(OT) Boicottate il digitale terrestre
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
E' la prima (e penso ultima) volta che intervengo in un tread dal contenuto politico.
Di cose che mi fanno schifo ce ne sono decisamente troppe... ma sinceramente tutto questo clamore sul "conflitto di interessi" (per dirla alla Grillo non c'è nessun conflitto...sono interessi e basta) non lo capisco.
Mi fa più schifo che TUTTA la classe politica passi la maggior parte del tempo a discutere su questioni che al Paese (quello vero per intenderci) non interessano... mi fa più schifo vedere politici pagati migliaia di euro per mettersi a fare girotondi... mi fa più schifo la legge "ad hoc" per salvare questo o quell'amico... mi fa più schifo la demagogia di Bertinotti (che per inciso da un po' di anni è andato a caccia di voti fra chi saccheggia i supermercati ed è arrivato anche a difendere i Black Block), che non ha ancora smesso di fare il sindacalista e che (nel classico stile "vecchio comunismo") fa ancora leva sull'ignoranza(politica e di economia) di certe classi di lavoratori. E secondo me chi paventa il controllo delle comunicazioni come strumento per "vincere" pensa che l'intero popolo italiano sia ignorante (sempre in senso di "non conoscere")...
Non credo di essere una mosca bianca che cerca di pensare per conto suo... e io il mio voto lo decido secondo coscienza e non per "battere le destre" (Bertinotti docet...gran bel piano politico).
Non c'è conflitto...sono INTERESSI... peró casomai qualche famiglia la mantengono... I girotondi lo fanno? i centri sociali? quelli che prendono il treno gratis. svaligiano e devastano pubblici esercizi per "protesta" (ma vallo a raccontare a qualcun'altro...)... Loro mantengono qualcuno?
La realtà vera è che siamo tutti qui a fare noi stessi demagogia... trovatemi uno solo dei politici passati e presenti, di destra o di sinistra, che abbia fatto per tutta la sua legislatura il VERO bene del paese senza cercare il personale tornaconto e vi regalo una medaglia (Tipo Dick Dustardly per intenderci...)
Mi fa schifo sentire critiche di parter sempre, (perdonami Zeta, prendila ti prego come la critica di un amico, ma le coop rosse ed altre illuminate iniziative di sinistra di diverso da quelle di Berlusconi hanno solo il fatto di essere state dirette da gente meno capace, per cui sono rimaste più piccole), come mi fa schifo vedere la parte dalla quale mi schiero politicamente (che credo a questo punto sia ovvia) faccia politica mirata a interessi personali (che comunque un po' di benessere lo generano...)
Io sono per la assoluta meritocrazia... chi è capace guadagna... mi fa schifo sapere (per lavoro) che un operaio con i controcoglioni guadagna come un fancazzista (e questo a chi lo dobbiamo?), se hai le palle e mantieni persone è giuto che guadagni...se hai iniziativa e capacità ( e per quanto io non lo condivida anche saper trovare "certe" alleanze è una capacità ), è giusto che tu abbia successo. Per lavoro io mi confronto sempre con titolari e dirigenti di piccole e medie imprese.
Se in vita mia mi sono messo in discussione, sono cresciuto anche attraverso fallimenti e sacrifici (non mi sto riferendo a Mr. Berlusconi ma in generale, e un po' a me in particolare), io PRETENDO di guadagnare più di chi si è rassegnato a fare l'operaio (con tutto il mio rispetto per gli operai). E a chi pensa che io sia un privilegiato figlio di papà che ha studiato perchè la famiglia lo ha mantenuto, dico solo che non ho un diploma, ma semplicemente una qualifica professionale come meccanico riparatore di autoveicoli. Quello che mi ha aiutato? Voglia di fare, ambizione, essere disposto a "pagare un prezzo" in termini di sacrifici personali per arrivare a qualcosa.
Bisogna volerlo...e se molta gente le energie che spreca a lamentarsi e criticare gratis il resto del mondo la usasse per "fare qualcosa" per migliorare la sua vita e le sue condizioni probabilmente ci riuscirebbe...
