CanellaBruneri ha scritto:E, nel frattempo, nel nord-reno- Westfalia, la SPD sale sale e CDU cade cade
Capisco perfettamente il tuo orgasmo ideologico, caro Canella, ma ti vorrei ricordare che nel 1959, a Bad Godesberg (da non confondere con Bud Spencer, cosa che il sinistraio italico fa spesso, avendo letto pochi libri e ben confusi ) questi hanno abiurato il marxismo e la Rivoluzione Proletaria, accettando espressamente la Società Borghese Capitalista.
Certo, tu mi dirai che si rifanno al Socialismo e lo stato sociale della SPD è fra i migliori del mondo ma: [Helmut marxista mode on] il tutto proviene dal sovraprofitto imperialista della grande industria e della finanza tedesca[Helmut marxista mode off]
Inoltre ti ricordo che Gerard Schroeder, membro SPD e ex cancelliere, trombato sonoramente alle elezioni tedesche del 2008, ha lasciato la politica e fa il consulente superpagato nella realizzazione del gasdotto Nordsee, tra Russia e Germania.
E un paio di settimane fa era a Mosca a festeggiare con lo zar Putin, e magnava e beveva insieme ad altri squali del pianeta, e tra gli invitati alla spartizione del bottino c'era anche l'Orrenda Bestia di Arcore.
Il tutto per ricordare di togliersi, ogni tanto, gli occhiali appannati dell'ideologia.
Drogato_ di_porno ha scritto:
QUESTO É IL FALLIMENTO DEL SUFFRAGIO UNIVERSALE E DELLA RAPPRESENTANZA PARLAMENTARE.
Gente che vota perchè gli sta simpatico uno visto in tv.
Ogni volta che leggevo i soliti commentini dell'elettore coglione perche' votava questo o quello mi veniva solo da ridere! Ma scusate ,avete per caso la percezione dell'italiano medio? Siamo milioni di persone che si recano a votare di cui un 60/70% di un livello (di istruzione, di intelligenza generale, di "comprensione") talmente basso che il loro voto dovrebbe essere cestinato appena entrano in un seggio (e non a seconda di chi votano ma solo per il fatto che "VOTANO")! Democrazia non vuol dire fare quello che vuole la maggioranza, ma eleggere qualcuno che faccia le cose "GIUSTE". Da quest'ottica trovo assurdi la maggior parte dei referendum (infatti non è obbligatorio fare quello che viene deciso) .Se uno stato si basa sulle idee della maggioranza sarà uno stato debole. Si fa un referendum dopo un incidente nucleare e tutti a dire "ecco cosa vogliono gli italiani" ESTICAZZI! Fatelo sull'introduzione della pena di morte dopo una strage di un clandestino e poi vedrete cosa vogliono gli italiani! Uno stato deve assecondare le idee di un popolo ma non necessariamente seguirne le indicazioni! Democrazia non vuol dire seguire il consenso!
P.S. Anche io mi metto tra quelli che non hanno la capacità di saper scegliere ,puoi farti un'idea ma difficilmente sarei in grado di sapere se ho visto giusto! Ora tutti a votare 5 stelle...sappiamo in realtà cosa ci aspetterebbe? NO
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
CanellaBruneri ha scritto:E, nel frattempo, nel nord-reno- Westfalia, la SPD sale sale e CDU cade cade
Capisco perfettamente il tuo orgasmo ideologico, caro Canella, ma ti vorrei ricordare che nel 1959, a Bad Godesberg (da non confondere con Bud Spencer, cosa che il sinistraio italico fa spesso, avendo letto pochi libri e ben confusi ) questi hanno abiurato il marxismo e la Rivoluzione Proletaria, accettando espressamente la Società Borghese Capitalista.
Certo, tu mi dirai che si rifanno al Socialismo e lo stato sociale della SPD è fra i migliori del mondo ma: [Helmut marxista mode on] il tutto proviene dal sovraprofitto imperialista della grande industria e della finanza tedesca[Helmut marxista mode off]
Inoltre ti ricordo che Gerard Schroeder, membro SPD e ex cancelliere, trombato sonoramente alle elezioni tedesche del 2008, ha lasciato la politica e fa il consulente superpagato nella realizzazione del gasdotto Nordsee, tra Russia e Germania.
E un paio di settimane fa era a Mosca a festeggiare con lo zar Putin, e magnava e beveva insieme ad altri squali del pianeta, e tra gli invitati alla spartizione del bottino c'era anche l'Orrenda Bestia di Arcore.
Il tutto per ricordare di togliersi, ogni tanto, gli occhiali appannati dell'ideologia.
