facciamo un'altra domanda che probabilità reali concretie imminenti ci sono che avvenga un rialzo del costo del denato?
alte ma nessuno lo sa
Però quando le banche fanno il costo del tasso fisso hanno stimato quale sarà il costo medio del denaro (oltre il loro guadagno) nei prossimi anni. Quando vedi molto differenziale tra il costo complessivo dei mutui a tasso fisso rispetto a quelli variabili vuol dire che le banche hanno prudentemente previsto di costi del denaro più alti in futuro
Bola ha scritto:Se il fisso sta a 5.48 e il variabile con cap al 3.84 e può arrivare al 6.50 quasi quasi penso al fisso.... almeno so di che morte devo morire.
(lo scorso ottobre, a fiuto, ho fatto l'esatto contrario di quanti suggerito da un esperto del forum e ho rimediato un onorabilissimo 4% fisso e con uno degli istituti bancari che l'esperto non cagava neanche di striscio... rifarei lo stesso anche ora che è salito dell'1,25%)
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
Bola ha scritto:@pimpi parlavo del variabile con cap, 3.14 mi sembra sia il variabile puro.
@donegal di norma anche io preferisco il fisso e in ogni caso non pendo da quello che c'é scritto qui, é un pour parlé....
Bola, non ce l'avevo con te...
Ma con chi dice la sua su un argomento delicato con una leggerezza da fare paura, specie dopo aver preso cantonate in passato.... tanto sono soldi altrui.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
fender ha scritto:Boh, non so chi te l'ha fatto, ma 4% fisso per tutta la durata del mutuo è una gran bazza...altro chè...
Un po' di fortuna e il fatto che il mutuo di cui avevo bisogno copre poco meno del 50% del valore dell'immobile : mutuioinline segnalava che in quel mese Intesa Sanpaolo era assai competitiva, con un 4.20% sul fisso
Sono andato in agenzia e ho trattato sino allo stremo, spuntando una diminuzione...il mese dopo in cui ho firmato l'atto il fisso ha iniziato a salire.
Ora è al 5.30%, mi pare.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
facciamo un'altra domanda che probabilità reali concretie imminenti ci sono che avvenga un rialzo del costo del denato?
elevato.
il costo del denaro fino all'attuale crisi era complessivamente molto basso, non puo' che risalire.
se poi salta l'euro ti accolli cmq il mutuo in euro che fara' schizzare in alto la rata mutuo causa cambio, oltre che a trovarti il tasso variabile calcolato sul nuovo debito.
se hai mutuo casa metti il tasso fisso per i prossimi 3/5 anni e prega che non facciano troiate per far saltar l'euro.
Ultima modifica di Kronos il 25/07/2012, 15:34, modificato 1 volta in totale.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
Bola ha scritto:@pimpi parlavo del variabile con cap, 3.14 mi sembra sia il variabile puro.
@donegal di norma anche io preferisco il fisso e in ogni caso non pendo da quello che c'é scritto qui, é un pour parlé....
Bola, non ce l'avevo con te...
Ma con chi dice la sua su un argomento delicato con una leggerezza da fare paura, specie dopo aver preso cantonate in passato.... tanto sono soldi altrui.
Ok, io lo do per scontato che qui si fanno due chiacchiere e basta, non credo che qualcuno si basi su quello che si scrive per decidere il mutuo... o almeno lo spero!
@donny mi pensi sempre...che piacere, non ti rispondo tecnicamente perchè sai molto meglio di me che le banche vanno a periodi, io continuo ad essere ringraziato da clienti che hanno il variabile a 2,41% finito, se a te sta bene pagare il 4, tanto meglio....per quanto riguarda la rinegoziazione è una cosa di legge...
@ pimpi il costo del denaro è a 0.50 non può far altro che salire perchè dubito che la bce lo porti a 0,25 o a 0