Difficile? Sicuramente! Ma provarci no? Troppo scomodo? Datemi io sussidio di disoccupazione che prendono in certe regioni e anche io passo le mie giornate a gridare "lavoro - lavoro" in piazza...
Finisco qui e mi espngo a ogni sorta di critiche...ovviamente le mie sono idee... personali... magari scomode... un po' controcorrente... ma sono mie...
Buona Domenica a tutti e se ho fatto errori di ortografia perdonatemi...ho scritto di getto....e non ho voglia di rileggerlo...
Di cose che mi fanno schifo ce ne sono decisamente troppe... ma sinceramente tutto questo clamore sul "conflitto di interessi" (per dirla alla Grillo non c'è nessun conflitto...sono interessi e basta) non lo capisco.
Mi fa più schifo che TUTTA la classe politica passi la maggior parte del tempo a discutere su questioni che al Paese (quello vero per intenderci) non interessano... mi fa più schifo vedere politici pagati migliaia di euro per mettersi a fare girotondi... mi fa più schifo la legge "ad hoc" per salvare questo o quell'amico... mi fa più schifo la demagogia di Bertinotti (che per inciso da un po' di anni è andato a caccia di voti fra chi saccheggia i supermercati ed è arrivato anche a difendere i Black Block), che non ha ancora smesso di fare il sindacalista e che (nel classico stile "vecchio comunismo") fa ancora leva sull'ignoranza(politica e di economia) di certe classi di lavoratori. E secondo me chi paventa il controllo delle comunicazioni come strumento per "vincere" pensa che l'intero popolo italiano sia ignorante (sempre in senso di "non conoscere")...
Non credo di essere una mosca bianca che cerca di pensare per conto suo... e io il mio voto lo decido secondo coscienza e non per "battere le destre" (Bertinotti docet...gran bel piano politico).
Non c'è conflitto...sono INTERESSI... peró casomai qualche famiglia la mantengono... I girotondi lo fanno? i centri sociali? quelli che prendono il treno gratis. svaligiano e devastano pubblici esercizi per "protesta" (ma vallo a raccontare a qualcun'altro...)... Loro mantengono qualcuno?
La realtà vera è che siamo tutti qui a fare noi stessi demagogia... trovatemi uno solo dei politici passati e presenti, di destra o di sinistra, che abbia fatto per tutta la sua legislatura il VERO bene del paese senza cercare il personale tornaconto e vi regalo una medaglia (Tipo Dick Dustardly per intenderci...)
Mi fa schifo sentire critiche di parter sempre, (perdonami Zeta, prendila ti prego come la critica di un amico, ma le coop rosse ed altre illuminate iniziative di sinistra di diverso da quelle di Berlusconi hanno solo il fatto di essere state dirette da gente meno capace, per cui sono rimaste più piccole), come mi fa schifo vedere la parte dalla quale mi schiero politicamente (che credo a questo punto sia ovvia) faccia politica mirata a interessi personali (che comunque un po' di benessere lo generano...)
Io sono per la assoluta meritocrazia... chi è capace guadagna... mi fa schifo sapere (per lavoro) che un operaio con i controcoglioni guadagna come un fancazzista (e questo a chi lo dobbiamo?), se hai le palle e mantieni persone è giuto che guadagni...se hai iniziativa e capacità ( e per quanto io non lo condivida anche saper trovare "certe" alleanze è una capacità ), è giusto che tu abbia successo. Per lavoro io mi confronto sempre con titolari e dirigenti di piccole e medie imprese.
Se in vita mia mi sono messo in discussione, sono cresciuto anche attraverso fallimenti e sacrifici (non mi sto riferendo a Mr. Berlusconi ma in generale, e un po' a me in particolare), io PRETENDO di guadagnare più di chi si è rassegnato a fare l'operaio (con tutto il mio rispetto per gli operai). E a chi pensa che io sia un privilegiato figlio di papà che ha studiato perchè la famiglia lo ha mantenuto, dico solo che non ho un diploma, ma semplicemente una qualifica professionale come meccanico riparatore di autoveicoli. Quello che mi ha aiutato? Voglia di fare, ambizione, essere disposto a "pagare un prezzo" in termini di sacrifici personali per arrivare a qualcosa.
