[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
A me non manca affatto.
- baroccosiffredi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 15829
- Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
- Località: Pornassio
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
bocha ha scritto:certo che vi manca proprio eh?

-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 10/06/2008, 16:08
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
purtroppo ancora c'è ed è potentissimo..condiziona rai e giustizia !!
- baroccosiffredi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 15829
- Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
- Località: Pornassio
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Penso che tu abbia ragione




- baroccosiffredi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 15829
- Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
- Località: Pornassio
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
bocha ha scritto:certo che vi manca proprio eh?
vorrei tanto che ci mancasse...

purtroppo continua a sparare
minchiate a raffica

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5149
- Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
- Località: saranno pure cazzi mia???
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
mi sego dunque sono
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31120
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Ma la sparata della candidatura di Gerry Scotti è vera?
http://www.ilsalvagente.it/Sezione.jsp? ... ione=16095
http://www.ilsalvagente.it/Sezione.jsp? ... ione=16095
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
meglio che candidi le Letterine


"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Il paraculo è sempre in AUGE nonostante l'età il cialis e le mignotte
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media ... -39893.htm
FEDE, SPERANZA E CARITÀ - EMILIO NON PERDE LA FEDE: “HO IDEATO PER MEDIASET UN FORMAT DI SAPORE GIORNALISTICO CHE DI SICURO PIACERÀ MOLTO. SE OTTERRÒ L’APPROVAZIONE DI CRIPPA, INIZIERÀ DA SETTEMBRE” - E SMENTISCE IL COMPLOTTO: NON HO MAI FATTO RIFERIMENTO A MEDIASET. IL PRESIDENTE CONFALONIERI MI HA FATTO RECENTEMENTE UN’AFFETTUOSISSIMA TELEFONATA” - E NON FINISCE QUI: FEDE CI DELIZIERÀ CON UN LIBRO…
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media ... -39893.htm
FEDE, SPERANZA E CARITÀ - EMILIO NON PERDE LA FEDE: “HO IDEATO PER MEDIASET UN FORMAT DI SAPORE GIORNALISTICO CHE DI SICURO PIACERÀ MOLTO. SE OTTERRÒ L’APPROVAZIONE DI CRIPPA, INIZIERÀ DA SETTEMBRE” - E SMENTISCE IL COMPLOTTO: NON HO MAI FATTO RIFERIMENTO A MEDIASET. IL PRESIDENTE CONFALONIERI MI HA FATTO RECENTEMENTE UN’AFFETTUOSISSIMA TELEFONATA” - E NON FINISCE QUI: FEDE CI DELIZIERÀ CON UN LIBRO…
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
bell'articolo di Barbara Spinelli
su L'Aquila e il terremoto
http://www.repubblica.it/cronaca/2012/0 ... ref=HREA-1
su L'Aquila e il terremoto
http://www.repubblica.it/cronaca/2012/0 ... ref=HREA-1
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
a me pare un articolo saggio molto ben scritto.
ha un solo difetto: l'oggetto non è l'idea del centro storico, ma berlusconi.
molto superficiale per esempio l'analisi di milano2 come città rifugio, appartamento rifugio.
la tv come aggregatore al posto dello spazio pubblico tradizionale.
vada la nostra negli spazi pubblici a vedere chi li abita. e poi mi faccia un'analisi sociologica reale e non sospirando "quant'è bello lo spazio pubblico con i piccoli negozi e i bambini che giocano e le persone che parlano" o immaginando "scambi culturali fra persone di diverse etnie".
gli spazi pubblici vivono un'assenza di socialità vissuta.
con questo non voglio certo disquisire sull'imbecillità a lungo termine delle newtown.
ma l'idea dell'emergenza non è la new town. lidea delle new town è stata sventolata come spauracchio appunto dagli intellettuali orientati diversamente dal governo proprio per denigrare ogni iniziativa post terremoto.
l'idea era: siccome ci sono tempi diversi per una ricostruzione filologica dei centri storici, siccome NON CI SONO le risorse per provvedere in maniera immediata, almeno mettiamo in sicurezza gli abitanti.
