[O.T.] Olimpiadi
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- super_super
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5841
- Iscritto il: 27/12/2007, 12:08
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
ad ottobre dovrei andare a Londra , spero di trovare qualche piccola traccia delle olimpiadi
- Fred Connelly
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3080
- Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
- Località: British Columbia
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
CanellaBruneri ha scritto:Stasera champagne e puttanoni per i giudici.tiffany rayne ha scritto: ha scritto:
Ricorso respinto, stanno facendo la premiazione. Cammarelle argento e Joshua oro.
Offre Previti

Ci sono 3-4 fallimenti macroscopici di interi settori che dovrebbero ora far aprire un "processo" verso tutta una serie di responsabili. "Processo" che non partirà, anche grazie al risultato spacciato come buono o addirittura ottimo perchè ALTRI hanno comunque vinto.linebacker ha scritto:sto seguendo l'enumerazione delle medaglie da parte dell'inutile Icardi. Spicca un fatto. che nei tre principali "bacini" dove attingere medaglie (atletica, tutto compreso, Nuoto, tutto compreso, Ciclismo, ovviamente comprese strada, pista, Bmx e MTB,) siamo usciti con 1 bronzo per disciplina. Negli sport di squadra, 1 argento e 1 bronzo.
Poi qualcuno parla di programmazione nello sport italiano.
I 2500 atleti mantenuti da corpi dello stato costano 80 milioni di € l'anno. In 4 anni (in realtà molti di loro rimangono in quei corpi a vita spesso senza mai prestare servizio sul campo) fanno 320 milioni di €. Più i vari carrozzoni del CONI pieni di casi di nepotismo e raccomandazioni. hagakure parlava sabato di un bilancio annuale della sola FIDAL (atletica) di 21 milioni di € che moltiplicati per 4 fanno 84 milioni di €. Praticamente 0 tituli a Londra.
Hanno la fortuna che riuscendo comunque a vincere nel complesso un discreto numero di medaglie si riesce sempre a far chiudere un occhio alla gente e ai giornalisti sui macroscopici fallimenti. Fallimenti macroscopici nonostante il mezzo miliardo di €, forse più forse meno, che lo stato ha versato per gli sport olimpici nei 4 anni di attesa olimpica.

Atleti di stato (libro di Stefano Frapiccini sull'argomento)
Sarebbe interessante vedere la spesa pubblica pro-capite e pro-medaglia di queste olimpiadi. Magari l'Italia non sarebbe così in alto (o forse sarebbe ancora più in alto, chissà) nel medagliere.
Dai è fuori discussione che tutta una serie di eventi non viene coperta decentemente e pubblicizzata in maniera efficace. Mondiali di taekwondo, prove del campionato del mondo di scherma, vela e altri sport che trovano popolarità alle olimpiadi non sono scelte su cui la RAI investe durante l'anno: probabilmente non sanno nemmeno come fare a rendere appetibili questi eventi "rompendo" con l'attuale schema calciocentrico. Raisport 1 e Raisport 2 sono sempre a fare repliche e roba in differita: la verità è che la RAI risparmia su questi sport durante l'anno e che non ha idee nè volontà per cambiare le cose.tiffany ha scritto:rayne Parakarro ha scritto: dai Tiffany non fare l'ingenuo, tra fantamercato,partite giocate,post partita,prepartita,pubblicità delle coppe e cagate varie (tra cui quante troie scopa balotello il venerdì) il palinsensto televisivo è impiegato al 50% sul calcio e ogni altro sport viene trascurato...le trasmissioni sportive arrivano a parlare SOLO di calcio...
e poi le chiacchere al bar, sui giornali... tuuuuutto diventa un immenso mercato del pesce... dopo un po', se il calcio non è la massima passione, a uno girano le palle
Mica vero, in tv puoi vedere di tutto. La Rai ha due canali di solo sport dove il calcio non la fa certo da padrone visto che non ne ha i diritti. Una volta ho seguito anche un torneo di tamburello su quei canali. Poi esiste Sportitalia, esiste il satellite dove su Sky ci sono due canali dove trasmettono sport alternativi al calcio. Esiste anche Eurosport con i suoi due canali dove il calcio non è protagonista assoluto, anzi.