Bisogna volerlo...e se molta gente le energie che spreca a lamentarsi e criticare gratis il resto del mondo la usasse per "fare qualcosa" per migliorare la sua vita e le sue condizioni probabilmente ci riuscirebbe...
Difficile? Sicuramente! Ma provarci no? Troppo scomodo? Datemi io sussidio di disoccupazione che prendono in certe regioni e anche io passo le mie giornate a gridare "lavoro - lavoro" in piazza...
Finisco qui e mi espngo a ogni sorta di critiche...ovviamente le mie sono idee... personali... magari scomode... un po' controcorrente... ma sono mie...
Buona Domenica a tutti e se ho fatto errori di ortografia perdonatemi...ho scritto di getto....e non ho voglia di rileggerlo...
Ultima modifica di noakim il 23/01/2005, 17:43, modificato 1 volta in totale.
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29394
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
--CUT--
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
ehi noakim, nessuna critica ideologica, comprendo il tuo sfogo...noakim ha scritto:mi fa schifo vedere la parte dalla quale mi schiero politicamente (che credo a questo punto sia ovvia) faccia politica mirata a interessi personali (che comunque un po' di benessere lo generano...)
Io sono per la assoluta meritocrazia... chi è capace guadagna...
volevo solo dirti che be', la meritocrazia non è mai esistita, e non esisterà mai. I piu' ricchi del mondo non sono necessariamente i piu' "meritevoli", o più "capaci"...e penso che su questo ci sia poco da discutere... Es. :quanti "opinionisti" del cazzo in tivu' sono strapagati per dire quattro fregnacce, e nella loro vita non hanno mai fatto assolutamente nulla di "produttivo"? E c'è gente che vende i propri reni perchè non sa come andare avanti (e non sempre sono meno "capaci", spesso si tratta di sfortuna o altro...).
e sei cosi' sicuro che questo governo abbia generato chissà quale benessere? Non credi che sia un po' il contrario?
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
mia madre più 20 euro in pensioneSquirto ha scritto:noakim ha scritto: e sei cosi' sicuro che questo governo abbia generato chissà quale benessere? Non credi che sia un po' il contrario?
mio padre più 190 in busta
peccato che il governo a pensato bene di bloccare gli aumenti delle tasse comunali x farci credere che ha abbassato le tasse..
se fossero aumentate andavamo in pareggio..

(tasse che aumentno x i tagli fatti in finanziaria..)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Rispondo a Squirto. Quanti "opinionisti" conosci? io sinceramente pochi...se mi sforzo 4 o 5....direi che su 56 milioni di Italiani non sono poi una percentuale rilevante per cui semplicemente non me ne occupo. Quanti imprenditori ci sono in Italia? Un piccolo dato relativo alla mia regione visto che "devo" conoscerlo. Nelle sole province di Torino ed Asti ci sono 185.000 partite IVA, e se sommi il fatturato che generano e il numero di occupati (ovviamente parlo di piccole e medie imprese), fanno circa 25 volte Agnelli, Berlusconi e compagnia bella messe insieme...
Al secondo quesito concordo con te ma ti invito ad una riflessione: conosci qualcuno in Italia che ha venduto gli organi per campare? Io no... forse anziche "farci belli" (non è una critica rivolta a te ma in generale), con il sociale o il "troppo comodo perchè è lontano", sarebbe meglio guardare in casa nostra e cercare di migliorala... perchè da "morti" (come nazione) non si è in grado di aiutare se lo vuoi veramente nessuno.
Quanto alla definizione di "sfortuna" permettimi di dissentire: se ti attacchi alla "sfortuna" significa che pensi che la tua vita dipenda da fattori esterni che tu non puoi controllare e questo è semplicemente assurdo... la sfortuna è finire sotto una macchina o nella traiettoria di un proiettile... non il fatto di non aver lavoro... quello è sfortuna che ti fa comodo e non la vuoi cambiare...se no semplicemente lo faresti non credi? So che è più comodo dire "che sfiga"... comodo veramente... ma le cose sono leggermente diverse nella realtà , e chi qui nel forum in qualche maniera ha raccolto soddisfazioni nel lavoro e nella vita sa di cosa parlo... non certo di "culo".
