Greata ha scritto:Eva Green è una gnoccolona pazzesca anche se io ho un debole per Michelle Pfeiffer.
Non sei l'unica...
Io purtroppo Burton non lo reggo più. Le sue favole gotiche non mi attirano più. L'ultimo bellissimo film che ha diretto è stato per me "Big Fish", assieme anche a "La sposa cadavere" che ritengo un gioiellino, ma per il resto il fascino che sprizzava quando ero ragazzo è andato scemando. Sarà perché ho sempre più apprezzato i suoi film meno mainstream, come "Ed Wood" o "Mars Attacks!".
Lo guarderò, ma probabilmente affittato.
"Una società di persone che non sognano non potrebbe esistere. Sarebbero morti in due settimane."
William S. Burroughs
Greata ha scritto:Eva Green è una gnoccolona pazzesca anche se io ho un debole per Michelle Pfeiffer.
Non sei l'unica...
Io purtroppo Burton non lo reggo più. Le sue favole gotiche non mi attirano più. L'ultimo bellissimo film che ha diretto è stato per me "Big Fish", assieme anche a "La sposa cadavere" che ritengo un gioiellino, ma per il resto il fascino che sprizzava quando ero ragazzo è andato scemando. Sarà perché ho sempre più apprezzato i suoi film meno mainstream, come "Ed Wood" o "Mars Attacks!".
Lo guarderò, ma probabilmente affittato.
Io non sono una grandissima fan di Burton (avrò visto 4 film in croce), ma questo non è cosi brutto come dicono tutti perché è meno serioso e mi ha fatto ridere parecchio.
Assbanger, quando mi porti al cinema? Decidi tu, mi fido : D
Greata ha scritto:Eva Green è una gnoccolona pazzesca anche se io ho un debole per Michelle Pfeiffer.
Non sei l'unica...
Io purtroppo Burton non lo reggo più. Le sue favole gotiche non mi attirano più. L'ultimo bellissimo film che ha diretto è stato per me "Big Fish", assieme anche a "La sposa cadavere" che ritengo un gioiellino, ma per il resto il fascino che sprizzava quando ero ragazzo è andato scemando. Sarà perché ho sempre più apprezzato i suoi film meno mainstream, come "Ed Wood" o "Mars Attacks!".
Lo guarderò, ma probabilmente affittato.
Io non sono una grandissima fan di Burton (avrò visto 4 film in croce), ma questo non è cosi brutto come dicono tutti perché è meno serioso e mi ha fatto ridere parecchio.
Assbanger, quando mi porti al cinema? Decidi tu, mi fido : D
Ok, terrò d'occhio le prossime uscite.
"Una società di persone che non sognano non potrebbe esistere. Sarebbero morti in due settimane."
William S. Burroughs
USCITA CINEMA: VM14
GENERE: Drammatico
REGIA: Sean Durkin
SCENEGGIATURA: Sean Durkin
ATTORI:
Elizabeth Olsen, Sarah Paulson, John Hawkes, Hugh Dancy, Christopher Abbott, Brady Corbet, Maria Dizzia, Julia Garner, Louisa Krause, Adam Thompson, Allen McCullough
Ruoli ed Interpreti
FOTOGRAFIA: Jody Lee Lipes
MONTAGGIO: Zachary Stuart-Pontier
MUSICHE: Daniel Bensi, Saunder Jurriaans
PRODUZIONE: BorderLine Films
DISTRIBUZIONE: 20th Century Fox
PAESE: USA 2011
DURATA: 101 Min
FORMATO: Colore
NOTE: Presentato al Festival di Cannes 2011 nella sezione Un certain regard
Dopo essere fuggita da una setta e dal suo leader carismatico (John Hawkes), Martha (Elizabeth Olsen) tenta di ritrovare una vita normale cercando l'aiuto di sua sorella maggiore Lucy (Sarah Paulson) e di suo cognato (Hugh Dancy), ai quali però non osa raccontare la verità sul suo passato e il segreto che circonda la sua lunga sparizione. Ma il pensiero che la setta sia alla sua ricerca non la abbandona mai. I ricordi che la perseguitano si trasformano poco a poco in una vera paranoia. Realtà e illusione si confondono.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
