estdipendente ha scritto:non voglio fare il cinico, anche a me inquieta sentire giovanissimi dire "vabe' ha fatto una cazzata" di fronte a casi come erika e omar o scattone o pietro maso, pero' cerco di cogliere il lato positivo di questo cortocircuito cerebrale collettivo delle nuove leve (fenomeno non solo itagliano in questo caso, qui e' lo stesso). mi e' rimasto impresso il caso di una 1Xenne che mi passo' un amico 56enne: aveva il viso di una bambolina e le tettine piccole piccole ma pippava come un drago e fumava come una turca......non vi sto a raccontare i dettagli di quello che abbiamo fatto per decenza ma vi assicuro che sono andato pesante. le ho dato 10.000 corone (euro 263). normalmente qui per una seduta di sesso normale con ragazze del tam tam degli amici si danno 2.000 corone. bene, nei giorni successivi mi hanno telefonato nell'ordine: la sorella minore (1 anno in meno) e 2 compagne di scuola.............fate voi..........no comment.
sai cosa si sono dette?
"ho trovato un coglione di italiano che mi ha dato 5 volte quello che gli avrei chiesto.Pensa che minchione!"
"cazzo non ci credo, 10.000 corone?ma è bacato nel cervello.ti prego girami il suo telefono che 'sto fesso voglio pelarlo anche io, in cambio vengo gratis con un tuo cliente che ti chiede una cosa a tre, ma uno di quelli dai quali ti fai dare 1000 corone mica 10.000!"
Non frequento il mondo della prostituzione ma queste sboronate poi le pagano quelli che magari non guadagnano le tue cifre e devono venire a ringraziare gli estdipendenti che drogano il mercato con tariffe assurde.
è successo lo stesso nel porno di praga e budapest grazie a europei in parte e americani soprattutto
Ultima modifica di Super Zeta il 11/01/2005, 18:39, modificato 1 volta in totale.
zio ha scritto:cioè fammi capire.... il lato positivo è che queste giovani generazioni ti sollazzano ben bene il pisello?
macche'.....per quello mica ho bisogno delle giovani generazioni. il lato poositivo e' che si sottopongano a esperimenti veramente singolari e che chiamino la sorella e l'amica del cuore per dire "vai anche tu"...
mi rendo conto che senza i dettagli e' poco chiaro......cmq spero di essermi + o - spiegato
di che esperimenti si trattano, si sottopongono allo scat??
puo darsi che le 10000 corone per loro sia una somma cosi grande che il padre la guadagni in uno due mesi di lavoro...
ma quale scat....lo scat lo facevo da piccolo, adesso sono cresciuto......
lasciamo stare va' che mi vergogno pure a scriverlo.....sono cose che sanno solo i miei migliori amici, gente che mi conosce da min. 15 anni e che scuote la testa dicendo "al va indre' tutt i di'"
ma hai capito lo scat di cosa si tratta?
in parole povere sto parlando di merda in faccia, come nei video mfx o nei kitkat club descritti da mercurietto.
di piu estremo che ci puo essere, le hai fatto "conoscere" il tuo cane?
ogni mattina un passerotto si sveglia e in volo si alza... ogni giorno un aquila si sveglia ed in volo si alza... non e' importante se tu hai un aquila o un passerotto... l'importante è che l'uccello si alzi!!!..."
estdipendente ha scritto:non voglio fare il cinico, anche a me inquieta sentire giovanissimi dire "vabe' ha fatto una cazzata" di fronte a casi come erika e omar o scattone o pietro maso, pero' cerco di cogliere il lato positivo di questo cortocircuito cerebrale collettivo delle nuove leve (fenomeno non solo itagliano in questo caso, qui e' lo stesso). mi e' rimasto impresso il caso di una 1Xenne che mi passo' un amico 56enne: aveva il viso di una bambolina e le tettine piccole piccole ma pippava come un drago e fumava come una turca......non vi sto a raccontare i dettagli di quello che abbiamo fatto per decenza ma vi assicuro che sono andato pesante. le ho dato 10.000 corone (euro 263). normalmente qui per una seduta di sesso normale con ragazze del tam tam degli amici si danno 2.000 corone. bene, nei giorni successivi mi hanno telefonato nell'ordine: la sorella minore (1 anno in meno) e 2 compagne di scuola.............fate voi..........no comment.
sai cosa si sono dette?
"ho trovato un coglione di italiano che mi ha dato 5 volte quello che gli avrei chiesto.Pensa che minchione!"
