sì effettivamente fa cagareJohnny Ryall ha scritto:Loro sì che la sapevano.XCLARAX ha scritto:mi sparo
symphonies of sickness dei carcass
'Sto gore-metal pig-squealing breakdown degli anni '00-'10 non lo reggo.
[O.T.] Mi consigliate un bel disco?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
sta vita te sfreggia, primo nun se cazzeggia
- Warm scarf
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 16/04/2012, 7:04
- Località: Bouville
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
"Il moralista dice di no agli altri, l’uomo morale solo a se stesso."
Pier Paolo Pasolini
Pier Paolo Pasolini
- ASSBANGER
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 09/06/2008, 20:39
- Località: Torino
- Contatta:
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
Ragazzi, sono d'accordo con voi, nonostante gruppi come Autopsy o Carcass abbiano significato molto per me all'età di sedici anni.XCLARAX ha scritto:sì effettivamente fa cagareJohnny Ryall ha scritto:Loro sì che la sapevano.XCLARAX ha scritto:mi sparo
symphonies of sickness dei carcass
'Sto gore-metal pig-squealing breakdown degli anni '00-'10 non lo reggo.
Adesso sono fiero di ascoltare un sacco di molta altra roba, ma non potrò mai davvero rinnegarli.
"Una società di persone che non sognano non potrebbe esistere. Sarebbero morti in due settimane."
William S. Burroughs
William S. Burroughs
- Plo Style
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2872
- Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
- Località: Space is the place
- Contatta:
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
Non un disco ma un pezzo dal vivo che alle 7 di mattina suona bene. Specie se ti sei dimenticato di dormire...
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra
- Loris Batacchi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5166
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
tra qualche giorno esce "childhood's end" degli ulver, album di cover di vecchie canzoni psichedeliche. ho già ascoltato l'album e non è affatto male, anzi
- ASSBANGER
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 09/06/2008, 20:39
- Località: Torino
- Contatta:
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
Il mio preferito degli Ulver è, e sempre sarà questo, nonostante apprezzi qualsiasi loro uscita, da quelle black metal all'IDM/post-rock.
ULVER
"Themes From William Blake's The Marriage Of Heaven And Hell"

ULVER
"Themes From William Blake's The Marriage Of Heaven And Hell"
Ultima modifica di ASSBANGER il 26/05/2012, 18:26, modificato 1 volta in totale.
"Una società di persone che non sognano non potrebbe esistere. Sarebbero morti in due settimane."
William S. Burroughs
William S. Burroughs
- NebbiosoSolare
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1359
- Iscritto il: 04/01/2011, 16:03
- Località: Cagliari-Padania
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
io mi chiedo se il batterista dei Carcass fosse un loro parente,o un raccomandato...non ci siamo non ci siamo...il click in cuffia esisteva al periodo,no?XCLARAX ha scritto:sì effettivamente fa cagareJohnny Ryall ha scritto:Loro sì che la sapevano.XCLARAX ha scritto:mi sparo
symphonies of sickness dei carcass
'Sto gore-metal pig-squealing breakdown degli anni '00-'10 non lo reggo.

A me 'Sto gore-metal pig-squealing breakdown degli anni '00-'10 fa impazzire..degustibus senz altro,ma son felice di non essere come quei miei coetanei che rivedo ogni tanto,che hanno ancora i capelli lunghissimi,i giubbotti in pelle,le maglie degli iron maide,megadeth,jeans strappati,rimasti fossilizzati agli anni 00 (non è riferito a nessuno qui,visto che ci si conosce tramite post)
Come disse la moglie di Matusalemme a Matusalemme dopo una suntuosa scopata: "puoi ripetere prego?" [cit.]
- ASSBANGER
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 09/06/2008, 20:39
- Località: Torino
- Contatta:
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
Playlist del weekend:
TOM WAITS
"Used Songs"

MARIANNE FAITHFULL
"Marianne Faithfull"

CLOCK DVA
"Collective: Box Set"

TOM WAITS
"Used Songs"

MARIANNE FAITHFULL
"Marianne Faithfull"

CLOCK DVA
"Collective: Box Set"