Nik, perdona ma il tuo intervento è proprio legato alla "filosofia spicciola" che non mi piace (opinione mia ovviamente, niente di personale con te).
Tu fai l'esempio di tuo padre e tua madre, io ti porto l'esempio di una azienda in cui attualmente l'amministratore delegato di una delle consociate è entrato facendo il magazziniere...e in 9 anni (di sacrifici, di dificoltà e di studio) è arrivato dove è arrivato... lo so per certo perchè è una azienda cliente, perdonami se per ovvi motivi non la posso citare.
Detto sinceramente non so se essere più schifato dalle faccende politiche o dall' Italica abitudine a dare la responsabilità di tutto sempre "agli altri", alle sfighe, al governo, al padrone schiavista... ma perchè chi si lamenta non si rimbocca le maniche e comincia a lavorare sul serio? Troppo difficile?
Come sempre opinione mia.
Al secondo quesito concordo con te ma ti invito ad una riflessione: conosci qualcuno in Italia che ha venduto gli organi per campare? Io no... forse anziche "farci belli" (non è una critica rivolta a te ma in generale), con il sociale o il "troppo comodo perchè è lontano", sarebbe meglio guardare in casa nostra e cercare di migliorala... perchè da "morti" (come nazione) non si è in grado di aiutare se lo vuoi veramente nessuno.
Quanto alla definizione di "sfortuna" permettimi di dissentire: se ti attacchi alla "sfortuna" significa che pensi che la tua vita dipenda da fattori esterni che tu non puoi controllare e questo è semplicemente assurdo... la sfortuna è finire sotto una macchina o nella traiettoria di un proiettile... non il fatto di non aver lavoro... quello è sfortuna che ti fa comodo e non la vuoi cambiare...se no semplicemente lo faresti non credi? So che è più comodo dire "che sfiga"... comodo veramente... ma le cose sono leggermente diverse nella realtà , e chi qui nel forum in qualche maniera ha raccolto soddisfazioni nel lavoro e nella vita sa di cosa parlo... non certo di "culo".
Nik, perdona ma il tuo intervento è proprio legato alla "filosofia spicciola" che non mi piace (opinione mia ovviamente, niente di personale con te).
Tu fai l'esempio di tuo padre e tua madre, io ti porto l'esempio di una azienda in cui attualmente l'amministratore delegato di una delle consociate è entrato facendo il magazziniere...e in 9 anni (di sacrifici, di dificoltà e di studio) è arrivato dove è arrivato... lo so per certo perchè è una azienda cliente, perdonami se per ovvi motivi non la posso citare.
Detto sinceramente non so se essere più schifato dalle faccende politiche o dall' Italica abitudine a dare la responsabilità di tutto sempre "agli altri", alle sfighe, al governo, al padrone schiavista... ma perchè chi si lamenta non si rimbocca le maniche e comincia a lavorare sul serio? Troppo difficile?
Come sempre opinione mia.
Due cose:noakim ha scritto:Rispondo a Squirto. Quanti "opinionisti" conosci? io sinceramente pochi...se mi sforzo 4 o 5....direi che su 56 milioni di Italiani non sono poi una percentuale rilevante per cui semplicemente non me ne occupo. Quanti imprenditori ci sono in Italia? Un piccolo dato relativo alla mia regione visto che "devo" conoscerlo. Nelle sole province di Torino ed Asti ci sono 185.000 partite IVA, e se sommi il fatturato che generano e il numero di occupati (ovviamente parlo di piccole e medie imprese), fanno circa 25 volte Agnelli, Berlusconi e compagnia bella messe insieme...
Al secondo quesito concordo con te ma ti invito ad una riflessione: conosci qualcuno in Italia che ha venduto gli organi per campare? Io no... forse anziche "farci belli" (non è una critica rivolta a te ma in generale), con il sociale o il "troppo comodo perchè è lontano", sarebbe meglio guardare in casa nostra e cercare di migliorala... perchè da "morti" (come nazione) non si è in grado di aiutare se lo vuoi veramente nessuno.
