Quale paese dell'Est scegliereste per vivere?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: 03/08/2004, 23:06
all fine nessuno ha risposto alla domanda di dickfotta.
allora quale paese dell'est scegliereste per vivere??
allora quale paese dell'est scegliereste per vivere??
http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=67607
ogni mattina un passerotto si sveglia e in volo si alza... ogni giorno un aquila si sveglia ed in volo si alza... non e' importante se tu hai un aquila o un passerotto... l'importante è che l'uccello si alzi!!!..."
ogni mattina un passerotto si sveglia e in volo si alza... ogni giorno un aquila si sveglia ed in volo si alza... non e' importante se tu hai un aquila o un passerotto... l'importante è che l'uccello si alzi!!!..."
- DickFotta+
- Bannato
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 21/06/2004, 14:31
- Località: Baltico..e Bulaggna
- DickFotta+
- Bannato
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 21/06/2004, 14:31
- Località: Baltico..e Bulaggna
Mi spiego meglio:
Riga,la più grande città del Baltico,tanti locali,prezzi ancora bassi(ma il doppio della disperata provincia lettone,tipo Ventspils..),turiste svedesi in caccia di alcool,non troppo invasa da italioti,e un centro storico carino,mezzo tardogotico tedesco mezzo jugendstil..
Krakow,il meglio della Polonia,giovani,molti turisti,diversi crucchi e italioti,prezzi decenti,specie per gli affitti,e se ti senti triste alla sera ti fai un giro tra le viuzze del centro(bello)e ti prendi un gelato guardando le bionde..
Vilnius: un misto tra i colli barocchi di Roma,Krakow e la Russia..non c'è il mare,tanto silenzio,specie nei parchi,e poi puoi andare in un bar e offrire da bere a tutti\e,sentendoti ancora un signore(se lo faccio a Bologna,ci vuole un mutuo e non si tromba neanche..)
Tallinn: fighe de paura,livello Carmen Kass,e non sto a scherzà ..sono buone anche le russe,il 40% della popolazione,e il centro è carino,piccolo,ben tenuto,romantico,l'ideale per portarle a passeggio.
S.Pietroburgo: città capolavoro,costruita guarda caso da architetti italiani;
aldilà delle passere,una serie impressionante di ponti,chiese,palazzi,stucchi,negozi,musei,tramonti e bar fighetti pieni di fighette.. se non fosse per il cirillico e la buromafia russa,comprerei casa lì(specie nel quartiere di Dostojevski,Ploschania..).
Se mi va,altre info più avanti,ciao.
Riga,la più grande città del Baltico,tanti locali,prezzi ancora bassi(ma il doppio della disperata provincia lettone,tipo Ventspils..),turiste svedesi in caccia di alcool,non troppo invasa da italioti,e un centro storico carino,mezzo tardogotico tedesco mezzo jugendstil..
Krakow,il meglio della Polonia,giovani,molti turisti,diversi crucchi e italioti,prezzi decenti,specie per gli affitti,e se ti senti triste alla sera ti fai un giro tra le viuzze del centro(bello)e ti prendi un gelato guardando le bionde..
Vilnius: un misto tra i colli barocchi di Roma,Krakow e la Russia..non c'è il mare,tanto silenzio,specie nei parchi,e poi puoi andare in un bar e offrire da bere a tutti\e,sentendoti ancora un signore(se lo faccio a Bologna,ci vuole un mutuo e non si tromba neanche..)
Tallinn: fighe de paura,livello Carmen Kass,e non sto a scherzà ..sono buone anche le russe,il 40% della popolazione,e il centro è carino,piccolo,ben tenuto,romantico,l'ideale per portarle a passeggio.
S.Pietroburgo: città capolavoro,costruita guarda caso da architetti italiani;
aldilà delle passere,una serie impressionante di ponti,chiese,palazzi,stucchi,negozi,musei,tramonti e bar fighetti pieni di fighette.. se non fosse per il cirillico e la buromafia russa,comprerei casa lì(specie nel quartiere di Dostojevski,Ploschania..).
Se mi va,altre info più avanti,ciao.
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: 03/08/2004, 23:06
in base a queste info,ti consiglio Riga,dove con i tuoi risparmi ti godi la vita alla grandeDickFotta+ ha scritto:Mi spiego meglio:
Riga,la più grande città del Baltico,tanti locali,prezzi ancora bassi(ma il doppio della disperata provincia lettone,tipo Ventspils..),turiste svedesi in caccia di alcool,non troppo invasa da italioti,e un centro storico carino,mezzo tardogotico tedesco mezzo jugendstil..