Non frequento il mondo della prostituzione ma queste sboronate poi le pagano quelli che magari non guadagnano le tue cifre e devono venire a ringraziare gli estdipendenti che drogano il mercato con tariffe assurde.
è successo lo stesso nel porno di praga e budapest grazie a europei in parte e americani soprattutto
1)che le ha detto cosi' e' sicuro, e' questo il bello.
2)io non drogo il mercato, ogni tanto qualcun altro
3)sboronate?non direi, mica me ne vanto.
last but not least, secondo la tua logica quindi e' giusto continuare a pagare poco la gente dell'est a prescindere dal lavoro che svolgono ignorando che il costo della vita nei loro paesi aumenta ogni giorno?mi pare un tipico atteggiamento di sinistra in effetti, almeno sei coerente (come bertinotti, si diceva nel 1992, l'ultima volta che ho votato in italia...)
estdipendente ha scritto:
macche'.....per quello mica ho bisogno delle giovani generazioni. il lato poositivo e' che si sottopongano a esperimenti veramente singolari e che chiamino la sorella e l'amica del cuore per dire "vai anche tu"...
mi rendo conto che senza i dettagli e' poco chiaro......cmq spero di essermi + o - spiegato
di che esperimenti si trattano, si sottopongono allo scat??
puo darsi che le 10000 corone per loro sia una somma cosi grande che il padre la guadagni in uno due mesi di lavoro...
ma quale scat....lo scat lo facevo da piccolo, adesso sono cresciuto......
lasciamo stare va' che mi vergogno pure a scriverlo.....sono cose che sanno solo i miei migliori amici, gente che mi conosce da min. 15 anni e che scuote la testa dicendo "al va indre' tutt i di'"
ma hai capito lo scat di cosa si tratta?
in parole povere sto parlando di merda in faccia, come nei video mfx o nei kitkat club descritti da mercurietto.
di piu estremo che ci puo essere, le hai fatto "conoscere" il tuo cane?
scat......no, non sapevo cos'era....
non posseggo cani.........
se ti interessa aggiungo che il SM non mi interessa........
estdipendente ha scritto: secondo la tua logica quindi e' giusto continuare a pagare poco la gente dell'est a prescindere dal lavoro che svolgono ignorando che il costo della vita nei loro paesi aumenta ogni giorno?mi pare un tipico atteggiamento di sinistra in effetti, almeno sei coerente (come bertinotti, si diceva nel 1992, l'ultima volta che ho votato in italia...)
est...est....est...ma non ci devi nemmeno provare con me a girare le frittate!
sono mica una delle ragazzette sceme che ti trombi!
occhio caro il mio cuore d'oro che se nei paesi dove tu tanto ti diverti iniziasserro veramente a pagare la gente equamente le tue multinazionali col cazzo che ti girerebbero ancora il tuo agiatissimo stipendio
dello sfruttatore a me cerca di dare...ma tu pensa!!!
tu la puttana l'ha pagata tanto perchè conscio e sensibile al problema del costo della vita in aumento vero? non perchè parole tue "ci sei andato giù pesante" ed era (si capisce chiaramente) minorenne vero?
Ma fammi il piacere!!!
mi tira fuori l'atteggiamento di sinistra...ma ragiona prima di scrivere cazzate...qualunquista dei miei coglioni
estdipendente ha scritto: secondo la tua logica quindi e' giusto continuare a pagare poco la gente dell'est a prescindere dal lavoro che svolgono ignorando che il costo della vita nei loro paesi aumenta ogni giorno?mi pare un tipico atteggiamento di sinistra in effetti, almeno sei coerente (come bertinotti, si diceva nel 1992, l'ultima volta che ho votato in italia...)
est...est....est...ma non ci devi nemmeno provare con me a girare le frittate!
sono mica una delle ragazzette sceme che ti trombi!
occhio caro il mio cuore d'oro che se nei paesi dove tu tanto ti diverti iniziasserro veramente a pagare la gente equamente le tue multinazionali col cazzo che ti girerebbero ancora il tuo agiatissimo stipendio
dello sfruttatore a me cerca di dare...ma tu pensa!!!
tu la puttana l'ha pagata tanto perchè conscio e sensibile al problema del costo della vita in aumento vero? non perchè parole tue "ci sei andato giù pesante" ed era (si capisce chiaramente) minorenne vero?
