repeat ha scritto:A volte sono molto labili i confini fra il suicidio assistito e la rinuncia all'accanimento terapeutico.
Il giorno in cui potremo finalmente scegliere, di fronte alla malattia, come e quando morire, senza il timore di infrangere una legge o di mettere nei guai qualcuno, saremo tutti molto più civili.
RIP
Però da un rappresentante di chi si batte con tutte le sue forze contro l'eutanasia e cose simili, mah, sono perplesso.
repeat ha scritto:A volte sono molto labili i confini fra il suicidio assistito e la rinuncia all'accanimento terapeutico.
Il giorno in cui potremo finalmente scegliere, di fronte alla malattia, come e quando morire, senza il timore di infrangere una legge o di mettere nei guai qualcuno, saremo tutti molto più civili.
RIP
Però da un rappresentante di chi si batte con tutte le sue forze contro l'eutanasia e cose simili, mah, sono perplesso.
Veramente, fu l'unico porporato di peso che sulla vicenda Englaro, prese posizione a favore della famiglia.
Fu un grande vescovo di Milano, sarebbe stato un grande Papa.
Con la sua morte, perdiamo una delle menti più lucide ed illuminate del Cattolicesimo mondiale
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
repeat ha scritto:A volte sono molto labili i confini fra il suicidio assistito e la rinuncia all'accanimento terapeutico.
Il giorno in cui potremo finalmente scegliere, di fronte alla malattia, come e quando morire, senza il timore di infrangere una legge o di mettere nei guai qualcuno, saremo tutti molto più civili.
RIP
Però da un rappresentante di chi si batte con tutte le sue forze contro l'eutanasia e cose simili, mah, sono perplesso.
Veramente, fu l'unico porporato di peso che sulla vicenda Englaro, prese posizione a favore della famiglia.
Fu un grande vescovo di Milano, sarebbe stato un grande Papa.
Con la sua morte, perdiamo una delle menti più lucide ed illuminate del Cattolicesimo mondiale
Scusa canella, cosa vuol dire che "prese posizione a favore della famiglia"?
Non mi risulta abbia avallato l'eutanasia attiva nei confronti di Eluana.
Semmai invitó a non trattare il padre da assassino.
Cmq grande uomo. E grande uomo di chiesa.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Un perdente, come tutta l'ala "progressista" post-conciliare ormai ridotta ai minimi termini.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
repeat ha scritto:A volte sono molto labili i confini fra il suicidio assistito e la rinuncia all'accanimento terapeutico.
Il giorno in cui potremo finalmente scegliere, di fronte alla malattia, come e quando morire, senza il timore di infrangere una legge o di mettere nei guai qualcuno, saremo tutti molto più civili.
RIP
Però da un rappresentante di chi si batte con tutte le sue forze contro l'eutanasia e cose simili, mah, sono perplesso.
Veramente, fu l'unico porporato di peso che sulla vicenda Englaro, prese posizione a favore della famiglia.
Fu un grande vescovo di Milano, sarebbe stato un grande Papa.
Con la sua morte, perdiamo una delle menti più lucide ed illuminate del Cattolicesimo mondiale
Scusa canella, cosa vuol dire che "prese posizione a favore della famiglia"?
Non mi risulta abbia avallato l'eutanasia attiva nei confronti di Eluana.
Semmai invitó a non trattare il padre da assassino.
Cmq grande uomo. E grande uomo di chiesa.
Indirettamente, zio, era pur sempre un Gesuita, con voto di obbedienza "perhinde ac cadaver".
Non concordo invece sulla definizione di "perdente".
Fu insigne biblista e teologo e, messo di fronte all' impegno più gravoso, quello Pastorale, dette grande prova di Testimone del Cristianesimo.
