[O.T.] Case e mutui...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7968
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1081 Messaggio da danny_the_dog »

cicciuzzo ha scritto:
Parakarro ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:tutta la vita il variabile; io poi ho talmente un mutuo conveniente. ringraziando tutti i santi laici per avere sceltro il variabile 4 anni fa.....
ma si, ma si...tanto qualsiasi cosa si fa è un errore... io sto risparmiando...poi vedrò.


a proposito di provincia Bergamasca. Oggi simpatica chiaccherata con promotore finanziario valligiano dall'immensa saggezza.

nelle valli bergamasche sono migliaia le seconde e terze case rimaste invendute, per non parlare delle sfitte e di quelle abbandonate (solo per il gruppo Dalla Grassa si parla di 1000 appartamenti invenduti) . secondo il mio nuovo amico entro 15\20 anni quelle case verranno abbattute perchè nesuno avrà più la forza e la voglia di abitarle e di fare manutenzione...

esagerato forse... ma non così tanto
non è esagerato, sono le peggiori case costruite in Europa, quelle della Val Seriana. prezzi improbabili con materiale improbabile e, aggiungo io, posti che fanno cagare (IMHO).

bella figa però a venderle in TV

Immagine
Devo ancora capire cosa spinga un individuo ad acquistare un immobile "Dalla Grassa style". :o
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77517
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1082 Messaggio da Drogato_ di_porno »

La bionda della televendite è Gisella Donadoni, saranno 15 anni che lo fa rizzar...che fa le telepromozioni.

Immagine

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1083 Messaggio da Parakarro »

Gisella Donadoni è bellissima... fa pure le telecagate con il padellaro Mastrota. bella bella bela

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10392
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1084 Messaggio da bocha »

donegal ha scritto:
bocha ha scritto:@donny mi pensi sempre...

Ti penso solo quando mi imbatto in un venditore di assicurazioni di provincia che, per tirare a campare visto che le RCA rendono sempre meno, ogni tanto rifila al cliente qualche polizza o investimento su provvigione e allora si crede guru della finanza.

Non sono le opinioni che mi danno fastidio tanto meno la scelta del tasso (anche un assicuratore può capirne di banche e finanza) ma il tuo esporle sempre come verità assolute e con quell'aria da "te lo dico io come si fa, non darci retta a quelli là" che è tutto un programma.
vedi caro donny, qui sbagli, si vede proprio che non mi conosci, io non ho verità assolute ma solo pareri personali; se tu, nella tua lungimiranza, vedi e prevedi la verità sei molto fortunato.
quello che, appunto, non hai capito di me è che io ho le mie opinioni e che, giuste o sbagliate che siano, andrebbero rispettate.
Questo vale per te e per quel simpaticone di canella, che ha quotato il tuo post

p.s. prima di affibiarmi epiteti tipo guru della finanza, assicuratore di provincia etc....bisognerebbe sapere chi è il tuo interlocutore non trovi? O sei tu l'esperto di assicurazioni che dice che la rca non rende e che rifilo ai clienti polizze o investimenti? Queste cose derivano da un tuo background oppure sono solo voci che senti passare?
Ultima modifica di bocha il 26/07/2012, 11:20, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10392
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1085 Messaggio da bocha »

fender ha scritto:beh se il mutuo è di 30 anni, può aumentare anche di 15 punti....
:lol: :lol: :lol:

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1086 Messaggio da Kronos »

CanellaBruneri ha scritto:Posso dire una cazzata da non addetto ai lavori e quindi del tutto opinabile?

Fisso, variabile, a zona, 4-3-3, qualunque cosa; ecco finchè siete giovani non impiccatevi ad un mutuo, pensateci dopo i 45 anni.

