[O.T.] Olimpiadi
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
intanto a losanna ruggito di blake! 9'69"
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77614
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
Armstrong a causa del doping si era cuccato il tumore ai testicoli. Fateci caso, in quegli anni numerosi corridori avevano sofferto di questa patologia.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Fred Connelly
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3080
- Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
- Località: British Columbia
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
Bolt in effetti ha una falcata che già solo ad occhio svetta sulle altre: anche se verrà dimostrato che pure lui si è dopato, certe caratteristiche "naturali" vincenti sono comunque evidentemente presenti nel suo fisico.TD ha scritto:io credo che Bolt come tutti si avvalga durante la preparazione di prodotti farmacologici per integrare e migliorare la prestazione, come tutti credo possa arrivare al limite consentito, però credo anche che Bolt possa essere uno "scherzo" della natura cioè un atleta con delle caratteristiche fisico/atletiche che magari tra 10/15 saranno più comuni a più atleti ma al momento le ha solo lui, magari sarò un illuso ma la vedo così
Come nel caso di Pantani del resto: anche se uno volesse considerare come fatto assodato che si è dopato, paragoniamolo allora con altri beccati positivi e valutiamo le prestazioni raggiunte e la leggendarietà delle loro imprese. Pantani rimane comunque un fenomeno di quelli che si vedono in Italia (e non solo) una volta ogni 20-40 anni (e in quell'intervallo di tempo di dopati ne vengono riscontrate diverse decine se non più di un centinaio, questo limitandosi al panorama italiano), difficile ricondurre tutta la gloria al doping.
Cambiando "mostro" ma rimanendo in tema: sbaglio se dico che Indurain ha fatto le imprese che a fatto in un'epoca dove i test pizzicavano molta meno gente? Possibile che il ricorso al doping fosse a quell'epoca nettamente inferiore o piuttosto è migliorata sensibilimente l'efficacia dei test antidoping? Impossibile al giorno d'oggi continuare a pensare che certe prestazioni fatte da non positivi siano necessariamente "pulite".
Merckx, Pantani, Armstrong, Basso (mi fermo qui per brevità): tutti loro hanno staccato nettamente i loro avversari rendendo quasi scontati gli esiti delle loro migliori corse. Una supremazia imbarazzante (quella di Basso interrotta in fretta, non sappiamo dove sarebbe arrivato altrimenti). Indurain ha fatto lo stesso, ma proprio lo stesso (gare di una noia mortale visto che cannibalizzava tutto stando su di un altro pianeta).
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77614
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
Fred Connelly ha scritto:Cambiando "mostro" ma rimanendo in tema: sbaglio se dico che Indurain ha fatto le imprese che a fatto in un'epoca dove i test pizzicavano molta meno gente? Possibile che il ricorso al doping fosse a quell'epoca nettamente inferiore o piuttosto è migliorata sensibilimente l'efficacia dei test antidoping? Impossibile al giorno d'oggi continuare a pensare che certe prestazioni fatte da non positivi siano necessariamente "pulite".
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77614
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
quella fforte quella bbona...c'è metedrina simbamina franceschina cocaina peperoncino di Cayenna
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
Drugy forumista cosmico-storico.
- linebacker
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3248
- Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
- Località: sempre più a fondo.
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
come è stato detto da più parti, se tutti possono utilizzare il doping e l'assintenza medica più avanzata, torna a vincere quello con maggior classe e doti naturali....
- Fred Connelly
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3080
- Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
- Località: British Columbia
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
Il doping rende più realistico lo sport, lo avvicina alla vita vera. Lo metti in conto che qualcuno verrà beccato perchè è umano (non credo siano proprio tutti tutti dopati o per lo meno non tutti a livelli tali da fare enormi differenze). Non credo a certa retorica sugli sportivi (spesso amata dai giornalisti che ci campano a ricamarci su per lucro e qualcuno anche per passione).
Se un movimento di "puliti" dovesse formarsi e svuotare il sacco per battersi affinchè le cose cambino (sappiamo tutti che all'interno le informazioni girano: tacciono perchè sono omertosi visto che la cosa è più grande di quasi ognuno di loro) potrebbero anche combinare qualcosa di interessante ma non vedo questo movimento all'orizzonte. Le cose a mio avviso non possono che cambiare dall'interno, non possono piovere dall'alto (il carrozzone ha dimostrato di tirare avanti anche così).