Concordo invece sul giudizio di zio: grande uomo, e grande uomo di Chiesa
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
"Un tempo avevo sogni sulla Chiesa. Una Chiesa che procede per la sua strada in povertà e umiltà, una Chiesa che non dipende dai poteri di questo mondo, una Chiesa che da spazio alle persone capaci di pensare in modo più aperto, una Chiesa che infonde coraggio, sopratutto a coloro che si sentono piccoli o peccatori. Sognavo una Chiesa più giovane. Oggi non ho piu di questi sogni. Dopo 75 anni ho deciso di pregare per la Chiesa." (Carlo Maria Martini).
Era un'utopista, per servire "dio e mammona" è più adatto Marcinkus.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Drogato_ di_porno ha scritto:"Un tempo avevo sogni sulla Chiesa. Una Chiesa che procede per la sua strada in povertà e umiltà, una Chiesa che non dipende dai poteri di questo mondo, una Chiesa che da spazio alle persone capaci di pensare in modo più aperto, una Chiesa che infonde coraggio, sopratutto a coloro che si sentono piccoli o peccatori. Sognavo una Chiesa più giovane. Oggi non ho piu di questi sogni. Dopo 75 anni ho deciso di pregare per la Chiesa." (Carlo Maria Martini).
Era un'utopista, per servire "dio e mammona" è più adatto Marcinkus.
no il cristianesimo non è una utopia. per essere più precisi è una "provocazione" semmai.
e un vero uomo di chiesa fa esattamente come ha fatto lui.
di lui mi resterà l'obbedienza a Pietro sopra ogni altra cosa e la grande capacità di dialogo con tutti, compresi i suoi.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
repeat ha scritto:A volte sono molto labili i confini fra il suicidio assistito e la rinuncia all'accanimento terapeutico.
Il giorno in cui potremo finalmente scegliere, di fronte alla malattia, come e quando morire, senza il timore di infrangere una legge o di mettere nei guai qualcuno, saremo tutti molto più civili.
RIP
Però da un rappresentante di chi si batte con tutte le sue forze contro l'eutanasia e cose simili, mah, sono perplesso.
Veramente, fu l'unico porporato di peso che sulla vicenda Englaro, prese posizione a favore della famiglia.
Fu un grande vescovo di Milano, sarebbe stato un grande Papa.
Con la sua morte, perdiamo una delle menti più lucide ed illuminate del Cattolicesimo mondiale
alcuni sostengono che sarebbe stato anche un grande Sindaco, bellissimo il "soprannome" di Principe della Chiesa.
A margine, rivedendo le immagini di Piazza Duomo durante la sua nomina ad Arcivescovo nel '79 mi è venuta una tremenda nostalgia nel pensare cosa fosse quella Milano dei primi anni '80 paragonandola a quello che sta diventando ora...
Forse gli anni passati fanno emergere solo i bei ricordi ma a me ha fatto questo effetto, questa notte se riesco passo in Duomo a rendere omaggio.
zio ha scritto:e un vero uomo di chiesa fa esattamente come ha fatto lui.
Seee...sto cazzo, e poi Mammona che fine fa? Mammona ha le sue esigenze. Può esistere una Chiesa senza Mammona?
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Drogato_ di_porno ha scritto:"Un tempo avevo sogni sulla Chiesa. Una Chiesa che procede per la sua strada in povertà e umiltà, una Chiesa che non dipende dai poteri di questo mondo, una Chiesa che da spazio alle persone capaci di pensare in modo più aperto, una Chiesa che infonde coraggio, sopratutto a coloro che si sentono piccoli o peccatori. Sognavo una Chiesa più giovane. Oggi non ho piu di questi sogni. Dopo 75 anni ho deciso di pregare per la Chiesa." (Carlo Maria Martini).
Era un'utopista, per servire "dio e mammona" è più adatto Marcinkus.
Più che un utopista era un amante del paradosso
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
62 Vero tesoro della Chiesa di Cristo è il sacrosanto Vangelo, gloria e grazia di Dio.
63 Ma questo tesoro è a ragione odiosissimo perché dei primi fa gli ultimi.
E se la tesi 63 la dedicassimo ai prìncipi del capitalismo?
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)