[O.T.] Basket NBA

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gamberone
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2753
Iscritto il: 29/11/2007, 15:11

Re: [O.T.] Basket NBA

#3196 Messaggio da Gamberone »

E' iniziata...

male, ma è iniziata

domanda...nba.com mi rimanda al sito del gazzetta, e per principio non voglio!!!!

voi le info sulla NBA dove le leggete?
Mi sento così rilassato, oggi. Così in pace con me stesso. Soddisfatto e senza pensieri. Cos'ho che non va?

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3197 Messaggio da Soniaaquino »

Gamberone ha scritto:E' iniziata...

male, ma è iniziata

domanda...nba.com mi rimanda al sito del gazzetta, e per principio non voglio!!!!

voi le info sulla NBA dove le leggete?
prova a svuotare le cache ed i cokie e riavvia il computer...secondo me dipende da quello.
per le news ed altro ti consiglio questo sito:
http://www.nba-evolution.com/category/all/


venendo ai risultati:
Cleveland Cavaliers – Washington Wizards 94-84
CLE: Thompson 12 (10 rimb), Varejao 9 (23 rimb), Waiters 17, Irving 29, Gibson 10
WAS: Okafor 10, Crawford 11

Kyrie Irving parte subito col turbo la sua stagione guidando i suoi Cavs al successo sui Wizards, assistito eccellentemente anche dal rookie Dion Waiters e dal solito tutto-fare Anderson Varejao (23 rimbalzi, 12 offensivi); partita che ha visto i Wizrads stare bene in campo tanto da essere davanti 74-76 dopo un break di 14-0 a cavallo tra il 3° e 4° periodo, coach Scott decide di rimettere in campo il suo duo di esterni e la reazione è immediata. I cavs chiuderanno con un 20-8 la partita ma la notizia più significativa che il tutto è iniziato con una tripla di Waiters.

Miami Heat – Boston Celtics 120-107
MIA: James 26 (10 rimb), Bosh 19 (10 rimb), Wade 29, Chalmers 8 (11 ass), Allen 19, Lewis 10
BOS: Pierce 23, Bass 15 (11 rimb), Garnett 9 (12 rimb), Lee 11, Rondo 20 (13 ass), Barbosa 16

Spumeggiante esordio per i campioni NBA contro i Boston Celtics, i “Three King” confezionano ben 74 punti e l’ex di giornata, Ray Allen, chiude con 19 punti; il momento chiave arriva verso la fine del 3° periodo quando tra l’altro LeBron James è negli spogliatoi a farsi curare i crampi, i suoi compagni siglano un break di 12-2 negli ultimi 3′ spingendosi fino al +17 (93-76). Per Boston vana la solita doppia-doppia di Rajon Rondo.

Los Angeles Lakers – Dallas Mavericks 91-99
LAL: Gasol 23 (13 rimb), Howard 19 (10 rimb), Bryant 22
DAL: Marion 11, Brand 8 (11 rimb), Wright 14, Mayo 12, Collison 17, Cartet 11, Beaubois 11

Kobe Bryant scende in campo, firma 22 punti a referto tirando 11/14 dal campo ma i suoi Lakers non trovano la vittoria contro i Mavs di un ottimo Darren Collison; Lakers che stanno in partita con le sue stelle inseguendo i rivali, ad inizio ultimo quarto un gioco da 3 punti di Jamison segna il -5 (69-74), poi Dallas reagisce e piazza un pesante parziale di 14-4 (Wright e Beaubois i protagonisti) scappando sul +15 (73-88) dopo 4′ di frazione. Per Dwight Howard 19 punti ma 3/14 dalla lunetta, mentre Nash fatica ancora a trovare la sua dimensione (4 assist).



I Lakers dimostrano come per diventare una squadra non bastano i nomi...Brown retso dell'idea che il panettone non o mangia

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7397
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] Basket NBA

#3198 Messaggio da Termopiliano »

Gamberone ha scritto:E' iniziata...

male, ma è iniziata

domanda...nba.com mi rimanda al sito del gazzetta, e per principio non voglio!!!!

voi le info sulla NBA dove le leggete?
Anche a me rimanda sul sito gazzetta...però se clicchi su logo NBA che si trova in alto ti indirizza sul sito giusto...