Quanto alla definizione di "sfortuna" permettimi di dissentire: se ti attacchi alla "sfortuna" significa che pensi che la tua vita dipenda da fattori esterni che tu non puoi controllare e questo è semplicemente assurdo... la sfortuna è finire sotto una macchina o nella traiettoria di un proiettile... non il fatto di non aver lavoro... quello è sfortuna che ti fa comodo e non la vuoi cambiare...se no semplicemente lo faresti non credi? So che è più comodo dire "che sfiga"... comodo veramente... ma le cose sono leggermente diverse nella realtà , e chi qui nel forum in qualche maniera ha raccolto soddisfazioni nel lavoro e nella vita sa di cosa parlo... non certo di "culo".
Nik, perdona ma il tuo intervento è proprio legato alla "filosofia spicciola" che non mi piace (opinione mia ovviamente, niente di personale con te).
Tu fai l'esempio di tuo padre e tua madre, io ti porto l'esempio di una azienda in cui attualmente l'amministratore delegato di una delle consociate è entrato facendo il magazziniere...e in 9 anni (di sacrifici, di dificoltà e di studio) è arrivato dove è arrivato... lo so per certo perchè è una azienda cliente, perdonami se per ovvi motivi non la posso citare.
Detto sinceramente non so se essere più schifato dalle faccende politiche o dall' Italica abitudine a dare la responsabilità di tutto sempre "agli altri", alle sfighe, al governo, al padrone schiavista... ma perchè chi si lamenta non si rimbocca le maniche e comincia a lavorare sul serio? Troppo difficile?
Come sempre opinione mia.
1) se mille operai, anche di 50 anni, vengono mandati a casa dalla chiusura di uno stabilimento (es. Termini Imerese, ma sono tantissimi ovunque, come sai le imprese occidentali spostano le produzioni in altre parti del mondo e chiudono qui...), e' colpa loro?
Chi assume qualcuno a quell'eta'?
O migliaia di persone devono "inventarsi" un lavoro in posti dove la disoccupazione e' alle stelle?
O spostarsi, e allontanarsi dalla famiglia, come se niente fosse?
2) "conosci qualcuno in Italia che ha venduto gli organi per campare? Io no..."
Articolo dal Corriere
Trovato a Bologna l'autore dell'appello disperato
«Padre, situazione disperata, dona rene»
I volantini appesi sui muri del Policlinico Sant'Orsola da un artigiano lucano. A novembre il caso di un ex imprenditore
BOLOGNA - «Padre di due bimbi, 35 anni, situazione disperata, dona proprio rene a persona bisognosa e benestante in cambio solidarietà ». Da qualche giorno i bolognesi si sono trovati di fronte a questo messaggio, scritto a mano con in calce un numero di cellulare su alcuni volantini affissi sui muri del Policlinico Sant'Orsola di Bologna. E la Procura, avvisata dalla direzione del nosocomio, ha trovato l'autore dell'appello. E' un artigiano lucano, che, convocato dal Pm Valter Giovannini, ha ammesso di essere in una situazione disperata. «La mia attività va male, non decolla - ha spiegato l'uomo -. Ho cercato di mettermi in contatto con un centro trapianti, ma senza avere riscontri. Comunque non ho ricevuto nessuna telefonata di persone interessate al mio rene». In caso contrario, per l'acquirente si sarebbe configurato il reato di lesioni volontarie. L'uomo ha ammesso che i volantini dovevano servire anche ad attirare l'attenzione delle istituzioni. Non essendoci state risposte all'appello, dal punto di vista penale la vicenda è chiusa.
UN PRECEDENTE - Il caso dell'artigiano della Basilicata richiama alla mente quello dell'ex titolare di un'azienda di prodotti gastronomici milanese. Lo scorso novembre l'uomo aveva affisso vicino al Consolato Svizzero di Milano volantini con scritto «Perfetto italiano di 42 anni vende rene per gravi problemi finanziari» e di seguito il numero di telefono. Successivamente l'uomo ha spiegato che due persone lo avevano contattato, ma che l'acquisto non è andato in porto per problemi di incompatibilità . L'imprenditore chiedeva in cambio del rene 500 mila euro.
