O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77553
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3601 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Soniaaquino ha scritto:wowwwwwwwwwwwwwwww...e questi sarebbero numeroi positivi??
Rispetto alla spesa pubblica fuori controllo dei governi Berlusconi, sì.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3602 Messaggio da Soniaaquino »

Drogato_ di_porno ha scritto:
Soniaaquino ha scritto:wowwwwwwwwwwwwwwww...e questi sarebbero numeroi positivi??
Rispetto alla spesa pubblica fuori controllo dei governi Berlusconi, sì.
si certo...peccato che quel fabbisogno sia stato dato grazie a nuove tasse e grazie all'imu.
sono buoni tutti a mettere nuove tasse senza avere una politica economica ed industriale.

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3603 Messaggio da Soniaaquino »

altra bella genialata di questo governo di furfanti e ladri:
Ci aveva già provato la Grecia per contrastare l’ evasione sulla tassa sugli immobili(imposta molto elevata), in pratica aveva legato il balzello alla bolletta della luce proprio per provare a ottimizzare gli incassi per l’erario in un paese dove ogni anno non si pagano 25 miliardi di tributi. In caso di mancato pagamento, i dipendenti della Den(il colosso elettrico pubblico), avrebbero provveduto a staccare la luce fino a quando la situazione non fosse stata regolarizzata. Poi la cassazione ha bloccato il provvedimento, e lo stesso ministro delle Finanze Evangelos Venizelos, dovette intervenire per precisare che tale provvedimento era facoltativo soltanto in caso che l’utente abbia difficoltà a mettere assieme la somma necessaria per onorare i suoi debiti con il fisco. Si parla di un paese dove tutti i lavoratori pubblici e privati, hanno visto le proprie entrate tagliate del 15-20% nel giro di un paio d’anni, per consentire al paese di non uscire dalla zona euro.
Adesso tocca alla nostra Penisola, se ne parla da diversi anni e adesso potrebbe accadere. Si vuole agganciare il canone RAI alla bolletta elettrica, se non paghi la televisione di Stato, resti al buio.
per tutti quelli che non pagano il canone Rai, infatti, il Governo starebbe predisponendo un piano volto a contrastare l’evasione della tassa più odiata dagli italiani.
Si stima che su 16 milioni di abbonamenti, vengano riscossi soltanto una media di circa il 57%. Se si calcola questa percentuale sul costo del canone annuo, si raggiunge un ammontare di circa 500 milioni di euro annui per i privati, ai quali vanno sommati altri 900 milioni per gli abbonamenti speciali di evasione.
Ritenuto inutile e iniquo da tutti, il canone è sempre stato l’unica risorsa a disposizione della politica per innaffiare le casse della tv pubblica e al contempo abbassare il tetto pubblicitario. In alcune province dello stivale si raggiungono percentuali di evasione fino al 90%, contro una media europea tra il 3 e l’8%. Ma aumentarlo, ogni volta, anche solo di un euro, significava fulminea perdita di popolarità e polemiche a non finire.
La paura che una cosa del genere succedesse anche in Italia, era stata ventilata a fine 2011, quando proprio fu introdotta questa novità ad Atene. Col senno di poi, purtroppo i timori risultano fondati, la differenza è che ti vorrebbero staccare la corrente per il mancato pagamento della TV, invece che dell’ IMU

http://finanzanostop.borse.it/2012/07/1 ... -corrente/

Avatar utente
DiscoBall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1167
Iscritto il: 07/08/2006, 7:49
Località: dovunque tu vuoi che io sia

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3604 Messaggio da DiscoBall »

Questo declassamento ad orologeria di Moody's solo a me è sembrato un futuro pretesto per Monti per andare ancora più duro (e rapido) con le "riforme":

"ah.. sapete Moody's ci ha declassati... dovremo fare di più per convincere i mercaaaaati"

Trovo abbastanza difficile che gli interessi a quei livelli non collimino.
Everybody needs a bosom for a pillow

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3605 Messaggio da Soniaaquino »

DiscoBall ha scritto:Questo declassamento ad orologeria di Moody's solo a me è sembrato un futuro pretesto per Monti per andare ancora più duro (e rapido) con le "riforme":

"ah.. sapete Moody's ci ha declassati... dovremo fare di più per convincere i mercaaaaati"

Trovo abbastanza difficile che gli interessi a quei livelli non collimino.
Monti và il vago e fà finta di incazzarsi ma è da quel mondo che viene(Goldman)e quando il vecchio trombone lo ha chimato a guidare il paese sapeva benissimo che cosa doveva fare(macelleria sociale e svendita dei migliori pezzi del paese).Prima lo mandiamo a fare in culo,insieme a napolitano,e meglio è.
Il dramma,VERO, è che oggi non vedo una classe politica che possa un futuro sereno a questo paese :-? :-? :-? :-?

