[O.T.] Case e mutui...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55185
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1036 Messaggio da cicciuzzo »

Parakarro ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:
CanellaBruneri ha scritto:
Parakarro ha scritto:in provincia di BG è tutto uno svendere bi e trilocali a prezzi aattorno le 700\800 euro al metro.. e non sono nemmeno da ristrutturare
Minchia se morde 'sta recessione

si non è che valessero 2000 €/mq prima però.....
erano arrivati a 1800

il problema è che quasi sempre gran parte dei metri erano agibili ma non abitabili e quindi, se calcolavi il giusto e facevi il conteggio al metro quadro solo dell'abitabile superavi agilmente i 2mila.

esistono interi villaggi ex novo completamente vuoti
parak, permettimi di dubitare di questo crollo del 70%.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1037 Messaggio da Kronos »

wolf.55 ha scritto:Il problema di questi acquisti a prezzo conveniente è l'aspetto umano di chi li occupa in questo momento. Due o tre anni fà a Roma si poteva acquistare con 50.000 euro un appartamento di due camere e cucina nei pressi dell'università Roma Tre. Il punto era che il venditore (Unipol) li cedeva occupati da signori ultraottantenni che pagavano un affitto simbolico e quindi, se sfrattati finivano in ospizio.
sono appartamenti sfitti.

negli anni passati a chi era dentro davano la possibilita' di riscatto dell'immobile a prezzi risibli o di restare a canone agevolato. quelli vuoti ora sono in vendita o per cambio casa di chi era dentro o per decesso degli affittuari.
Invece di riammodernarli e rimetterli a disposizione di chi fa richiesta di case popolari, c'e' l'ordine di fare cassa con le dismissioni per costruirne di nuovi.
Sotto certi aspetti e' anche giusto se non fosse che si continua a consumare territorio a cazzo.
30 anni di mancata politica di edilizia convenzionata ha dato questi risultati.

Dovrebbero fare come in nordeuropa, dove progettano quartieri con una vita di 70 anni dopo i quali a rotazione programmata buttano giu' tutto e rifanno da zero senza consumare territorio ma rendendo le costruizioni piu' efficenti.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1038 Messaggio da Kronos »

cicciuzzo ha scritto:
parak, permettimi di dubitare di questo crollo del 70%.....
sul nuovo difficilmente si scende sotto i 1300 al mq fosse solo per i costi vivi della costruizione al picco della bolla su materiali e costo di manodopera.

l'usato viaggia tra i 600 e i 900 al mq

a cifre inferiori sul nuovo o l'azienda e' il prefallimento e vuole far cassa per imboscare soldi lascianti magari un bel casino in mano, o il privato e' alla canna del gas ed abbisogna di contante rapido per cui cede a prezzo.

gli immobili di lusso e di pregio sono stabili anzi han un mercato abbastanza buono. i prezzi non scendono se non per chi ha bisogno urgente di realizzare.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1039 Messaggio da Parakarro »

cicciuzzo ha scritto:
parak, permettimi di dubitare di questo crollo del 70%.....
si era arrivati a non distinguere piu' il nuovo dall'usato, il bello dal brutto, l'immobile ben posizionato da quello infelice.... nelle mie contrattazioni di metà 2011 (quando ho comprato casa) tranquillamente si scendeva del 20% e senza nemmeno insistere troppo.
oggi, troppi fattori si sono accumulati:
-piu' offerta che richiesta
-immobili in luoghi tristissimi
-agenzie in crisi
-costruttori sull'orlo del fallimento
-maggiore oculatezza dell'acquirente che finalmente controlla la classe energetica dell'immobile
-banche che non danno mutui
-privati che hanno paura di spendere

ed allora case acquistate nel 2005 a 180milaeuro le trovi sul mercato a 100\120 mila, e case vecchie vengono via a cifre che qualche anno fa sarebbero state impensabili.

esempio pratico facendo nomi e cognomi:
paese: chignolo d'isola
immobile: villette a schiera NUOVE ma classe C (te pensa che bestie)
prezzo nel 2010: 450k
proposte oggi: 250k
direttamente dal costruttore che non vende un mattone da 2 anni

paese: Carvico
immobile: villa indipendente usata classe G
richiesta iniziale: 580k
mia offerta: 380k rifiutata
controfferta: 450k rifiutata da me
poi mi arriva una telefonata un mesetto dopo e mi dice che accetta..io avevo già firmato per un'altra

paese: Villa d'Adda
immobile: villa indipendenta ampia metratura moderna ma classe G
richiesta iniziale : 750k
richiesta oggi: 480k e senza trattare

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55185
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1040 Messaggio da cicciuzzo »

Parakarro ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:
parak, permettimi di dubitare di questo crollo del 70%.....
si era arrivati a non distinguere piu' il nuovo dall'usato, il bello dal brutto, l'immobile ben posizionato da quello infelice.... nelle mie contrattazioni di metà 2011 (quando ho comprato casa) tranquillamente si scendeva del 20% e senza nemmeno insistere troppo.
oggi, troppi fattori si sono accumulati:
-piu' offerta che richiesta
-immobili in luoghi tristissimi
-agenzie in crisi
-costruttori sull'orlo del fallimento
-maggiore oculatezza dell'acquirente che finalmente controlla la classe energetica dell'immobile
-banche che non danno mutui
-privati che hanno paura di spendere

ed allora case acquistate nel 2005 a 180milaeuro le trovi sul mercato a 100\120 mila, e case vecchie vengono via a cifre che qualche anno fa sarebbero state impensabili.

