In effetti, hai ragione: abbiamo sotto i nostri occhi un esempio talmente alto ed edificante di "gestione dello Stato" che i grillini dovranno sudare molto per rendersi più credibili dei "politici" e dei "partiti" attualmente al potere. Secondo i principali sondaggi la fiducia dei cittadini verso i partiti politici (quelli che "gestiscono lo Stato") sfiora addirittura il... 6%!!!criptico ha scritto:Ecco, il 12,5% sarebbe certamente un successone per come si stanno mettendo le cose nel M5S e poi bisogna ancora vedere come va a finire con Favia: se rimane dentro oppure se ne va perché la cosa sarebbe ulteriormente amplificata dai mass media e la gente comune (che molti ritengono "stupida" - il famoso popolo bue - ma non lo è affatto), spaventata dalla scarsa così definita "democrazia" all'interno del movimento di Grillo, non so se continuerà con tanto entusiasmo (almeno nelle intenzioni di voto), a sostenerlo.repeat ha scritto:Raggiungere il 20% in queste condizioni sarebbe un miracolo.
Io do per SODDISFACENTE il 12,5% (1 voto su 8 ).
Tutto ciò che viene in più è, ovviamente, benvenuto... ma è molto, molto, molto difficile.
D'altronde, secondo me, chi ha sempre votato PdL, continuerà a farlo, Berlusconi candidato oppure un altro; chi vota PD oramai continua votarlo venute meno altre opzioni "di sinistra", la Lega deve fare ancora i conti con se stessa e non la vedo "bene"... In fin dei conti, questo 12,5% rappresenterebbe una significativa parte di quella fisiologica quota di indecisi e insoddisfatti (intorno al 30% nei sondaggi), che non sa ancora chi o cosa votare.
Ma ancora non è detto: bisogna infatti che Grillo e i suoi, rendano pubblico il programma di governoperché gestire uno Stato è ben più complicato che amministrare una azienda (Berlusconi docet), o, peggio, gridare slogan da un palco, conditi da battute alcune carine altre meno.
Io non so quale sia la soglia "fisiologica" dei bastiancontrari, degli astenuti e degli insoddisfatti... francamente, non mi interessa: le statistiche le lascio ai cervelloni. So quale è la mia soglia di sopportazione dell'attuale situazione e so che il 12,5% rappresenterebbe la terza forza politica del Paese.
Tutto sommato, niente male! Considerato la disparità di mezzi...