Comunque sia, è effettivamente iniziata male. Troppo forti i Miami Heat per i Celtics, ma del resto si sapeva che andare a giocare in casa loro sarebbe stato tutt'altro che facile. Sconfitta (ahimé) nell'aria.
Tra i Celtics sono stato piacevolmente sorpreso dalla prestazione di "Leandrinho" Barbosa (16 punti con 6/8 dal campo).
Il grande ex Ray Allen invece ne ha messi 19 uscendo dalla panchina ma giocando comunque 30 minuti. L'impressione è che il buon Ray si rivelerà una bella aggiunta in casa Heat (che secondo me restano ampiamente favoriti per la vittoria finale).

Ray Allen ad inizio partita è andato salutare i compagni ma è stato ignorato alla grande da KG. Evidentemente i rapporti si sono incrinati e non ha preso bene il trasferimento di Allen agli Heat.

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3199 Messaggio da Soniaaquino »

Termopiliano ha scritto:
Gamberone ha scritto:E' iniziata...

male, ma è iniziata

domanda...nba.com mi rimanda al sito del gazzetta, e per principio non voglio!!!!

voi le info sulla NBA dove le leggete?
Anche a me rimanda sul sito gazzetta...però se clicchi su logo NBA che si trova in alto ti indirizza sul sito giusto...


Comunque sia, è effettivamente iniziata male. Troppo forti i Miami Heat per i Celtics, ma del resto si sapeva che andare a giocare in casa loro sarebbe stato tutt'altro che facile. Sconfitta (ahimé) nell'aria.
Tra i Celtics sono stato piacevolmente sorpreso dalla prestazione di "Leandrinho" Barbosa (16 punti con 6/8 dal campo).
Il grande ex Ray Allen invece ne ha messi 19 uscendo dalla panchina ma giocando comunque 30 minuti. L'impressione è che il buon Ray si rivelerà una bella aggiunta in casa Heat (che secondo me restano ampiamente favoriti per la vittoria finale).

Ray Allen ad inizio partita è andato salutare i compagni ma è stato ignorato alla grande da KG. Evidentemente i rapporti si sono incrinati e non ha preso bene il trasferimento di Allen agli Heat.
ma guarda che fino a 2 minuti dalla fine i celtics erano a -4 non a -20..a me miami non ha impressionato per nulla.

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7397
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] Basket NBA

#3200 Messaggio da Termopiliano »

Soniaaquino ha scritto:
Termopiliano ha scritto:
Gamberone ha scritto:E' iniziata...

male, ma è iniziata

domanda...nba.com mi rimanda al sito del gazzetta, e per principio non voglio!!!!

voi le info sulla NBA dove le leggete?
Anche a me rimanda sul sito gazzetta...però se clicchi su logo NBA che si trova in alto ti indirizza sul sito giusto...


Comunque sia, è effettivamente iniziata male. Troppo forti i Miami Heat per i Celtics, ma del resto si sapeva che andare a giocare in casa loro sarebbe stato tutt'altro che facile. Sconfitta (ahimé) nell'aria.
Tra i Celtics sono stato piacevolmente sorpreso dalla prestazione di "Leandrinho" Barbosa (16 punti con 6/8 dal campo).
Il grande ex Ray Allen invece ne ha messi 19 uscendo dalla panchina ma giocando comunque 30 minuti. L'impressione è che il buon Ray si rivelerà una bella aggiunta in casa Heat (che secondo me restano ampiamente favoriti per la vittoria finale).

Ray Allen ad inizio partita è andato salutare i compagni ma è stato ignorato alla grande da KG. Evidentemente i rapporti si sono incrinati e non ha preso bene il trasferimento di Allen agli Heat.
ma guarda che fino a 2 minuti dalla fine i celtics erano a -4 non a -20..a me miami non ha impressionato per nulla.
Premetto che io la partita l'ho vista a sprazzi (gli ultimi due quarti per intero).
I Miami ha me hanno dato l'impressione di controllare sempre la partita, anche quando siamo rientrati si percepiva che fossimo comunque lì per caso e che loro comunque erano in controllo.
Non dico che gli Heato mi abbiano fatto spellare le mani, però ho detto che secondo me restano i favoriti per la vittoria finale.