Insomma basta cercare per trovare, se poi vuoi fare l'oggetto passivo cazzi tuoi e ti becchi il gossip su Balotelli.
Anche i campionati motoristici che non siano di Formula 1 vengono snobbati dalla RAI: ci sono diversi campionati molto spettacolari ignorati dalla gente. Ricordo che la RAI dovrebbe avere doveri di servizio pubblico e che si paga un canone oltre a sorbirsi la pubblicità e i programmi non di servizio pubblico.
Anni fa durante la telecronaca del Giro o del Tour dicevano che gli impianti di ciclismo su pista erano in condizioni scandalose. Quella è una disciplina che ha dato tante soddisfazioni olimpiche nelle edizioni passate. Se non ci sono impianti validi la gente non può praticare. Quest'anno 0 tituli dal ciclismo su pista (tante invece le bici derivate dal ciclismo su pista a fianco di locali alla moda del centro dove fare aperitivo).linebacker ha scritto:come dice Bragagna, se hai chiara la situazione sul parco giovani, non è meglio portare loro a fare esperienza piuttosto che gente al capolinea, che ti garantiscono un piazzamento, ma non hanno speranze di medaglia? Preciso che non ho nulla contro gli atleti in età avanzata. Ma, o sono un valore aggiunto, che possono quantomeno far bella figura in una finale, o tanto vale portare qualche esordiente di valore.
come tutte le strutture, la Fidal ha la sua buona quantità di burocrati e parassiti. uno dei guai, è che la struttura ramificata, ramifica anche questi sprechi. Nazionale, regionale, provinciale...alla fine, il numero di chi spreca, si triplica.
- criptico
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17195
- Iscritto il: 30/12/2008, 21:04
- Località: Profondo sud
- Contatta:
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
In che senso?super_super ha scritto:ad ottobre dovrei andare a Londra , spero di trovare qualche piccola traccia delle olimpiadi
Architettonicamente parlando, le opere costruite per le Olimpiadi restano nel tempo e rendono le città più belle e moderne almeno per qualche anno! Il quartiere olimpico a Londra è un pò decentrato e poi hanno usato - migliorandoli - diversi siti già esistenti e poi hanno inaugurato, per l'occasione, opere moderne tipo questa, "la scheggia", un ardito grattacielo in vetro e cemento progettato da Renzo Piano e situato proprio al centro della city.

Ultima modifica di criptico il 13/08/2012, 15:12, modificato 1 volta in totale.
La via in su è la via in giù. (Eraclito)
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31179
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
Prima medaglia d'oro dopata è la bielorussa Ostapchuk vincitrice del lancio del peso! La vittoria e di conseguenza la medaglia d'oro passa alla neozelandese Valerie Adams che era giunta seconda ,guadagna l'argento una russa e diventa bronzo una cinese.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- Fred Connelly
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3080
- Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
- Località: British Columbia
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
Ieri dicevano che in questi giorni hanno tolto pure una medaglia di Atene 2004: in pratica si tengono campioni biologici da parte e li rianalizzano nel corso degli anni con nuove tecniche.
Comunque non credo che tutti i 10000 e passa partecipanti olimpici siano passati attraverso la stessa frequenza di controlli che ha subito, giustamente, Schwazer. Ecco perchè leggere questo: "Petrucci ha un solo rammarico: "L'ombra della positività di Schwazer, che non potrò mai dimenticare"" mi fa sorridere perchè suona molto ipocrita o almeno superficiale. Io non dimenticherò mai il dramma emerso dalle parole di Schwazer, non la sua positività. La logica vuole che a queste olimpiadi ci fossero un mare di atleti che nella preparazione avevano fatto uso di sostanze proibite: sempre a rigor di logica, i migliori sono bravi a non farsi beccare. Logica vuole che molti siano indotti a doparsi e che quindi è errato dire "questo atleta dopato ha voluto ingannare": magari si è solo voluto tutelare sapendo che la competizione prevede l'uso di sostanze dopanti come Schwazer ha lasciato intendere (beccandosi le critiche di Bragagna).
