jackburton ha scritto:repeat ha scritto:Drogato_ di_porno ha scritto:bocha ha scritto:merito di draghi
...e di Monti, che a differenza di quel deficiente che votavi non si fa ridere alle spalle o - ahinoi! più di una volta - in faccia. Il ruolo svolto da Monti in sede europea sarebbe stato impensabile per il clown puttaniere barzellettiere.
Comprendo che fare la solita sparata anti-berlusconiana serva a sentirsi vivi e dare un senso al voto piddino, ma francamente non capisco cosa avrebbe fatto di buono Monti.
Voglio dire, a parte tassare i soliti noti, eseguire diligentemente tutti i compitini della Merkel, sparare cazzate mostruose, tipo "la ripresa è dentro di noi", garantire privilegi alle banche e al Vaticano... COSA HA FATTO MONTI?
1) Il debito pubblico è più alto di quello che ci ha lasciato Berlusconi;
2) La disoccupazione è più alta di quella che ci ha lasciato Berlusconi;
3) L'inflazione è più alta di quella che ci ha lasciato Berlusconi;
4) Lo Spread, prima dell'iniziativa di Draghi, era appena 100 punti meno del massimo raggiunto ai tempi di Berlusconi;
5) Il PIL, dopo un anno di "cura Monti" è a -2,6%;
Di cosa dovremmo ringraziarlo, esattamente?
Provo a dare uno spunto in qualche maniera:
Di buono Monti ha fatto "qualcosa".
Ce le ricordiamo tutti le manovre di Tremonti che partivano dal 2014 e che l'Europa bocciava subito. Il governo Berlusconi ad agosto 2011 era fermo, per lotte interne non riusciva ad andare avanti,infatti varie "fiducie" non passarono.
Di contro il PD poteva non dare fiducia al governo tecnico e puntare al governo con le elezioni: hanno avuto paura e non lo hanno fatto (paura che manovre come quelle poi messe in atto da Monti facevano perdere voti?).
Quindi il governo tecnico era l'
unica soluzione, nessuno ha voluto la responsabilità di governare durante la crisi:
la politica ha abdicato in attesa di tempi migliori.
Vedi, il punto è esattamente questo: la politica - quando serve - non esiste. Non c'è.
Il governo tecnico non era "l'unica soluzione"; piuttosto, era la
soluzione ideale dei vigliacchi, e cioè di chi doveva fare un po' di macelleria sociale - per ubbidire ai diktat della Troika - e però non aveva i coglioni per assumersi questa responsabilità.
Della serie: invece di prendere i soldi dai soliti poveracci, che già ne han pochi, sarebbe stato meglio scatenare la guerra ai grandi patrimoni, alla rendita finanziaria, alle banche e andare di tagli netti e profondi nei confronti della casta, dei costi della politica e di tutti quei privilegi fin qui riservati ai servi del regime (stampa inclusa!) ... MA SICCOME NON ABBIAMO I COGLIONI E NEPPURE LA VOGLIA DI FARLO, neppure per dare l'esempio, allora mettiamo in piedi un bel governo di finti-tecnici molto paraculi - che faremo ovviamente finta di subire come una scelta dolorosa ma inevitabile - e lasceremo che a massacrare gli operai e i pensionati per conto nostro ci pensi lui. Così la Troika è contenta, la Merkel pure e noi ci facciamo un bel figurone!
Di buono il governo Monti non ha fatto niente. E non c'è un solo indicatore dell'economia, infatti, che gli dia in qualche modo ragione. Monti, oramai, va di battute, come il Berlusca dei bei tempi: dopo
"la ripresa è dentro di noi", ieri si è esibito in uno strepitoso
"il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita". Roba da rinchiuderlo in manicomio, altro che "tecnico"! Cazzo, se l'avesse detta Berlusconi, ci sarebbero le pernacchie e gli sberleffi a reti e testate giornalistiche unificate! E invece, questo CIALTRONE di sbafatore a vita (GRAZIE NAPOLITANO!), servo dei poteri forti e delle banche, passa pure per "Salvatore della Patria"!
E mentre mezzo paese fa i conti con la miseria che ha in tasca e con l'aggravio fiscale che questo MERDOSISSIMO governo di finti-tecnici gli continua a regalare, non un solo capello è stato torto ai politici, ai banchieri, agli editori, ai manager pubblici, agli industriali, ai miliardari, agli affaristi e alla Chiesa.
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.