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22691
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3606 Messaggio da dostum »

Avanti A Tutta Forza!
macchine a pieno regime
Immagine
P.S.
Cmq l'altro giorno sentivo Mons Clemens profondersi in lodi per Supermario davanti ad ospiti stranieri.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3607 Messaggio da Soniaaquino »

L'operazione è già in corso. Prima ancora che venga creata la Sgr (società gestione risparmio) che opererà come «fondo dei fondi» per la messa sul mercato dei migliori cespiti dello Stato e degli enti locali, immobili e società di servizi, il ministro si è già messo al lavoro per verificarne la concretezza.
Per questo Grilli avrebbe già incontrato banche d'affari, come i giapponesi di Nomura, e fondi potenzialmente interessati, cogliendo in particolare l'attenzione di quelli statunitensi, ma anche arabi, a partire da quell'emiro del Qatar che ha appena acquistato in Italia la casa di moda Valentino.
L'intenzione del governo è di procedere con pacchetti da offrire sul mercato in rapida successione. Solo il patrimonio dello Stato, secondo l'indagine conoscitiva della commissione Finanze della Camera, conta 222 milioni di metri quadri e vale 300 miliardi di euro. Altri 350 miliardi vale il patrimonio dei Comuni, secondo uno studio del Cresme.
IL RUOLO DELLA CDP
Ma il primo risultato tangibile, del valore di circa mezzo punto di Pil, è quello che verrà colto con il passaggio immediato delle quote di Fintecna, Sace e Simest dal Tesoro alla Cassa depositi e prestiti, operazione che dovrebbe fruttare circa 10 miliardi. Cifra cui bisogna sottrarre quella parte di risorse che il decreto sulle dismissioni ha destinato al pagamento dei crediti della pubblica amministrazione.
L'esborso della Cdp di una prima tranche sarà subitaneo: 6 miliardi già entro luglio. A giorni si conoscerà il nome dell'advisor (consulente) che realizzerà la due diligence (valutazione) delle tre società che porteranno alla Cassa depositi e prestiti, controllata dal Tesoro per il 70% e per il resto dalle fondazioni bancarie, una buona dote di liquidità e di utili: solo Sace ne ha fatti per 3,4 miliardi a partire dal 2004, quando è stata trasformata in società per azioni, e ha distribuito all'azionista 2,3 miliardi di dividendi.
logo sacelogo sace
LE SINERGIE POSSIBILI
Oltre che a trovare risorse per abbattere il debito pubblico, l'operazione ha anche l'obiettivo di razionalizzare il portafoglio delle partecipazioni statali e valorizzare le collaborazioni possibili, e già esistenti, fra la Cassa depositi e prestiti e le tre società che adesso passeranno sotto il suo controllo. A partire da Fintecna, che probabilmente controllerà al 40%, insieme con l'Agenzia del Demanio, con il 60%, la Sgr che gestirà tutta l'operazione delle dismissioni. In realtà tale veicolo non sarà creato dal nulla: la ristrettezza dei tempi a disposizione renderà necessario l'utilizzo di una società già esistente.
Intanto entro la fine del mese l'Agenzia del Demanio, guidata da Stefano Scalera, avrà messo a punto la lista dei primi cento immobili dello Stato e degli enti locali da conferire alla Sgr sui potenziali 350 già individuati (valore complessivo di base 1,5 miliardi).
LA «WHITE LIST»
Di certo della lista faranno parte molte caserme, come la Sani, quella bolognese che si trova in pieno centro, o il vecchio carcere militare di Forte Boccea e l'ex caserma di via Guido Reni, entrambe a Roma. E poi due magazzini, quelli di via Papareschi e di via del Porto fluviale, sempre nella Capitale.