Giornalisti e dirigenti spieghino come funziona il "sistema" dell'elusione dei controlli antidoping: le paternali contro il doping non abbindolano più nessuno ormai dopo i mega scandali del ciclismo avvenuti negli ultimi 15 anni (per fortuna che la realtà è emersa aggiungerei!).
Comunque non credo che tutti i 10000 e passa partecipanti olimpici siano passati attraverso la stessa frequenza di controlli che ha subito, giustamente, Schwazer. Ecco perchè leggere questo: "Petrucci ha un solo rammarico: "L'ombra della positività di Schwazer, che non potrò mai dimenticare"" mi fa sorridere perchè suona molto ipocrita o almeno superficiale. Io non dimenticherò mai il dramma emerso dalle parole di Schwazer, non la sua positività. La logica vuole che a queste olimpiadi ci fossero un mare di atleti che nella preparazione avevano fatto uso di sostanze proibite: sempre a rigor di logica, i migliori sono bravi a non farsi beccare. Logica vuole che molti siano indotti a doparsi e che quindi è errato dire "questo atleta dopato ha voluto ingannare": magari si è solo voluto tutelare sapendo che la competizione prevede l'uso di sostanze dopanti come Schwazer ha lasciato intendere (beccandosi le critiche di Bragagna).
Giornalisti e dirigenti spieghino come funziona il "sistema" dell'elusione dei controlli antidoping: le paternali contro il doping non abbindolano più nessuno ormai dopo i mega scandali del ciclismo avvenuti negli ultimi 15 anni (per fortuna che la realtà è emersa aggiungerei!).
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29225
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
Ma le faranno un giorni in italistan?
Gli ultimi sono stati a roma nel 1960...voglio le olimpiadi a firenze..renzino moviti!!
Gli ultimi sono stati a roma nel 1960...voglio le olimpiadi a firenze..renzino moviti!!
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
- criptico
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17195
- Iscritto il: 30/12/2008, 21:04
- Località: Profondo sud
- Contatta:
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
Mmmmm... troppa acqua deve passare ancora sotto i ponti! Appena insediato, Monti ha bocciato l'ipotesi di candidatura per Roma nel 2020.Paperinik ha scritto:Ma le faranno un giorni in italistan?
Gli ultimi sono stati a roma nel 1960...voglio le olimpiadi a firenze..renzino moviti!!

La via in su è la via in giù. (Eraclito)
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
fra l'altro, indiscrezioni davano Roma in pole position per il 2020, ma penso sia stato giusto riufiutare.
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
Masuka ha scritto:fra l'altro, indiscrezioni davano Roma in pole position per il 2020, ma penso sia stato giusto riufiutare.
In realtà le chances di Roma erano miseramente crollate già dopo i Mondiali di Nuoto, grazie alla megafigura di merda degli impianti neanche inaugurati e degli sprechi inverosimili
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
avevo letto più di un articolo su roma papabile per il 2020.
comunque meglio così, ci bastano le rane nelle piscine olimpiche, non abbiamo bisogno anche degli scoiattoli nella pista dell'atletica o i cerbiatti che corrono sulla pista ciclabile
comunque meglio così, ci bastano le rane nelle piscine olimpiche, non abbiamo bisogno anche degli scoiattoli nella pista dell'atletica o i cerbiatti che corrono sulla pista ciclabile
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
Quoto l'intervento del saggio donegal, per confermare gli scandali dei mondiali del 2009. Personalmente ritengo che on aver avuto le olimpiadi del 2020, sia stata solo una manna dal cielo per la città.donegal ha scritto:Masuka ha scritto:fra l'altro, indiscrezioni davano Roma in pole position per il 2020, ma penso sia stato giusto riufiutare.
