[O.T.] Libri consigliati?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3488
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2221 Messaggio da Rodomonte »

Non credo bisogna essere "maturi al punto giusto" per leggere Dostoevskj.
Io ho letto tutti i suoi libri (pressocchè quasi tutti visto che sono tanti) che facevo seconda terza liceo quindi a 16-17 anni.
Dire che rimasi affascinato dalla lettura è dire poco, infatti ho riletto almneo 4-5 volte alcuni capolavori (Karamazov, l'idiota, per esempio).
é un vero scrittore che può sempre essere letto a qualunque età; Il mio primo libro? "Memorie dal sottosuolo"! Ecco si potrebbe iniziare da un libricino così per capire se è un autore che può piacere o no!
Sapete negli ultimi tempi ho provato a leggere tanti libri di autori nuovi, come dire moderni... la quasi totalità li trovo "inutili" e quasi nessuno ha una "bella scrittura"! L'anno scorso dopo gli ennesimi libri di nuovi autori consigliatimi, per disintossicarmi ho preso in mano "guerra e pace", avevo proprio bisogno di una lettura di un "vero" scrittore dopo tanti riempitori di pagine!
Dostoevskj è bellissimo da leggere; scrive e racconta l'animo umano come nessun altro..... quindi consigliato a tutti!
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Stickman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5218
Iscritto il: 27/12/2009, 11:58

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2222 Messaggio da Stickman »

Dostoevskij me lo fa venire dritto.

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2223 Messaggio da MauroG »

Io invece ritengo di si, che tu lo fossi a 16-17 anni non cambia la questione, c'è chi è pronto prima e chi dopo, ci sono tantissime, forse la maggior parte delle personeche conosco che non riuscirebbero a leggere 100 pagine di dostoevski e chi come te non riesce ad aprire autormi per cosi dire moderni, è tutta una questione di personalità del lettore. Anche io ho letto memorie dal sottosuolo e credimi, non lo consiglierei a nessuno come iniziazione alla lettura.

Onestamente ho sempre letto fin da piccolo ed ho letto molto, ma se me lo avessero proposto negli anni del liceo sarei scappato a gambe levate dalla lettura; allo stesso modo leggendolo ora, riesco ad apprezzarlo di più.
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2224 Messaggio da Antonchik »

Il problema non è a che età leggere Dostoevskji, il problema è essere alla sua altezza. :blankstare:

Un adolescente in fase terminale ha la necessita di confrontarsi, oltre che con le coetanee, con la sua profondità interiore, e andare a scavare nelle angosce disperative che faranno in lui da motore per la sua e l'altrui distruzione. Poi sceglierà lui se ricrearsi o finire totalmente distrutto come i personaggi di Dostoevskji, e l'alternativa è rimanere atrofizzato come i tanti deficienti che incontriamo quotidianamente qua e là e che costituiscono una nettissima maggioranza.

Tralaltro quando mi accingevo a leggere Dostoevskij, avevo un'idea distorta di lui, per fama, come romanziere. Credevo fosse tutte moine e gne gne, ma mi ricredetti subito, ora non esiterei troppo nel definirlo una sorta di icona punk, in qualche modo.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2225 Messaggio da scb »

Effettivamente il mondo potrebbe dividersi agevolmente tra chi ha letto, amandolo, fedor, e tutti gli altri. Partito con il giocatore e delitto e castigo, credo di aver raggiunto l'apice con l'idiota. Tutti letti prima dei 25 anni.

Anton ha ragione quando evidenzia l'aspetto punk di dosto, ricordiamo in ogni caso che l'uomo fu condannato a morte per attività sovversive e graziato dallo zar quando già era sul patibolo.

Esperienze del genere, su uno scrittore, segnano il discrimine tra dosto e tolstoj.

Ps consiglio ai russofili la lettura di Leskov. Ovviamente nella scintillante traduzione di Landolfi
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
ricap006
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 587
Iscritto il: 09/07/2012, 11:45
Località: Hic sunt leones

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2226 Messaggio da ricap006 »

Si sa che è un classico e si sa che i classici li hanno letti quasi tutti, ma si sa anche che i classici vanno di tanto in tanto riconsigliati

Immagine . . . . . Immagine

"Che idea pensare che la Bestia fosse qualcosa che si potesse cacciare e ucciddere!" disse la testa di maiale. Per un po' la foresta e tutti gli altri posti che si potevano appena vedere risuonarono della parodia di una risata. (cit. William Golding)

Avatar utente
Gin
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1901
Iscritto il: 17/12/2011, 14:22
Località: Mantua me genuit

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2227 Messaggio da Gin »

non c'è un'età giusta, un grado di maturità raggiunta, una consapevolezza, non è nemmeno un problema di esserne all'altezza: il momento giusto per leggere un libro è quando ti senti di farlo...solo allora sarai davvero pronto.
ho odiato, non ho capito, capolavori la cui lettura mi era stata imposta, o consigliata, nel momento sbagliato; li ho recuperati e rivalutati quando in me sorse spontaneo il desiderio di riaffrontarli:
voglia di leggere, semplicemente.
AMETEUR P.S.K.