Ma fammi il piacere!!!
mi tira fuori l'atteggiamento di sinistra...ma ragiona prima di scrivere cazzate...qualunquista dei miei coglioni
caro Fabrizio, innanzitutto perche' qualunquista dei miei coglioni?qualunquista e basta ci stava meglio secondo me.
detto questo e' chiaro che non mi permetterei mai di darti dello sfruttatore, nemmeno ti conosco. mi sono limitato a dire che dalla tua nota pareva che fossi contrario al fenomeno dell'aumento dei cachet da queste parti, forse ho capito male. chiaro che non ho dato soldi alla ragazza perche' conscio e sensibile al problema di aumento del costo della vita. l'atteggiamento di sinistra l'ho tirato fuori perche' credevo fosse divertente, non credevo di offenderti.
in ogni caso siccome non mi diverto a discutere con te, ma siccome e' verissimo che questo e' il tuo forum e non il mio, se non ti fa piacere che io scriva qua basta dirlo e me ne vado, senza bisogno di insulti, altrimenti credo che ignorarmi sia la cosa migliore finche rispetto il regolamento, non credi?
P.S. sulla tua teoria degli stipendi da queste parti e il comportamento delle multinazionali ci sarebbe da dire visto che non e' proprio sempre vera l'equazione costo del lavoro basso=investimento, ma non importa, non voglio essere "un qualunquista dei miei coglioni"
Non mi toccate Est..last guitar hero!!.....MMmmm direte cazzo ci sta a fare sta citazione???..niente ...sto solo a scaricare un album blues di Joe Bonamassa.....cmq Est è Est!!!
come risaputo non sono di sinistra.
peró mi fa ridere un casino il paragone di est sull'uomo di sinistra che vuol mantenere basso il potere di acquisto delle bellezze esteuropee......hahahha.......
e capisco che uno di sinistra s'incazzi non poco.
perció prima di parlare della sinistra europea consiglio a tutti di leggere "i Miti del Moderno" di Roland Barthes. è un pó palloso, peró lì è spiegato anche il mito che uno di sinistra deve per la mentalità comune essere per forza un operaio.
hehehe....ovviamente la dedica è a est!
p.s. insomma uno è di sinistra o di destra perchè crede che quel sistema e quel modo di vedere il mondo tutto possa portare benefici all'intera società civile...e se paga poco è forse o perchè in tasca ha pochino, o perchè è rimasto scontento del servizio, o perchè semplicemente è un pó tirchio!
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Molti di coloro che inneggiano ora alla forca sono gli stessi che dopo l'omicidio invocarono un pogrom contro gli extracomunitari....
Guido Chiesa ha girato un film-documentario sulle ore successive al massacro, quando tutti avevano individuato i colpevoli negli stranieri... ovviamente i Novesi, da buoni piemontesi di provincia, hanno reagito con indifferenza e stizza, cosa che non mi sorprende affatto avendo vissuto per anni con persone di quel genere. Pronte a invocare al taglio delle mani per il ladro di galline dall'aspetto dimesso ma a mandare in parlamento un pluriinquisito ex sindaco socialista che veste Armani.
Erika e Omar, film choc a Novi
Il regista: "Darà fastidio" Un documentario di Chiesa sulle 48 ore dopo il massacro
"Tutti diedero la colpa agli albanesi": ed è polemica
NOVI LIGURE - Quattro anni dopo, una sera d'inverno e un film per guardarsi meglio nello specchio, anche se quello che poi si vede puó non piacere. Sono arrivati in sessanta, quasi tutti quando il film era già cominciato, e si sono seduti al centro della sala, come per tenersi più stretti. Sessanta persone su trentamila abitanti, nel vecchio cine "Moderno" foderato di verde. Sessanta anime curiose nel buio. Sessanta fantasmi. Sullo schermo, il titolo: "Sono stati loro", documentario di Guido Chiesa non su Erika e Omar, come tutti pensavano, ma sulle pazzesche quarantotto ore che seguirono il massacro di Susy Cassini e Gianluca De Nardo, 45 e 12 anni, la mamma e il bambino. Due giorni passati a dire "sono stati gli albanesi, è stata la banda degli slavi, i rapinatori, quelli che hanno portato le puttane a battere sullo stradone", proprio dietro la villetta color salmone della famiglia De Nardo. Quarantotto ore a ripetere che la paura viene sempre da fuori, insieme ai coltelli. Fuori di casa, il male assoluto. Dentro casa, gli agnelli che aspettano di essere macellati. Ma non era andata proprio così.