La stagione dei Celtics dipenderà molto dalle lune di KG (vista la leggerezza del nostro reparto lunghi).

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Basket NBA

#3201 Messaggio da Bola »

In questa partita Miami é sembrata superiore e meglio rodata, i celtics devono ancora trovare l'amalgama soprattutto con la panchina. Vittoria meritata degli heat, ma se il buon giorno si vede dal mattino quest'anno saranno scintille tra queste due franchigie.

Lebron mi e sembrato andare di conserva e non forzare piu di tanto, ha giocato molto per i compagni. Ma in ogni caso il gioco di Miami mi é sembrato abbastanza fluido a differenza di quello di Boston. Rondo molto nervoso, ma che ha sfoderato un paio di numeri e qualche penetrazione di alto livello.

Ora mi vedo le altre partite, intanto mi sembra sia stato rinviato il derby

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Basket NBA

#3202 Messaggio da Bola »

Il link diretto per NBA.com é http://www.nba.com/gr/reflectIntl.html? ... ww&&dur=1w

Io leggo da li e da NBA Religion in italiano

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13619
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] Basket NBA

#3203 Messaggio da TD »

miami è partita bene, anche natale scorso però era partita alla grande con un gioco spumeggiante e senza i soliti isolamenti è durata una decina di partite poi sono tornati ad avere le solite difficoltà

certo che con Bosh e 4 esterni, in attacco sono spesso incontenibili, poi contando che un esterno è LBJ quindi esterno per modo di dire

l'aggiunta di Allen e Lewis secondo me gli permetterà di non avere la solita involuzione, perchè quei due da 3 la mettono con una certa regolarità

Lakers partono 0-2 e ci stà anche sono una squadra nuova però ci sono già dei però, se Howard fa un fallo di frustrazione come quello fatto contro dallas dopo neanche una partita sono messi male, Nash in difesa non tiene i penetratori e neanche chi lo sostituisce, tra l'altro si è anche infortunato contro portland, il problema è evidente che è in difesa e ci si può lavorare certo che se perdono palla e alimentano il contropiede avversario si fa dura perchè howard sarà superman ma non può volare a difendere il canestro se la palla la perdono le guardie

harden alla prima partita 37pt e 12 assist, grande prima prova, non per fare il menagramo ma a houston mi ricordo un altro grandissimo esordio alla prima partita quello di T-Mac speriamo che al barba vada meglio

@Gamberone con google chrome se digiti nba.com non ti reindirizza al sito della gazza
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3204 Messaggio da Soniaaquino »

Philadelphia 76ers – Denver Nuggets 84-75
PHI: Young 13, Richardson 10, Holiday 14 (11 ass), Hawes 16 (12 rimb), Wright 14
DEN: Iguodala 11, Lawson 16, Miller 10

Italian Job: Gallinari DNP

Senza Danilo Gallinari (caviglia sinistra) i Nuggets cadono sul campo dei Sixers trascinati dal solito Jrue Holiday ma aiutati da Spencer Hawes (6/11 dal campo) nel momento cruciale; infatti gli uomoni di coach Collins sono avanti solo di 1 punto (71-70) a 4’20″ dalla fine, Holiday realizza un gioco da 3 punti e successivamente il lungo bianco segna 4 punti consecutivi in quello che è stato un break di 9-1, +9 (80-71) a 2’50″ e partita in ghiaccio.

