Nel giorno in cui il suo «piccolo fratello », il guru di Internet Gianroberto Casaleggio, fa “coming out” sul Corriere e dichiara di essere «il confondatore» del Movimento 5 stelle, estensore dello statuto e delle regole per la certificazione delle liste, e dunque anche il co-leader, che non sta «dietro» ma «a fianco» del comico genovese, scatenando una dura reazione da parte di tanti sostenitori del movimento, Grillo a sua volta si rivela, e detta a «Sette» del Corriere la sua linea politica per lo sbarco nel parlamento romano.
Una linea decisamente estranea alle democrazie occidentali. «Quando c’è un partito si instaura la corruzione. Noi vogliamo una cosa nuova: una “iper-democrazia senza i partiti” con al centro i cittadini. Metteremo in rete tutto. Anche le discussioni del movimento», spiega. E ancora: «Sarà una democrazia piena di referendum, senza quorum, dovremo modificare qualcosa della Costituzione». Quanto ai politici del passato, niente tribunali per gli eventuali reati, ma processi di piazza: «Abbiamo delegato dei truffatori che dovranno rispondere di quello che hanno rubato. Ce lo ricordiamo come siamo finiti nella crisi. Quindi i responsabili verranno giudicati e dovranno restituire i soldi che hanno rubato come i mafiosi. Ci sarà un giudizio pubblico. Concittadini estratti a sorte, incensurati, che diranno quali lavori socialmente utili far fare a questa gente che ha rovinato il Paese».
«La magistratura non c’entra», aggiunge, ma agli “imputati” sarà concesso almeno un avvocato. Le alleanze? «Non ci saranno», assicura. «In Parlamento avremo da una parte le banche, il potere finanziario, gli zombi, l’industria con le pezze al culo e dall’altra ci saremo noi che vogliamo un mondo diverso. Che chiederemo aiuto ai massimi esperti del mondo di questo o di quel settore». Infine, dopo la proposta di uscita dall’euro, ora arriva quella di «nazionalizzare» le banche.
A scaldare gli animi dei grillini, molto più del programma di “iper democrazia”, sono le parole di Casaleggio. Soprattutto la sua rivendicazione di leadership. Quella lettera in cui definisce Grillo «un fratello», nega rapporti con massoneria, Goldman Sachs e club di Bilderberg, e di aver «imposto alcunché » ai candidati del movimento.Econclude: «Per il resto “Honi soit qui mal y pense”» (sia vituperato chi pensa male...). Sul blog di Grillo (dove compaiono varie denunce contro la censura di alcuni commenti sgraditi), molti esprimono dubbi sul ruolo di Casaleggio: «Questa lettera ha chiarito, dopo anni (complimenti per la velocità e la trasparenza) il suo ruolo, e legittimato le sue intromissioni passate e future, che da oggi saranno più «democraticamente invasive”...», scrive Anthony. Altri protestano per il tentativo del guru di impedire la nomina dell’eretico Valentino Tavolazzi a direttore generale del Comune di Parma: «Non imponi niente? Ci crederò se Pizzarotti sarà lasciato libero nelle nomine», scrive Simone90. E Tavolazzi dice al’Unità: «Casaleggio cofondatore? È una novità assoluta, era sempre stato presentato, anche da Grillo, come un fornitore di prestazioni su Internet». «E mi meraviglia che non abbia scelto la rete per questa sua “uscita” ma un giornale dei poteri forti...».
Alberto Montanaro aggiunge: «Non vogliamo gente oscura nel Movimento ». Altri protestano per uno dei video, «Gaia», che compare sul sito della “Casaleggio e associati” (la società milanese che gestisce il blog del comico), in cui si preconizza una guerra mondiale nel 2020 e un inquietante nuovo ordine planetario. Pietro Vandini, consigliere comunale a Ravenna del M5S spiega a l’Unità: «Dopo questa sua pubblica rivendicazione, è ancora più urgente riunirci fisicamente per discutere dei processi decisionali nel movimento». «Non sappiamo in cosa possa consistere questa leadership di Casaleggio», dice Vandini. «È inutile nascondersi, ci sono tante situazioni da chiarire tra Beppe, lo staff e noi. Serve un confronto vero, faccia a faccia: la Rete non può ovviare a tutto... ».
http://www.unita.it/italia/grillo-polit ... o-1.416275
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra