[O.T.] Il Toro

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
amoidoors69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17923
Iscritto il: 26/11/2008, 14:20

Re: [O.T.] Il Toro

#571 Messaggio da amoidoors69 »

14/08/2012

Piccola carrelata di "titoli" del frizzante mercato del Toro:

Granata in coda per il Robben della serie B
Torino, nessuna richiesta per Antonelli
Torino-Cerci, calma piatta. Intanto il Genoa....
Genoa, per Biondini nessuna offerta del Torino
Torino, è viva la pista Bojinov, ma la concorrenza aumenta
Torino, stop nella trattativa per Barreto

Avatar utente
BanitoXXX
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2154
Iscritto il: 30/11/2002, 23:03

Re: [O.T.] Il Toro

#572 Messaggio da BanitoXXX »

Sempre Forza Toro
Torino-Cheraschese 7-0

Avatar utente
amoidoors69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17923
Iscritto il: 26/11/2008, 14:20

Re: [O.T.] Il Toro

#573 Messaggio da amoidoors69 »

Il Catania vuole soffiare Melazzi al Toro
Obiettivi granata, Ljajic verso Catania
Il Catania nega offerte del Torino
Niente Torino per Spolli

Avatar utente
amoidoors69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17923
Iscritto il: 26/11/2008, 14:20

Re: [O.T.] Il Toro

#574 Messaggio da amoidoors69 »

Secondo quanto riferisce Gianluca Di Marzio sul suo blog, Alessio Cerci è vicinissimo al Torino e oggi si potrebbe concretizzare l'operazione. E' dal gennaio scorso che il laterale romano è nelle mire dei granata e adesso, dopo che Montella l'ha escluso dall'undici titolare, sembra essere vicino a riabbracciare Ventura, che lo lanciò con ottimi risultati nel Pisa. La notizia è confermata anche da Carlo Nesti su Twitter.


Immagine

Avatar utente
amoidoors69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17923
Iscritto il: 26/11/2008, 14:20

Re: [O.T.] Il Toro

#575 Messaggio da amoidoors69 »

TORINO - Ecco l'annuncio che i tifosi granata aspettavano: "Il Torino Football Club è lieto di comunicare di aver acquisito a titolo di compartecipazione dall'ACF Fiorentina il diritto alle prestazioni sportive del cacliatore Alessio Cerci. Cerci è nato a Velletri il 23 luglio 1987. Cresciuto calcisticamente nelle giovanili della Roma, ha debuttato in serie A il 16 maggio 2004, a soli sedici anni e mezzo, contro la Sampdoria. Nelle ultime due stagioni ha militato tra le fila della Fiorentina; con la maglia viola ha disputato 46 partite, segnando 12 gol. Oggi alle ore 17.30, con porte aperte ai tifosi, il calciatore sosterrà il primo allenamento con i nuovi compagni di squadra agli ordini del tecnico Ventura".

Me raccomanno comportate bene Alè !

Avatar utente
amoidoors69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17923
Iscritto il: 26/11/2008, 14:20

Re: [O.T.] Il Toro

#576 Messaggio da amoidoors69 »

Siena e nient'altro. Piazza del Campo, una trattoria, del buon Chianti e una bistecca. Non c'è molto di più nella trasferta toscana per il Toro, poco dal punto di vista spettacolare.

Niente per cui gioire tecnicamente, qualcosa per essere soddisfatti. Già, perchè dare sempre cento su cento non è affatto scontato ed in questo Ventura è un maestro. Non si tratta delle proverbiali nozze coi fichi secchi, ma di prendere atto che nulla sarà scontato in questo campionato.

Siena ha evidenziato che per battere i Ventura's serve una discreta dose d'intelligenza ed una buona cifra tecnica. Tutte doti non disponibili nella quantità richiesta nella formazione di quel burbero di Serse Cosmi, primo candidato alla B, non solo per la penalizzazione. Le mancanze del Siena non sono state messe a nudo dal Toro. Colpa del debutto, colpa di troppi esordienti e di quel punticino che oggi va bene perchè consente di limare via la sindrome da meno in classifica.

Azzerato tutto, non certi dubbi. Uno tra i tanti: perchè correre il rischio di rovinare un dipinto di buon pregio per un risparmio sui pennelli? Il problema fascia sinistra urge soluzione. Mannini, che per inciso non è Gareth Bale, ha annientato Salvatore Masiello . Se l'ex napoletano lo ha fatto, cosa accadrà quando su quella fascia arriveranno grossi calibri?

Il Catania, avversario nella lotta salvezza, è andato avanti a Roma con un gol di Marchese. Dice nulla? Non solo la mancina, però. A centrocampo, il regista potrebbe servire eccome per gare come questa. Siena e compagnia bella verranno a Torino per il punto, chiudendo gli spazi e ripartendo. Cioè, aggravando il problema di geometria. Una mancanza che si sentirà meno contro le prime della classe, ma lì giungeranno altre difficoltà.

L'attacco, invece, godrà di buona salute con Cerci e Sansone e questo potrebbe bastare. Consoliamoci, è "solo" il 26 agosto. Cinque giorni all'alba, cinque giornate calde per due nomi.

Avatar utente
amoidoors69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17923
Iscritto il: 26/11/2008, 14:20

Re: [O.T.] Il Toro

#577 Messaggio da amoidoors69 »

Lo dicono tutti e di riscontri ce ne sono stati a bizzeffe che quest'anno il calciomercato è più complesso che mai e che di soldi ce ne sono davvero pochi, alcune società si sono rafforzate come Juventus e Fiorentina, altre hanno ringiovanito la rosa come l'Inter, altre ancora hanno dovuto pensare al bilancio come il Milan. Il Torino da neo-promossa ha indubbiamente preso alcuni giocatori che servivano come Gillet, Gazzi, Cerci, Brighi e Santana e ha tenuto, salvo sorprese dell'ultima ora, Ogbonna e Bianchi. Se poi l'organico messo a disposizione di Ventura sia adeguato a restare in serie A sarà il campo a dirlo e una prima valutazione seria sarà possibile farla non prima che vengano disputate almeno cinque-sei giornate, meglio sette così non solo si sarà capito il valore del torneo, ma anche si sarà visto come si è comportato il Torino con Pescara, Inter, Sampdoria, Udinese, Atalanta e Cagliari, tutte squadre, a parte Inter e Udinese, che non puntano ai primi posti della classifica.

E' indubbio però che a poco più di cinquantacinque ore dalla chiusura del mercato la rosa del Torino presenta ancora delle lacune. Le più evidenti: un attaccante, un regista e un terzino sinistro. Per quel che riguarda i primi due servono giocatori esperti e di qualità che possano da subito essere utilizzati dal mister e che risolvano una volta per tutte il problema del gol, evidenziato anche domenica sera contro il Siena: le occasioni per segnare non mancano, però i gol latitano. Se questo è avvenuto con la squadra toscana che non è fra le più forti del torneo è improbabile pensare che con avversari più agguerriti il problema non si riproponga. Per quel che riguarda, invece, il terzino sinistro servirebbe qualcuno che permetta a Masiello di rifiatare quando serve e a Caceres di entrare in forma, quindi un'alternativa, magari un usato sicuro, se si ritengono i due giocatori già in organico all'altezza, ma se si valuta che non possano dare abbastanza garanzie allora meglio tornare sui propri passi e trovare un titolare di spessore.

Non aiuta il Torino il fatto che la tipologia dei giocatori che servono per completare l'organico sia in questo momento la più richiesta anche da parecchie altre società, quindi i giocatori validi e disponibili sul mercato sono pochi e si sa che quando c'è più domanda di offerta i prezzi inesorabilmente aumentano. Puntare su giocatori-scommessa perché troppo giovani o ormai a fine carriera e senza più grandi ambizioni oppure su stranieri che non hanno mai militato nel nostro campionato o calciatori che sono reduci da infortuni importanti sarebbe un rischio eccessivo, perché i punti non conquistati nel girone d'andata difficilmente si riesce a recuperarli in quello di ritorno e poi il mercato di gennaio di solito non offre grandi opportunità per modificare significativamente un organico che ha dei problemi. Per dirla con parole più volte ripetute da Ventura: "La serie A è un bene prezioso e nulla può essere lasciato intentato pur di restarci, altrimenti averla conquistata non ha senso". Quindi nelle ultime ore di questa sessione di mercato ci deve essere uno sforzo finale in modo da non vanificare quanto finora fatto.