Sessanta voci che stanno zitte finchè scorre la pellicola, mentre il regista Chiesa ammette: "Ho paura che questo documentario dia fastidio ai novesi, ma anche agli ignavi politici che in parte lo hanno finanziato e che adesso preferiscono rimuovere". E davvero questa è una storia senza fine, tragica e beffarda, se la proiezione nel cuore di una Novi deserta arriva nel giorno in cui Erika spera di ottenere dai giudici i "permessi premio" già concessi a Omar, quello che ancora oggi chiamano "il fidanzatino".
"E' prematuro" dichiara il legale dell'assassina, ma intanto la coppia ha già ottenuto la liberazione anticipata: dodici anni anzichè sedici per lei, che ora sta al "Beccaria" di Milano e segue corsi di cucina, dieci anni invece di quattordici per lui, che è rinchiuso ad Asti e ha imparato il mestiere di meccanico.
Chissà cosa pensano di premi, permessi e sconti le persone che nel film (e nella realtà , quel 21 febbraio 2001 e per due giorni almeno) invocavano la pena di morte per i criminali venuti dall'est. Per quei ladri che, strano, non avevano rubato nulla ma terrorizzavano perchè c'erano, da qualche parte, pronti a colpire ancora.
Quattro anni dopo, il verbo da usarsi all'imperativo è: dimenticare. Tutto il contrario di quello che obbliga a fare il film di Chiesa, uno schermo che invita alla memoria facendo scorrere il mostruoso circo mediatico di quei giorni. Un vortice con i titoli dei tg, Michele Cucuzza che fa la morale e poi introduce l'ospite, una danzatrice del ventre, poi la Saluzzi che piange e insulta "quella gentaglia", Fini che dice a Vespa "è ora di cambiare registro sull'immigrazione", le parole al vento dello psicologo Morelli e del "massmediologo" Klaus Davi, che proprio con la villetta color salmone cominció a imperversare e ancora non ha smesso. Ma soprattutto i fantasmi meno coraggiosi, quelli che ieri sera non sono venuti e hanno preferito restare sbarrati in casa, forse perchè hanno capito che lì dentro gli albanesi sanguinari non entreranno. Infine, quell'entità terribile e quotidiana che si chiama gente: "Ho paura a uscire di casa". "Vedo solo negri travestiti". "Devono dare la pistola ai vigili urbani".
Alla fine della proiezione s'è alzato un timido applauso, debole come una fiammella di candela. Qualcuno ha parlato. "Sarebbe meglio dimenticare". "Quella tragedia non ha insegnato niente". "La paura non è mica passata". Altri, i più giovani, se la sono presa col regista: "Un bastardo, ha speculato sulla nostra città ". "Girare un film del genere è da vere merde". I loro genitori, tutti altrove. Ben svegli, in attesa del nemico, per essere pronti quando il nemico verrà .
mikybet ha scritto:prova a rubare una mela..............e pensare che c'è gente che scende in piazza per difenderli, pensate come deve stare il padre....
se non sbaglio (ho letto q.sa su questa vicenda) il padre va tutte le settimane a trovare la figlia in carcere.
non ho figli ma credo che se mi capitasse una cosa di una tale gravita' cercherei di capire dove ho sbagliato anche io, la ragazza deve necessariamente avere dato dei segnali di qualche tipo negli anni precedenti al fatto.
sono d'accordo con te dostum, purtroppo qui tra i giovani quei tempi non li rimpiange nessuno. se sapessi il ceko ti consiglierei degli splendidi film cekoslovacchi dell'epoca d'oro, sono bellissimi.
donegal ha scritto:Molti di coloro che inneggiano ora alla forca sono gli stessi che dopo l'omicidio invocarono un pogrom contro gli extracomunitari....
Guido Chiesa ha girato un film-documentario sulle ore successive al massacro, quando tutti avevano individuato i colpevoli negli stranieri... ovviamente i Novesi, da buoni piemontesi di provincia, hanno reagito con indifferenza e stizza, cosa che non mi sorprende affatto avendo vissuto per anni con persone di quel genere. Pronte a invocare al taglio delle mani per il ladro di galline dall'aspetto dimesso ma a mandare in parlamento un pluriinquisito ex sindaco socialista che veste Armani.