Nella maggior parte dei casi si pescherà dalla cosiddetta white list, l'elenco di 13 mila immobili che in base al decreto di due anni fa sul federalismo demaniale sarebbero dovuti passare dallo Stato agli enti locali. Per questi immobili il ricavato del conferimento al fondo che verrà istituito dalla Cassa depositi e prestiti sarà destinato per tre quarti all'abbattimento del debito del Comune e per un quarto alla riduzione del debito pubblico nazionale.
Ma nel piano potrebbero entrare anche altri immobili che non fanno parte di quella lista. Per quelli tuttora di proprietà dello Stato l'incasso servirà tutto a far scendere il debito nazionale, mentre per quelli interamente dei Comuni il valore dell'immobile assegnato sarà destinato tutto all'ente locale, ma diviso in due parti: un quarto come liquidità, tre quarti come partecipazione al fondo immobiliare che avrà il compito di valorizzare e mettere a reddito tutti i beni da dismettere.
FintecnaFintecna
La normativa esclude espressamente dalla procedura gli immobili utilizzati per finalità istituzionali. Questo perché la previsione di un eventuale trasferimento di detti beni ai fondi determinerebbe effetti pregiudizievoli in termini di finanza pubblica, generando costi ascrivibili a locazioni passive. Di conseguenza, dei 62 miliardi di beni statali collocabili subito sul mercato, ne potranno essere venduti per ora soltanto sette.
LE DIFFICOLTÀ
Fin qui tutto sembra filare liscio. Ma è stato lo stesso ministro Grilli a mettere in guardia circa l'esito del piano di dismissioni per l'abbattimento del debito pubblico. «Non ci sono più gli asset vendibili dello Stato e degli enti pubblici, come vent'anni fa» ha avvertito nell'intervista. C'è «un patrimonio immobiliare di difficile valorizzazione, come insegnano le esperienze non felici di Scip 1 e Scip 2 (società create per vendere o cartolarizzare le proprietà degli enti), molte attività sparse a livello locale». E a questo proposito, si avrebbe gioco facile a ricordare come, quando si mise mano alla privatizzazione dell'Ina, una delle difficoltà fu quella di ripercorrerne l'intero patrimonio immobiliare.

Quanto all'esito delle precedenti operazioni immobiliari, è stata la Corte dei Conti, di recente, in audizione, a avvertire che nelle attuali condizioni di mercato, che solo nel primo trimestre di quest'anno ha visto le quotazioni scendere del 20%, «c'è il rischio di una svendita». Come sta accadendo per gli immobili degli enti previdenziali: dopo il fallimento dell'operazione di cartolarizzazione Scip2, ad Inps, Inail ed Inpdap sono rimasti invenduti migliaia di appartamenti.
Per la precisione, all'Inps sono ritornati 542 immobili da Scip 1 e ben 10 mila dal pacchetto conferito a Scip2, mentre all'Inpdap, dalla seconda operazione di cartolarizzazione sono stati stornati 12 mila appartamenti. Ed in tre anni, dal 2009 al 2011, ne sono stati venduti solo 1.200, quindi appena il 10%, con un incasso di 93 milioni di euro (per una media di 77.500 euro ad immobile).
LE MUNICIPALIZZATE
L'altro punto difficile del piano riguarda il «capitalismo municipale»: le 6.800 società che fanno capo non solo ai Comuni ma anche alle Province e alle Regioni.
Il pacchetto più appetibile riguarda le 4.800 aziende comunali, con un fatturato complessivo di 43 miliardi di euro, e 16 mila manager tra presidenti, amministratori e componenti dei consigli d'amministrazione.
Di queste, circa 3 mila svolgono in realtà servizi un tempo interni alle amministrazioni e adesso esternalizzati, come la riscossione dei tributi. E quindi sono fuori dalle dismissioni. Ne restano però 1.800 che si occupano di sevizi pubblici locali: acqua, elettricità, gas, rifiuti e trasporti. Ed è proprio su queste che si concentra l'attenzione. Anche qui la Corte dei Conti avverte che oltre il 20% delle società risulta in perdita soprattutto nel Mezzogiorno.
Quanto alle società quotate, hanno perso in media il 30% del loro valore e quindi potrebbero essere non proprio un affare. L'operazione di dismissione lascia fuori alcuni cespiti importanti dello Stato: le partecipazioni nelle grandi aziende pubbliche, da Eni a Enel a Finmeccanica. Com'è noto, la Cassa depositi e prestiti ha appena acquisito una quota della Snam appena sotto il 30%. Grilli ha escluso per la Cdp un ruolo come quello giocato dall'Iri fino al 2002.

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3608 Messaggio da Soniaaquino »

FALLIMENTO TOTALE: Nuovo record per il debito italiano.

