Adesso il mio mood non è dei migliori, quindi ho bisogno di qualcosa di caldo, avvolgente, confortante...
Nessuna scelta migliore di questa:

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Mavco Pizellonio ha scritto:Non mi capita spesso di consigliare dei saggi (anzi non mi capita spesso di consigliare dei libri) (non ho detto che non l'ho mai fatto Cianbellano, stai buonino cazzo), ma consiglio caldamente questo:
Perché NON è un Atlante del romanzo europeo, perché si legge che è un piacere, perché è scritto benissimo e in maniera essenziale (a differenza di un saggio che naturalmente verrebbe da associare a questo, e cioè Cultura e imperialismo di Said, che si, è Said, però che cazzo).
In particolar modo i lettori di Dickens, Austen, Balzac (ma anche Conan Doyle) non se lo perdano.
(no, seriamente, lo leggete in un pomeriggio)
(scorre cazzo, scorre)
Ottima segnalazione, vedo se lo trovo da qualche parteCanellaBruneri ha scritto:Per chi ha nostalgie Hemingwayane, ma non ha voglia di rileggersi il "papa" suggerisco questo libro:
http://www.ibs.it/code/9788809773684/he ... nista.html
Fortunatamente su IBS i suoi libri sul romanzo sono disponibiliMavco Pizellonio ha scritto:Non lo ristampano Canella, questo forse dovevo dirlo.
Lo trovate solo nelle biblioteche.
Sono innamorato di questo libro.Mavco Pizellonio ha scritto:Nel frattempo, dal momento che domani ho un esame importante e non potrei permettermelo, stamattina ho riletto Todo Modo di Sciascia, che ho "capito" dopo tanto tempo.
Se qualcuno decidesse di accostarsi a questo autore lo invito, con presunzione solo apparente, a rivolgersi al sottoscritto.
C'è, credo, un percorso ideale da seguire, non rigido, ma pure necessario, o comunque conveniente.
Consiglio quindi Todo Modo, ma giungendovi attraverso questo percorso minimo:
(molto più de Il giorno della civetta, il modo più semplice ma già "completo" per accostarsi a questo autore)