Avatar utente
amoidoors69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17923
Iscritto il: 26/11/2008, 14:20

Re: [O.T.] Il Toro

#578 Messaggio da amoidoors69 »

Toro, cercasi attaccanti last minute

Barreto, attualmente in forza all'Udinese
SCRIVI Il forum dei tifosi granata
FOCUS Qui Toro
FOCUS Serie A: risultati e classifica
A poche ore dalla chiusura
del mercato, i granata sono
ancora alla ricerca di un'ulteriore punta e non solo
FRANCESCO MANASSERO

torino
Barreto o Antenucci. Cairo ci prova con l’ex, ma intanto sogna il brasiliano. Oggi è un giorno di passione, al calciomercato, che domani alle 19 chiuderà i battenti. Vanno in scena le occasioni last minute e naturalmente c’è anche il Toro, come la maggior parte dei club. L’obiettivo primario è trovare una seconda punta, un acquisto peraltro che il presidente ha già largamente annunciato. La rosa delle preferenze si restringe, visto che Bojinov non convince più, Floccari è ad un passo dal Bologna, mentre Edu Vargas è stato blindato dal Napoli e Pozzi costa troppo.

Restano i vecchi amori, per i granata: ma non sono seconde scelte. Anzi: il giocatore dell’Udinese è braccato da un anno, mentre Antenucci è stato il perno della cavalcata promozione, nonostante il Toro l’abbia poi perso alle buste, ma se ne è sempre dichiarato innamorato. Ieri, Torino e Catania hanno riallacciato i rapporti dopo mesi di silenzio, come ha confermato anche l’agente dell’ attaccante, Pagliari. “Piccoli passi”, dice. Ma di speranza: la porta non è chiusa. E si è riaperta con l’Udinese anche quella per Barreto. Fallito l’ aggancio dei gironi Champions, i friulani devono vendere e il brasiliano è uno dei primi della lista. La formula per il trasferimento in granata potrebbe essere quella del prestito con diritto di riscatto.

In seconda battuta, il Toro cerca un centrocampista e un tuttofare per la corsia mancina. Ma solo se d’occasione. Così, sembrano tramontare Almiron per la cabina di regia e Marchese, mentre Pazienza – un altro obiettivo – si è accordato col Bologna e Volta andrà in Spagna, al Levante. Invece riprende quota Birsa del Genoa: può arrivare in prestito gratuito. E anche la pista Pasquale è ancora viva.


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :roll: :roll: :roll: :roll:

Avatar utente
amoidoors69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17923
Iscritto il: 26/11/2008, 14:20

Re: [O.T.] Il Toro

#579 Messaggio da amoidoors69 »

29 ore alla fine del mercato..............

Immagine

Avatar utente
The Dark Knight
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1294
Iscritto il: 28/08/2010, 17:13

Re: [O.T.] Il Toro

#580 Messaggio da The Dark Knight »

Speriamo di riuscire a rifilarvi Palombo...

Avatar utente
amoidoors69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17923
Iscritto il: 26/11/2008, 14:20

Re: [O.T.] Il Toro

#581 Messaggio da amoidoors69 »

con urbanetto tutto è possibile.............. :P

Avatar utente
amoidoors69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17923
Iscritto il: 26/11/2008, 14:20

Re: [O.T.] Il Toro

#582 Messaggio da amoidoors69 »

11 ore alla fine del mercato..........


Immagine

Avatar utente
amoidoors69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17923
Iscritto il: 26/11/2008, 14:20

Re: [O.T.] Il Toro

#583 Messaggio da amoidoors69 »

7 ore alla fine del mercato...............

Cairo comincia a coprirsi...........


