John Smith ha scritto: l'incredibile mutismo da parte di stampa e tifo (vabbè) sul "sorpasso" nel finale di Alonso su Massa per il terzo posto, ricordo l'introduzione di una regola che vieterebbe questo tipo di porcate (i giochi di squadra), Massa sarebbe arrivato tranquillamente 3° visto che Alonso come ammesso (!?!?!) da Domenicali nel fuori pista in seguito alla "manovra" di Vettel avrebbe danneggiato parte del fondo o addirittura una sospensione,quindi vorrei capire come abbia fatto a superare Massa in fondo al rettilineo prima della variante avendo sicuramente meno velocità di punta e comunque l'impossibilità di entrare forte nella suddetta variante con la sospensione o il fondo danneggiati....misteri!!
I giochi di squadra da due stagioni sono ammessi dal regolamento.
se rileggi sopra sono stato già corretto,il regolamento così com'è oggi è totalmente antisportivo (IMHO)
Si, hai ragione.
Il regolamento attuale evita le ipocrisie dei giochi di squadra mascherati. Alla fin fine il sorpasso di Alonso su Massa sarebbe stato antipatico alla terza gara del mondiale, non certo nella situazione attuale.
Ricordiamoci che nel 2007 Raikkonen vinse il mondiale perchè Massa gli cedette la vittoria nell'ultima gara ad Interlagos; Schumacher permise ad Irvine di lottare fino alla fine nel '99 regalandogli letteralmente la gara in Malesia. Peccato che Todt avesse già abbondantemente boicottato l'irlandese....
Da Dove cazzo vieni comunque soldato? Signore Texas Signore!
Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche soldato cow-boy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' quindi il cerchio si restringe.
PS: ma quanto è bello SuperZeta con i server nuovi di zecca.
theinvoker ha scritto:è come lasciar tirare un rigore a un proprio compagno per fargli vincere la classifica cannonieri
chiaramente non andrebbe fatto se entrambi fossero in lotta per vincere
penso non sia l'esempio più calzante,a calcio ci giochi in 11 (+ eventuali riserve subentranti),posso capire che in nome del titolo cannonieri uno possa cedere il rigore al compagno, in F1 come in moto GP ed altri sport i piloti per team sono due , è brutto pensare che uno parta sulla carta "avvantaggiato" (spesso sospinto dal danaroso sponsor personale o da logiche di vendita di tal paese...) e l'altro debba agire da comprimario,ci sono casi di piloti in top-team seduti nel sedile solo perchè portano montagne di soldi non tanto per bravura,non è certamente il caso di Alonso o Hamilton...piloti dalle comprovate qualità, sto solamente parlando di "sportività"...parola ormai cancellata in nome dei guadagni derivanti da sponsorizzazioni e diritti tv ecc.ecc.
Sono vecchietto,ancora attaccato al concetto "de Coubertin", lo sport di oggi è tutt'altro aimè...
Veramente mi pare che i giochi di squadra ci stavano ( o venivano cmq chiesti ) anche negli Anni Ottanta .....
i tempi in cui un Collins lasciava la propria vettura di sua spontanea volontà a Fangio per fargli vincere il Mondiale dicendo " tanto ne potrò vincere altri " mi pare siano parecchio lontani .....
Oltre 700 km di test a Magny Court per il nuovo collaudatore della Ferrari, il vicentino Rigon.Era già sotto contratto da un paio d'anni, ma è la prima volta che si occupa di test ufficiali sulla vettura di formula 1.
“Che altro hai bisogno di fare? Sei stato campione del mondo per tre volte, sei ovviamente il più veloce in pista. Molla tutto e andiamo a pescare”.
Ieri si è spento un grande di questo sport.
Il dottor Watkins
dal '78 fino allo scorso anno ha contribuito in modo determinante nel raggiungere gli standard di sicurezza odierni. Senza contare le tante vite di piloti salvate, tra tutti: Hakkinen, Barrichello, Berger, Donnelly.
E' anche grazie a lui che nella F1 attuale i decessi sono sempre più rari.
Grazie Sid
Il texano (lo stato di Walker Texas Ranger ) entra disarmato e i bulli italiani con la pistola? Dai, ditemi che è uno scherzo
La scorta della Fornero caccia la pistola per entrare al Gran Premio
14/09/2012 - Una storia incredibile che arriva da Monza
Marco Mensurati su Repubblica ci racconta una storia incredibile e che farà discutere sulla scorta del ministro Elsa Fornero e quanto accaduto a Monza in occasione del Gran Premio:
L’ultima vergogna del made in Italy va in scena domenica scorsa, pochi minuti prima dell’inizio del Gp. Quando gli ospiti della Fia (Federazione internazionale dell’automobilismo) si intruppano verso la griglia di partenza per la passeggiata di rito tra macchine pronte a scattare, meccanici intenti agli ultimi ritocchi, ragazze ombrello, fotografi e giornalisti di settore. Un momento topico, per il circus: molto glamour, sì, ma anche molta adrenalina e soprattutto nervi tesi. Per questo tutto deve funzionare alla perfezione, in quegli istanti. Per questo i pass per entrare sono pochissimi. Per dire: il governatore del Texas (il terzo uomo più potente d’America) non ha potuto portare con sé i due addetti alla sua sicurezza (si erano messi d’accordo il giorno prima con la security della pista per seguire a distanza il loro uomo). Lo stesso avrebbe dovuto accadere per gli accompagnatori (un gruppone che i testimoni quantificano in dieci-quindici persone) del ministro Elsa Fornero e del sottosegretario Staffan De Mistura.