22 gennaio 2005
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
ma ci amncherebbe..noakim ha scritto: Nik, perdona ma il tuo intervento è proprio legato alla "filosofia spicciola" che non mi piace (opinione mia ovviamente, niente di personale con te).
Tu fai l'esempio di tuo padre e tua madre, io ti porto l'esempio di una azienda in cui attualmente l'amministratore delegato di una delle consociate è entrato facendo il magazziniere...e in 9 anni (di sacrifici, di dificoltà e di studio) è arrivato dove è arrivato... lo so per certo perchè è una azienda cliente, perdonami se per ovvi motivi non la posso citare.
Detto sinceramente non so se essere più schifato dalle faccende politiche o dall' Italica abitudine a dare la responsabilità di tutto sempre "agli altri", alle sfighe, al governo, al padrone schiavista... ma perchè chi si lamenta non si rimbocca le maniche e comincia a lavorare sul serio? Troppo difficile?
Come sempre opinione mia.


io sono perfettamente d'accordo...il vecchio dicosro è colpa del governo dei politici ecc innervosice pure me..
mi da fastidio che chi sta al governo ora ci butti in faccia cose rigirate a comodo suo...
purtroppo gli statali non possono rimboccarsi le maniche..

o almeno se lo fanno nessuno li vlaorizza (discoros della meritocrazia che facevi tu)
(fai te che mio padre è 1 statale che lavora oltre l'orario sempre...esce di casa alle 730 e torna alle 7 30...e non x lo straordinario....è 1 prof universitario..che si f asempre trovare..e che fa pure ricerca...e che si sbatte come un dananto x i diritti delgi studenti..e la vlaorizzazione di quelli bravi..scontrandosi con gochi e giochetti di posti e concorsi fatti ad hoc x quello o quell'altro..)
mio padre guadagna uguale a quello che non f aun cazzo..che non si fa mai trovare..che se ne frega....
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
". L'imprenditore chiedeva in cambio del rene 500 mila euro. "
vedete perchè il capitalismo straccione itaGliano va male???
e questo sarebbe un imprenditore???
tsè con meno di 100mila euro si puó organizzare una "squadra di prelievo" e fornire un rene fresco... lo piazzi a 300 mila e "spacchi il mercato" rimanendo con un x3 di guadagno....
dilettanti!
questa era per l'angolo dei buoni sentimenti

vedete perchè il capitalismo straccione itaGliano va male???
e questo sarebbe un imprenditore???
tsè con meno di 100mila euro si puó organizzare una "squadra di prelievo" e fornire un rene fresco... lo piazzi a 300 mila e "spacchi il mercato" rimanendo con un x3 di guadagno....
dilettanti!
questa era per l'angolo dei buoni sentimenti


“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
Per Squirto: grazie della risposta e dell'informazione che non conoscevo, ma ribadisco: uno su 56 milioni non mi sembra così "rilevante", ci sono molti più pedofili e insospettabili delinquenti...
Quesito 2: che cosa hai fatto per non ritrovarti a 50 anni a fare l'operaio generico e diventare "eliminabile"?
Ti sei chiesto cosa puoi fare TU come operaio per impedire che le aziende aprano filiali estere che assorbono la produzione? E' il risultato di anno di lotte sindacali "per proteggere la poltrona al sindacalista" che dava il contentino a breve termine senza guardare a cosa sarebbe successo domani. Eppure "LORO"... i sindacalisti ad alto livello...sapevano da tempo come sarebbe andata con l'apertura dei mercati del medio ed estremo oriente...
I dati "VERI" di disoccupazione in molte regioni sono fasulli... la percentuale di lavoratori in nero (che è l'equivalente dell'imprenditore che evade le tasse) è molto elevata e credimi che il lavoro nero non esiste solo per colpa degli imprenditori disonesti.
Ci sono aziende in Sicilia e Campania che cercano lavoratori ma pensi che quelli che gridano lavoro lavoro in piazza rispondano?
Vero, a volte bisogna muoversi per cambiare la propria vita, magari cambiare città (mica per sempre se non ti va...il tempo necessario), ed è proprio questo che io considero quando parlo di "prezzo da pagare"... vuoi crescere e la tua zona non ti offre prospettive? CAMBIA ZONA! Se non lo fai vuol semplicemente dire che non hai veramente voglia di crescere...