Krakow,il meglio della Polonia,giovani,molti turisti,diversi crucchi e italioti,prezzi decenti,specie per gli affitti,e se ti senti triste alla sera ti fai un giro tra le viuzze del centro(bello)e ti prendi un gelato guardando le bionde..
Vilnius: un misto tra i colli barocchi di Roma,Krakow e la Russia..non c'è il mare,tanto silenzio,specie nei parchi,e poi puoi andare in un bar e offrire da bere a tutti\e,sentendoti ancora un signore(se lo faccio a Bologna,ci vuole un mutuo e non si tromba neanche..)
Tallinn: fighe de paura,livello Carmen Kass,e non sto a scherzà ..sono buone anche le russe,il 40% della popolazione,e il centro è carino,piccolo,ben tenuto,romantico,l'ideale per portarle a passeggio.
S.Pietroburgo: città capolavoro,costruita guarda caso da architetti italiani;
aldilà delle passere,una serie impressionante di ponti,chiese,palazzi,stucchi,negozi,musei,tramonti e bar fighetti pieni di fighette.. se non fosse per il cirillico e la buromafia russa,comprerei casa lì(specie nel quartiere di Dostojevski,Ploschania..).
Se mi va,altre info più avanti,ciao.
Sono stato per alcuni mesi nel'ex-DDR nel 1994 a Chemnitz (già Karl Marx- Stadt).
Era già Germania unita, ma lo stile di vita, l'architettura, il traffico, il trombaggio, il cielo era ancora rigorosamente Esteuropa.
Stava tutto cambiando rapidamente: cantieri dappertutto, orribili centri commerciali pieni di merce occidentale che i tedeschi dell'Est non potevano permettersi e si indebitavano (non ci vedo niente di male in questo, sono liberista), timide aperture di ristoranti turchi e italiani, insegne pubblicitarie dei pricipali beni di consumo, riviste porno a iosa nelle edicole.
Grande diponibilità da parte delle ragazze tedesche.
Sono tornato nel 2001, e il testone in bronzo di Marx alto 19 metri è ancora lì; peró a 50 m. di distanza c'è un McDonalds che diffonde il suo puzzo orribile di fritto, e di fronte il gigantesco palazzo della BMW tutto acciaio e vetro.
A pochi isolati, la bellissima e austera chiesa luterana di Pietro e Paolo.
NB. Quando cadde il muro di Berlino, è stata una delle poche volte nella mia vita che ho pianto dall'emozione
Era già Germania unita, ma lo stile di vita, l'architettura, il traffico, il trombaggio, il cielo era ancora rigorosamente Esteuropa.
Stava tutto cambiando rapidamente: cantieri dappertutto, orribili centri commerciali pieni di merce occidentale che i tedeschi dell'Est non potevano permettersi e si indebitavano (non ci vedo niente di male in questo, sono liberista), timide aperture di ristoranti turchi e italiani, insegne pubblicitarie dei pricipali beni di consumo, riviste porno a iosa nelle edicole.
Grande diponibilità da parte delle ragazze tedesche.
Sono tornato nel 2001, e il testone in bronzo di Marx alto 19 metri è ancora lì; peró a 50 m. di distanza c'è un McDonalds che diffonde il suo puzzo orribile di fritto, e di fronte il gigantesco palazzo della BMW tutto acciaio e vetro.
A pochi isolati, la bellissima e austera chiesa luterana di Pietro e Paolo.
NB. Quando cadde il muro di Berlino, è stata una delle poche volte nella mia vita che ho pianto dall'emozione
- DickFotta+
- Bannato
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 21/06/2004, 14:31
- Località: Baltico..e Bulaggna
in base a queste info,ti consiglio Riga,dove con i tuoi risparmi ti godi la vita alla grande[/quote]
Oh,mica sono Tronchetti Provera,che ruba ai poveri(utenti base Telecom)per dare ai ricchi e ignoranti(calciatori..)..
Non sono così ricco,e poi vorrei aprire un'attività o un locale;
molti mi hanno consigliato anche l'Ukraina,specie 2 posti:
Lvov,perchè è bella come Krakow ma una casa costa 20000 euro..