"Una società di persone che non sognano non potrebbe esistere. Sarebbero morti in due settimane."
William S. Burroughs
William S. Burroughs
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
Per me un grandissimo invece. Preferisco lui a tantissimi batteristi ultratecnici e freddissimi di adesso.NebbiosoSolare ha scritto:io mi chiedo se il batterista dei Carcass fosse un loro parente,o un raccomandato...non ci siamo non ci siamo...il click in cuffia esisteva al periodo,no?XCLARAX ha scritto:sì effettivamente fa cagareJohnny Ryall ha scritto:Loro sì che la sapevano.XCLARAX ha scritto:mi sparo
symphonies of sickness dei carcass
'Sto gore-metal pig-squealing breakdown degli anni '00-'10 non lo reggo.![]()
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?
- NebbiosoSolare
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1359
- Iscritto il: 04/01/2011, 16:03
- Località: Cagliari-Padania
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
Sarà che ascolto molta,moltissima drum and bass e musica elettronica in generale,e sentire un batterista impreciso mi da fisicamente fastidio..ho perso l "orecchio" probabilmente...ma è spesso in anticipo..non ce la faccio..la batteria,diceva un mio maestro (jazzista con le palle),è uno strumento "giovane" e in continua evoluzione,e lui stesso che all epoca aveva 40 anni,non si sarebbe meravigliato che tra qualche anno batteristi di 15 anni gli avrebbero spaccato le chiappe.Shirley ha scritto: Per me un grandissimo invece. Preferisco lui a tantissimi batteristi ultratecnici e freddissimi di adesso.
PS : neanche a me gli ultra virtuosi a prescindere fanno impazzire (terry bozio,mike portnoy in primis),ma batteristi tipo quello dei meshuggah o altri gruppi death core a parer mio Suonano la batteria come uno strumento aggiunto e non parte ritmica e basta.
cerca "alex grind" sul tubo.
Come disse la moglie di Matusalemme a Matusalemme dopo una suntuosa scopata: "puoi ripetere prego?" [cit.]
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
Thomas Haake, insieme a Stuart Copeland, è il mio batterista preferito. 
Cercherò Alex Grind.

Cercherò Alex Grind.
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?
- Loris Batacchi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5166
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
chi critica ken owen e poi mi parla di batteristi death core vuol dire che non lo ha ascoltato a dovere o non lo apprezza a prescindere. owen fa parte di quella schiera di batteristi con una buona tecnica di base (se non ottima, ascoltare heartwork, i miglioramenti sono notevili da necroticism, da cui è estratto il brano sopra. solo gli incastri di doppia cassa valgono il prezzo del disco) a cui basta il suo stile per porsi sopra tanti batterai/macchine estremi di oggi, particolarmente nel deathcore (mi vengono in mente i job for a cowboy), ipertecnici ma freddi. deathcore che dai carcass in linea di massima devono tutto, poi evoluti anche loro, ma alla base sono partiti da heartwork attaccato a modi santino in sala di registrazione (oltre ad aver rappresentato il biglietto da visita del melodic death).
inoltre owen ha avuto un'emmoragia cerebrale, è rimasto in coma quasi un anno e nel tour di reunion i carcass se lo portavano dietro così per simpatia, poraccio. e comunque è proprio il concept carcass, in paticolar modo fino a necroticism, che voleva quei suoni non perfettini, puliti ecc... vedi lo stesso amott, che una volta lasciati i carcass si è gettato a capofitto a fare il guitar hero, con successo personale, ma con risultati scadenti a livello di band.
poi ci sono batteristi 'core e batteristi 'core, sia chiaro, ma dovendo ascoltare parecchia di questa merda, quelli 'core davvero meritevoli sono pochissimi. esempio: ascolatate cosa fa il batterista degli ulcerate
partiti con una forte vena 'core, ora più sul versante "post".
detto questo, thomas haake è un fuoriclasse assoluto, e necroticism è uno dei miei 10 album preferiti di sempre
ps: grande album degli ulver quello, come tutti.
carcass una delle più grandi band metal di tutti i tempi. persino col bistrattato swansong hanno aperto al strada a quel rockettino americano che va per la maggiore oggi... se i fan di alterbridge e compagnia bella andassero ad ascoltarlo capirebbero molte cose.

