Soniaaquino ha scritto:se andasse veramente ai Lakers credo che squadra peggio assortita non ci sarebbe..già mi immagino le scene con bryant-howard con un play come nash che con quel gioco non c'entra nulla.
la trade di Howard per portarlo ad LA poteva già essere stata fatta nella scorsa stagione, a quanto sembra l'unico impendimento era stata una fantomatica telefonata tra Kobe e Dwight in cui Kobe chiariva che il CAPO ad LA sarebbe stato lui ancora per qualche anno, Howard allora aveva cominciato a non indicare più LA come sua possibile meta, ora saltata la possibilità di andare a brooklyn e houston è tornata in corsa LA
sulla carta se andasse in porto la trade LA avrebbe un gran roster, ma sulla carta, io vedo ancora favorita OKC ad ovest concordo con Soniaaquino le possibilità che ci siano tensione di Kobe e Howard sono altissime visto l'attitudine di Superman in campo e i suoi malumori quando non è al centro del gioco, sono più fiducioso per Nash giocatore di classe e credo dotato di una certa intelligenza da capire come adattarsi e adattare i Lakers al suo gioco
caro Dt credo che nash sia uno dei giocatori più intelligenti della Lega..il problema è un altro secondo me:Nash è un tipo di play,e dico giustamente,che ama controllare il gioco e tenere molto la palla tra le mani ed il problema nasce qua: si sà benissimo che Kobe vuole avere speso la palla tra le mani e spesso e volentieri si isola dal resto della squadra forznado ogni tipo di pallone.Tra l’altro i due lunghi dei Lakers in questo momento, Bynum e Gasol(anche se arriverà Howard e Bynum andrà probbailmente ai cavs), non mi sembrano i due giocatori più adatti per giocare un pick & roll con il play canadeseNash ha bisogno di giocatori svelti a muoversi dopo il blocco come erano a Phoenix prima Stoudemire e poi Gortat...qui vedo invece giocatori abbastanza statici e Howard non aumenta certo questo.Poi vedremo: magari si inventano un tipo di triangolo o un pick&rocll immarcabile e vincono il titolo ma sia kobeche howard hanno un'ego molto ma molto particolare.
innanzitutto TD come il grande Tim Duncan ....
comunque tutto quello che scrivi è condivisibile, Nash però è un grandissimo tiratore e potrebbe adattarsi anche ad un gioco più lento, poi ti butto lì una mia interpretazione e se Kobe lasciasse a Nash il compito di far giocare meglio i compagni? risparmiando quindi energie da utilizzare per i suoi isolamenti e le giocate nel finale
è vero che Bynum e Gasol non sono i lunghi più adatti per giocare il P&R con Nash, ma Howard ha una certa velocità e una qual certa fisicità che potrebbe essere rendere devstante i giochi a 2 con nash
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
Soniaaquino ha scritto:se andasse veramente ai Lakers credo che squadra peggio assortita non ci sarebbe..già mi immagino le scene con bryant-howard con un play come nash che con quel gioco non c'entra nulla.
