=Le videoteche dalle mie parti cadono e chiudono come le mosche nel mese di gennaio. Nella mia zona ci sono un paio ma che offrono ricevitori per trasmissione satelitari o per telefono cellulari. Se fosse solo per il noleggio di film, avrebbero gia chiuso. Di film porno e' molto squallido.cimmeno ha scritto:len non volevo aprire una discussione (la 100 esima) sugli effetti del p2p sulla produzione culturale.era solo per dire che forse negli states le videoteche ci sono ancora (tanto che trovi naturale chiedere cosa si trova nelle videoteche ) ma sono in declino, da noi sono ormai morte (resiste qualche distributore automatico di dvd per chi non sa usare il p2p).
adesso si scaricano i video di bangbros da amule, ieri si compravano i vhs di salieri alle bancarelle al mercato....
=non ho mai visto o sentito dire che esisteva o che esiste oggi "pirateria" organizzata nella mia zona per la riproduzione illegale di CD musicali o di film. Si sente ogni morte di papa di qualche piccolo negozio che faceva queste cose, ma si trattava di piccole operazioni amatoriali. Nessuno vuole fare la prigione per aver copiato qualche centinaia di cd/dvd. Perche acquistare un copia illegale per 5-10 dollari quando la puoi noleggiare per piu' o meno lo stesso prezzo. Il crimine organizzato non gli interessa fare queste cose qui. C'e poco ricavo.
I giovani sono piu adatti al file sharing di giochi o canzoni, music clips, tube clips, non tanto per film. Almeno di quelo che sento in giro quando mi trovo in loro compagnia. Una canzone di 3-4 minuti e' piu facile che scaricare un film di 2 ore e mezzo in HD che ci vuole tempo e energia di scaricare,visionare e covertire su altri formati o masterizzarlo du DVD.
Quelli della mia generazione non hanno nessuna idea come funziona torrent, scaricare un file da un fileshare, come masterizze un video file su un DVD.