[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6241 Messaggio da Pim »

vertigoblu ha scritto:
bellavista ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:
poi Skyfall, filmettino motlto al di sotto degli altri James Bond
fingiamo di non averlo letto :)
stranamente concordo con bella :wink:

ps

altri bond quali?

quelli degli anni 60?

o quelli con pierce brosman?
con l'unico vero inimitabile james bond!!!!

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6242 Messaggio da Pim »

No comunque ho riflettuto vi spiego il mio punto di vista

quest'ultimo mi è sembrato molto macchiettistico, ma forse perchè quando ero piccola e guardavo quelli con sean connery mi facaevano un effetto diverso, rimanevo catturata,
domenica mi ha fatto tutto molto sorridere e due ore e passa mi son sembrate eccessive

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6243 Messaggio da bellavista »

Pimpipessa ha scritto:
vertigoblu ha scritto:
bellavista ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:
poi Skyfall, filmettino motlto al di sotto degli altri James Bond
fingiamo di non averlo letto :)
stranamente concordo con bella :wink:

ps

altri bond quali?

quelli degli anni 60?

o quelli con pierce brosman?
con l'unico vero inimitabile james bond!!!!
Per unico e vero James Bond, intendi ovviamente il grande George Lazenby :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6244 Messaggio da Alex Teflon »

No, quello con Peter Sellers

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6245 Messaggio da vertigoblu »

muah

il vero bond sarebbe quello dei romanzi di fleming.

onestamente mi sembravano molto più macchiettistici quelli con connery ,e tutto l'armamenterio pop anni 60(sedili eiettabili,penne che uccidono, cattivoni folcloristici).

pimpaccia! :-D
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6246 Messaggio da bellavista »

vertigoblu ha scritto:muah

il vero bond sarebbe quello dei romanzi di fleming.
Il bond più simile ai romanzi di fleming è appunto daniel craig nell'ultimo bond. Tanto per dire ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6247 Messaggio da vertigoblu »

bellavista ha scritto:
vertigoblu ha scritto:muah

il vero bond sarebbe quello dei romanzi di fleming.
Il bond più simile ai romanzi di fleming è appunto daniel craig nell'ultimo bond. Tanto per dire ;)
infatti.

sfatto e pieno di anfetamine ovviamente è un pò lontano dal connery style... :wink:
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13017
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6248 Messaggio da Tasman »

Deadfall.
http://www.magpictures.com/deadfall/
Ecco finalmente un'ora e mezza spesa bene. Bel film,grazie bel lavoro.Olivia poi a discapito del suo nome,è bellezza allo stato puro.
Immagine
Immagine

GENERE: Thriller
REGIA: Stefan Ruzowitzky
SCENEGGIATURA: Zach Dean
ATTORI:
Eric Bana, Olivia Wilde, Charlie Hunnam, Sissy Spacek, Kris Kristofferson
Ruoli ed Interpreti

FOTOGRAFIA: Shane Hurlbut
MONTAGGIO: Arthur Tarnowski, Dan Zimmerman
MUSICHE: Marco Beltrami
PRODUZIONE: 2929 Entertainment, Madhouse Entertainment, Mutual Film Company, StudioCanal
PAESE: USA 2012
FORMATO: Colore
Colonna sonora titoli finali..


I fratelli Addison e Liza sono in fuga con il bottino rubato in casinò durante un colpo andato storto. Nel frattempo Jay, tormentato ex-pugile, sta andando alla cena del Ringraziamento con i suoi genitori, June e Chet uno sceriffo in pensione. Cosa succederà quando i loro mondi si scontranno per colpa di uno strano scherzo del destino?
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
Nonno Libero
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2886
Iscritto il: 18/01/2009, 19:48
Località: Villa Spencer

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6249 Messaggio da Nonno Libero »

Ho visto Argo, bel film, mi è piaciuto molto. Lo consiglio.
Evil, Bushi, Sanada, Hiromu, y, Naito... NOSOTROSSSSS.... LOSSS INGOBERRRRNABLEEEESSSS DEEEE JA-POOOOOONNN!!!
"Morto, stecchito sepolto credimi, come il paese tra mafia e debiti, come la fede la chiesa i discepoli dio non vede perché coperto dai satelliti"

"Per quanto espandi il tuo nome, siamo solamente ciò che la mente presuppone, firmo sul contratto con il simbolo del pentacolo è perché stai facendo un patto con il diavolo"
KAZE NI NARE!

Avatar utente
Drugo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3369
Iscritto il: 04/09/2010, 17:32
Località: Dove volano i cuculi..

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6250 Messaggio da Drugo »

Visto anch'io Argo, m'è piaciuto. Tiene alta la tensione lungo tutto l'arco del film, mentre se dovessi trovare
un difetto l'interpretazione di Ben Affleck m'è sembrata piuttosto monoespressione, insomma, poco partecipe.