Helmuttone visto che ti piacciono i paragoni storici vedi come si è comportato Helmut Schmidt con noi negli anni 70 e come si comporta la Merkel adesso si vede la differenza tra un uomo di stato ed una pallona gonfiata, (e non era certo una mammoletta ricordate Stammheim?)
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Drogato_ di_porno ha scritto:
QUESTO É IL FALLIMENTO DEL SUFFRAGIO UNIVERSALE E DELLA RAPPRESENTANZA PARLAMENTARE.
Gente che vota perchè gli sta simpatico uno visto in tv.
Ogni volta che leggevo i soliti commentini dell'elettore coglione perche' votava questo o quello mi veniva solo da ridere! Ma scusate ,avete per caso la percezione dell'italiano medio? Siamo milioni di persone che si recano a votare di cui un 60/70% di un livello (di istruzione, di intelligenza generale, di "comprensione") talmente basso che il loro voto dovrebbe essere cestinato appena entrano in un seggio (e non a seconda di chi votano ma solo per il fatto che "VOTANO")! Democrazia non vuol dire fare quello che vuole la maggioranza, ma eleggere qualcuno che faccia le cose "GIUSTE". Da quest'ottica trovo assurdi la maggior parte dei referendum (infatti non è obbligatorio fare quello che viene deciso) .Se uno stato si basa sulle idee della maggioranza sarà uno stato debole. Si fa un referendum dopo un incidente nucleare e tutti a dire "ecco cosa vogliono gli italiani" ESTICAZZI! Fatelo sull'introduzione della pena di morte dopo una strage di un clandestino e poi vedrete cosa vogliono gli italiani! Uno stato deve assecondare le idee di un popolo ma non necessariamente seguirne le indicazioni! Democrazia non vuol dire seguire il consenso!
P.S. Anche io mi metto tra quelli che non hanno la capacità di saper scegliere ,puoi farti un'idea ma difficilmente sarei in grado di sapere se ho visto giusto! Ora tutti a votare 5 stelle...sappiamo in realtà cosa ci aspetterebbe? NO
è nei momenti di crisi che si vede quanto sia inadegiata la maggior parte della gente
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
intanto l'eruo crolla....sto bestemmiando come un matto ho già inviato mail ai capi per una rapida rinegoziazione dello stipendio (si parla di una perdita secca di 300 euro in soli 3 mesi!!!). Io ho firmato a 8.6 e ora è 8.05!!
Se la grecia salta temo arriverà sui 6.5... Immaginate voi lo sconvolgimento vista la quantità di roba made in china
La grecia è una bomba nucleare innescata..io sono molto più preoccupato di quello che non dell'italia in se, dove lo dico da sempre, il governo sta facendo più del possibile.. . ma se salta atene temo qualcosa di terribile e mondiale..
Oggi vado in banca a prendere lo stipendio e vediamo quanto mi arriva...er darvi un'idea di quanto sta perdendo l'euro, da marzo ad oggi ho perso 2200 rmb sullo stipendio. Una cena in un buon ristorante itlaiano sono sui 400...benzina è 7.65 a litro. mangiare cinese semplice è sui 40..affitto di casa 5000(è grossa). bollette luce DI UN ANNO sui 6000/7000....hotel carini 400 a notte..
Confrontate coi 2200 di perdita in 3 mesi!!
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
fender ha scritto:ma nik l'euro non esiste più...cosa ti fai pagare con i soldi del monopoli ? Fra un po' lavorerai gratis....
lavoro per un'azienda italiana...quindi euro sono.
rimpiango quando lavoravo per i cinesi (riguardo al pagamento in valuta locale, non al resto ovvio.)
posso provare a chiedere dollari ma dubito acceteranno...rinegozierò il cambio..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Cav. impaziente prepara il nuovo predellino e si rivede con LCdM
Decine di telefonate, e un incontro vis-à-vis ai primi di maggio, questo molto denso, dopo quello ancora interlocutorio di aprile. Luca Cordero di Montezemolo (LCdM) e Silvio Berlusconi, oltre alla cospicua fortuna economica, hanno anche un comune aspetto del carattere: entrambi dissimulano, l’uno per eccesso di cautela, l’altro per eccesso di audacia (ai limiti della spavalderia). In qualsiasi luogo del mondo si trovi (l’altro giorno le indiscrezioni dei quotidiani lo hanno sorpreso a Mosca), LCdM si affretta a dissociare il suo nome da quello del Cavaliere. Smentisce e fa smentire qualsiasi contatto, malgrado lo senta spesso al telefono, lo incontri a casa di Gianni Letta, e con lui sia sceso nei dettagli intorno al progetto di un polo riformista da presentare alle elezioni di marzo 2013. Berlusconi è invece il più attivo propalatore di notizie (vere e verosimili) intorno a questi negoziati: fa sapere che vorrebbe LCdM alla testa del nuovo rassemblement, ma poi spesso allude con studiata svagatezza, e confortato da molti dei suoi, all’ipotesi di guidare lui medesimo la futura federazione dei moderati (ogni tanto gli scappa una frase rivelatrice: “Il leader lo sceglierà il partito”). Allusioni tuttavia che fanno comprensibilmente irrigidire LCdM. Lui, del Cavaliere, desidera soprattutto i voti e i contributi finanziari, e praticamente glielo ha anche detto nel loro ultimo incontro (con delicatezza, certo). D’altra parte quello che manca alla squadra di Montezemolo – molta imprenditoria, bel mondo intellettuale e società civile – sono i voti; il famoso sondaggio segretissimo che gli attribuisce il 24 per cento dei consensi non è mai esistito (Berlusconi, che pure ha accreditato con piacere la storiella del sondaggio fantasma, lo ha fatto testare: è al 6 per cento). Ma l’idea di un rilancio berlusconiano non piace nemmeno al terzo socio e dissimulatore, cioè Pier Ferdinando Casini. “Deve stare almeno tre passi indietro. E niente foto insieme”.
