se suddividerla anche legalmente dovesse rivelarsi troppo oneroso l' idea sarebbe quella, nel caso.fender ha scritto:io prenderei in considerazione di suddividere di fatto in due abitazioni, ma sulla carta lasciare tutto come sta...
comunque, debbo chiedergli meglio, ma ho un amico che ha fatto qualcosa di simile e pur non essendo intestata a lui, avendo fatto nuovo allaccio per acqua, enel ecc gli è arrivata pure la lettera rai per il canone... come se fosse casa sua legalmente, pur non essendolo. chissà se gli arriverà pure l' imu... cioè, pagare le tasse come fosse casa tua pur non essendolo a tutti gli effetti mi lascia perplesso.
altra cosa, a me piacerebbe vivere in città, certo così risparmierei un bel po' di soldi, perchè penso (spero) che tutto compreso, anche arredando, di non sforare i 100k (più interessi mutuo ovvio...) e con quella cifra ci si compra poco e nulla in giro, da queste parti almeno (roma e provincia)
boh, quando sarà, scegliere sarà complicato per mille movivi, sia pratici che "psicologici" diciamo così... intanto grazie dei pareri.