E invece no. Invece le cose sono andate molto diversamente:
Stando a quanto contestato al direttore del circuito, due signori (descritti come addetti alla sicurezza) hanno provato a forzare il blocco con parole pesanti e spintoni. E di fronte alla gentile ma ferma opposizione degli uomini di Ecclestone, hanno mostrato la pistola, ottenendo così, immediatamente il via libera, del quale ha approfittato, lesto, l’intero gruppone. «Né la Fornero né De Mistura si sarebbero accorti di nulla — raccontano i testimoni alla scena — perché erano già avanti».
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Si come no...hanno puntato alla tempia dell'omarino dell'organizzazione la pistola e hanno urlato: O CI FATE ENTRARE O GLI FACCIAMO SALTARE LE CERVELLA !!! Hihihihihihii ma dai.... comunque la tutela deve seguire la personalità, di Ecclestone e delle sue disposizioni poco importa..o lasci fuori tutti, personalità compresa, oppure deve entrare anche la scorta e non si tratta nè di fare gli sbruffoni, nè di fare una gita di piacere o di dire quanto son bello...sono disposizioni ministeriali a cui si devono attenere.
Purtroppo c'è un sacco di gente che questo non lo sa e gli fa comodo, vuoi per ignoranza, vuoi per ideologia politica, vuoi per pregiudizio, lanciare la solita merda gratuita togliendo ogni dubbio sulla loro profondità di pensiero
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Fino a Monza ero fermamente convinto che Hamilton non potesse vincere questo mondiale. Troppi episodi sfavorevoli si sono tramutati in una marea di punti persi da Lewis e incazzature epiche per il sottoscritto. Poi ieri durante le qualifiche mi sono liberato di questa traballante certezza che da mesi tentavo di farmi andar bene.
Ho detto cazzo, come si fa a non voler credere nel titolo quando hai al volante Hamilton 2.0? Perchè convincersi che il titolo lo vincerà uno che, per quanto bravo sia, si trova punti partoriti da situazioni tragicomiche o esplosioni di avversari così precise che manco un AH-64 riuscirebbe a far meglio?
No non può essere così
e pensavo a tutto questo mentre Lewis a suon di maestrali pennellate dava vita al giro perfetto agguantando la pole.
Oggi il duello con Vettel e il gap rispetto alla marmaglia alle loro spalle, poi accade l'irripetibile.
Scemo io che ci ho creduto
pensando che le sue capacità potessero sconfiggere anche il culo più ipertrofico tra quelli presenti nel circus. Quel culo che Mazzoni&Co difendono allo spasmo affibbiandogli aggettivi per nulla pertinenti, come se tutti gli ascoltatori fossero amebe prive di cervello.
E' andata così, in un nuvoloso pomeriggio di fine settembre la Formula Culo mi ricorda che le favole non hanno spesso lieto fine e che la casualità che governa il mondo e l'universo è applicabile all'ennesima potenza pure in questa competizione. Come nel passato ora nel presente.
Peccato Lewis, più di così non potevi fare. Squilleranno le trombe dei ferraristi illusi che questa stagione sia stata dominata. Sapremo che non è andata così e che spesso non per nostra volontà ci si ritrova in tasca cose che non ci spettano, ma si tace e si va avanti.
Consapevoli che, come in qualsiasi altro ambito, sono le piccole cose che devono essere apprezzate. Quei sorpassi, quei giri veloci e quelle gare che hai vinto (e vincerai) che mi fanno scattare come una molla in piedi sul divano sbraitando come se non ci fosse un domani.
E nessun mondiale donato dal caso ci toglierà quei sorrisi
mai.
In Formula 1 la fortuna non esiste: la Mclaren ha rotto il cambio, punto. Per vincere devi arrivare al traguardo. Se Alonso non commette mai errori e la Ferrari non rompe bisogna dar loro i giusti meriti. Detto questo è evidente che non si può però pensare di vincere il mondiale stando sempre dietro a Mclaren e RedBull.
P.S.: che ha fatto Schumacher?
Da Dove cazzo vieni comunque soldato? Signore Texas Signore!
Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche soldato cow-boy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' quindi il cerchio si restringe.
PS: ma quanto è bello SuperZeta con i server nuovi di zecca.
Defender ha scritto:Quel culo che Mazzoni&Co difendono allo spasmo affibbiandogli aggettivi per nulla pertinenti, come se tutti gli ascoltatori fossero amebe prive di cervello.
Mazzoni quando parla di Vettel o dei piloti McLaren usa un tono funebre, sembra che gli sia morto un parente.
Se Alonso accende la macchina: "Grandissimo Alonso! Ha acceso la macchina! Ha schiacciato il pulsante e la macchina si è accesa! Eccezionale la grinta di Fernando, il pilota asturiano qui con la nuova fidanzata! Il suo inseparabile ingegnere aerospaziale Andrea Stella che gli è sempre stato vicino ha confermato via radio: la macchina è accesa!!!! Il leoncino di Oviedo!"
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)