Odessa,perchè diventerà la Rimini locale(forse lo è già ,ma un po'più squallida);
Confermo solo ora (purtroppo) che il 90% del personale delle nostre ambasciate e affini è composto da gente inutile,da mandare in miniera..
Sapevate che da ottobre la Ryanair volerà a Riga? Uau,significa viaggi a basso costo per quella zona,magari in coppia con le offerte lowcost della Volareweb da Venezia per Varsavia..
A quando un lowcost per la Russia(che non sia quel bluff della Evolavia da Ancona per Mosca..200euri..)?
Oh,mica sono Tronchetti Provera,che ruba ai poveri(utenti base Telecom)per dare ai ricchi e ignoranti(calciatori..)..
Non sono così ricco,e poi vorrei aprire un'attività o un locale;
molti mi hanno consigliato anche l'Ukraina,specie 2 posti:
Lvov,perchè è bella come Krakow ma una casa costa 20000 euro..
Odessa,perchè diventerà la Rimini locale(forse lo è già ,ma un po'più squallida);
Confermo solo ora (purtroppo) che il 90% del personale delle nostre ambasciate e affini è composto da gente inutile,da mandare in miniera..
Sapevate che da ottobre la Ryanair volerà a Riga? Uau,significa viaggi a basso costo per quella zona,magari in coppia con le offerte lowcost della Volareweb da Venezia per Varsavia..
A quando un lowcost per la Russia(che non sia quel bluff della Evolavia da Ancona per Mosca..200euri..)?
Re: Quale paese dell'Est scegliereste per vivere?
DickFotta+ ha scritto:Quale paese dell'Est scegliereste per vivere?
Ho qualche soldo in banca,una casa di proprietà ,28 anni,una laurea in economia(ma lavoro come sfigato in un call center per la Vodafone..),voglia di emergere e mi piacciono i paesi del Nord e dell'Est europeo; mio fratello gemello mi ha proposto di vendere tutte le nostre proprietà (case+un grande magazzino a Bologna),e con i soldi ricavati(ora il prezzo degli immobili è ai massimi),comprare un locale in una città turistica di questi nuovi paesi,oppure acquistare un mega appartamento in centro,ristrutturarlo e poi ricavarci un ostello o meglio ancora un bed and breakfast; premetto che parlo benino l'inglese,e da poco sto studiando il russo,perchè amo Dostoievskij(si scrive così?); tranne Russia,Ukraina ed Albania ho visto tutti gli altri paesi dell'Est,e mi sentirei di escludere subito:
Budapest,perchè l'Ungheria è ormai troppo cara;
Slovenia,idem come sopra,forse ancora più ricca;
Mosca,perchè preferirei sfruttare i turisti di S.Pietroburgo..
Romania,perchè là tutti\e cercavano di fregarmi nei modi più vili;
Bielorussia,perchè c'è al potere un dittatore pseudo comunista,e poi Minsk è triste;
Praga,forse,perchè è inflazionata(ma sarà vero?)
Ho apprezzato molto le città del Baltico,Tallinn,Riga,Vilnius e Danzica in particolare; premetto infine che non sono più un puttaniere incallito,mi piace il mondo del turismo\ristorazione e penso che l'Italia sia un paese in declino,si vivrà sempre peggio,sempre meno soldi a fine mese,e la qualità del figame(causa arrivo di arabi,pakistani,africani,etc.etc.)diminuirà sensibilmente,così come la nostra industria del Made in Italy..
Se avete voglia,ditemi le vostre opinioni,magari evitando polemiche inutili. Ciao.
io sono stata in alcune capitali dell'est europeo la + bella secondo me e' budapest
-
- Primi impulsi
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 23/01/2005, 2:24
- Località: modena
Questo 3D..tirato fuori dal nulla proprio oggi mi sembra uno scherzo..dostum ha scritto:Bielorussia a Minsk clima politicamente corretto prezzi modici donne socievoli atmosfera di cameratismo e rigore partiticoJulio taylor ha scritto:all fine nessuno ha risposto alla domanda di dickfotta.
allora quale paese dell'est scegliereste per vivere??
Da oggi .. sono definitivamente proprietario di una "modesta" proprietà a Lvov ..Ukraina...
