[O.T.] teoria delle 10 mila ore

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
ReLuigi16
Bannato
Bannato
Messaggi: 534
Iscritto il: 09/08/2012, 20:44
Località: Grande Inverno

[O.T.] teoria delle 10 mila ore

#1 Messaggio da ReLuigi16 »

cosa sancisce il successo in qualcosa???...il talento, la fortuna,l'impegno, le circostanze della vita...ecco a voi la teoria delle 10000 ore...nel link viene descritta bene...
http://www.puntomusic.it/docs/articoli/teoria.pdf

nei link sotto un fotografo vuol diventare professionista del golf in 10000 ore cosa ne pensate?
il secondo link è il suo sito ufficiale

http://d.repubblica.it/argomenti/2011/0 ... sa-468901/
http://thedanplan.com/

per voi ce la farà???

Avatar utente
Gambo192
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10593
Iscritto il: 29/07/2010, 14:53

Re: teoria delle 10 mila ore

#2 Messaggio da Gambo192 »

Beh in sei ore al giorno per sei giorni a settimana per sei anni si diventa da liceale medico...o perlomeno ci si laurea in medicina....
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!

Avatar utente
ReLuigi16
Bannato
Bannato
Messaggi: 534
Iscritto il: 09/08/2012, 20:44
Località: Grande Inverno

Re: teoria delle 10 mila ore

#3 Messaggio da ReLuigi16 »

non so se uno per laurearsi in medicina studia così tanto...un conto è frequentare l'università 6 ore...un conto è dedicarsi completamente alla medicina in quel tempo come lui si dedica al golf...

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

Re: teoria delle 10 mila ore

#4 Messaggio da AlexSmith »

Manca OT nel titolo, rimedio io, ma ricordatelo la prossima volta.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
super_super
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5841
Iscritto il: 27/12/2007, 12:08

Re: teoria delle 10 mila ore

#5 Messaggio da super_super »

ReLuigi16 ha scritto:non so se uno per laurearsi in medicina studia così tanto...un conto è frequentare l'università 6 ore...un conto è dedicarsi completamente alla medicina in quel tempo come lui si dedica al golf...
vabbè se uno segue le lezioni quelle sono ore formative lo stesso e lo stesso vale per i tirocini

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7397
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] teoria delle 10 mila ore

#6 Messaggio da Termopiliano »

Se avessi saputo dell'esistenza di questa teoria mi sarei allenato di più a basket per inseguire il mio sogno.

A parte le battute. Che l'impegno aiuti nel raggiungere certi traguardi non penso sia una novità. Che basti solo quello però è tutto da dimostrare. Sono comunque curioso (sempre se sarò ancora vivo allora) di vedere tra sei anni che risultati raggiunge il tizio in questione.

Avatar utente
ReLuigi16
Bannato
Bannato
Messaggi: 534
Iscritto il: 09/08/2012, 20:44
Località: Grande Inverno

Re: [O.T.] teoria delle 10 mila ore

#7 Messaggio da ReLuigi16 »

si è già piazzato in ottime posizione in molti tornei...ma da li a diventar professionisti ce ne vuole.....poi secondo me la cosa è fattibile...facendo una metafora...con la teoria delle 10000 ore non viene detto che diventerai sicuramente Cristiano Ronaldo ma secondo questa teoria diventeresti bravo come un giocatore di serie A....andare a giocare in serie A a 30 anni è impossibile...ma il succo è quello...

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12455
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] teoria delle 10 mila ore

#8 Messaggio da GeishaBalls »

ReLuigi16 ha scritto:si è già piazzato in ottime posizione in molti tornei...ma da li a diventar professionisti ce ne vuole.....poi secondo me la cosa è fattibile...facendo una metafora...con la teoria delle 10000 ore non viene detto che diventerai sicuramente Cristiano Ronaldo ma secondo questa teoria diventeresti bravo come un giocatore di serie A....andare a giocare in serie A a 30 anni è impossibile...ma il succo è quello...
Non tanto. Per il calcio ci vuole anche una predisposizione fisica.

