yunix ha scritto:La macchinetta della mia ragazza sembra, improvvisamente, in fin di vita.. perciò stavo pensando di acquistargliene una per la befana.. Mi date un consiglio? Mi orienterei su una compatta che non sia troppo complicata da utilizzare ma che faccia buone (ottime?) foto. Budget sui 500 euro. Marche preferibilmente Canon e Nikon. Help!
labile ha scritto:beh, la G12 è dotata di stabilizzatore ottico. ma stiamo parlando di due macchine di fascia diversa. In fondo il vero consiglio da dare a Yunix é: ma sei proprio certo che servano 500€ ?
Effettivamente, per l'uso che dovrebbe farne, 500 € sembrano fin troppi !
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.
L' uso che ne farebbe è quello di scattare foto durante le vacanza, perciò paesaggi, città, di giorno, di notte ecc.. Deve fare foto NON mosse, funzionare in auto ma avere qualche funzione figa per fare foto "difficili". E vorrei che non fosse troppo grossa, nè reflex. Non vorrei risparmiare 100 euro e ritrovarmi un prodotto che ha qualche lacuna.
Inizio a cercare la g12 nei negozi, intanto grazie, poi se avete altre idee io son qui.
Dunque ho dato un' occhiata fugace alla g12 e anche alla sua diretta concorrente, la Nikon p7000. Mi sembrano ottime macchine con un unico difetto: sono delle bridge e perciò hanno dimensioni maggiori rispetto ad una compatta. Tra i 2 modelli quale preferite? E, andando sulle compatte, cosa mi consigliereste senza scendere di qualità, se possibile?
Non sapevo dove scrivere, comunque penso che questo topic sia più che appropriato.
In questi mesi mi son avvicinato un pochetto alla fotografia ed ho pensato di fare il passo verso una fotocamera reflex. Ho scartato fin da subito l'idea di una digitale mentre non sono sicuro sulle nuove CSC bridge (penso di aver scritto giusto).
Per questo motivo ho iniziato a guardare offerte delle fotocamere Entry Level, al momento c'è poco a parte alcune Nikon D3000 in offerta da mediaworld a 300€ ed una Canon eos 1000D, buone macchina ma i modelli sono oramai superati.
Voi sapreste consigliarmi qualche apparecchio nuovo o usato che possa fare al caso mio? Il mio pensiero è la Nikon D3100 per il semplice fatto che mi è piaciuta come maneggevolezza e sostanzialmente con le Nikon ho già scattato ed imparato qualcosa.
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
per quello che ho imparato NON ti conviene partire dal corpo macchina e POI scegliere gli obiettivi, ma viceversa.
in base al tipo di foto che vuoi fare ci saranno obiettivi migliori di altri, quegli obiettivi faranno riferimento ad una marca di reflex (a grandi linee c'è poca scelta: canon o nikon)
poi si può discutere di budget etc
Grande uccellata e festa del pesce offerta da quattro donzelli ghotti e golosi a tre gioconde fanciulle in dodici porcate. (Ugo)
Essendo ad un livello base non sono in grado di differenziare gli obiettivi in base alla marca, ovviamente un obiettivo, a parte il 18-55, un 50-200 soddisferebbe le mie esigenze, anche un fisso da 50 non mi dispiacerebbe
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
allora ti basta una canon, magari modello base, il 50mm costa 100 euro e per lo zoom puoi anche optare per sigma o tamron
p.s. evita di prendere il 18-55 canon che è universalmente riconosciuto come "plasticotto" o "fondo di bottiglia"
Grande uccellata e festa del pesce offerta da quattro donzelli ghotti e golosi a tre gioconde fanciulle in dodici porcate. (Ugo)
Intendi la 1100 D? Il 18-55 canon è di base e praticamente te lo danno assieme alla macchina
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
MauroG ha scritto:Intendi la 1100 D? Il 18-55 canon è di base e praticamente te lo danno assieme alla macchina
maurog.ho una canon 600d con obbiettivo 18-55 pagata 540 su internet che è una favola!!!
inoltre se ti interessa,gira anche degli ottimi filmati.
ho anche un 50-250 della canon e mi sta arrivando il cinquantino,che da quando ho letto,è davvero un bel obbiettivo luminoso...poi ovviamente dipende cosa ci devi fotografare....ma come sai il bello delle reflex è che puoi usare un'obbiettivo per ogni occasione
acquisto consigliatissimo credimi
edit:ovviamente l'iphone è migliore........si scherza bull
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
il 50mm canon 1,8 è il must degli obiettivi, ce l'hanno tutti: dal dilettante al professionista affermato (vabbè forse quello ha il 50mm f1.4 non f1.8 )
Grande uccellata e festa del pesce offerta da quattro donzelli ghotti e golosi a tre gioconde fanciulle in dodici porcate. (Ugo)
Se prendo una canon, anche io voglio prendere il 50mm fisso, è uno degli obiettivvi assieme al 50-200 o 75-300 che voglio prendere subito o comunque entro natale. il mio pensiero è se la d1100 può andar bene per il mio utilizzo (neofita) o è troppo un giocattolino come leggo online da alcuni utenti esperti, che probabilmente son abituati a scattare con macchine molto più performanti.
tra l'altro non essendo io sicuro di avere una passione duratura, visto che solo negli ultimi 6 mesi mi è piaciuto far foto (ahime con iphone), non me la sento di spendere più di 400 - 450 €. mi chiedo infatti, se la compro e poi non la utilizzo? ho buttato 500 € che avrei potuto spendere per altro.
Vorrei dunque capire se la Canon eos 1100 d vale i 380 € con lente 18 - 55 stabilizzata oppure no.
questo è il mio dilemma.
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
alla fine opterò probabilmente sulla 550d anche io, ho trovato un'ottima offerta da mediaworld, la pagherei 600 compresa di cinquantino fisso ed scheda sd.
se salta fuori altro, vi faccio sapere
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)