In realtà le chances di Roma erano miseramente crollate già dopo i Mondiali di Nuoto, grazie alla megafigura di merda degli impianti neanche inaugurati e degli sprechi inverosimili
- criptico
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 17195
- Iscritto il: 30/12/2008, 21:04
- Località: Profondo sud
- Contatta:
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
Perché non parlare anche delle Olimpiadi invernali di Torino e del relativo degrado degli impianti dopo solo sei anni?donegal ha scritto:Masuka ha scritto:fra l'altro, indiscrezioni davano Roma in pole position per il 2020, ma penso sia stato giusto riufiutare.
In realtà le chances di Roma erano miseramente crollate già dopo i Mondiali di Nuoto, grazie alla megafigura di merda degli impianti neanche inaugurati e degli sprechi inverosimili
http://youtu.be/DZjvk32P3JE
http://www.torinotoday.it/cronaca/degra ... bruno.html
La via in su è la via in giù. (Eraclito)
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
criptico ha scritto:Perché non parlare anche delle Olimpiadi invernali di Torino e del relativo degrado degli impianti dopo solo sei anni?donegal ha scritto:Masuka ha scritto:fra l'altro, indiscrezioni davano Roma in pole position per il 2020, ma penso sia stato giusto riufiutare.
In realtà le chances di Roma erano miseramente crollate già dopo i Mondiali di Nuoto, grazie alla megafigura di merda degli impianti neanche inaugurati e degli sprechi inverosimili
http://youtu.be/DZjvk32P3JE
http://www.torinotoday.it/cronaca/degra ... bruno.html
Guarda, lo stato del villaggio olimpico è il minore dei nostri problemi post-olimpici : buona parte degli appartamenti e locali commeriali sono stati venduti e il degrado di quelli trasformati in case popolari è nella media degli alloggi analoghi in giro per l'Italia.
Stiamo parlando soprattutto di incuria di cui son colpevoli anche gli abitanti.
Il problema è quello del buco economico lasciato sui conti pubblici locali dalle Olimpiadi : è venuto meno il contributo governativo promesso per e il Comune si è fatto quindi carico di opere costosssime (a differenza di ciò che successe a Roma per il Giubileo, per fare un esempio...)
In provincia di Torino e in città ci sono impianti sportivi faraonici che hanno costi di mantenimento altissimi e sono cattedrali nel deserto, sono costati tanto e non ammortizzerai mai il denaro speso neanche con l'incremento del turismo.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
Già sono finite? Cazz non ho visto manco una gara.
Quelle di Sidney me le scorpacciai
Quelle di Sidney me le scorpacciai
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012
Finalmente con Sky si è vista una Olimpiade al completo, delle altre passate si sarà visto si e no il 10% delle gare. Mi cresce il rammarico per le tante belle gare che mi sono perso in passato, la Rai, anche giustamente, privilegia le gare dove ci sono gli italiani (escluse Atletica e Nuoto dove trasmette tutto) ed essendo una tv generalista non poteva certo offrire il servizio di Sky. La colpa non è sua, casomai di Sky che è arrivata alla Olimpiade cosi tardi.TD ha scritto:e oggi cosa guardo in tv? a pranzo e cena mi tocca tornare a guardare i tg ... che tristezza![]()
alzarmi e non trovare il mosaico sky mi ha messo una certa tristezza
non so quanti utenti hanno seguito le olimpiadi su sky, ma come prima esperienza io l'ho trovata positiva, seguire un'olimpiade con la possibilità di avere la diretta di credo ogni gara è stato fin troppo, probabilmente il servizio di sky con dirette e repliche verrà apprezzato di più a Rio quando magari non si potrà seguire l'evento in diretta
Ora speriamo che ci rimanga per quelle future.