Montpellier campione di Francia! Decisiva la vittoria in casa del già retrocesso Auxerre anche se al Montpellier sarebbe bastato il pareggio per festeggiare.
Primo titolo per l'HSC Montpellier che riesce ad avere la meglio di un PSG imbottito di giocatori di livello superiore rispetto alla media della Ligue 1. Mi dispiace per Ancelotti ma il Montpellier di Girard (ex tecnico dell'Under21 francese) ha strameritato il titolo, è sempre stata in testa e anche nei momenti di leggero appannamento non ha mai dimostrato di poter cedere. Grazie a SportItalia (che segue la Ligue1 con una o due partite in diretta alla settimana, più le varie sintesi in uno speciale) ho seguito molto la Ligue1, campionato con non molte stelle (escluso il furetto Hazard del Lille le stelle giocano tutte al PSG) ma con tantissimi giovani interessanti e di ottima qualità (penso a Belhanda del Montpellier, classe 1990). Campionato molto interessante e che ha avuto il suo giusto epilogo. Allez Montpellier!
Tra l'altro noto che Buffon nel contratto deve avere qualche clausola che gli vieta di giocare in Coppa Italia, nella finale del 2004 persa dalla Juventus contro la Lazio in porta nelle due finali (all'epoca si giocavano andata e ritorno) Lippi schierò sempre Chimenti che prese 4 gol.
All'Inter invece nelle finali di Coppa Italia giocava sempre Julio Cesar. Cosi come stasera nel Napoli ha giocato De Sanctis.
Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio. (O.Wilde) - Uomini siate, e non pecore matte. (D.Alighieri)
A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. (G.Andreotti?) - Non mi piace morire... per questo sará l'ultima cosa che faró in vita mia. (R.Benigni?)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. (E.A.Poe)
Lonewolf ha scritto:
Però quando il Liverpool vinse la Champions, si aggiunse alle altre squadre inglesi (furono 5 quell'anno). E mi pare che pure il Milan la vinse, aggiungendosi alle altre....mi pare, ma non sono sicuro. Sul Liverpool sì, lo sono.
Proprio per evitare che ci fossero 5 squadre della stessa nazione ,dopo il caso Liverpool ,si decise che se la vincente della Champions non avesse raggiunto la qualificazione in campionato avrebbe preso il posto dell'ultima qualificata!
Il Milan l'anno dopo arrivò quarto e non prese il posto di nessuno perchè erano 4 le squadre italiane ammesse in Champions quell'anno! Da detentore evitò i preliminari.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Al pari di Lone sono stato attratto dalle mammelle "jumping up & down" di Arisa e dal suo inno improbabile. a onor del vero, passino le mammelle, ma per trombare Arisa bisogna metterle in testa una sacco di Juta (il sacchetto del pane non basta). tuttavia non mancherei di sottolineare l'inciviltà dei presenti allo stadio: hanno fischiato prima dell'inno e hanno sparato incessantemente petardi/fumogeni (sembrava di essere in Val Padana a dicembre tanta era la nebbia). un martellamento di petardi continuo, da bestie subumane. nel pomeriggio, durante la finale di tennis femminile, più di una volta le giocatrici durante il lancio di palla (per il servizio) hanno dovuto fermarsi disturbate dai botti dei tifosi in avvicinamento allo stadio.
SUBUMANI, non dimentichiamocelo.
così rischierei di scagionare gli animali in campo: avrete senz'altro notato la differenza rispetto alla partita di ieri sera. In Italia i giocatori potrebbero sfidare i campioni cinesi di tuffi dal trampolino; se sfiorati gridano da accoltellati; e gridano, gridano, gridano...verso tutti: arbitri, guardalinee, avversari...si fermano, guardano l'arbitro, se non gli concede il fallo lo insultano ("Aho! Ahe! UH UH UH!"); il povero Brighi stasera aveva una faccia stravolta...
SUBUMANI, non dimentichiamocelo. ieri sera nessuno sbraitava da indemoniato se l'arbitro sbagliava una decisione: non si ammassavano in 6 attorno all'arbitro per un fallo laterale concesso erronemente.
la differnza tra noi e gli altri è implementata da un dato AGGHIACCIANTE: in Italia si fischiano più falli che in tutti gli altri paesi Europei ( http://archiviostorico.corriere.it/2003 ... 3099.shtml ), facciamo valanghe di falli tattici, e ci chiediamo perchè non siamo competitivi.
detto questo segnalo ai milanisti un fatto molto grave: PATO non corre neanche negli spot (minuto 1.37)...sta sulla macchina.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
non si può entrare allo stadio con l'ombrello ma con le bombe sì?
ITALIA = CLOACA
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Lonewolf ha scritto:
Però quando il Liverpool vinse la Champions, si aggiunse alle altre squadre inglesi (furono 5 quell'anno). E mi pare che pure il Milan la vinse, aggiungendosi alle altre....mi pare, ma non sono sicuro. Sul Liverpool sì, lo sono.
Proprio per evitare che ci fossero 5 squadre della stessa nazione ,dopo il caso Liverpool ,si decise che se la vincente della Champions non avesse raggiunto la qualificazione in campionato avrebbe preso il posto dell'ultima qualificata!
Il Milan l'anno dopo arrivò quarto e non prese il posto di nessuno perchè erano 4 le squadre italiane ammesse in Champions quell'anno! Da detentore evitò i preliminari.
La cosa strana però è che il Chelsea non farà nemmeno i preliminari, che invece toccheranno all'Arsenal.
Va bene che chi la vince si qualifica (anche se non sono d'accordo con questa regola), ma almeno che lo faccia dai preliminari.
Drogato_ di_porno ha scritto:non si può entrare allo stadio con l'ombrello ma con le bombe sì?
ITALIA = CLOACA
Cazzo piove, il cielo piange con me. Meglio non uscire.
Drogato la soluzione sarebbe semplice, siccome i tifosi erano ben separati si prende nota di chi sparava le bombe e si squalifica il campo della squadra per cui facevano il tifo per 4-5 giornate.
Naturalmente visto che non si rispettano le condizioni per la sicurezza non si gioca piu' la finale all'Olimpico, stadio ridicolo in cui entra di tutto tranne che gli ombrelli. L'Italia non è in condizione di potersi permettere una finale unica da giocare nella sua capitale, meglio tornare alla vecchia formula con andata e ritorno.