Gin ha scritto:
io quando contratto lo faccio con chi FA e PROPONE il prezzo...non lo dico nè per fare il figo nè il maestro ma ho pagato il mio appartamento 12000 € in meno di quello che la proprietaria precedente chiedeva inizialmente, dei quali una parte era la da me già citata "quota gonzo" (la sparo grossa e se qualche idiota abbocca meglio) ed il rimanente me lo sono giocato io stabilendo con lei un ottimo rapporto a livello umano e dimostrandole che ero perfettamente a conoscenza del valore di tutti gli altri appartamenti della zona e non solo...
Ma io lo capisco questo discorso, ma a ben guardare il fatto che uno spari una cifra "grossa" per poi scendere è dovuto al fatto che l'abitudine comune è quella di pretendere molto e dare poco. Funziona così e è un modo di fare che è entrato nella vita di tutti noi, ma a ben guardare non è proprio correttissimo. Se ti chiedo tot se vuoi mi dai tot, in questo modo ci comportiamo civilmente entrambi. Se mi chiedi di più per vedere se abbocco senza replicare... Beh, che dire, già mi fai capire che vorresti da me il più possibile e non me la racconti proprio giusta. Quindi ok, è comunque lecito perché puoi provare a farlo, ma proprio onestissimissimo non sei.
Bisogna poi fare una distinzione importante fra la contrattazione per una cosa necessaria (come hai detto tu una casa per abitarci per esempio) o un bene di lusso. Io ti dico la verità, se vendessi cose superflue (per esempio quadri o cazzate)mi incazzerei da morire se il cliente provasse a giocare al ribasso. E non contratterei proprio nulla. Vuoi questo? Costa 50. Perché me ne vuoi dare 40? Muori di fame se non lo compri? Se lo vuoi è qua a 50, sennò ciao.
Mi viene in mente una fotografa che conosco, che realizza book ai matrimoni (quindi una cosa totalmente superflua). Famiglie che arrivano a spendere 20000€ per un ricevimento e che cercano di giocare al ribasso con lei per le foto, cercando di darle magari 20 o 30 euro in meno. Lei non contratta (giustamente), anche perché ci sarebbero delle conseguenze: una volta che si sparge la voce che "se insisti un po" quella abbassa il prezzo, dopo non potrebbe più rialzarlo. E io sinceramente, farei come lei.
Per le prostitute, credo che un po' funzioni così. Tu puoi pure contrattare, ma immagina una che abbassa il prezzo una volta. Come potrebbe rialzarlo se si sparge la voce che è "trattabile"? Dopo, quel prezzo (più basso) deve tenerselo. Questo mi è stato detto da una mia amica escort, non me lo sono inventato ora
Non ci sono regole precise, ma quello di cui sono sicuro è che questa storia della "contrattazione"è andata un po' oltre. Poi è ovvio che quando anch'io andrò a comprare una casa mi metterò a contrattare, perché come dicevi tu se sto zitto sarebbe tutto a scapito mio...
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).