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
benvenuto tra gli "estuk mumceti" del forum...
alhee
se non sono invadente come butta in ukraina???
prezzi ancora bassissimi e crescita verticale per la recente occidentalizzazione???
il clima politico è sicuro??? so che ci sono tanti filo russi nell'est del paese e col fatto che avete le atomiche potrebbe buttare male
dasvidania
alhee
se non sono invadente come butta in ukraina???
prezzi ancora bassissimi e crescita verticale per la recente occidentalizzazione???
il clima politico è sicuro??? so che ci sono tanti filo russi nell'est del paese e col fatto che avete le atomiche potrebbe buttare male
dasvidania
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
Se ti sbrighi prendi con 8,600 Euro 50mq in pieno centro storico..( Case Polacche, stile Francese Parigi ..rue d'Orleans.. del dopoguerra anni 50-60 solo a 4 piani, invece che i classici 2 )..balkan wolf ha scritto:benvenuto tra gli "estuk mumceti" del forum...
alhee
se non sono invadente come butta in ukraina???
prezzi ancora bassissimi e crescita verticale per la recente occidentalizzazione???
il clima politico è sicuro??? so che ci sono tanti filo russi nell'est del paese e col fatto che avete le atomiche potrebbe buttare male
dasvidania
Io ho preso una piccola palazzina.. un pó da risistemare..con giardino annesso

La vita più o meno "dei normali"..è allo sbando..se non succede qualcosa..una rivolta ci stà tutta..ma sono tutti contro tutto..è quindi non succederà un c..o
Il costo della vita, almeno per i locali, si è dato comunque una calmata..
Per "noi", comuque è uno spasso..spesa media..comprensiva di tutto, acqua, luce, gas e cibo..intorno ai 100$...aggiungi altri 100 per evitare.."rompipalle"..il resto è "entertainment"
Dalle parti "mie" il 70-80% è di origine Russa, la Polonia è vicinissima , quindi tira un pó più decentemente...ma meglio non dare nell'occhio, con le classiche "sborate" Itagliote..niente auto, per il momento..e gli inquilini tranne in un caso non si accorgeranno nemmeno che è cambiato proprietario..meglio così.."Mafia" ( quella che conosci bene pure tu..non quella italiana )..sempre attenta ai cambiamenti..e per svaligiarti casa.."usano" buttarti dal balcone..senza pensarci..nemmeno un microdecimo..e noi ci siamo tenuti libero l'ultimo piano..


A Kiev in apparenza, molto calmo, almeno 2 settimane fa..( sai non è detto che lo sia ancora )..ma sembra..molto di forma..presidi ovunque..sembra un bel balzo indietro almeno per lì..comunque i -34° gli tengono bene al fresco le idee..se avranno voglia le svilupperanno in estate..
Dostum, lei mi delude..... a Minsk c'è pure un Mc Donald, suvvia !dostum ha scritto:Bielorussia a Minsk clima politicamente corretto prezzi modici donne socievoli atmosfera di cameratismo e rigore partiticoJulio taylor ha scritto:all fine nessuno ha risposto alla domanda di dickfotta.
allora quale paese dell'est scegliereste per vivere??
Mi sarei aspettato un suo più caloroso supporto all'unico paese dove esiste ancora un Soviet Supremo, all'unica repubblica socialista sovietica ancora ufficiosamente esistente (naturalmente non è riconosciuta da nessuno stato al mondo...), la Transnistria:
http://www.apertamente.org/public/modul ... cle&sid=38
La mando 3 mesi a Magadan in rieducazione a zappare il permafrost
repubblica ceca.
fra tre anni l'economia prenderà il volo. e saremo noi ad andare a lavorare là . e le donne se la tireranno alla grande. insomma diventeranno simili alle italgliane o alle frangesi....
fra tre anni l'economia prenderà il volo. e saremo noi ad andare a lavorare là . e le donne se la tireranno alla grande. insomma diventeranno simili alle italgliane o alle frangesi....
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Polonia, decisamente.
Clima secco, buone opportunità di lavoro, città pulite e ordinate, servizi e trasporti discreti, costo della vita accettabile, birra ottima, donne gentili.
Cucina pessima, vodka imbevibile, il vino è caro, ancora troppa burocrazia.
Clima secco, buone opportunità di lavoro, città pulite e ordinate, servizi e trasporti discreti, costo della vita accettabile, birra ottima, donne gentili.
Cucina pessima, vodka imbevibile, il vino è caro, ancora troppa burocrazia.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."