Toronto Raptors – Indiana Pacers 88-90
TOR: Bargnani 16, Valanciunas 12, DeRozan 10, Lowry 21, Calderon 15
IND: West 25, Hibbert 14, George 14 (15 rimb)

Italian Job: Bargnani 16 pt (3/11, 1/4, 7/8), 3 rimb, 1 ass, 3 perse, 3 stop

Vittoria in rimonta e sul filo del rasoio per gli Indiana Pacers di David West che riescono negli ultimi 59″ ad avere la meglio sui Raptors di Bargnani; a 5’58″ dalla fine dell’incontro Calderon spara la bomba del +10 Toronto (84-74) ma Indiana non molla, West si carica l’attacco sulle spalle e a 59″ un tiro libero di Hill sigla l’88-88! DeRozan sbaglia il layup del vantaggio, Hill la tripla ma sul suo errore i Pacers riprendono la sfera e sarà ancora l’ex Spurs di gancio a segnare il canestro della vittoria con 2″ sul cronometro. Vano il jumper finale del Mago.

Detroit Pistons – Houston Rockets 96-105
DET: Prince 12, Maxiell 10, Monroe 14, Knight 15, Singler 10
HOU: Parson 11, Asik 12, Harden 37 (12 ass), Lin 12, Delfino 15, Smith 10

James Harden zittisce tutti i suoi detrattori firmando a referto una superba prestazione in quel di Motor City, 37 punri (14/25 dal campo) con anche 12 assist nella vittoria di Houston su Detroit; vittoria arrivata tra l’altro in rimonta, infatti ad inizio 4° periodo i Pistons guidano 83-72, ma propro da quel momento che “Il Barba” e i suoi nuovi compagni si sono sfogati, parziale di 25-6 e +8 (90-97) con 4’45″ ancora da giocare, divario che i padroni di casa non recupereranno.

New Orleans Hornets – San Antonio Spurs 95-99
NOH: Aminu 17, Davis 21, Vasquez 8 (13 ass), Anderson 11, Smith 12
SAS: Leonard 19, Duncan 24 (11 rimb), Parker 23

Tim Duncan da il benvenuto nella Lega ad Anthony Davis vincendo da solo una partita che il rookie e i suoi compagni avevano tra le mani; a 2’42″ dalla sirena finale Davis fa 2/2 dalla lunetta per il +4 Hornets (91-87), Duncan realizza 7 punti consecutivi ma ancora una volta il rookie gli risponde con 2 liberi e siamo 95-94 Hornets a 68″ dal termine. A dare il colpo del K.O ci ha pensato il solito Tony Paker, sua la tripla a 49″ del sorpasso, a Vasquez non riuscirà la replica e TD chiuderà i giochi.

Chicago Bulls – Sacramento Kings 93-87
CHI: Boozer 18, Noah 23 (10 rimb), Deng 7 (12 rimb), Hamilton 19
SAC: Cousins 14, Evans 21, Thomas 10, Thornton 15

Italian Job: Belinelli 6 pt (0/1, 1/2, 3/3), 3 ass, 1 persa

Chicago gioca sui lunghi e quest’ultimi riscattano la fiducia di coach Thibodeau, Boozer e Noah combinano per 41 punti nel successo ai danni dei Sacramento Kings; match combattuto con Chicago che riesce però a trovare la fuga ad inizio 3° quarto, 12-2 il parziale dei primi 5′ di frazione e vantaggio che va sui 14 punti (56-42), i Kings cercheranno di rimontare e per due volte toccheranno il -3, ma le risposte casalinghe sono sempre arrivate.

Utah Jazz – Dallas Mavericks 113-94
UTA: Ma.Williams 21, Millsap 13 (15 rimb), Jefferson 12 814 rimb), Hayward 11, Mo.William 21, Foye 13, Favors 6 (10 rimb)
DAL: Wright 15, Mayo 12, Collison 17, Carter 12

Malgrado l’ottimo 11/22 da 3 i Dallas Mavericks non riescono ad espugnare Salt Lake City dove Marvin e Mo Williams hanno fatto da padroni (21 a testa); proprio l’ex Cavs ha dato la spinta nel terzo periodo, sul 74-74 Mo ha sparato 2 triple consecutive che hanno poi dato vita d un break di 18-2 (Primi 11 punti, 6 di Mo e 5 di Marvin) con cui i jazz hanno chiuso la frazione )(92-76) e di fatto la partita.