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] teoria delle 10 mila ore

#9 Messaggio da Masuka »

c'è chi diceva che se ci si allenava per 4 anni si poteva andare tranquillamente a rio 2016
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Avatar utente
John Smith
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 744
Iscritto il: 22/12/2011, 15:41

Re: [O.T.] teoria delle 10 mila ore

#10 Messaggio da John Smith »

quindi il papero oggi cos'è?
Primario in andrologia e urologia alla Boston University?
e domani?

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] teoria delle 10 mila ore

#11 Messaggio da Antonchik »

Passione, e talento. Poi le opportunità, la capacità di scegliere un percorso senza lasciarsene assorbire, soffocando il demone.

In definitiva direi che l'appoggio di qualcuno è essenziale. Ad esempio dietro Mozart c'è sempre stato suo padre.

Ma è da secoli che nell'umanità vive il mito del Superuomo.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] teoria delle 10 mila ore

#12 Messaggio da zio »

Antonchik ha scritto:Passione, e talento. Poi le opportunità, la capacità di scegliere un percorso senza lasciarsene assorbire, soffocando il demone.

In definitiva direi che l'appoggio di qualcuno è essenziale. Ad esempio dietro Mozart c'è sempre stato suo padre.

Ma è da secoli che nell'umanità vive il mito del Superuomo.
del resto dietro un superuomo c'è sempre una superdonna.
e, come direbbe Trez, dietro una superdonna c'è sempre un superculo.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] teoria delle 10 mila ore

#13 Messaggio da Antonchik »

zio ha scritto:
Antonchik ha scritto:Passione, e talento. Poi le opportunità, la capacità di scegliere un percorso senza lasciarsene assorbire, soffocando il demone.

In definitiva direi che l'appoggio di qualcuno è essenziale. Ad esempio dietro Mozart c'è sempre stato suo padre.

Ma è da secoli che nell'umanità vive il mito del Superuomo.
del resto dietro un superuomo c'è sempre una superdonna.
e, come direbbe Trez, dietro una superdonna c'è sempre un superculo.
Luogo comune secondo me. Più importante che ci sia una persona che si accorga del seme di potenzialità dell'altro, e che se ne faccia carico non come un genitore o un partner ma piuttosto come un maestro.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] teoria delle 10 mila ore

#14 Messaggio da bellavista »

Antonchik ha scritto:
In definitiva direi che l'appoggio di qualcuno è essenziale. Ad esempio dietro Mozart c'è sempre stato suo padre.
Che dietro Mozart c'era suo padre vuol dire che se il padre invece di fargli suonare il pianoforte da bambino, fosse stato un contadino che gli metteva in mano una zappa, non avremmo avuto mozart.

Ma è anche vero che di padri che prendono i figli e li fanno iniziare qualcosa da bambini (a suonare, a giocare a calcio, a giocare a scacchi, a cantare ecc.) e i figli non ottengono risultati ce ne sono a milioni.

Quindi che Mozart fosse un genio e che gli altri milioni di bambini che hanno iniziato a suonare da piccoli con il padre o la madre che voleva dei piccoli mozart non lo sono è chiaro ;)

Questa semplice considerazione esclude un po' la teoria delle 10.000. Ovviamente se si considera che il 10.000 puoi diventare "il migliore". Se dici che in 10.000 ore puoi imparare a giocare a golf e diventare professionista (considerando che nel mondo ci sono decine di migliaia di professionisti di golf, se vai in un qualcune campo golf è pieno di maestri (che guadagnano dai 30 ai 50 euro l'ora per lezione) e i maestri sono tutti professionisti. Vuol dire puntare ad un traguardo abbastanza semplice
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
ReLuigi16
Bannato
Bannato
Messaggi: 534
Iscritto il: 09/08/2012, 20:44
Località: Grande Inverno

Re: [O.T.] teoria delle 10 mila ore

#15 Messaggio da ReLuigi16 »

Masuka ha scritto:c'è chi diceva che se ci si allenava per 4 anni si poteva andare tranquillamente a rio 2016
dipende tutto da quale attività sportiva....ginnastica se non la inizi a 5 anni è impossibile...tiro con l'arco se non hai problemi e sei portato ci puoi arrivare...(il problema è un po' la gavetta non so se puoi fare tutte le gare che servono in cos' poco tempo... boh)lui vuole diventare professionista del golf ma di quelli fighi...non uno qualunque...se ci riesce farà star zitti tutti quelli che si credono speciali....

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”