IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
max6521
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3298
Iscritto il: 08/01/2012, 17:32
Località: Pavia

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#3391 Messaggio da max6521 »

All'ombra dell'ultimo sole s'era assopito un pescatore
aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso.

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#3392 Messaggio da Blif »

pan ha scritto:
Il Fede ha scritto:Immagine
Invece li trovo struggenti. Sgorgati dalle incerte digitazioni dei puri di cuore. Cione Grazia li supera tutti, unendo gli errori ortografici alle contrazioni da sms (TNT per tanto).
Lo so, lo so, Fede, sono un inguaribile pasoliniano.
Caro Pier Paolo Pan, un commento su questi rigurgiti della quérelle iconoclastia-iconolatria?

Immagine

http://it.wikipedia.org/wiki/Iconoclastia

Possiamo oggi, nella società dell'immagine, fondare ancora la nostra fede
sulla bizantina distinzione tra adorazione e venerazione delle immagini?
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77538
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#3393 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Le ipertermie

Un fenomeno misterioso che si sarebbe manifestato nel corpo di Padre Pio furono le febbri alte. Secondo quanto riportato da Renzo Allegri, tale evento sconcertò alcuni dei medici che in qualche modo si erano interessati alla sua salute. I primi a osservarle furono i medici dell'ospedale militare di Napoli durante una visita di controllo. La febbre era così alta che il termometro clinico non era in grado di misurarla in quanto fuori scala. In altre occasioni, sempre durante il periodo del servizio militare, sarebbero state rilevate temperature elevate fino a 52 °C. Il primo a misurare con esattezza il grado di temperatura della febbre di padre Pio fu un medico di Foggia, quando il frate era ospite di un convento del luogo e continuava a stare male. Il medico ricorse a un termometro da bagno che avrebbe registrato una temperatura di 48 °C.

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#3394 Messaggio da Blif »

Dal minuto 2:30



O antichi dei, fi appiamo coperto per tue mila anni dietro cvesto monoteismo di facciata... :DDD
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19120
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#3395 Messaggio da pan »

Blif ha scritto:
pan ha scritto:
Il Fede ha scritto:Immagine
Invece li trovo struggenti. Sgorgati dalle incerte digitazioni dei puri di cuore. Cione Grazia li supera tutti, unendo gli errori ortografici alle contrazioni da sms (TNT per tanto).
Lo so, lo so, Fede, sono un inguaribile pasoliniano.
Caro Pier Paolo Pan, un commento su questi rigurgiti della quérelle iconoclastia-iconolatria?

Immagine

http://it.wikipedia.org/wiki/Iconoclastia

Possiamo oggi, nella società dell'immagine, fondare ancora la nostra fede
sulla bizantina distinzione tra adorazione e venerazione delle immagini?

Qui da noi l'iconolatria è atteggiamento qualificante, irrinunciabile e significante. Misera cosa saremmo sine auxilio imaginum.

Purtuttavia l'Essere Supremo che appare in forma di Zeta rovente, non ne fa mai uso e sovente mena stragi di avatar e icone.

Mistero di SuperZeta, fratello Blif, che converrà non ulteriormente indagare. :028
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
VolpeGrigia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4275
Iscritto il: 27/09/2009, 12:23
Località: Un postribolo a Torre Quetta

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#3396 Messaggio da VolpeGrigia »

pan ha scritto: Qui da noi l'iconolatria è atteggiamento qualificante, irrinunciabile e significante. Misera cosa saremmo sine auxilio imaginum.

Purtuttavia l'Essere Supremo che appare in forma di Zeta rovente, non ne fa mai uso e sovente mena stragi di avatar e icone.

Mistero di SuperZeta, fratello Blif, che converrà non ulteriormente indagare. :028
Chissà se i cari Docu, Canga, Pasko, aimiar, ecc. hanno superato la prova del cuore e della piuma o sono stati divorati dal grande Sobek...

Immagine
VolpeGrigia é un uomo che odora di muschio e cuoio, fuma la pipa e arrotola funi nei piccoli moli...
Insomma, é un uomo che sa vedere e guardare, guardare e capire le storie del mare...un uomo che sa capire il momento, godere la vita, giocare col vento... (Steiner)

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#3397 Messaggio da Blif »

Sia lodato Pizellonio.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#3398 Messaggio da Masuka »

Blif ha scritto:Sia lodato Pizellonio.
dovresti mettere una foto per idrolatrarlo
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#3399 Messaggio da Blif »

Mavco Pizellonio ha le espadrillas rosse di Prada.
E scusate se è poco.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19120
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#3400 Messaggio da pan »

Masuka ha scritto:
Blif ha scritto:Sia lodato Pizellonio.
dovresti mettere una foto per idrolatrarlo
Intanto ne metto una in memoria di un anonimo forumista che rifiutò di idrolatrarlo.

Immagine
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19120
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#3401 Messaggio da pan »

VolpeGrigia ha scritto:Chissà se i cari Docu, Canga, Pasko, aimiar, ecc. hanno superato la prova del cuore e della piuma o sono stati divorati dal grande Sobek...

Immagine
Mi confidò un bravo egittologo dilettante di Torino che la psicostasia la superavano tutti, proprio per la sua natura paradossale.
Il Canga anche quella volta non mancò di stupire: quando gli fu aperto petto, questo risultò del tutto privo dell'organo.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#3402 Messaggio da zio »

Blif ha scritto: Possiamo oggi, nella società dell'immagine, fondare ancora la nostra fede
sulla bizantina distinzione tra adorazione e venerazione delle immagini?
poche pippe!
la distinzione fra adorazione e venerazione ha anticipato di oltre mille anni le analisi fra significato, significante e referente di saussure. :wink:
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#3403 Messaggio da Blif »

zio ha scritto:
Blif ha scritto: Possiamo oggi, nella società dell'immagine, fondare ancora la nostra fede
sulla bizantina distinzione tra adorazione e venerazione delle immagini?
poche pippe!
la distinzione fra adorazione e venerazione ha anticipato di oltre mille anni le analisi fra significato, significante e referente di saussure. :wink:
E hai ragione. In fondo, egli faceva segni.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#3404 Messaggio da baroccosiffredi »

Blif ha scritto:Le tre caramelle alla menta simboleggiano le tre virtù clericali:
menta forte, menta sempre, menta con gusto.

Nella (rara) immagine, la cattedra di Pietro.

Immagine

:)

la cattedra si chiama per caso anche "comoda"? :-?

Nella risposta menta con comodo, se vuole :wink:

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: IL PAPA, IL FORUM E LA MORALE

#3405 Messaggio da Blif »

Vedo che c'è molta attenzione al dettaglio quotidiano. :wink:
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”