Immagine

Avatar utente
amoidoors69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17923
Iscritto il: 26/11/2008, 14:20

Re: [O.T.] Il Toro

#584 Messaggio da amoidoors69 »

Torino, che peccato. Con l'Inter tanti applausiLa squadra granata ha fatto vedere buone cose nonostante la sconfitta contro l'Inter, il pubblico lo ha capito e si è stretto attorno alla squadra


Okay, l’Inter ha dei giocatori che i tifosi del Toro si possono soltanto sognare. D’accordo, lo zero a due potrebbe far pensare che, per gli stramaccioniani, sbancare l’Olimpico sia stata una formalità. Ma se alla fine lo stadio - mai così pieno - si è stretto attorno alla squadra per celebrare un rito di ringraziamento reciproco, significa che forse qualcosa sta nascendo. Qualcosa di serio, qualcosa di vero. In serie A, non in serie B. In serie A dove il Toro sta dimostrando di potersi far rispettare, e lo ha ribadito ancor più stavolta perdendo che nelle prime due partite pareggiando e vincendo. Non è tanto una questione di gol fatti o sfiorati o subìti - che, talento alla mano, hanno dato inevitabilmente ragione all’Inter ben riorganizzata da Stramaccioni dopo la scoppola con la Roma - ma della sensazione che, senza l’errore balordo di Gazzi buono a innescare Milito e a indirizzare troppo presto il match, la storia avrebbe potuto anche essere diversa. Perché, se l’Inter non ha mai davvero dato l’impressione di poter crollare, nemmeno ha offerto quella di poter spadroneggiare. Mai. Al di là della qualità globalmente superiore nei singoli, per talento, caratura ed esperienza. Al di là del paratone di Handanovic che ha strozzato in gola a Bianchi l’urlo del possibile 1-1. Al di là del raddoppio crudele di Cassano. Anzi, a tratti è venuto da pensare, e non solo agli spettatori di fede granata, che uno sforzo in più sul mercato (due piedi davvero buoni a centrocampo, un esterno d’attacco di più alto profilo) - integrato all’auspicabile inserimento in pianta stabile dell’estroso Cerci - avrebbe potuto trasformare l’ardito 4-2-4 di Ventura in una potenziale macchina da guerra. Questa, però, è in grado di vincere le sue battaglie.

Avatar utente
amoidoors69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17923
Iscritto il: 26/11/2008, 14:20

Re: [O.T.] Il Toro

#585 Messaggio da amoidoors69 »

23/09/2012

Sampdoria-Torino 1-1



E' un Toro che si conferma altamente organizzato e fortemente tosto, quello che sfiora il successo sul campo della Sampdoria. Atleticamente, fisicamente e tatticamente la squadra di Ventura può guardare parecchie avversarie dall'alto, nell'appena ritrovato campionato di serie A. E' - come si temeva e come più volte avevamo avvertito - qualitativamente che i granata mancano, specie negli ultimi venticinque metri. Sostanzialmente, il pareggio è risultato giusto, però soltanto perché la Sampdoria ha collezionato un maggior numero di occasioni dovute a errori individuali degli avversari. Per manovra e ordine, il Torino ha giocato meglio riuscendo nel contempo a contenere un'ottima Samp, che difatti arrivava da tre vittorie in tre partite. Come già contro l'Inter, i ragazzi di Ventura fanno quasi tutto molto bene fin sulla trequarti avversaria: lì, poi, un tocco di troppo, un'imprecisione, una scelta affrettata e/o sbagliata frustrano a decine le situazioni favorevoli e potenzialmente da gol. Servono più lucidità e freddezza, certo, però servirebbe anche più tecnica, qualche piede raffinato, illuminante. In assenza di ciò, il rischio è che il Torino debba costantemente produrre una mole enorme di gioco, uno sforzo eccessivo per cavare il minimo: eventualità che, col tempo, si potrebbe pagare a caro prezzo. Tutto sommato, però, il bilancio granata dopo 4 giornate è positivo: Ventura sta costruendo una formazione che in serie A non solo ci sta con assoluta dignità, ma anche con l'opportunità di togliersi qualche sfiziosa soddisfazione. Soprattutto se il tecnico riuscirà a inventarsi qualcosa per elevare l'incisività offensiva senza intaccare l'equilibrio tattico che, al momento, è esemplare.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”