OT Oggi 27 Gennaio 2005
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
OT Oggi 27 Gennaio 2005
Sessant'anni fa il mondo veniva liberato da uno degl iincubi peggiori della storia, 60 anni fa il mondo si liberava da uno dei momenti piu cupi della sua storia, 60 anni fa il mondo si liberava di una vergogna....60 anni fa avveniva la liberazione di Auschwitz.
L'orrore di esseri umani trattati come bestie, la follia dell'odio irrazionale e immotivato, le umiliazioni e le torture; 60 anni fa Auschwitz veniva liberata ma la mente di coloro che si salvarono non verra mai liberata e neanche alleggerita dal doloroso ricordo della loro trasformazione da esseri umani a ricetotri d'odio.
Oggi la memoria di tutti dovrebbe farsi piu lucida e condividere con quei pochi fortunati il ricordo perche le loro soffernze possano esser monito per tutti che non accada mai piu.
Per ricordare.
L'orrore di esseri umani trattati come bestie, la follia dell'odio irrazionale e immotivato, le umiliazioni e le torture; 60 anni fa Auschwitz veniva liberata ma la mente di coloro che si salvarono non verra mai liberata e neanche alleggerita dal doloroso ricordo della loro trasformazione da esseri umani a ricetotri d'odio.
Oggi la memoria di tutti dovrebbe farsi piu lucida e condividere con quei pochi fortunati il ricordo perche le loro soffernze possano esser monito per tutti che non accada mai piu.
Per ricordare.
- facialmaster
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4395
- Iscritto il: 18/11/2004, 18:55
- Località: Il cuore della "Marca gioiosa et amorosa"
- Contatta:
questo giorno mi induce tristi riflessioni
non era la follia di pochi.una grossa fetta di una nazione o quasi ha permesso avenisse ció..(ok magari dei campi non tutti sapevano..ma delle discrimnazioni si..)
questo mi fa pesnare che sia insito nell'uomo....
spero la memoria resti sempre viva x impedire che acada di nuovo..
non era la follia di pochi.una grossa fetta di una nazione o quasi ha permesso avenisse ció..(ok magari dei campi non tutti sapevano..ma delle discrimnazioni si..)
questo mi fa pesnare che sia insito nell'uomo....

spero la memoria resti sempre viva x impedire che acada di nuovo..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
la prima e inquietantissima riflessione che mi viene quando penso alla persecuzione ebraica è come una "semplice" crisi economica possa spingere la massa a voler sterminare chi è strumentalmente ritenuto colpevole....
pare che hitler si sia lasciato sfuggire un eloquente
"se non ci fossero gli ebrei bisognerebbe inventarli"
credo si chiami "politica emotiva" e ne è ancora pieno il mondo ... e per tutti i gusti dalle sparate del berluska sui komunisti all'antiamerikanesimo viscerale...
quella di scaricare i problemi su delle astrazioni è
pericolossissima mentalità
pare che hitler si sia lasciato sfuggire un eloquente
"se non ci fossero gli ebrei bisognerebbe inventarli"
credo si chiami "politica emotiva" e ne è ancora pieno il mondo ... e per tutti i gusti dalle sparate del berluska sui komunisti all'antiamerikanesimo viscerale...
quella di scaricare i problemi su delle astrazioni è
pericolossissima mentalità
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
balkan wolf ha scritto:la prima e inquietantissima riflessione che mi viene quando penso alla persecuzione ebraica è come una "semplice" crisi economica possa spingere la massa a voler sterminare chi è strumentalmente ritenuto colpevole....
La crisi economica tedesca non fu affatto "semplice". Dal momento che nel 1922 per comprare una scatola di fiammiferi ci volevano 6.000.000.000 di marchi!!!
Non si puó fare altro che condannare senza appello l'orrore senza fine dei campi di sterminio nazisti.
Ma l'antisemitismo europeo ha radici lontane nel tempo...
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
helmut è ovvio che l'antisemitismo europeo ( politica emotiva appunto ) ha radici antichissime e diffuse non solo in germania...
il mio discorso era proprio sul fatto che il vero orrore nazista fu il "prendiamo uno stronzo antipatico a tutti e gassiamolo per fare il popolino contento"
questo è agghiaccante ....
i genocidi ci sono stati prima e dopo del nazismo purtroppo
il mio discorso era proprio sul fatto che il vero orrore nazista fu il "prendiamo uno stronzo antipatico a tutti e gassiamolo per fare il popolino contento"
questo è agghiaccante ....
i genocidi ci sono stati prima e dopo del nazismo purtroppo

“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
Okkio alla bora !Helmut ha scritto:BanitoXXX ha scritto:Vi aspetto tutti il 10 Febbraio , per commemorare insieme il Giorno del Ricordo.....
Banito, il 10 febbraio saró presente alla Foiba di Basovizza, e apriremo un topic sull'argomento!!!
Io saró a Torino , a seguire tutte le manifestazioni che inizieranno l'8 Febbraio .
A risentirci....e se incontri Tremaglia dagli un calcio in culo da parte mia !

PS....anche a Menia.....
No no, assolutamente, son stato frainteso Banito.BanitoXXX ha scritto:...cioè queste son troiateBebe xXx ha scritto:Anche l'anno scorso fu aperto un topic a riguardo...ma dal mio punto di vista, non sono solo queste le cose da ricordare...ce ne sono ben altre!
SAP, ovviamente?
Semplicemente ed ingenuamente intendevo dire che non bisogna ricordare solo gli Ebrei morti, ma son tanti i genocidi di cui ormai nessuno parla più, o ne parla pochissimo.
"qualcuno ha scritto, davanti ad un ospizio, camera a gas con doppio servizio" cit. Officina Stella Rossa
- Jessica Gayle
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4643
- Iscritto il: 21/12/2002, 10:11
- Località: MASSACARRARA
- Contatta:
Vorrei proporre un libro di Oriana Fallaci " La casa delle bambole " parla proprio di questo, io l'ho letto ed e' molto interessante .
Le Bambole erano le ragazzine Ebree destinate a saziare le voglie sessuali dei soldati, purtroppo la storia non e' tra le piu' belle!
P.S. Di Oriana Fallaci e' molto bello anche " lettera ad un bambino mai nato "
Le Bambole erano le ragazzine Ebree destinate a saziare le voglie sessuali dei soldati, purtroppo la storia non e' tra le piu' belle!
P.S. Di Oriana Fallaci e' molto bello anche " lettera ad un bambino mai nato "
" Tira piu' un pelo di fica che un carro di buoi "