Passo e chiudo
tranquillo che con i lavori precari che han i ggiovani ci pensano anche verso i 50, sempre abbiano ancora un lavoro.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1087 Messaggio da Kronos »

Parakarro ha scritto:
fender ha scritto:beh se il mutuo è di 30 anni, può aumentare anche di 15 punti....
io non ho la risposta per un cazzo... però posso dire perchè IO ho scelto un variabile di 15 anni:

durata:
ho fatto un mutuo di 15 perchè così ho finito di pagarlo prima dei 50 (se sopravvivo)
ho fatto un mutuo di 15 perchè così, su 315k ne restituisco 430k.. con un mutuo di 20\25 o peggio di 30 restituivo cifre imbarazzanti
ho fatto un mutuo di 15 perchè dovrei riuscire a pagare la rata

perchè variabile:
1-perchè i tassi erano bassi e per i primi anni sono proprio gli interessi la parte maggiore della rata che restituisci
2-perchè storicamente il variabile è meglio del fisso (c'è un grafico che cercando su internet fa vedere che il variabile è storicamente piu' vantaggioso)
3-perchè ho fatto una rata a circa l'80% del mio potenziale che avevo ipotizzato quindi anche un aumento del 20% sarebbe gestibile... di piu' sarebbero problemi ma pure se perdo un occhio avrei piu' problemi
4-perchè i soldi sono i miei, non ho figli o parenti da mantenere quindi un minimo di rischio è accettabile
buongiorno, se lo hai iniziato fine anni 90 primi 2000 sei in dirittura di arrivo ed hai preso l'onda buona dei tassi facili a prezzi folli.
la massa pero' viaggia coi mutui a 30 anni e con la prospettiva di vedere il costo del denaro alzarsi prossimamente, al netto di sapere se manterra' ancora il lavoro, bisognera' vedere se regge a tutti i casini che verranno.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1088 Messaggio da Pim »

Parakarro ha scritto:
fender ha scritto:beh se il mutuo è di 30 anni, può aumentare anche di 15 punti....
io non ho la risposta per un cazzo... però posso dire perchè IO ho scelto un variabile di 15 anni:

durata:
ho fatto un mutuo di 15 perchè così ho finito di pagarlo prima dei 50 (se sopravvivo)
ho fatto un mutuo di 15 perchè così, su 315k ne restituisco 430k.. con un mutuo di 20\25 o peggio di 30 restituivo
cifre imbarazzanti..

ma si può ridurre il montante...

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1089 Messaggio da CanellaBruneri »

Io ho fatto due conti della serva che uso per cercare di salvare i più giovani al primo impiego (precario) che spesso si fanno prendere dall'entusiasmo creditizio.
Pur con la massima comprensione, suggerisco sempre il classico "fidino" in banca per vivere con una parvenza di dignità, e di non indebitarsi per una cifra superiore ad una annualità di stipendio.

Sono un pitocco, oppure predico bene?
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1090 Messaggio da Parakarro »

Kronos ha scritto: buongiorno, se lo hai iniziato fine anni 90 primi 2000 sei in dirittura di arrivo ed hai preso l'onda buona dei tassi facili a prezzi folli.
la massa pero' viaggia coi mutui a 30 anni e con la prospettiva di vedere il costo del denaro alzarsi prossimamente, al netto di sapere se manterra' ancora il lavoro, bisognera' vedere se regge a tutti i casini che verranno.

a dire il vero ho pagato solo 7 rate :-D

è cominciato a gennaio 2012

sulla massa con i mutui a 30 anni...
la "massa" dovrebbe avere l'umiltà e la consapevolezza che o si va in affitto o si scelgono soluzioni piu' economiche (periferie e condomini) oppure smette di arrivare a 30 anni con 20 euro sul conto corrente

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1091 Messaggio da Pim »

in quanto tempo viene concesso in media un mutuo ora?

presupponendo condizioni buone del richiedente

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12193
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1092 Messaggio da GeishaBalls »

Pimpipessa ha scritto:in quanto tempo viene concesso in media un mutuo ora?

presupponendo condizioni buone del richiedente
tra richiesta e stipula dell'atto passano mediamente due - tre mesi, ma questo include anche quelli che non hanno fretta. Mai visto mutui erogati entro un mese.

Tieni conto che c'è il richiedente del mutuo che è anche compratore della casa, poi la banca che ha persone tra la filiale l'area territoriale e la sede centrale, il venditore della casa, il perito, il notaio ed ognuno ha la sua parte in scena.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1093 Messaggio da Parakarro »

GeishaBalls ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:in quanto tempo viene concesso in media un mutuo ora?

presupponendo condizioni buone del richiedente
tra richiesta e stipula dell'atto passano mediamente due - tre mesi, ma questo include anche quelli che non hanno fretta. Mai visto mutui erogati entro un mese.