Phoenix Suns – Golden State Warriors 85-87
PHX: Scola 15 (11 rimb), Gortat 10, Dudley 11, Dragic 17, Tucker 10
GSW: Thompson 16, Rush 14, Jack 10, landry 17

Carl Landry realizza 14 dei suoi 17 punti nell’ultimo periodo e i Warriors espugnano di misura Phoenix; a 1’22″ dalla sirena l’ex Hornets si mette in proprio e porta a casa 4 punti consecutivi per il +3 (84-87) con 54″ da giocare, il finale è molto concitato con Dudley che sbaglia la tripla del pareggio, Golden State non trova il colpo del K.O e Dragic fa 1/2 dalla lunetta a 5″ dalla fine.

Portland Trail Blazers – Los Angeles Lakers 116-106
POR: Batum 26, Aldridge 19, Hickson 13 (10 rimb), Mathews 22, Lillard 23 (11 ass)
LAL: World peace 10, Gasol 16, Howard 33 (14 rimb), Bryant 30

Kobe Bryant e Dwight Howard firmano a referto due prestazioni superbe da 30 e 33 punti ma i Lakers cadono ancora, stavolta loro carnefici i Portland Trail Blazers di uno splendido Damian Lillard; stesso copione di Jazz-Mavs, Portland avanti di 3 (79-76) con i Lakers in rimonta a 3027″ dalla sirena del 3° poi ecco il break pezza gambe, 13-0 con un Sasha Pavlovic inspiratissimo (7 punti consecutivi) e +16 (92-76) ad inizio ultima frazione. Ancora problemi (anche fisici) per Nash che chiude drammaticamente con 1 solo assist contro gli 11 del suo giovane rivale all’esordio.

Los Angeles Clippers – Memphis Grizzlies 101-92
LAC: Butler 10, Griffin 11, Jordan 12, Paul 12 (12 ass), Crawford 29, Bledsoe 13
MEM: Gay 25, Randolph 15 (16 rimb), Gasol 20

Il remake della serie pià avvincenti degli scorsi Playoffs ad Ovest va ancora una volta ai Los Angeles Clipper del solito CP3 ma di un Jamal Crawford da 29 punti uscendo dalla panchina; i Clipper scappano sul +6 (83-77) dopo un break di 10-0, Conley accorcia sul -1 (87-86) a 5’13″ ma i Grizzlies poi sbaglieranno 6 degli ultimi 7 tiri dal campo e la tripla di “J-Move” a 2’41″ manderà i titoli di coda.


i Lakers iniziano bene:0-2 :DDD :DDD :DDD :DDD

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3205 Messaggio da Soniaaquino »

alcune considerazioni:che harden avesse talento non vi erano dubbi,che avesse tra le mani 20/25 punti a partita idem...vedremo alla lunga se sarà un leader che cambia radicalmente una squadra o se è un giocare,come ha detto gamberone,alla Tmac.Detto questo ha rinnovato per 5 anni a 80milioni di $ nell'ultimo giorno disponibile.alla fine prenderà 15,6 milioni a stagione non lonrtano dai 13 che gli offrivano i Thunder: probabile che non voleva più essere il sesto uomo.
Altre considerazioni:ottima prima gara Davis con NO...il ragazzo è forte e nei prossimi anni potrebbe davvero dettare legge.
sui lakers non commento....quello che penso lo dicevo in pre season e lo confermo ora: da inizio stagione(con pre season compresa)non hanno vinto una partita!!!

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3206 Messaggio da Soniaaquino »

San Antonio Spurs – Oklahoma City Thunder 86-84
SAS: Duncan 20, Diaw 10, Green 13, Parker 14 (11 ass), Jackson 11
OKC: Druant 23 (14 rimb), Westrbrook 18, Martin 15

I San Antonio Spurs is prendono la loro rivincita sui Thunder andandoli a battere all’ultimo secondo grazie, ancora una volta, a Tony Parker; non poteva che ssere una partita combattita tra el due finaliste della Western Conference agli ultimi playoffs, San Antonio prova a scappare ad inizio 4° periodo con un break di 11-0 portandosi sul +8 (77-69), OKC però torna subito in partita. La rimonta degli ospiti è nelle mani di Russell Westbrook che con 4 tiri liberi consecutivi da il +3 (81-84) a 1’26″.
Sempre Westrbook, a 47″ dalla sirena, ha tra le mani il layup del possibile +5, lo sbaglia e da li comincia il TP9-Show; il francese segna subito la tripla del pareggio, Westbrook perde una sanguinosa palla (6 nel match) a 7″ e sulla sirena l’ex Mr.Longoria segna

smoke
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 941
Iscritto il: 09/06/2007, 15:20