Semplicistico? Forse... ma di solito le soluzioni efficaci sono molto semplici....
Quesito 2: che cosa hai fatto per non ritrovarti a 50 anni a fare l'operaio generico e diventare "eliminabile"?
Ti sei chiesto cosa puoi fare TU come operaio per impedire che le aziende aprano filiali estere che assorbono la produzione? E' il risultato di anno di lotte sindacali "per proteggere la poltrona al sindacalista" che dava il contentino a breve termine senza guardare a cosa sarebbe successo domani. Eppure "LORO"... i sindacalisti ad alto livello...sapevano da tempo come sarebbe andata con l'apertura dei mercati del medio ed estremo oriente...
I dati "VERI" di disoccupazione in molte regioni sono fasulli... la percentuale di lavoratori in nero (che è l'equivalente dell'imprenditore che evade le tasse) è molto elevata e credimi che il lavoro nero non esiste solo per colpa degli imprenditori disonesti.
Ci sono aziende in Sicilia e Campania che cercano lavoratori ma pensi che quelli che gridano lavoro lavoro in piazza rispondano?
Vero, a volte bisogna muoversi per cambiare la propria vita, magari cambiare città (mica per sempre se non ti va...il tempo necessario), ed è proprio questo che io considero quando parlo di "prezzo da pagare"... vuoi crescere e la tua zona non ti offre prospettive? CAMBIA ZONA! Se non lo fai vuol semplicemente dire che non hai veramente voglia di crescere...
Semplicistico? Forse... ma di solito le soluzioni efficaci sono molto semplici....
- micene
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 29/12/2002, 1:41
- Località: In the sky with diamonds
- Contatta:
L'idea che "per arrivare in cima bisogna solo arrampicarsi" è bella, ma mi sembra un pó utopistica.noakim ha scritto: .
Tu fai l'esempio di tuo padre e tua madre, io ti porto l'esempio di una azienda in cui attualmente l'amministratore delegato di una delle consociate è entrato facendo il magazziniere...e in 9 anni (di sacrifici, di dificoltà e di studio) è arrivato dove è arrivato... lo so per certo perchè è una azienda cliente, perdonami se per ovvi motivi non la posso citare.
Noakim per il tuo amministratore delegato ci saranno sempre 100 magazzinieri preparati che giornalmente se lo prendono dove non batte il sole.
"...Ma io lo so chi è Mark Lanegan arrogante bottegaio indegno della roba che vendi qui dentro, alternativo dei miei coglioni che quando io ascoltavo i Dead Kennedys tu nemmeno ti facevi le pippe..."
(Offlaga Disco Pax)
(Offlaga Disco Pax)
ehi noakim, non e' questione di vittimismo...noakim ha scritto:Per Squirto: grazie della risposta e dell'informazione che non conoscevo, ma ribadisco: uno su 56 milioni non mi sembra così "rilevante", ci sono molti più pedofili e insospettabili delinquenti...
Quesito 2: che cosa hai fatto per non ritrovarti a 50 anni a fare l'operaio generico e diventare "eliminabile"?
Ti sei chiesto cosa puoi fare TU come operaio per impedire che le aziende aprano filiali estere che assorbono la produzione? E' il risultato di anno di lotte sindacali "per proteggere la poltrona al sindacalista" che dava il contentino a breve termine senza guardare a cosa sarebbe successo domani. Eppure "LORO"... i sindacalisti ad alto livello...sapevano da tempo come sarebbe andata con l'apertura dei mercati del medio ed estremo oriente...
I dati "VERI" di disoccupazione in molte regioni sono fasulli... la percentuale di lavoratori in nero (che è l'equivalente dell'imprenditore che evade le tasse) è molto elevata e credimi che il lavoro nero non esiste solo per colpa degli imprenditori disonesti.
Ci sono aziende in Sicilia e Campania che cercano lavoratori ma pensi che quelli che gridano lavoro lavoro in piazza rispondano?
