O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?
Quoto Zio, ma la seconda parte del punto 1 la vedo dura da perseguire...dovrai accontentarti di chi ti darà due soldi per qualcosa...tutti questi compratori disposti a pagare il vero valore delle proprietà pubbliche non li vedo...
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13534
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?
vendere le proprietà pubbliche è necessario ed è una buona idea. il valore stimato è attorno ai 1600miliardi, non si tratta di vendere i templi ma mi aspetto i grillini in coro: "già le mani dal colosseo"zio ha scritto:le problematiche sono diverse.
1- è inopportuno che uno stato con un debito pubblico così alto acquisito nel corso della sua storia, abbia un così alto numero di proprietà pubbliche in gran parte utilizzate malamente, con costi di gestione e manutenzione che incidono sul debito stesso. per cui era ora che si muovessero per vendere i gioielli di famiglia. è del tutto ovvio che per farlo e puntare al top del mercato e non svendere ai soliti noti, occorreranno bandi seri, valutazione seria di chi acquista, e soprattutto consentire al bene in vendita una reale opportunità sul mercato creando un percorso di approvazione e di cambiamento d'uso già programmato e ottimizzato. parlo di sovrintendenze, salvaguardia di parti di interesse pubblico e testimoniale, etc.
2- è inopportuno che ci si privi di un valore patrimoniale se non si attua una reale riorganizzazione funzionale dello stato al fine di migliorare i servizi, di tagliare spese inutili e dannose, di abbassare la spesa pubblica, in una parola: di creare condizioni strutturali per le quali sia programmato nel tempo un abbassamento delle aliquote fiscali.
se non si attuano contemporaneamente le due misure, è tutta fuffa o tappabuchi d'emergenza.
sul taglio costi credo poco e poi mi sembra, allo stato attuale quasi inutile:
se non sbaglio Bondi sta scartabellando da giorni per riuscire a fare un taglio di circa 5 miliardi.... l'altro giorno l'europa ha prestato 100miliardi alle banche spagnole... di sta somma l'Italia paga 15 miliardi (dietro Francia e Germania che pagano di piu')... cosa sono? 3 finanziarie?
un colabrodo infinito... tappi di qua escono di la... o si velocizzano e fanno riforme (nel bene o nel male) forti e valorose (stile USA post 29) oppure tra 6 mesi saremo ancora qua , piu' poveri, con meno servizi, con meno speranze e sempre nella merda... loro avevano Roosevelt noi potremmo avere la Santanchè...
Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?
Il "New Deal" rooseveltiano é stato possibile perché il livello del debito degli stati non era spaventoso come adesso.Parakarro ha scritto: o si velocizzano e fanno riforme (nel bene o nel male) forti e valorose (stile USA post 29)
E infatti anche gli stati europei, democratici e totalitari, negli anni '30 fecero qualcosa di simile: le autostrade tedesche, le bonifiche del Duce, le metropolitane di Stalin a Mosca, opere pubbliche in Francia e Inghilterra.
Adesso dove vanno a prenderli i soldi i governi...???