Re: [O.T.] Basket NBA

#3207 Messaggio da smoke »

Immagine

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3208 Messaggio da Soniaaquino »

risultati della notte:
Orlando Magic – Denver Nuggets 102-89
ORL: Davis 29 (10 rimb), Redick 21, Moore 13
DEN: Gallinari 23, Lawson 12, Miller 11

Italian Job: Gallinari 23 pt (3/5, 2/9, 11/14), 8 rimb (2 off), 4 ass, 1 rec, 1 persa

Torna Danilo Gallinari ma non basta ai suoi Nuggets per espugnare l’Amway Arena di Orlando dove Glen Davis ha trscinato i suoi compagni; i Magic dominano letteralmente il primo tempo andando a riposo avanti di 21 punti (58-37). Denver però rimonta e ad inizio 4° periodo il divario è di soli 10 punti (78-68), l’inerzia sembra dalla parte degli uomini di coach Karl ma E’Twaun Moore esce allo scoperto dando via ad un break di 8-2 che scaccia gli incubi.

Charlotte Bobcats – Indiana Pacers 90-89
CHA: Henderson 18, Walker 30, Sessions 11, Gordon 10
IND: West 14, George 12, Stephenson 15, Hansbrough 15

I Charlotte Bobcats ritrovano la vittoria (dopo 23 K.O consecutivi) e lo fanno sul carro di un super Kemba Walker da 30 punti contro i Pacers; arrivo in volata con Ramon Sessions che, a 4’56″ dalla fine, realizza la tripla che di fatto uccide il match sull’88-84 Charlotte. Indiana riesce ad arrivare fino al -1 con 2′ da giocare ma di li in po nessuna delle due squadre segnerà più, specie gli ospiti che negli ultimi 35″ hanno avuto diverse chance

Cleveland Cavaliers – Chicago Bulls 86-115
CLE: Gee 12, Varejao 12, Irving 15
CHI: Deng 14, Boozer 19. Noah 10, Hamilton 19, Robinson 16

Italian Job: Belinelli 8 pt (3/3, 0/1, 2/3), 2 rimb, 1 rec, 1 persa

Boozer e Hamilton ne segnano 19 a testa più i 16 dalla panchina di KryptoNate aiutano i Bulls a vincere in quel di Cleveland; partita decisa nel 2° quarto, un 11-0 Chicago (chiuso con una bomba di Nate) a cavallo tra il 1° e il 2° quarto dava il +23 (16-39) ospite, il tutto con i Cavs che sparavano a slave (0/6 durante il break).

Atlanta Hawks – Houston Rockets 102-109
ATL: Smith 18 (10 rimb), Horford 14, Teague 14, Setevenson 12, Pachulia 13, Williams 23
HOU: Asik (19 rimb), Harden 45, Lin 21 (10 ass), Morris 17

Dopo i 37 di Detroit James Harden ne firma 45 (14/19 dal campo!!!) ad Atlanta nella seconda vittoria dei Rockets in questo inizio stagione; a 3’54″ “Il barba” segna col fallo (92-94), sbaglia il libero ma Parsons vola a rimbalo, rimette la palla nelle mani dell’ex Thunder che si ripete: canestro, fallo e stavolta libero dentro, 5-0 personale e +5 (92-97) a 3’39″ dalla fine. Williams prova a tenere in vita Atlanta con un jumper ma sarà Parsons ad uccidere il match con la tripla del +6 (94-100( a 1’55″. Nel finale Lin e Harden faranno 9/9 dalla lunetta per il successo dei texani.