la trade di Howard per portarlo ad LA poteva già essere stata fatta nella scorsa stagione, a quanto sembra l'unico impendimento era stata una fantomatica telefonata tra Kobe e Dwight in cui Kobe chiariva che il CAPO ad LA sarebbe stato lui ancora per qualche anno, Howard allora aveva cominciato a non indicare più LA come sua possibile meta, ora saltata la possibilità di andare a brooklyn e houston è tornata in corsa LA
sulla carta se andasse in porto la trade LA avrebbe un gran roster, ma sulla carta, io vedo ancora favorita OKC ad ovest concordo con Soniaaquino le possibilità che ci siano tensione di Kobe e Howard sono altissime visto l'attitudine di Superman in campo e i suoi malumori quando non è al centro del gioco, sono più fiducioso per Nash giocatore di classe e credo dotato di una certa intelligenza da capire come adattarsi e adattare i Lakers al suo gioco
caro Dt credo che nash sia uno dei giocatori più intelligenti della Lega..il problema è un altro secondo me:Nash è un tipo di play,e dico giustamente,che ama controllare il gioco e tenere molto la palla tra le mani ed il problema nasce qua: si sà benissimo che Kobe vuole avere speso la palla tra le mani e spesso e volentieri si isola dal resto della squadra forznado ogni tipo di pallone.Tra l’altro i due lunghi dei Lakers in questo momento, Bynum e Gasol(anche se arriverà Howard e Bynum andrà probbailmente ai cavs), non mi sembrano i due giocatori più adatti per giocare un pick & roll con il play canadeseNash ha bisogno di giocatori svelti a muoversi dopo il blocco come erano a Phoenix prima Stoudemire e poi Gortat...qui vedo invece giocatori abbastanza statici e Howard non aumenta certo questo.Poi vedremo: magari si inventano un tipo di triangolo o un pick&rocll immarcabile e vincono il titolo ma sia kobeche howard hanno un'ego molto ma molto particolare.
innanzitutto TD come il grande Tim Duncan ....
comunque tutto quello che scrivi è condivisibile, Nash però è un grandissimo tiratore e potrebbe adattarsi anche ad un gioco più lento, poi ti butto lì una mia interpretazione e se Kobe lasciasse a Nash il compito di far giocare meglio i compagni? risparmiando quindi energie da utilizzare per i suoi isolamenti e le giocate nel finale
è vero che Bynum e Gasol non sono i lunghi più adatti per giocare il P&R con Nash, ma Howard ha una certa velocità e una qual certa fisicità che potrebbe essere rendere devstante i giochi a 2 con nash
ops sorry TD
sull'ultima frase posso anche essere d'accordo...am chi gle lo dice a Kobe di prendersi solo 18/20 tiri??
fino a Natale è impossibile saperlo, ma come scambio secco howard bynum c'è solo da guadagnarci.. l'assortimento è lo stesso identico, ma howard è un fenomenale e più continuo difensore di Bynum. In più, non farà incazzare Gasol, e anche questo è positivo. Aggiungici che è molto più rapido ed atletico di quanto sembra, e il gioco è fatto. Kobe ne prende di più di 20 cmq di tiri, perchè diventa un tiratore dagli scarichi di nash (pensa a come è organizzato il quintetto offensivo, con il pop di Gasol, il Roll di Howard e un tiratore qualunque da 3, nash al contrario di Session ha molte alternative per guadagnarsi un tiro, obbliga una sorta di raddoppio la coperta è corta) e si prende tutti gli isolamenti nel quarto d'ora in cui sta fuori nash e negli ultimi 6 minuti.. come dite voi, l'unica cosa da gestire sarà l'appetito di Howard per toccare la palla, ma alla visione dell'anello smetterà di rompere i coglioni
"quando fate sesso, seguite il ritmo della colonna sonora di rocky"
Rocco Siffredi
che howard sia un fenomenale difensore ho i miei dubbi, io lo vedo più come uno che cerca la stoppata meglio se ad effetto con palla spedita in tribuna
i lunghi grandi difensori sono quelli che stoppano e recuperano ma sopratutto che aiutano nei tempi giusti costringendo l'avversario a tiri difficili howard non mi sembra quel tipo di difensore
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
TD ha scritto:che howard sia un fenomenale difensore ho i miei dubbi, io lo vedo più come uno che cerca la stoppata meglio se ad effetto con palla spedita in tribuna