poi ci sono batteristi 'core e batteristi 'core, sia chiaro, ma dovendo ascoltare parecchia di questa merda, quelli 'core davvero meritevoli sono pochissimi. esempio: ascolatate cosa fa il batterista degli ulcerate
partiti con una forte vena 'core, ora più sul versante "post".
detto questo, thomas haake è un fuoriclasse assoluto, e necroticism è uno dei miei 10 album preferiti di sempre

ps: grande album degli ulver quello, come tutti.
carcass una delle più grandi band metal di tutti i tempi. persino col bistrattato swansong hanno aperto al strada a quel rockettino americano che va per la maggiore oggi... se i fan di alterbridge e compagnia bella andassero ad ascoltarlo capirebbero molte cose.
- NebbiosoSolare
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1359
- Iscritto il: 04/01/2011, 16:03
- Località: Cagliari-Padania
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
LOL...hai citato il caso umano,hai giocato l asso nella manicaLoris Batacchi ha scritto:chi critica ken owen e poi mi parla di batteristi death core vuol dire che non lo ha ascoltato a dovere o non lo apprezza a prescindere. owen fa parte di quella schiera di batteristi con una buona tecnica di base (se non ottima, ascoltare heartwork, i miglioramenti sono notevili da necroticism, da cui è estratto il brano sopra. solo gli incastri di doppia cassa valgono il prezzo del disco) a cui basta il suo stile per porsi sopra tanti batterai/macchine estremi di oggi, particolarmente nel deathcore (mi vengono in mente i job for a cowboy), ipertecnici ma freddi. deathcore che dai carcass in linea di massima devono tutto, poi evoluti anche loro, ma alla base sono partiti da heartwork attaccato a modi santino in sala di registrazione (oltre ad aver rappresentato il biglietto da visita del melodic death).inoltre owen ha avuto un'emmoragia cerebrale, è rimasto in coma quasi un anno e nel tour di reunion i carcass se lo portavano dietro così per simpatia, poraccio. e comunque è proprio il concept carcass, in paticolar modo fino a necroticism, che voleva quei suoni non perfettini, puliti ecc... vedi lo stesso amott, che una volta lasciati i carcass si è gettato a capofitto a fare il guitar hero, con successo personale, ma con risultati scadenti a livello di band.
poi ci sono batteristi 'core e batteristi 'core, sia chiaro, ma dovendo ascoltare parecchia di questa merda, quelli 'core davvero meritevoli sono pochissimi.
detto questo, thomas haake è un fuoriclasse assoluto, e necroticism è uno dei miei 10 album preferiti di sempre![]()
ps: grande album degli ulver quello, come tutti.
carcass una delle più grandi band metal di tutti i tempi. persino col bistrattato swansong hanno aperto al strada a quel rockettino americano che va per la maggiore oggi... se i fan di alterbridge e compagnia bella andassero ad ascoltarlo capirebbero molte cose.

Scherzi a parte,mi sembrano quelle discussioni su youtube..vedi i commenti sotto un pezzo degli anni '70 e tutti a dire : "ah che merda la musica di adesso,questa si che era vera musica",anni '80 idem,anni '90 stessa cosa..ci stiamo facendo un po troppe pippe nel thread "mi consigliate un bel disco".
Diciamo che avendo le mitiche cassettine ancora a casa,qualche ascolto glie l ho dato a necroticism e heartwork

quando ho ascoltato "far beyond driven" dei pantera tutto il resto è passato in secondo piano (e se non ricordo male i pantera iniziavano a introdurre i "breakdown").
Sempre degustibus comunque

(ho sentito gli alter bridge..ma mica è deathcore??)
Come disse la moglie di Matusalemme a Matusalemme dopo una suntuosa scopata: "puoi ripetere prego?" [cit.]
- Loris Batacchi
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5166
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
gli alterbridge in relazione a swansong, un disco rinnegato allora ma ripreso parzialmente oggi. appunto perchè rockeggiante con molti elementi in comune coi gruppi rock usa che vanno di moda oggi, al contrario ovviamente.
ps: il deathcore è bello che morto da un pezzo, meno male.

ps: il deathcore è bello che morto da un pezzo, meno male.

- ASSBANGER
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 09/06/2008, 20:39
- Località: Torino
- Contatta:
Re: [O.T.] Mi consigliate un bel disco?
Vogliamo anche citare questi due straordinari album di death'n'roll, se vogliamo chiamarlo così?Loris Batacchi ha scritto:gli alterbridge in relazione a swansong, un disco rinnegato allora ma ripreso parzialmente oggi. appunto perchè rockeggiante con molti elementi in comune coi gruppi rock usa che vanno di moda oggi, al contrario ovviamente.![]()
ps: il deathcore è bello che morto da un pezzo, meno male.
GOREFEST
"Soul Survivor"

GOREFEST
"Chapter 13"

"Una società di persone che non sognano non potrebbe esistere. Sarebbero morti in due settimane."
William S. Burroughs
William S. Burroughs