Boston Celtics – Milwaukee Bucks 88-99
BOS: Pierce 11, Bass 10, Garnett 15, Rondo 14 (11 ass), Green 11, Terry 10
MIL: Harris 18, Ilyasova 7 (11 rimb), Ellis 14, Jennings 21 (13 ass), Sanders 10, Udoh 10, Udroh 10

Con una bella prestazione dio Brandon Jennings (21+13) i Bucks vincono la loro prima stagionale e lo fanno al Garden di Boston; Milwaukee gioca bene e comanda per gran parte del match, i Celtics ci mettono il loro solito orgoglio che con un 6-0, a metà dell’ultimo quarto, si portano sul -13 (72-85). i Bucks non perdono la testa e rispondo subito con un break di 9-0 che uccide la partita rispedendo Boston a -24 (72-94).

Minnesota Timberwolves – Sacramento Kings 92-80
MIN: Kirilenko 10, Roy 10, Barea 21
SAC: Thompson 10, Cousins 11, Thomas 20, Thronton 15

In una partita al quanto fallosa al tiro i Minnesota Timberwolves sono riusciti ad avere la meglio sui Kings grazie a 21 punti (dalla panchina) di J.J Barea; T-Wolves che riescono a farsi rimontare ben 18 punti e anche superare sul 54-58 Kings a metà periodo, poi il momento clou: 5° fallo di Cousins, senza il suo centro Sacramento faticherà a trovare canestro per tutto il resto della partita, Minnesota trova 5 punti di vantaggio e li difenderà fino alla fine.

Oklahoma City Thunder – Portland Trail Blazers 106-92
OKC: Durant 23 (17 rimb), Westbrook 32, Collison 12, Martin 19
POR: Aldridge 22 (15 rimb), Hickson 14 (12 rimb), Lillard 21

Dopo la delusione di San Antonio OKC torna subito in campo, batte Portland con la premiata ditta Durant-Westbrook combina per 55 punti contro i 43 del duo Aldridge-Lillard; Oklahoma City tiene la testa senza però uccidere la partita, infatti dopo 4′ del 4° Luke Babbit porta sul -5 (80-75) i Blazers, quella tripla da la sveglia agli uomini di Brooks che in 6′ firmano un parziale di 19-10 per il +14 (99-85) a 2’22″ dal termine. Per Durant 23 punti, 17 rimbalzi e 7 assist, bene Kevin marton con 19 punti uscendo dalla panchina.

New Orleans Hornets – Utah Jazz 88-86
NOH: Aminu 15, Lopez 19, Vasquez 13 (10 ass), Anderson 19
UTA: Millsap 11, Jefferson 10, Hayard 14, Mo.Williams 16, Foye 20

Vittoria quasi sulla sirena per gli Hornets che non posso neanche esultare visto l’uscita dal campo per infortunio di Anthony Davis (commozione) nel 2° quarto; finale cardiopalma, a 7″ Paul Millsap spara la tripla del pareggio (86-86) dopo che gli Hornets avevano rimontato e sorpassato i jazz, ultimo possesso nelle mani di Vasquez che segna in entrata il layup del +2 lasciando però 1″ agli avversari, il buzzer-betaer se lo prende Mo Williams ma niente da fare.

Vasquez decide il match

New York Knicks – Miami Heat 104-84
NYK: Anthony 30 (10 rimb), Chandler 10, Felton 14, Kidd 12, Smith 11, Novak 17
MIA: James 23, Bosh 12 (11 rimb), Wade 15, Lewis 16

Il Madison Square Garden apre le porte e i tifosi dei Knicks si sono goduti un’imponente vittoria dei loro Knicks sui campioni in carica, il tutto con Anthony da 30+10 e un eccellente 19/36 da 3; Melo realizza 16 dei suoi 30 nel 1° quarto chiuso da New York avanti 33-17, Miami non riuscirà mai a tornare in partita toccando anche il -20. Da sottolineare l’esordio di Rasheed Wallace, per lui 3 punti (1/1 da 3) in 3′ di utilizzo.