i lunghi grandi difensori sono quelli che stoppano e recuperano ma sopratutto che aiutano nei tempi giusti costringendo l'avversario a tiri difficili howard non mi sembra quel tipo di difensore
è vero, cerca molto la stoppata, però al contrario di tanti altri ne trova parecchie, e intimorisce generando errori le altre volte, quasi mai fuori per falli, aiuta con continuità, ha un fisico che gli permette cose che altri centri (che a conti fatti considero più utili come Perkins, Garnett e pochi altri) nemmeno possono pensare.. diciamo che tra i "fenomeni da baraccone" che mettono le mani sopra al tabellone è secondo me il migliore
"quando fate sesso, seguite il ritmo della colonna sonora di rocky"
Rocco Siffredi
TD ha scritto:che howard sia un fenomenale difensore ho i miei dubbi, io lo vedo più come uno che cerca la stoppata meglio se ad effetto con palla spedita in tribuna
i lunghi grandi difensori sono quelli che stoppano e recuperano ma sopratutto che aiutano nei tempi giusti costringendo l'avversario a tiri difficili howard non mi sembra quel tipo di difensore
è vero, cerca molto la stoppata, però al contrario di tanti altri ne trova parecchie, e intimorisce generando errori le altre volte, quasi mai fuori per falli, aiuta con continuità, ha un fisico che gli permette cose che altri centri (che a conti fatti considero più utili come Perkins, Garnett e pochi altri) nemmeno possono pensare.. diciamo che tra i "fenomeni da baraccone" che mettono le mani sopra al tabellone è secondo me il migliore
per esperienza personale, ovviamente a livelli infimi.
la ricerca esasperata della stoppata ci sta fino ad un certo punto, però lo stoppatore, soprattutto in aiuto, rischia il più delle volte di lasciare sguarnita l'area per il rimbalzo.
Howard intimidisce ma non difende e spesso arriva al quarto quarto con problemi di falli.
quest anno ho visto 2 ottimi difensori in area.
Collison di OKC che ha un senso della posizione e un intelligenza cestistita fuori dal comune e Joel Anthony degli Heat che nonostante un altezza da ala ha dei fondamentali difensivi pazzeschi.
continua la telenovela Howard dalle ultime notizie sembra che qualsiasi sia la destinazione dopo una trade lui non voglia firmare nessun prolungamento di contratto, in pratica anche se viene ceduto ai nets o lakers giocherebbe un anno poi alla fine della prossima stagione sonderebbe il marcato dei free agent, in pratica una squadra mette in piedi una trade magari rinunciando a giocatori di livello o smantellando una squadra per avere howard per un solo anno?
anche se credo che queste notizie siano messe in circolazione da chi cura gli interessi di howard, io a questo punto lo lascerei ad orlando e rimanderei tutti i discorsi alla prossima estate, certo sarebbe un lungo anno ad orlando ma non è che le ultime 2 stagioni siano state molto diverse
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
TD ha scritto:continua la telenovela Howard dalle ultime notizie sembra che qualsiasi sia la destinazione dopo una trade lui non voglia firmare nessun prolungamento di contratto, in pratica anche se viene ceduto ai nets o lakers giocherebbe un anno poi alla fine della prossima stagione sonderebbe il marcato dei free agent, in pratica una squadra mette in piedi una trade magari rinunciando a giocatori di livello o smantellando una squadra per avere howard per un solo anno?
anche se credo che queste notizie siano messe in circolazione da chi cura gli interessi di howard, io a questo punto lo lascerei ad orlando e rimanderei tutti i discorsi alla prossima estate, certo sarebbe un lungo anno ad orlando ma non è che le ultime 2 stagioni siano state molto diverse
Howard prossima estate è free agent, che interesse avrebbe Orlando a perderlo a zero? Tra l'altro la storia che non firma l'estensione è un falso problema, è solo una questione economica. Come per D-Will Howard firmando da free agent con la squadra che lo ha preso via trade può ottenere il massimo contrattuale, cosa che non otterrebbe estendendo subito dopo la trade e il massimo contrattuale lo può ottenere SOLO con la squadra che lo ha preso via trade che avrebbe i bird rights ovvero potrebbe offrirgli più di qualsiasi altra squadra, esattamente quello che ha fatto D-Will.