Ier sera invece

Immagine

Mamma che bello.. :cry:

..mi son pentito solo di non aver letto il libro prima della visione.
"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6251 Messaggio da Masuka »

qualcuno ha visto 7 psicopatici?

roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6252 Messaggio da Pim »

VENUTO al MONDO : un film da non perdere, che affronta i temi quali l'amore, la guerra, la violenza, in modo mai patetico, mai retorico. Cast ottim, spesso parlano gli sguardi e storia che si svela poco a poco in un gioco di ricordi e racconti. Un film davvero intenso ed emozionante, consigliatissimo.

Avatar utente
casta diva
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1598
Iscritto il: 16/01/2010, 9:47
Località: molto a nord nel regno delle due sicilie

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6253 Messaggio da casta diva »

Harvey ha scritto:
casta diva ha scritto:Io direi che invece di amore ce n'è, e pure tanto. Cos'altro è il rispetto per la dignità, la rabbia di lui quando l'infermiera tratta la donna come se avesse a che fare con un bambino ritardato, la scelta faticosa di non farle provare ancora l'affronto dell'ospedale? Nessun disagio all'uscita. Solo rispetto e umana pietà.
Parere che rispetto, ma non posso condividere. Mio padre è mancato lo scorso aprile, dopo una guerra durata quattro anni contro una malattia devastante. Era affetto da Atrofia Multisistemica. Mai un ricovero ospedaliero, fino al giorno del decesso. Occorreva sedarlo e intubarlo scongiurando una prevedibile morte per asfissia. Tu sei stata all'inferno? Io sì. E nessun film potrà mai restituirne gli orrori. Né rendere l'ignoranza della gente che ti ammazza ancor prima della malattia. Da questo, la breve analisi emotivamente distaccata.

Amo troppo mio padre per non dare il giusto valore ai sentimenti e ho ben distinta la differenza tra realtà e finzione. La mia pietà non merita sprechi! ;)
Purtroppo sì, ci sguazzo dentro. Quattro anni già trascorsi e innumerevoli quelli che mi aspettano.
Mi dispiace per la tua perdita. A me accadde anni fa per mia madre: ne pregavo la morte.
Ma stiamo andando troppo sul personale. Detto questo, qualcuno torni I.T.
"Cantare è di chi ama"
Sant'Agostino

"Lo smalto non mi piace, in compenso dovresti curare un po' le mani, iniziano a vedersi troppo i segni del tempo..." (cit.)

Avatar utente
Neil McCauley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3230
Iscritto il: 11/06/2008, 23:28

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6254 Messaggio da Neil McCauley »

casta diva ha scritto:
Harvey ha scritto:
casta diva ha scritto:Io direi che invece di amore ce n'è, e pure tanto. Cos'altro è il rispetto per la dignità, la rabbia di lui quando l'infermiera tratta la donna come se avesse a che fare con un bambino ritardato, la scelta faticosa di non farle provare ancora l'affronto dell'ospedale? Nessun disagio all'uscita. Solo rispetto e umana pietà.
Parere che rispetto, ma non posso condividere. Mio padre è mancato lo scorso aprile, dopo una guerra durata quattro anni contro una malattia devastante. Era affetto da Atrofia Multisistemica. Mai un ricovero ospedaliero, fino al giorno del decesso. Occorreva sedarlo e intubarlo scongiurando una prevedibile morte per asfissia. Tu sei stata all'inferno? Io sì. E nessun film potrà mai restituirne gli orrori. Né rendere l'ignoranza della gente che ti ammazza ancor prima della malattia. Da questo, la breve analisi emotivamente distaccata.

Amo troppo mio padre per non dare il giusto valore ai sentimenti e ho ben distinta la differenza tra realtà e finzione. La mia pietà non merita sprechi! ;)
Purtroppo sì, ci sguazzo dentro. Quattro anni già trascorsi e innumerevoli quelli che mi aspettano.
Mi dispiace per la tua perdita. A me accadde anni fa per mia madre: ne pregavo la morte.
Ma stiamo andando troppo sul personale. Detto questo, qualcuno torni I.T.

La cosa più brutta che ti può fare il dolore, quello vero, è quella di farti credere di averne l' esclusiva.
"Chi non ha spada, venda il mantello e ne compri una"(Luca 22,36)

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#6255 Messaggio da Defender »

Mi avete illuso dicendo che 007 fosse bello.

Lungo come la quaresima, Javier Bardem ha delle espressioni facciali degne del miglior Carrey in the mask, analogie pure con Mamma ho perso l'aereo per quanto riguarda la serie di scherzetti preparati agli invasori nella casa rurale.

Io faccio finta che questo capitolo non sia mai uscito.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”