Vero, a volte bisogna muoversi per cambiare la propria vita, magari cambiare città (mica per sempre se non ti va...il tempo necessario), ed è proprio questo che io considero quando parlo di "prezzo da pagare"... vuoi crescere e la tua zona non ti offre prospettive? CAMBIA ZONA! Se non lo fai vuol semplicemente dire che non hai veramente voglia di crescere...
Semplicistico? Forse... ma di solito le soluzioni efficaci sono molto semplici....
io non sono operaio e non ho 50 anni, e in ogni caso sono gia' quasi dieci anni che vivo lontano dalla mia terra, per motivi professionali, dunque non credo di oziare...
dico solo che se e' vero che non si puo' dire "e' tutta colpa della società ", non e' neanche possibile credere che con lo sforzo, si ottiene sempre cio' che si vuole.
persino gli americani credono sempre meno al sogno americano...

You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
io fra un mese parto x la cina e torno a maggio..e se va bene il 2006 sono tutto l'anno lì...se mi andrà been saró contento della mi ascelta vincentenoakim ha scritto: Vero, a volte bisogna muoversi per cambiare la propria vita, magari cambiare città (mica per sempre se non ti va...il tempo necessario), ed è proprio questo che io considero quando parlo di "prezzo da pagare"... vuoi crescere e la tua zona non ti offre prospettive? CAMBIA ZONA! Se non lo fai vuol semplicemente dire che non hai veramente voglia di crescere...
Semplicistico? Forse... ma di solito le soluzioni efficaci sono molto semplici....
peró fidati che cmq io ho avuto la fortuna di avere questa possibilità ..ora come ora purtroppo a volte buona volontà impegno e capacità non sempre portano a buoni risultati..

Ultima modifica di nik978 il 24/01/2005, 0:29, modificato 1 volta in totale.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Per Nick: beh...se tuo padre è prof universitario te la passi bene!!! 
Scherzi a parte il settore pubblico è forse quello che più rispecchia (in peggio) la filosofia "di comodo"... meritocrazia significa farsi il culo, concetto poco presente in molti ambienti di lavoro statale.
Tuo padre è un grande, lo fa per scrupolo e coscienza personale, ma il suo stipendio non è propriamente quello di un operaio direi....
Il concetto che mi piacerebbe passasse è :"non pensare a chi guadagna più di te, ma a come potresti guadagnare di più o migliorare la tua condizione"...tutto qui...e credimi non è poi così difficile... e siccome c'è una forte correlazione fra IDEE - AZIONI - RISULTATI che ciascuno di noi ha ed ottiene...beh...se pensi che sia difficile quando non addirittura impossibile che genere di azioni pensi di poter fare? che genere di risultati potrai ottenere? Come sempre opinione mia...

Scherzi a parte il settore pubblico è forse quello che più rispecchia (in peggio) la filosofia "di comodo"... meritocrazia significa farsi il culo, concetto poco presente in molti ambienti di lavoro statale.
Tuo padre è un grande, lo fa per scrupolo e coscienza personale, ma il suo stipendio non è propriamente quello di un operaio direi....
Il concetto che mi piacerebbe passasse è :"non pensare a chi guadagna più di te, ma a come potresti guadagnare di più o migliorare la tua condizione"...tutto qui...e credimi non è poi così difficile... e siccome c'è una forte correlazione fra IDEE - AZIONI - RISULTATI che ciascuno di noi ha ed ottiene...beh...se pensi che sia difficile quando non addirittura impossibile che genere di azioni pensi di poter fare? che genere di risultati potrai ottenere? Come sempre opinione mia...
noakim ha scritto:Vai in Cina? Bene! Ma perchè lo fai? Per obbligo o perchè facendolo potrai crescere professionalmente?
la seconda..decisamente..
ingengericulo medio progettista (manco tanto bravo) in italia
oppure direttore di produzione (sempre x la ditta dove lavoro) x la consociata cinese?
cosa scelgo?

guarda anche la ia data di nascita..direttore di produzione entro i 30 anni...credo valga la pena provarci..
si ok..sicuraente non avrebbeo preso il primo che passava..peró cmq sono entrato li dentro grazie ad un tirocinio..e il mio capo è stato molto "paterno"..forse altri capi non mi avrebbero dato così tante possibilità di crescita...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.