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?
Per come è messa l'Europa adesso, helmut ha perfettamente ragione, così come quando dice che "grande è bello"Helmut ha scritto:Il "New Deal" rooseveltiano é stato possibile perché il livello del debito degli stati non era spaventoso come adesso.Parakarro ha scritto: o si velocizzano e fanno riforme (nel bene o nel male) forti e valorose (stile USA post 29)
E infatti anche gli stati europei, democratici e totalitari, negli anni '30 fecero qualcosa di simile: le autostrade tedesche, le bonifiche del Duce, le metropolitane di Stalin a Mosca, opere pubbliche in Francia e Inghilterra.
Adesso dove vanno a prenderli i soldi i governi...???
Gli USA hanno sicuramente più margine di manovra per tentare di fare una politica espansiva, cosa che, fino a quando non si faranno gli Stati Uniti di Europa, non possiamo fare.
Certo:
- c'e' chi pensa che gli Stati-Nazione non si debbano toccare (nebbia ideologica)
- c'e' chi pensa che la Sovranità nell'orticello non vada toccata (altra nebbia ideologica)
- c'e' chi pensa che uscire dall'Euro sia una genialata che proterà benessere (nebbia ideologica pericolosa)
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?
Neppure gli USA se lo possono permettere, schiacciati anche loro da un debito enorme. Il loro vantaggio é che il loro Pil ha ricominciato a crescere, contrariamente all'UE (a parte la Germania)CanellaBruneri ha scritto:Gli USA hanno sicuramente più margine di manovra per tentare di fare una politica espansiva, cosa che, fino a quando non si faranno gli Stati Uniti di Europa, non possiamo fare
Chi potrà in qualche modo salvare l'economia del Pianeta sono le nuove potenze emergenti (Cina, Brasile, India, Russia, Iran) con debiti minimi, e ampi margini per far crescere quello pubblico (welfare, opere pubbliche, armamenti) sia quello privato (consumi delle famiglie)
Si puo' obbiettare semplificando: ma se si indebitano anche loro, chi poi pagherà quelli della vecchia Europa/USA...???

E un bel quesito.

Che si stia preparando la Caduta di Babilonia la Grande...???

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?
pensieri sparsi...
se non riprende la zona europea, dopo 1 anno cadono gli USA, i paesi orientali, Giappone, Russia.
le uniche che han qualche speranza di mantenersi in piedi sono le economie di paesi come Cina, Brasile,Africa (in sviluppo) ma la crescita si ridimensionerà notevolmente.
lo si voglia o no, l'europa è la zona con più alto consumo diffuso del mondo.
più continua la crisi più si riduce il consumo dei produttori mondiali, non nazionali.
l'europa non può permettere che la Grecia esca. cade la grecia, poi cade l'irlanda e portogallo. poi cade la spagna che si tira dietro l'italia.
i paesi che rimangono non riusciranno da soli a reggere il peso dell'euro perché comunque i consumi si ridurranno parecchio.
tutte le istituzioni dovrebbero cambiare completamente strategia.
cioè favorire la presenza del made in italy nei paesi esteri. creare mission, creare occasioni.
tutte le istituzioni e le rappresentanze dovrebbero perdere l'idea del mantenimento dei privilegi a favore di sviluppare una rete reale fra capitale, produzione di qualità e mercato.
il futuro delle professioni lo vedo solo in questa direzione. delle PMI idem.
se non riprende la zona europea, dopo 1 anno cadono gli USA, i paesi orientali, Giappone, Russia.
le uniche che han qualche speranza di mantenersi in piedi sono le economie di paesi come Cina, Brasile,Africa (in sviluppo) ma la crescita si ridimensionerà notevolmente.
lo si voglia o no, l'europa è la zona con più alto consumo diffuso del mondo.
più continua la crisi più si riduce il consumo dei produttori mondiali, non nazionali.
l'europa non può permettere che la Grecia esca. cade la grecia, poi cade l'irlanda e portogallo. poi cade la spagna che si tira dietro l'italia.
i paesi che rimangono non riusciranno da soli a reggere il peso dell'euro perché comunque i consumi si ridurranno parecchio.
tutte le istituzioni dovrebbero cambiare completamente strategia.
cioè favorire la presenza del made in italy nei paesi esteri. creare mission, creare occasioni.
tutte le istituzioni e le rappresentanze dovrebbero perdere l'idea del mantenimento dei privilegi a favore di sviluppare una rete reale fra capitale, produzione di qualità e mercato.
il futuro delle professioni lo vedo solo in questa direzione. delle PMI idem.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?
Vero.zio ha scritto:le problematiche sono diverse.
1- è inopportuno che uno stato con un debito pubblico così alto acquisito nel corso della sua storia, abbia un così alto numero di proprietà pubbliche in gran parte utilizzate malamente, con costi di gestione e manutenzione che incidono sul debito stesso. per cui era ora che si muovessero per vendere i gioielli di famiglia. è del tutto ovvio che per farlo e puntare al top del mercato e non svendere ai soliti noti, occorreranno bandi seri, valutazione seria di chi acquista, e soprattutto consentire al bene in vendita una reale opportunità sul mercato creando un percorso di approvazione e di cambiamento d'uso già programmato e ottimizzato. parlo di sovrintendenze, salvaguardia di parti di interesse pubblico e testimoniale, etc.
2- è inopportuno che ci si privi di un valore patrimoniale se non si attua una reale riorganizzazione funzionale dello stato al fine di migliorare i servizi, di tagliare spese inutili e dannose, di abbassare la spesa pubblica, in una parola: di creare condizioni strutturali per le quali sia programmato nel tempo un abbassamento delle aliquote fiscali.
se non si attuano contemporaneamente le due misure, è tutta fuffa o tappabuchi d'emergenza.
Potrebbero rimettere in funzione il buon vecchio contratto di enfiteusi

Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?
Che fai, profetizzi...???zio ha scritto:se non riprende la zona europea, dopo 1 anno cadono gli USA, i paesi orientali, Giappone, Russia

Pure il tempo di scadenza ci dai...???

Un dato certo é che l'economia di tutto il mondo continua a crescere (4.5%/anno) pur con i noti squilibri fra le macroaree.
Come diceva UNO DEI PIU' GRANDI ATTORI CHE ABBIANO MAI CALCATO LE SCENE MONDIALI, Martufello:
di piu' 'n 'zo. (cit.)

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13534
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?
Roosevelt fu la risposta giusta per quel tempo, ovvio che le stesse riforme oggi non avrebbero senso.CanellaBruneri ha scritto:Per come è messa l'Europa adesso, helmut ha perfettamente ragione, così come quando dice che "grande è bello"Helmut ha scritto:Il "New Deal" rooseveltiano é stato possibile perché il livello del debito degli stati non era spaventoso come adesso.Parakarro ha scritto: o si velocizzano e fanno riforme (nel bene o nel male) forti e valorose (stile USA post 29)
E infatti anche gli stati europei, democratici e totalitari, negli anni '30 fecero qualcosa di simile: le autostrade tedesche, le bonifiche del Duce, le metropolitane di Stalin a Mosca, opere pubbliche in Francia e Inghilterra.
Adesso dove vanno a prenderli i soldi i governi...???
Gli USA hanno sicuramente più margine di manovra per tentare di fare una politica espansiva, cosa che, fino a quando non si faranno gli Stati Uniti di Europa, non possiamo fare.
Certo:
- c'e' chi pensa che gli Stati-Nazione non si debbano toccare (nebbia ideologica)
- c'e' chi pensa che la Sovranità nell'orticello non vada toccata (altra nebbia ideologica)
- c'e' chi pensa che uscire dall'Euro sia una genialata che proterà benessere (nebbia ideologica pericolosa)
però fece in 3 mesi quello che i presidenti precedenti non fecero in 8 anni.
questo mi auspico... questo vorrei....questo credevo che avrebbero fatto i tecnici...fare cose impopolari che avrebbero salvato il paese (o quantomeno messo sulla buona strada) in pochi mesi.... ed invece zoppichiamo fino alla nuova meta: le prossime elezioni...
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14923
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?
certo che però , Roosevelt era un gigante, e keynes altrettanto.Parakarro ha scritto:Roosevelt fu la risposta giusta per quel tempo, ovvio che le stesse riforme oggi non avrebbero senso.CanellaBruneri ha scritto:Per come è messa l'Europa adesso, helmut ha perfettamente ragione, così come quando dice che "grande è bello"Helmut ha scritto:Il "New Deal" rooseveltiano é stato possibile perché il livello del debito degli stati non era spaventoso come adesso.Parakarro ha scritto: o si velocizzano e fanno riforme (nel bene o nel male) forti e valorose (stile USA post 29)
E infatti anche gli stati europei, democratici e totalitari, negli anni '30 fecero qualcosa di simile: le autostrade tedesche, le bonifiche del Duce, le metropolitane di Stalin a Mosca, opere pubbliche in Francia e Inghilterra.
Adesso dove vanno a prenderli i soldi i governi...???
Gli USA hanno sicuramente più margine di manovra per tentare di fare una politica espansiva, cosa che, fino a quando non si faranno gli Stati Uniti di Europa, non possiamo fare.
Certo:
- c'e' chi pensa che gli Stati-Nazione non si debbano toccare (nebbia ideologica)
- c'e' chi pensa che la Sovranità nell'orticello non vada toccata (altra nebbia ideologica)
- c'e' chi pensa che uscire dall'Euro sia una genialata che proterà benessere (nebbia ideologica pericolosa)
però fece in 3 mesi quello che i presidenti precedenti non fecero in 8 anni.
questo mi auspico... questo vorrei....questo credevo che avrebbero fatto i tecnici...fare cose impopolari che avrebbero salvato il paese (o quantomeno messo sulla buona strada) in pochi mesi.... ed invece zoppichiamo fino alla nuova meta: le prossime elezioni...
Noi abbiamo Passera e Fornero, mica Pelè
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27633
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?
Una curiosa teoria economica che è stato annunciata negli Stati Uniti.
Il tipo si chiama Marc Fabber.
È un analista in borsa e uomo d'affari, un imprenditore che ha successo.
Nel giugno 2008, quando l'amministrazione Bush ha studiato un
progetto per aiutare a rilanciare l'economia americana,
Marc Faber ha scritto nel suo bollettino mensile un commento con molto umorismo:
"Il governo federale sta valutando di dare a ciascuno di noi una somma