Secondo il Supplemento Finanza pubblica di bankitalia, il debito delle amministrazioni pubbliche è aumentato di 17,1 miliardi rispetto al mese precedente, raggiungendo un nuovo massimo storico pari a 1.966,3 miliardi di euro.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3609 Messaggio da Helmut »

Soniaaquino ha scritto: Si stima che su 16 milioni di abbonamenti, vengano riscossi soltanto una media di circa il 57%(...) In alcune province dello stivale si raggiungono percentuali di evasione fino al 90%, contro una media europea tra il 3 e l’8%.
Giusto.
Bisogna rompere il culo a chi non paga il canone TV.
Bravo Monti.
:-D
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3610 Messaggio da Soniaaquino »

Helmut ha scritto:
Soniaaquino ha scritto: Si stima che su 16 milioni di abbonamenti, vengano riscossi soltanto una media di circa il 57%(...) In alcune province dello stivale si raggiungono percentuali di evasione fino al 90%, contro una media europea tra il 3 e l’8%.
Giusto.
Bisogna rompere il culo a chi non paga il canone TV.
Bravo Monti.
:-D
ma bravo de che??se vuole il canone questa merda levasse la pubblicità..se invece vuol campare di pubblicità come fà Mediaset levasse sto cazzo di abbonamento rai che è una vergogna.Che poi uno deve pagare per cosa??per dare i soldi a quei 4 coglioni come Ferrara,Vespa,Conti e compagnia bella e far mangiare i politici??per me possono pure morire visto che non ho la tv a casa

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3611 Messaggio da Helmut »

Soniaaquino ha scritto: ma bravo de che??
Il canone é una tassa che non viene pagata al 60%.
Trattasi di evasione fiscale.
Monti combatte l'evasione fiscale.
Monti é bravo.
:-D
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3612 Messaggio da Soniaaquino »

Helmut ha scritto:
Soniaaquino ha scritto: ma bravo de che??
Il canone é una tassa che non viene pagata al 60%.
Trattasi di evasione fiscale.
Monti combatte l'evasione fiscale.
Monti é bravo.
:-D
ed io che non ho la tv,e la radio, perchè dovrei pagarla???il problema che tu non hai capito che di quei soldi non andrà un euro allo stato ma serviranno per pagarci le merdate che dicono Vespa;minzolini,ferrara e compagnia cantante.Monti non è bravo...Monti è un coglione che sta distruggendo questo paese continuando il suo predecessore.

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3613 Messaggio da Soniaaquino »

ecco l'altro rincoglionito:
Stato-mafia, Napolitano solleva conflitto
con Procura Palermo: "Intercettazioni lesive"
l presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha affidato oggi all'avvocato generale dello Stato l'incarico di rappresentare la presidenza della Repubblica nel giudizio per conflitto di attribuzione da sollevare dinanzi alla Corte costituzionale nei confronti della Procura della Repubblica di Palermo per le decisioni che questa ha assunto su intercettazioni di conversazioni telefoniche del capo dello Stato. Lo ha riferito un comunicato stampa.
Decisioni - spiega la nota del Quirinale - che il presidente ha considerato, anche se riferite a intercettazioni indirette, lesive di prerogative attribuitegli dalla Costituzione.
Alla determinazione di sollevare il confitto, il presidente Napolitano è pervenuto ritenendo "dovere del presidente della Repubblica", secondo l'insegnamento di Luigi Einaudi, "evitare si pongano, nel suo silenzio o nella inammissibile sua ignoranza dell'occorso, precedenti, grazie ai quali accada o sembri accadere che egli non trasmetta al suo successore immuni da qualsiasi incrinatura le facoltà che la costituzione gli attribuisce".

ma perchè non si leva dai coglioni sto vecchio morfeo??

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3614 Messaggio da Helmut »

Soniaaquino ha scritto:ed io che non ho la tv,e la radio, perchè dovrei pagarla???
Se non hai la TV non la paghi.
Il culo Monti vuole romperlo solo a quel 60% che ha la TV e non paga un cazzo.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

#3615 Messaggio da Soniaaquino »

Helmut ha scritto:
Soniaaquino ha scritto:ed io che non ho la tv,e la radio, perchè dovrei pagarla???
Se non hai la TV non la paghi.
Il culo Monti vuole romperlo solo a quel 60% che ha la TV e non paga un cazzo.
chissà perchè però non se la prende con i veri evasori fiscali....anzi alcuni li mette proprio nel suo governo :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”