fanno capire a tutti che è possibile....
sono fortissimi ma...

e ora tutti in serie A

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
è una sfida a distanza infinita, Bernardo ha giocato le ultime 3 finali olimpiche (maschili) perdendo le ultime due. Ze Roberto è l'unico ad aver vinto i 5 cerchi con uomini e donne (nel '92 coi maschi, le ultime due con le donne). Per contro, Bernardo ha vinto 3 mondiali consecutivi (impresa riuscita soltanto all'Italia di Velasco e Bebeto) mentre le brasiliane non hanno mai vinto il mondiale (hanno clamorosamente perso l'ultimo al tie-break, anche lì una stratosferica Russia di Ekaterina Gamova, qualche giorno fa nei quarti c'è stata la rivincita con la vittoria 21-19 al tie-break delle carioca).tiffany rayne ha scritto:Il peggio per Bernardinho è che ha vinto il suo collega Ze Roberto.Drogato_ di_porno ha scritto:a proposito il pallavolista brasiliano Lucas sembra il sosia dei fratelli Gasol. Sono ancora sconvolto dal volley, nel 3° set Bernardinho è andato in confusione, disperato ha buttato dentro Thiago, Giba, Ricardo con risultati disastrosi.
ma a chi interesserebbe? e soprattutto sarebbe giusto? a me di una medaglia "europea" portata a casa da un francese fregherebbe una cippa....al texano invece l'oro "americano" di uno del missouri frega eccome...forse perchè il texano ed il californiano si sentono parte dello stesso PAESE, qui da noi nemmeno fra italiani c'è questo sentimento...figuriamoci tra europei.Drogato_ di_porno ha scritto: Sul discorso del medagliere, la Cina ha sostituito la vecchia URSS nel ruolo di superpotenza rivale degli USA. Ma se esistessero gli "Stati Uniti d'Europa" il nostro continente sarebbe incommensurabilmente più potente del resto del mondo. Fate la somma delle medaglie europee...dall'interno dell'UE non ce ne rendiamo conto, ma il potenziale economico/sportivo di un'Europa realmente unita sarebbe notevole.
Drogato_ di_porno ha scritto: Sul discorso del medagliere, la Cina ha sostituito la vecchia URSS nel ruolo di superpotenza rivale degli USA. Ma se esistessero gli "Stati Uniti d'Europa" il nostro continente sarebbe incommensurabilmente più potente del resto del mondo. Fate la somma delle medaglie europee...dall'interno dell'UE non ce ne rendiamo conto, ma il potenziale economico/sportivo di un'Europa realmente unita sarebbe notevole.
è questo l'unico motivo per odiare le Olimpiadi.tiffany rayne ha scritto:Facendo i conti con la medaglia di Fontana che non era poi cosi sicura si arriva a 28 medaglie, una in piu' rispetto a Pechino: Petrucci s'illumina d'immenso.
erano più forti loro. ci han sempre tenuto più lontani dalla loro porta di quanto non facessimo noi. In attacco, siam stati troppo monocordi, lasciando solo a Felugo più del 70% delle conclusioni offensive. Comunque, abbiam ceduto con l'onore delle armi.hellen ha scritto:+3 Croazia, ciao ciao oro
oggi si rosica non c'è nulla da fare, in questo caso però onore agli avversari
anche se, nella baraonda finale, l'inglese avesse ( e non l'ha fatto, a mio avviso) recuperato i tre colpi di differenza, resta un fatto indubitabile. La preferenza dei giudici deve comunque andare quello che ha messo in mostra la miglior tecnica. Qualcuno ha visto tecnica da parte dell'inglese? io molto poca, sicuramente meno di quella di Cammarelle nei primi due round.CanellaBruneri ha scritto:Stasera champagne e puttanoni per i giudici.tiffany rayne ha scritto:Ricorso respinto, stanno facendo la premiazione. Cammarelle argento e Joshua oro.
Offre Previti
guardie e ali piccole usa, son sempre di livello altissimo. ma, da un pezzo, sono in crisi con i big men. Non è un caso che Gasol, oggi, sembrasse il miglior Sabonis, quello pre doppia rottura del tendine di achille...Masuka ha scritto:grande spagna. 107-100 con gli imbattibili, super gasol e compagni.
fanno capire a tutti che è possibile....
sono fortissimi ma...![]()
e ora tutti in serie A