Avatar utente
ASSBANGER
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1183
Iscritto il: 09/06/2008, 20:39
Località: Torino
Contatta:

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2228 Messaggio da ASSBANGER »

Sono assolutamente d'accordo con Gin. Riguardo a Dostoevskij - che lo fa rizzare anche a me - mi sovviene un dilemma che mi attanagliava proprio al liceo. Trovavo un po' inutile che si facessereo leggere o studiare autori di una certa caratura a ragazzetti di 16/17 anni, interessati solo a farsi le seghe e scopare il più possibile. Forse va rivisto l'approccio a scuola con cui si affrontano tutti questi autori. è vero che molti di noi poi recuperano tutti questi scrittori, con ottimi risultati tra l'altro, ma la maggior parte non credo faccia lo stesso. è un peccato che a questo mondo non siamo tutti innamorati della lettura. Comunque, non è il caso di noi forumisti. Mi riferisco all'italiano medio, che legge (forse) un libro l'anno.
"Una società di persone che non sognano non potrebbe esistere. Sarebbero morti in due settimane."
William S. Burroughs

Avatar utente
klopp
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1917
Iscritto il: 30/01/2009, 12:45

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2229 Messaggio da klopp »

l' addestratore di jeaffrey deaver, l' ha letto qualcuno?

Avatar utente
robinudo
Bannato
Bannato
Messaggi: 457
Iscritto il: 17/01/2012, 12:39

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2230 Messaggio da robinudo »

Philip ha scritto:
coppia_co ha scritto:@ philip

dai un'occhiata anche ai libri di Gary Jennings, come Il Viaggiatore

Immagine

Dopo anni lo sto rileggendo ancora piu' avidamente della prima volta;meraviglioso e anche eccitante libro sulle avventure e disavventure....(quando si tromba a sua insaputa per 1 mese una di 80 anni...)di Marco Polo.

Alex Teflon
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2656
Iscritto il: 08/06/2010, 19:07

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2231 Messaggio da Alex Teflon »

Io sono molto più agricolo. Da quando trovo wilbur smith a 6 neuri sull'ipad mi solo letto: il destino del leone, come il mare, e sulla rotta degli squali. Beh... Scrive come un cane, ma che storie fighe che racconta... Le prime 120 pagine di come il mare sono da cardiopalma. E il destino del leone e' sublime...

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55172
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2232 Messaggio da cicciuzzo »

Immagine

sono solo ad un terzo delle pagine, ma so già che mi sento di consigliarlo vivamente.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
rouge
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 352
Iscritto il: 20/03/2008, 20:41

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2233 Messaggio da rouge »

Alex Teflon ha scritto:Io sono molto più agricolo. Da quando trovo wilbur smith a 6 neuri sull'ipad mi solo letto: il destino del leone, come il mare, e sulla rotta degli squali. Beh... Scrive come un cane, ma che storie fighe che racconta... Le prime 120 pagine di come il mare sono da cardiopalma. E il destino del leone e' sublime...
Che raccontava. Da quando si e' buttato sugli egizi... mammamia che palle!!! :)
ahhh... non si puó piacere a tutti

Avatar utente
rouge
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 352
Iscritto il: 20/03/2008, 20:41

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2234 Messaggio da rouge »

colpo ha scritto:Immagine
Raccogliendo la segnalazione l'ho accattato.

Ottima scoperta, per quanto mi riguarda.
ahhh... non si puó piacere a tutti

Avatar utente
coppia_co
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 88311
Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
Località: Regio Insubrica

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2235 Messaggio da coppia_co »

Alex Teflon ha scritto: ... Da quando trovo wilbur smith a 6 neuri sull'ipad...
Da questo sito, puoi scaricare dalla sezione LIBRERIA-iPmart i libri in vari formati (PDF, epub, Mobi ...), presenti a seconda del testo, del tutto gratuitamente.

La biblioteca è fornitissima, di Wilbur Smith, ad esempio, ci sono oltre trenta titoli, tra cui quelli del ciclo dei Courteney, a mio parere i migliori.
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”