Erika e Omar, film choc a Novi
Il regista: "Darà fastidio" Un documentario di Chiesa sulle 48 ore dopo il massacro
"Tutti diedero la colpa agli albanesi": ed è polemica
NOVI LIGURE - Quattro anni dopo, una sera d'inverno e un film per guardarsi meglio nello specchio, anche se quello che poi si vede puó non piacere. Sono arrivati in sessanta, quasi tutti quando il film era già cominciato, e si sono seduti al centro della sala, come per tenersi più stretti. Sessanta persone su trentamila abitanti, nel vecchio cine "Moderno" foderato di verde. Sessanta anime curiose nel buio. Sessanta fantasmi. Sullo schermo, il titolo: "Sono stati loro", documentario di Guido Chiesa non su Erika e Omar, come tutti pensavano, ma sulle pazzesche quarantotto ore che seguirono il massacro di Susy Cassini e Gianluca De Nardo, 45 e 12 anni, la mamma e il bambino. Due giorni passati a dire "sono stati gli albanesi, è stata la banda degli slavi, i rapinatori, quelli che hanno portato le puttane a battere sullo stradone", proprio dietro la villetta color salmone della famiglia De Nardo. Quarantotto ore a ripetere che la paura viene sempre da fuori, insieme ai coltelli. Fuori di casa, il male assoluto. Dentro casa, gli agnelli che aspettano di essere macellati. Ma non era andata proprio così.
Sessanta voci che stanno zitte finchè scorre la pellicola, mentre il regista Chiesa ammette: "Ho paura che questo documentario dia fastidio ai novesi, ma anche agli ignavi politici che in parte lo hanno finanziato e che adesso preferiscono rimuovere". E davvero questa è una storia senza fine, tragica e beffarda, se la proiezione nel cuore di una Novi deserta arriva nel giorno in cui Erika spera di ottenere dai giudici i "permessi premio" già concessi a Omar, quello che ancora oggi chiamano "il fidanzatino".
"E' prematuro" dichiara il legale dell'assassina, ma intanto la coppia ha già ottenuto la liberazione anticipata: dodici anni anzichè sedici per lei, che ora sta al "Beccaria" di Milano e segue corsi di cucina, dieci anni invece di quattordici per lui, che è rinchiuso ad Asti e ha imparato il mestiere di meccanico.
Chissà cosa pensano di premi, permessi e sconti le persone che nel film (e nella realtà , quel 21 febbraio 2001 e per due giorni almeno) invocavano la pena di morte per i criminali venuti dall'est. Per quei ladri che, strano, non avevano rubato nulla ma terrorizzavano perchè c'erano, da qualche parte, pronti a colpire ancora.
Quattro anni dopo, il verbo da usarsi all'imperativo è: dimenticare. Tutto il contrario di quello che obbliga a fare il film di Chiesa, uno schermo che invita alla memoria facendo scorrere il mostruoso circo mediatico di quei giorni. Un vortice con i titoli dei tg, Michele Cucuzza che fa la morale e poi introduce l'ospite, una danzatrice del ventre, poi la Saluzzi che piange e insulta "quella gentaglia", Fini che dice a Vespa "è ora di cambiare registro sull'immigrazione", le parole al vento dello psicologo Morelli e del "massmediologo" Klaus Davi, che proprio con la villetta color salmone cominció a imperversare e ancora non ha smesso. Ma soprattutto i fantasmi meno coraggiosi, quelli che ieri sera non sono venuti e hanno preferito restare sbarrati in casa, forse perchè hanno capito che lì dentro gli albanesi sanguinari non entreranno. Infine, quell'entità terribile e quotidiana che si chiama gente: "Ho paura a uscire di casa". "Vedo solo negri travestiti". "Devono dare la pistola ai vigili urbani".
Alla fine della proiezione s'è alzato un timido applauso, debole come una fiammella di candela. Qualcuno ha parlato. "Sarebbe meglio dimenticare". "Quella tragedia non ha insegnato niente". "La paura non è mica passata". Altri, i più giovani, se la sono presa col regista: "Un bastardo, ha speculato sulla nostra città ". "Girare un film del genere è da vere merde". I loro genitori, tutti altrove. Ben svegli, in attesa del nemico, per essere pronti quando il nemico verrà .
fonte . repubblicaonline
ti sembreraà un discorso un po banalotto il mio..
ma non cambierei MAI la mia casa i centrisismo città nello smog con una casetta di provincia..
a me la provincia fa paura..piccolezze...apparenze..in città c'è anche questo..ma è cmq una atmosfera diversa...
a me mettono ansia pure tutte quelle casettine a schier...
saró paranoico..ma da anni ho questa sensazione...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.