USCITA CINEMA: VM14
GENERE: Drammatico
REGIA: Sean Durkin
SCENEGGIATURA: Sean Durkin
ATTORI:
Elizabeth Olsen, Sarah Paulson, John Hawkes, Hugh Dancy, Christopher Abbott, Brady Corbet, Maria Dizzia, Julia Garner, Louisa Krause, Adam Thompson, Allen McCullough
Ruoli ed Interpreti
FOTOGRAFIA: Jody Lee Lipes
MONTAGGIO: Zachary Stuart-Pontier
MUSICHE: Daniel Bensi, Saunder Jurriaans
PRODUZIONE: BorderLine Films
DISTRIBUZIONE: 20th Century Fox
PAESE: USA 2011
DURATA: 101 Min
FORMATO: Colore
NOTE: Presentato al Festival di Cannes 2011 nella sezione Un certain regard
Dopo essere fuggita da una setta e dal suo leader carismatico (John Hawkes), Martha (Elizabeth Olsen) tenta di ritrovare una vita normale cercando l'aiuto di sua sorella maggiore Lucy (Sarah Paulson) e di suo cognato (Hugh Dancy), ai quali però non osa raccontare la verità sul suo passato e il segreto che circonda la sua lunga sparizione. Ma il pensiero che la setta sia alla sua ricerca non la abbandona mai. I ricordi che la perseguitano si trasformano poco a poco in una vera paranoia. Realtà e illusione si confondono.
Di solito quelli presentati a Cannes nella sezione Un certain regard sono addirittura migliori di quelli in concorso. Ci farò davvero un pensiero, essendo abbastanza promettente. Non sono così felice di vedere lì in mezzo una delle due Olsen, ma magari il regista ha talento nel dirigerla.
"Una società di persone che non sognano non potrebbe esistere. Sarebbero morti in due settimane."
William S. Burroughs
se vi capita di trovarlo in rete, vi consiglio un film di Chris Rock (afro-americano che di solito ignoro bellamente nnela mia spocchia eurocentrica) che si chiama GOOD HAIR.
E' uno spaccato sociologico sui neri d'america che è interessante e profondo senza perdere in divertimento/leggerezza.
Parte dalle acconciature di capelli. Si, non scherzo, pare na stronzata ma non lo è.
io l'ho visto in inglese e non so se ne esiste una versione tradotta/sottotitolata
E ho scoperto che sto CR non è del tutto un deficiente
misha71
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
klopp ha scritto:la fredda luce del giorno e cosmopolis qualcuno li ha visti?
non ne so nulla, so solo che ho voglia di cinema. :asd:
abbiamo visto la fredda luce dle giorno,
il cast prometeva bene ( per il suo genere) bruce willis, sigurney weawer.
thrillerino che non ci ha convinto per nulla, probabilmente avranno avuto pochi soldi perchè Bruce fa solo una veloce apparizione per il resto , il belloccio, sembra un po' un superman capitato li per caso a cui alla fine tra garbugli e intrighi tanto macchinosi da dover prendere appunti, va tutto bene...
Ieri sono stato a Padova a casa di Amici.
Abbiamo visto The Killer di John Woo.
Mamma mia... Capolavoro!
Semplicemente fantastico, sembrava di giocare a Max Payne.
Gran stile Woo, lo avevo intuito già ai tempi di Stranglehold.
Ora vorrei vedere Face Off e Hard Boiled.
Evil, Bushi, Sanada, Hiromu, y, Naito... NOSOTROSSSSS.... LOSSS INGOBERRRRNABLEEEESSSS DEEEE JA-POOOOOONNN!!!
"Morto, stecchito sepolto credimi, come il paese tra mafia e debiti, come la fede la chiesa i discepoli dio non vede perché coperto dai satelliti" "Per quanto espandi il tuo nome, siamo solamente ciò che la mente presuppone, firmo sul contratto con il simbolo del pentacolo è perché stai facendo un patto con il diavolo" KAZE NI NARE!