la gran parte delle costruzioni sono state realizzate in legno, con grande impegno anche di innovazione tecnologica.
dopo un terremoto, occorre ridare le condizioni immediate per una vita minimaente normale.
cioè una casa. possibilmente in legno. così si smonta e ricicla tutto.
ma non pensate di mettere la gente in un container in legno o in una tenda fino a quando si riparte con la ricostruzione di un centro storico perché:
1- le sovrintendenze per dare pareri autorizzativi ci impiegheranno 6 mesi;
2- le reti urbane: tutto da rifare. e visto che ci metti mano che fai? guardi al futuro o rifai i cessi che hai fatto fin'ora?
3- problemi di confini, di viste, di verifica dei volumi. usiamo le foto cartolina? il catasto? e per le altezze? esistono voli con quote su linee di gronda?
4- la ricostruzione filologica. occorrono tecnici e ditte specializzate con costi superiori.
5- si butta giù tutto o si salva il salvabile? spezzoni di muratura che testimoniano una tecnologia costruttiva storica o ricostruzione antisismica perfetta?
tutto ciò, vogliate crederci o meno, berlusconi o no, è COMPLESSO. ci vogliono un mare di tempo e di studio.
e siccome non siamo TEDESCHI ma italiani, ci vogliono tempi e modi e soprattutto condivisione politica.
ecco qui manchiamo: individuiamo una soluzione e condividiamola politicamente (tutti votano a favore). poi chi vince le elezioni la realizza con i dirigenti messi lì da lui.
salvatore Settis.....mecojoni....tante parole ma non si è sforzato nemmeno di raccogliere una penna caduta dalla scrivania......
ha un solo difetto: l'oggetto non è l'idea del centro storico, ma berlusconi.
molto superficiale per esempio l'analisi di milano2 come città rifugio, appartamento rifugio.
la tv come aggregatore al posto dello spazio pubblico tradizionale.
vada la nostra negli spazi pubblici a vedere chi li abita. e poi mi faccia un'analisi sociologica reale e non sospirando "quant'è bello lo spazio pubblico con i piccoli negozi e i bambini che giocano e le persone che parlano" o immaginando "scambi culturali fra persone di diverse etnie".
gli spazi pubblici vivono un'assenza di socialità vissuta.
con questo non voglio certo disquisire sull'imbecillità a lungo termine delle newtown.
ma l'idea dell'emergenza non è la new town. lidea delle new town è stata sventolata come spauracchio appunto dagli intellettuali orientati diversamente dal governo proprio per denigrare ogni iniziativa post terremoto.
l'idea era: siccome ci sono tempi diversi per una ricostruzione filologica dei centri storici, siccome NON CI SONO le risorse per provvedere in maniera immediata, almeno mettiamo in sicurezza gli abitanti.
la gran parte delle costruzioni sono state realizzate in legno, con grande impegno anche di innovazione tecnologica.
dopo un terremoto, occorre ridare le condizioni immediate per una vita minimaente normale.
cioè una casa. possibilmente in legno. così si smonta e ricicla tutto.
ma non pensate di mettere la gente in un container in legno o in una tenda fino a quando si riparte con la ricostruzione di un centro storico perché:
1- le sovrintendenze per dare pareri autorizzativi ci impiegheranno 6 mesi;
2- le reti urbane: tutto da rifare. e visto che ci metti mano che fai? guardi al futuro o rifai i cessi che hai fatto fin'ora?
3- problemi di confini, di viste, di verifica dei volumi. usiamo le foto cartolina? il catasto? e per le altezze? esistono voli con quote su linee di gronda?
4- la ricostruzione filologica. occorrono tecnici e ditte specializzate con costi superiori.
5- si butta giù tutto o si salva il salvabile? spezzoni di muratura che testimoniano una tecnologia costruttiva storica o ricostruzione antisismica perfetta?
tutto ciò, vogliate crederci o meno, berlusconi o no, è COMPLESSO. ci vogliono un mare di tempo e di studio.
e siccome non siamo TEDESCHI ma italiani, ci vogliono tempi e modi e soprattutto condivisione politica.
ecco qui manchiamo: individuiamo una soluzione e condividiamola politicamente (tutti votano a favore). poi chi vince le elezioni la realizza con i dirigenti messi lì da lui.
salvatore Settis.....mecojoni....tante parole ma non si è sforzato nemmeno di raccogliere una penna caduta dalla scrivania......
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw