Queste acque contenenti sali disciolti vengono riversate dai fiumi nei mari e quando fa molto caldo parte dell’acqua dei mari evapora, ma non i sali disciolti. L’acqua piovana dunque torna a essere dolce, a cadere sulla terra e nei fiumi e nei laghi; i fiumi scorrendo però raccolgono altri sali nel terreno e quando giungono al mare portano altra acqua salata, facendo aumentare ancora la loro salinità. L’acqua è importantissima per tutti gli esseri viventi: nessun animale e nessuna pianta può vivere senz’acqua.
L’acqua del mare non si può bere, perché è troppo salata, possiamo, però, fare il bagno nell’acqua del mare come in quella dolce di laghi e fiumi: qui sta la nostra libertà di individui che vivono in un paese democratico, ciascuno può esser attratto o dal sale o dalla sua assenza, e quindi fa la sua scelta….l’importante - badate bene fondamentale – è che questa scelta sia libera e dettata dall’obiettivo di passare una giornata di relax senza obblighi, anzi – se vogliamo – possiamo anche non farlo per niente il bagno perché poi anche noi saremo bagnati. Infatti, quando vediamo una persona uscire dall’acqua bagnata è bene non farsi influenzare….. magari aveva caldo! Noi invece no e potremmo raffreddarci ma possiamo chiedere come è andata ed eventualmente fare anche noi il bagno. Insomma, lo ribadisco, l’importante è "muoversi come meglio si crede e nel modo più consono ai propri gusti, senza eccessive aspettative, rilassandosi e cercando di divertirsi"