di 600,00 USD. Miei cari connazionali americani: Se noi spendiamo quei soldi al Walt-Mart,
il denaro va in Cina.
Se noi spendiamo i soldi per la benzina, va agli arabi.
Se acquistiamo un computer, il denaro va in India.
Se acquistiamo frutta, i soldi vanno in Messico, Honduras e Guatemala.
Se compriamo una buona macchina, i soldi andranno a finire in Germania o in Giappone.
Se compriamo regalini, vanno a Taiwan, e nessun centesimo di questo denaro aiuterà l'economia americana.
L'unico modo per mantenere quel denaro negli Stati Uniti è di
spenderlo con puttane o birra, visto che sono gli unici due beni che si producono ancora qui.
Io sto già facendo la mia parte ..."
Risposta di un economista italiano, anche lui di buon umore:
"Carissimo Marc:
La situazione degli americani è realmente sempre peggiore.
Mi dispiace informarti, che la fabbrica di birra Budweiser è stata acquistata dalla multinazionale brasiliana AmBev.
Pertanto agli americani restano solo le puttane.
Ora, se queste (le puttane) decidessero di inviare i loro guadagni ai loro figli, questi soldi arriverebbero direttamente al
CONGRESSO DEI DEPUTATI ITALIANI qui a Roma,
poiché qui esiste la maggior concentrazione di figli di puttana e pittanieri del mondo."
Il tipo si chiama Marc Fabber.
È un analista in borsa e uomo d'affari, un imprenditore che ha successo.
Nel giugno 2008, quando l'amministrazione Bush ha studiato un
progetto per aiutare a rilanciare l'economia americana,
Marc Faber ha scritto nel suo bollettino mensile un commento con molto umorismo:
"Il governo federale sta valutando di dare a ciascuno di noi una somma
di 600,00 USD. Miei cari connazionali americani: Se noi spendiamo quei soldi al Walt-Mart,
il denaro va in Cina.
Se noi spendiamo i soldi per la benzina, va agli arabi.
Se acquistiamo un computer, il denaro va in India.
Se acquistiamo frutta, i soldi vanno in Messico, Honduras e Guatemala.
Se compriamo una buona macchina, i soldi andranno a finire in Germania o in Giappone.
Se compriamo regalini, vanno a Taiwan, e nessun centesimo di questo denaro aiuterà l'economia americana.
L'unico modo per mantenere quel denaro negli Stati Uniti è di
spenderlo con puttane o birra, visto che sono gli unici due beni che si producono ancora qui.
Io sto già facendo la mia parte ..."
Risposta di un economista italiano, anche lui di buon umore:
"Carissimo Marc:
La situazione degli americani è realmente sempre peggiore.
Mi dispiace informarti, che la fabbrica di birra Budweiser è stata acquistata dalla multinazionale brasiliana AmBev.
Pertanto agli americani restano solo le puttane.
Ora, se queste (le puttane) decidessero di inviare i loro guadagni ai loro figli, questi soldi arriverebbero direttamente al
CONGRESSO DEI DEPUTATI ITALIANI qui a Roma,
poiché qui esiste la maggior concentrazione di figli di puttana e pittanieri del mondo."
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?
potenze che però riescono a mantenere una certa pace sociale solo garantendo uno sviluppo.Helmut ha scritto:
Chi potrà in qualche modo salvare l'economia del Pianeta sono le nuove potenze emergenti (Cina, Brasile, India, Russia, Iran) con debiti minimi, e ampi margini per far crescere quello pubblico (welfare, opere pubbliche, armamenti) sia quello privato (consumi delle famiglie)
o
Una contrazione della cresicta in cina, russia, iran india e perchè no brasile, per me creerebbe non pochi problemi interni.
Già in Iran e russia ne hanno adesso.....(i cinesi sono più nazionalisti e se gli fai credere che domineranno il mondo stanno buoni anche se crescono meno..)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13534
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?
sbaglio o il mercato interno dell'immobile sente aria di "neve"?nik978 ha scritto:potenze che però riescono a mantenere una certa pace sociale solo garantendo uno sviluppo.Helmut ha scritto:
Chi potrà in qualche modo salvare l'economia del Pianeta sono le nuove potenze emergenti (Cina, Brasile, India, Russia, Iran) con debiti minimi, e ampi margini per far crescere quello pubblico (welfare, opere pubbliche, armamenti) sia quello privato (consumi delle famiglie)
o
Una contrazione della cresicta in cina, russia, iran india e perchè no brasile, per me creerebbe non pochi problemi interni.
Già in Iran e russia ne hanno adesso.....(i cinesi sono più nazionalisti e se gli fai credere che domineranno il mondo stanno buoni anche se crescono meno..)
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10435
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?

“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: O.T. : Monti: sarà Governo o Governicchio?
la bolla era arrivata a livelli pazzeschi.Il governo ha fatto qualunque cosa per farl arallentare, cose che in qualsiasi paese "democratico" sarebbero state inapplicabili, ma che qui, per fortuna, si possono fare. (a dimostrazione che certe culture e popoli non sono pronti alla democrazie)Parakarro ha scritto:sbaglio o il mercato interno dell'immobile sente aria di "neve"?nik978 ha scritto:potenze che però riescono a mantenere una certa pace sociale solo garantendo uno sviluppo.Helmut ha scritto:
Chi potrà in qualche modo salvare l'economia del Pianeta sono le nuove potenze emergenti (Cina, Brasile, India, Russia, Iran) con debiti minimi, e ampi margini per far crescere quello pubblico (welfare, opere pubbliche, armamenti) sia quello privato (consumi delle famiglie)
o
Una contrazione della cresicta in cina, russia, iran india e perchè no brasile, per me creerebbe non pochi problemi interni.
Già in Iran e russia ne hanno adesso.....(i cinesi sono più nazionalisti e se gli fai credere che domineranno il mondo stanno buoni anche se crescono meno..)
adesso i prezzi stanno leggermente smettendo di crescere. in alcune realtà si è addirittura sceso. Ma è ancora complicato anche per motivi culturali, difatti se sei un uomo senza casa di propietà non ti sposa nessuno...

le pensioni non sono proporzionali al tuo reddito e a quanto versi, quindi le case sono una tua pensione
la sanità ora va un pelo meglio, ma devi tenere pronte decine di migliaia di euro "cash" comunque e le case quindi sono u atua garanzia per la vecchiaia o le emergenze...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.