La domanda non è più “se” LCdM entrerà in politica, ma “quando” lo farà. Il più tardi possibile, malgrado gli eventi precipitino. “Montezemolo ha la società civile e le facce nuove, Casini la forza tranquilla della democristianeria, e Silvio ha i voti. Manca forse il leader. Montezemolo non è detto che lo possa o lo voglia fare. Ma c’è Corrado Passera (che ha lasciato Banca Intesa per un motivo preciso)”, dice Giancarlo Galan, l’ex governatore del Veneto che nella squadra di Montezemolo conta più di qualche amico: Giustina Destro (ex Confindustria veneta ed ex Pdl), Federico Vecchioni (già presidente di Confagricoltura) e, più defilato, anche Massimo Cacciari, il filosofo ex sindaco di Venezia. “Questa è una squadra che può rilanciare un’idea riformista e liberale contro lo statalismo del Pd alleato di Vendola e Di Pietro”, spiega sempre Galan. “Il programma c’è, ed è quello del polo del buongoverno. Bisogna recuperare la promessa liberale che noi di Forza Italia non siamo riusciti a mantenere. Ma con facce nuove. Tutte nuove”. Lo schema di Galan assomiglia a quello che segue il riservato tessitore di ogni trama: Gianni Letta. E’ il gran visir del berlusconismo a tenere aperti tutti i canali, Montezemolo è di casa nella residenza lettiana della Camilluccia a Roma, ed è sempre a Letta che tocca il faticoso compito di contenere e indirizzare l’entusiasmo fantasioso di un Cavaliere che vorrebbe “fare presto”, “fare subito”, e che ha già deciso di prendere lui l’iniziativa all’indomani dei ballottaggi di lunedì prossimo. “Il predellino due”, dice Daniela Santanchè: “Gente nuova, ricambio totale”.
Montezemolo, che guarda Berlusconi con un misto di curiosità e freddezza, tentenna. E non solo perché vorrebbe schivare un possibile bacio della morte del Cavaliere e ottenere la garanzia che Berlusconi si faccia sul serio da parte (pur rimanendo nell’ombra). Il problema è anche di opportunità. Ciò che entusiasma il Cavaliere, cioè il rischio, la lotta, il populismo, su Montezemolo ha tutt’altro effetto: spegne i suoi ardori politici. In questo momento Berlusconi è ringalluzzito dal calo dei consensi di Mario Monti e dall’opportunità di nuovi spazi di manovra, mentre LCdM è al contrario preoccupato dal vento di antipolitica che spira nel paese, osserva corrucciato il successo di Grillo e della sinistra più radicale: sa di essere un signore dell’alta borghesia – tiene le riunioni della sua associazione Italia Futura negli hotel Four Season – e dunque teme fortissimamente l’odio sociale. Passettini. Mentre il Cavaliere scalpita, lui aspetta l’estate, una convention a luglio, un manifesto liberale: “Prima i contenuti, i contenitori verranno”.
nik978 ha scritto:
Confrontate coi 2200 di perdita in 3 mesi!!
Non dirmi che hai firmato un contratto con stipendio in valuta a tasso di cambio fisso...
no..cè la rinegoziazione quando scende del 5% ed ora infatti è arrivato a quel livello
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
dostum ha scritto:Helmuttone visto che ti piacciono i paragoni storici vedi come si è comportato Helmut Schmidt con noi negli anni 70 e come si comporta la Merkel adesso si vede la differenza tra un uomo di stato ed una pallona gonfiata, (e non era certo una mammoletta ricordate Stammheim?)
Si vede pure la scomparsa di qualche milione di comunisti da queste parti.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)