Tieni conto che c'è il richiedente del mutuo che è anche compratore della casa, poi la banca che ha persone tra la filiale l'area territoriale e la sede centrale, il venditore della casa, il perito, il notaio ed ognuno ha la sua parte in scena.
il mio è stato concesso in 27 giorni

il perito è uscito subito, la quotazione dell'immobile era molto superiore alla cifra da me richiesta, la filiale ha dato subito l'ok e ho aspettato la conferma dalla sede centrale.

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1094 Messaggio da cimmeno »

danny_the_dog ha scritto:Devo ancora capire cosa spinga un individuo ad acquistare un immobile "Dalla Grassa style". :o

quelle case in val seriana le conosco, ho parenti che se le sono comprate

beh di motivi ce ne sono parecchi

a) prezzo accessibile a tutti (mediamente costano come un box a milano in zona semicentrale)
b)sono appartamenti concepiti per essere delle seconde case , quindi non danno tutte quelle rotture di coglioni tipiche delle vecchie seconde case (grosse metrature, riscaldamento vecchio e inefficace, isolamento) e permettono di andarci per un fine settimana senza grossi sbattimenti. sono case che si arredano anche con 4 vecchi mobili raccattati qua e la, le riscaldi con poco,
c) ci s i arriva con un'ora di macchina da milano
d) se dopo qualche anno ti sei rotto i coglioni di andarci (alla fine la val seriana a lungo andare tende a cagare il cazzo, ha un suo senso solo se sei un accanito sciatore o se adori la pesca) puoi sempre consolarti dicendo che le avete comprate in migliaia e non costavano un cazzo.con il tempo finiscono rifilate a qualunque amico o parente voglia andarci, anche solo per usarle come garconierre.

ovvio sono case inadatte ad abitarci in maniera continuativa, i giardini sono di 2 metri quadrati, i materiali non sono di prima scelta e infiltrazioni e casini vari non sono da escludere già dopo pochi anni...


io personalmente sono curioso di vedere cosa succederà di queste secondo case a fine anno con il conguaglio dell'imu....

BOH::
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1095 Messaggio da Kronos »

Pimpipessa ha scritto:in quanto tempo viene concesso in media un mutuo ora?

presupponendo condizioni buone del richiedente
nei piccoli istituti o crediti cooperativi in media un paio di mesi perito permettendo.
nelle banche piu' grandi anche 3/4 mesi in funzione di quanto ti conoscono in filiale e di quanto ti valuta la centrale prestiti della banca.
So di gente a cui han fatto storie per delle cazzate o per dei ritardi sui pagamenti: quindi mi auguro tu conosca il direttore di filiale o sia immacolata dal punto di vista bancario :D

su quanto ti possano finanziare, da noi viaggiano tra il 50 e 80% del valore dell'immobile (periziato a ribasso dalla banca), quindi spero tu abbia qualche soldo da parte. di sti tempi devi essere blindatissimo per ottenere oltre l'80%.

aspettati richieste tipo polizze vita o altre cagate assicurative da stipulare a tutela della banca, che in genere sono una inculata fotonica: ti conviene stipularne a parte che ti costano molto meno.

se puoi tratta una assicurazione a parte e negozia ad oltranza i premi per la copertura.

altra cosa, appena rogiti all'istante una polizza casa completa con relativa rc, rigorosamente separata rispetto a qualsiasi cagata ti puo' proporre la banca. te la scavi con circa 200 euro l'anno per ogni 100mila assicurati. Se aspetti dicembre dovrebbero uscire quelle che includono anche il rischio terremoto da aggiungere alla polizza base.

Voci di corridoio sentite dal mio assicuratore, ma assolutamente indicative e tutt'altro che definitive, parlavano per le zone ad alto rischio sismico di un 250/350 euro l'anno per ogni 100mila euro assicurati. resta pero' da capire se le assicurazioni mettano un tetto massimo per zona di assicurati (poiche' una sola assicurazione non reggerebbe da sola gli indennizzi di ricostruzione) e se permetteranno la riduzione del premio per anzianita' dell'immobile (che si presume si deprezzi nel corso degli anni, ad eccezione di edifici di pregio).
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”