L'atletica continuo a guardarmela volentieri, il ciclismo meno. Anche e sopratutto per il doping. Ma se l'alternativa dovesse essere un ciclismo con altrettanto doping ma meno visibile (direi come nei primi anni '90) preferisco l'attuale pugno in faccia della realtà. Le favole preferisco lasciarle ai bambini e agli eterni sognatori, non viviamo in un mondo idilliaco e lo sport è la faccia (e quindi anche la feccia) di questo mondo.
Se un movimento di "puliti" dovesse formarsi e svuotare il sacco per battersi affinchè le cose cambino (sappiamo tutti che all'interno le informazioni girano: tacciono perchè sono omertosi visto che la cosa è più grande di quasi ognuno di loro) potrebbero anche combinare qualcosa di interessante ma non vedo questo movimento all'orizzonte. Le cose a mio avviso non possono che cambiare dall'interno, non possono piovere dall'alto (il carrozzone ha dimostrato di tirare avanti anche così).
L'atletica continuo a guardarmela volentieri, il ciclismo meno. Anche e sopratutto per il doping. Ma se l'alternativa dovesse essere un ciclismo con altrettanto doping ma meno visibile (direi come nei primi anni '90) preferisco l'attuale pugno in faccia della realtà. Le favole preferisco lasciarle ai bambini e agli eterni sognatori, non viviamo in un mondo idilliaco e lo sport è la faccia (e quindi anche la feccia) di questo mondo.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
In certi sport in cui il fisico è preponderante il doping per essere competitivi pare inevitabile ma di certo serve un gran motore. Hai voglia di truccare una 500, non andrà mai forte come una Ferrari. Fenomeni calcistici come Messi e Maradona sono possibili nel calcio, in altri sport due con il loro fisico non sarebbero certo al top neanche col doping.
- The Dark Knight
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1294
- Iscritto il: 28/08/2010, 17:13
- Fred Connelly
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3080
- Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
- Località: British Columbia
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
Bella gif ma non vuole dir tanto per quanto riguarda il discorso doping (anche considerando lo sport proposto) Dark Knight: in quella disciplina c'è tanta tecnica e preparazione, non so se sia infestata dal doping ma a naso direi di no.
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
esiste, non è predisposto a migliorare la fase di gara quanto alla preparazione in genere del fisico e del sistema nervosoFred Connelly ha scritto:Bella gif ma non vuole dir tanto per quanto riguarda il discorso doping (anche considerando lo sport proposto) Dark Knight: in quella disciplina c'è tanta tecnica e preparazione, non so se sia infestata dal doping ma a naso direi di no.
logico se un'atleta prende dei diuretici proibiti o delle anfetamine influenzeranno poco la prestazione molto tecnica
discorso diverso nel ciclismo dove penso che un corridore che fà uso di dopping migliora di molto la sua prestazione
Seer Papa me donasse tutta Roma e me dicesse:
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
- linebacker
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3248
- Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
- Località: sempre più a fondo.
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
nel meeting celebrativo per Mo Farah in inghilterra, ovviamente, successo suo, con meucci secondo.
Pillole di Magnini: "se avessi saputo cosa sarebbe successo, non avrei parlato". Bravo coglione. Pensarci, no eh?
Pillole di Magnini: "se avessi saputo cosa sarebbe successo, non avrei parlato". Bravo coglione. Pensarci, no eh?
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13534
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
si, l'ho sentito pure io ieri alla radio...linebacker ha scritto:nel meeting celebrativo per Mo Farah in inghilterra, ovviamente, successo suo, con meucci secondo.
Pillole di Magnini: "se avessi saputo cosa sarebbe successo, non avrei parlato". Bravo coglione. Pensarci, no eh?
che pena... che sfigato....chiamano lui per sapere cosa ne pensa federica, cosa pensa federica, dove andrà in vacanza con federica...
meno male che almeno in piscina ce lo leviamo dalle palle. LUI è controproducente per lo sport italiano..fò di bal!
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
linebacker ha scritto:nel meeting celebrativo per Mo Farah in inghilterra, ovviamente, successo suo, con meucci secondo.
Pillole di Magnini: "se avessi saputo cosa sarebbe successo, non avrei parlato". Bravo coglione. Pensarci, no eh?
l'ho vista quella gara sul doppio miglio al meeting di Birmingham, per la diamond league. Meucci è stato bravo, ma il ritmo era molto blando, va detto
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione