayward 15
HOU: Parsons 11 (10 rimb), Patterson 19, Lin 13, Jones 12, Morris 12
Gli Utah Jazz sfruttano il peggiore James Harden dell’anno (6 punti con 1/6 dal campo) per battere i Rockets; i padroni di casa chiudono la pratica ad inizio 2° quarto con un break di 13-0 per il 42-26 in soli 4′, i Rockets non entreranno mai in partita.
Clippers che sbancano San antonio...Houston che crollano a Utah con un Harden che gioca solo 17 minuti.Intanto i Cavs perdono Irving per 4 settimane
Washington Wizards – Indiana Pacers 89-96
WAS: Crawford 11, Seraphin 13, Beal 18, Livingston 10
IND: West 30, Hibbert 20 (12 rimb), Hill 12
Gli Indiana Pacers fanno visita nella capitale, dominano il pitturato col duo West-Hibbert e infliggono il 9° K.O consecutivo ai Wizards del solo Beal; Washington però ha avuto la ghiotta occasione a 3’30″ dal termine con Singleton che non ha capitalizzato un gioco da 3 punti (sbagliato il tiro libero), 85-86 Pacers che diventa 85-90 dopo due jumper filati di David West a 2’30″, Washington non riuscirà a recuperare.
Charlotte Bobcats – Milwaukee Bucks 102-98
CHA: Kidd-Gilchrist 15, Mullens 19, Haywood 6 (11 rimb), Taylor 10, Walker 19, Sessions 23
MIL: Ellis 31, Jennings 10, Dunleavy 16
I collegiali Bobcats battono di misura i Bucks di Monta Ellis con Ramon Sessions decisivo nel finale; l’ex Lakers infatti ha sparato la tripla del pareggio a quota 96 durante il break di 7-0 che ha portato i Bobcats avanti 98-96 a 2′ dalla fine. Pareggia Ellis dalla lunetta e gli risponde (sempre con i liberi) Kemba Walker e nuovo +2 (100-98) a 1’38″, poi per 1’34″ entrambe le squadre non riusciranno a segnare con Monta che manca la tripla del sorpasso a 5″, Sessions chiuderà i giochi dalla linea della carità.
Atlanta Hawks – Orlando Magic 81-72
ATL: Horford 15, Williams 14, Pachulia 8 (11 rimb)
ORL: Davis 11
Atlanta supera Orlando in una partita dalle basse percentuali da campo (38% per ATL e 37% per ORL) grazie al contributo di Lou Williams; percentuali basse ma gli Hawks sono riusciti nel 3° ad alzarle (52%) e a far loro il match, Horford e Smith segnano i primi 11 punti del 3° e, sempre nel 3° periodo, Atlanta batterà 16-6 gli ospiti nel pitturato, il break di 11-0 a metà frazione darà il +14 (59-45) e gelerà il match.
Memphis Grizzlies – Denver Nuggets 92-97
MEM: Gay 22, Randolph 12 (13 rimb), Gasol 16, Conley 11
DEN: Gallinari 26, Faried 13 (13 rimb), Brewer 10, McGee 15
Italian Job: Gallinari 26 pt (5/9, 2/6, 10/11), 5 rimb (1 off), 3 ass, 1 rec, 1 stop
Colpo dei Nuggets che vincono a casa dei Memphis Grizzlies con il Gallo trascinatore; partita punto a punto con i Grizzlies che guidano di 4 (92-88) a 2’14″ dalla fine, poi il blackout! La squadra di coach Hollins subisce un 9-0 (Gallinari 7!) negli ultimi 2′ senza più segnare, perdendo anche 3 palle e perdendo la striscia vincente.
Dallas Mavericks – Golden State Warriors 101-105 OT
DAL: Kaman 18 (17 rimb), Mayo 27, Murphy 12
GSW: Barnes 20 (12 rimb), Lee 17 (19 rimb), Curry 31
Stephen Curry ed Harrison Barnes aiutano i Warriors ad espugnare l’American Airlines Center di Dallas dopo un supplementare; a 36″ dal termine dei regolamentari Collison trova il layup del 90-90, Barnes e Thompson avranno 2 chance per vincerla ma entrambi sbaglieranno, stesso per Carter sulla sirena. Nell’overtime è battaglia, Mayo pareggia a quota 99 con una tripla con 41″ da giocare, Curry trova Lee per il layup del sorpasso (99-101) Mario non riesce a rispondere e Curry dalla lunetta chiuderà i giochi con 13″ dalla sirena finale.
San Antonio Spurs – Los Angeles Clippers 87-92
SAS: Duncan 20 (14 rimb), Parker 11, Ginobili 15
LAC: Griffin 16 (12 rimb), Jordan 13, Paul 19, Crawford 11, Barnes 14
I Los Angeles Clippers si confermano bestia nera degli Spurs, li battono di nuovo e a casa loro; dopo aver chiuso avanti avanti di 10 il 1° periodo (28-18), i nero-argento perdono per infortunio Stephen Jackson e subiscono un parziale di 23-7 nei primi 9′ del 2° andando sotto 33-41. Le squadre vanno all’intervallo con i Clips avanti di 5 (42-47) e riusciranno a comandare fino alla fine resistendo alla rimonta dei padroni di casa, a mettere la parola “fine” ci ha pensato il soliti Chris Paul, suo il jumper a 24″ per il +4 (87-91).
Utah Jazz – Houston Rockets 102-91
UTA: Millsap 10, Jefferson 14 (16 rimb), Foye 14, Ma.Williams 12, Hayward 15
HOU: Parsons 11 (10 rimb), Patterson 19, Lin 13, Jones 12, Morris 12
Gli Utah Jazz sfruttano il peggiore James Harden dell’anno (6 punti con 1/6 dal campo) per battere i Rockets; i padroni di casa chiudono la pratica ad inizio 2° quarto con un break di 13-0 per il 42-26 in soli 4′, i Rockets non entreranno mai in partita.
Clippers che sbancano San antonio...Houston che crollano a Utah con un Harden che gioca solo 17 minuti.Intanto i Cavs perdono Irving per 4 settimane
Re: [O.T.] Basket NBA
I clippers mi piacciono sempre piu. Giocano a cazzo, ma hanno tanto talento e tanta imprevedibilità.
A me piacciono, se continuano a progredire possono essere una bella sorpresa. E con un CP3 cosi tutto puó essere....
A me piacciono, se continuano a progredire possono essere una bella sorpresa. E con un CP3 cosi tutto puó essere....
- fiorentino
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 09/07/2006, 13:44
- Località: Firenze
Re: [O.T.] Basket NBA
http://www.youtube.com/watch?v=MEogSTKCgBE
Re: [O.T.] Basket NBA
http://www.live2hustle.net/fam/showthre ... n-blowjobsfiorentino ha scritto:http://www.sportando.net/ita/usa/nba/46 ... miami.html
qualcuno ha visto o ha trovato il video?
C'era qui ma non si vede più, ma non credo sia granchè.
Se vuoi c'è qualche foto.
Può essere che in giro c'è, non ho cercato perchè non mi interessa molto.
Se vuoi cerca #TeamBJNBA