Phoenix Suns – Detroit Pistons 92-89
PHX: Beasley 16, Scola 13, Gortat 16 (16 rimb), Dragic 15 (10 ass), Brown 14
DET: Prince 18, Maxiell 16, Monroe 10, Knight 13 (10 ass), Bynum 10, Jerebko 11

Vittoria con brivido finale per i Phoenix Suns sui Pistons che hanno avuto l’ultima occasione con Brandon Knight; a 4″ dalla fine Singler segna la tripla del -2 Pistons (91-89), successivamente Telfair va in lunetta ma fa 1/2 lasciando 3″ agli avversari per tirare, il tiro del pareggio se lo prende il sophomore ma non troverà fortuna.

Los Angeles Lakers – Los Angeles Clippers 95-105
LAL: Gasol 10 (14 rimb), Howard 13, Bryant 40
LAC: Butler 14, Griffin 15, Paul 18, Crawford 21, Bledsoe 10

I Clippers sfruttano il momento negativo dei cugini e li battono malgrado un Kobe Bryant da 40 punti (14/23 dal campo); L.A giallo-viola come sempre sta in partita per 3 quarti e poi molla, anche stavolta gli uomini di Brown sono sul -4 a 4′ dalla sirena del 3°, ma proprio in quei 4′ i rosso-blu costruiscono il loro successo: 15-3 di parziale e +16 (66-82)! Ottimo Blake Griffin con 9punti, 4 rimbalzi e 2 recuperi nel 3°.

Golden State Warriors – Memphis Grizzlies 94-104
GSW: Lee 16. Thompson 11, Curry 26, Landry 20
MEM: Gay 18, Randolph 15 (14 rimb), Gasol 21, Conley 21, Ellington 10

Successo per i Grizzlies sul campo dei Warriors con il trio Gay-Zibo-Conley; Steph Curry a metà della 3^ frazione segna il suo unico canestro del periodo, una tripla per il -3 (56-59), poi due triple consecutive di Mike Conley seguite da 3 punti di Rudy Gay, 9-0 di break e +12 (56-68), vantaggio poi gestito fino alla fine dagli ospiti.







Terza sconfitta per i Lakers che sono smepre più in crisi(brown come detto in tempi non sospetti il panettone non lo mangia)..45 del Barba su Atlanta( con 14/19 dal campo:o :o :o :o :o )..prima sconfitta dei Miami e crollo dei Celtics.Thunder che tornano alla vittoria e Bobcats che dopo 23 sconfitte consecutive tornano a vincere.

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7397
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] Basket NBA

#3209 Messaggio da Termopiliano »

Soniaaquino ha scritto: Boston Celtics – Milwaukee Bucks 88-99
BOS: Pierce 11, Bass 10, Garnett 15, Rondo 14 (11 ass), Green 11, Terry 10
MIL: Harris 18, Ilyasova 7 (11 rimb), Ellis 14, Jennings 21 (13 ass), Sanders 10, Udoh 10, Udroh 10

Con una bella prestazione dio Brandon Jennings (21+13) i Bucks vincono la loro prima stagionale e lo fanno al Garden di Boston; Milwaukee gioca bene e comanda per gran parte del match, i Celtics ci mettono il loro solito orgoglio che con un 6-0, a metà dell’ultimo quarto, si portano sul -13 (72-85). i Bucks non perdono la testa e rispondo subito con un break di 9-0 che uccide la partita rispedendo Boston a -24 (72-94).
Le partenze di stagione non sono il punto forte dei Celtics, peccato.

I Milwaukee con il duo Jennings-Monta Ellis sono una squadra senz'altro pericolosa e il fatto che pur avedo un reparto lunghi non eccelso abbiano dominato a rimbalzo ci da l'idea di quanto sia debole la front line Celtics (e non poteva certo essere Milicic l'aggiunta necessaria).





Su Harden che dire, per il momento sta mandando a puttane tutti i discorsi cervellotici (compresi i miei, nel mio piccolo) sul suo rendimento in maglia Rockets. 37 e 45 punti con 2 vittorie su due sono un bel biglietto da visita, altroché.

Avatar utente
Il Conte
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1327
Iscritto il: 30/07/2007, 13:48

Re: [O.T.] Basket NBA

#3210 Messaggio da Il Conte »

Un uomo solo al comando!

Immagine
Che mondo sarebbe senza Speranzini?!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”