esempio pratico facendo nomi e cognomi:
paese: chignolo d'isola
immobile: villette a schiera NUOVE ma classe C (te pensa che bestie)
prezzo nel 2010: 450k
proposte oggi: 250k
direttamente dal costruttore che non vende un mattone da 2 anni

paese: Carvico
immobile: villa indipendente usata classe G
richiesta iniziale: 580k
mia offerta: 380k rifiutata
controfferta: 450k rifiutata da me
poi mi arriva una telefonata un mesetto dopo e mi dice che accetta..io avevo già firmato per un'altra

paese: Villa d'Adda
immobile: villa indipendenta ampia metratura moderna ma classe G
richiesta iniziale : 750k
richiesta oggi: 480k e senza trattare
a parte Villa d'Adda, hai citato posti tristissimi. se vai a Bergamo, ma anche a Gorle o Treviglio quel calo dei prezzi non c'è stato. e sono anche immbili che vengono venduti (le ville) a corpo e non a mq. quindi il ragionamento è un pò diverso. opero diciamo nel settore, e sappiamo che in provincia, quella un pò del cazzo per intenderci, dal 2008 ad oggi i prezzi medi si sono dimezzati....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1041 Messaggio da Parakarro »

cicciuzzo ha scritto: a parte Villa d'Adda, hai citato posti tristissimi. ...
spiegalo a chi ha costruito :lol:

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55185
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1042 Messaggio da cicciuzzo »

Parakarro ha scritto:
cicciuzzo ha scritto: a parte Villa d'Adda, hai citato posti tristissimi. ...
spiegalo a chi ha costruito :lol:
e ma lo sai che bergamaschi e bresciani. intendo le imprese edili, costruiscono per tenere le squadre attaccate....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1043 Messaggio da Bola »

rouge ha scritto:
Bola ha scritto:Centro Italia lato mediterraneo
Lato mediterraneo tirrenico o adriatico?
Adriatico, vicino al Conero

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1044 Messaggio da Pim »

ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiii


facciamo un po' di ripetizioni???? :P

allora cosa significa bene in parole semplici alzare il costo del denaro?

premessa: a parità di condizioni tra il tasso fisso e il tasso variabile c'è una bella differenza il problema di un variabile , spiegavano ieri su corriere economia è il pericolo di un aumento del costo del denaro......

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10392
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1045 Messaggio da bocha »

la banca centrale decide per un aumento del costo del denaro, ipotesi molto azzardata in questo momento, in pratica aumenta i costi del finanziamento e quindi provoca un innalzamento dei tassi....la soluzione migliore, in ogni caso, resta il tasso variabile, magari con l'inserimento di un cap....tra l'altro il mutuo è rinegoziabile...quindi chiudi gli occhi e fai il variabile....

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1046 Messaggio da Bola »

Attualmente quanta differenza c'è di tasso tra un fisso e un variabile con cap?

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1047 Messaggio da Pim »

webank variabile
Tasso Variabile: 3,14% (Euribor 3M + 2,70%)
Spese iniziali Istruttoria: € 0,00 - Perizia: € 0,00
TAEG 3,21% (Indice Sintetico di Costo)

sempre webank

Tasso Fisso: 5,48% (IRS 30A + 3,20%)
Spese iniziali Istruttoria: € 0,00 - Perizia: € 0,00
TAEG 5,64% (Indice Sintetico di Costo)


webank variabile ocn cap
asso Variabile: 3,84% (Euribor 3M + 3,40%)
Cap tasso massimo: 6,50%
Spese iniziali Istruttoria: € 0,00 - Perizia: € 0,00
TAEG 3,93% (Indice Sintetico di Costo)

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12193
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1048 Messaggio da GeishaBalls »

Provo a spiegare per quanto ho capito.

Il costo del denaro che conta per chi fa i mutui non è il tasso ufficiale di sconto ma l'EURIBOR.

Tecnicamente è una media dei costi di raccolta e dei prezzi degli impieghi delle banche europee.In pratica oggi è molto lontano dai reali costi di raccolta delle banche italiane che raccolgono denaro a prezzi molto più alti (il rischio della banca italiana è collegato al sistema paese e quindi è approssimato dallo spread dei BTP BUND). Da settembre scorso le banche hanno aumentato gli spread da una media del 1,2% al 3% di oggi. C'è tutta una discussione di usare indici diversi dall'EURIBOR ma per ora possiamo ignorarla tanto quello è.

Per fortuna l'EURIBOR è molto calato in quest'anno e quindi il costo complessivo dei mutui arriva comunque al 5 - 6%. Chi si è indebitato anni fa con spread bassi ora paga il minimo storico. In futuro l'EURIBOR non può che risalire per cui indebitatevi a tasso variabile solo se siete in grado di sostenere rate con un interesse più alto. Una buona regola è fare i conti sulla rata del tasso fisso, che infatti dovrebbe essere scelto per regole di prudenza.

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1049 Messaggio da Pim »

non ho capito molto...

facciamo un'altra domanda che probabilità reali concretie imminenti ci sono che avvenga un rialzo del costo del denato?

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12193
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Case e mutui...

#1050 Messaggio da GeishaBalls »

vorrei essere più chiaro, vorrebbe dire che capirei meglio anche io la materia. Provo a fare i conti

Euribor: a luglio 2011 era 1,6%, a inizio 2012 1% ora è calato ancora. Questo è il valore che cambia nel tempo, il dato variabile.
Il costo che applicava la banca, detto spread anche questo: a luglio 2011 era 1,3%, a inizio 2012 3,4% ora siamo sul 3%. Questo è un accordo che prendi con l banca e rimane fisso per la durata del mutuo.
Chi ha fatto un contratto a tasso variabile nel luglio 2011 pagava la rata 1,6 % di euribor più 1,3% di spread = 2,9%. A inizio anno 1% di EURIBOR più il solito 1,3% di spread della banca quindi 2,3%

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”