[O.T.] Corso di fotografia

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3488
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#496 Messaggio da Rodomonte »

Cavoli, decine di macchine compatte... E che fai le mangi a colazione? E se poi sono tutte uguali come un qualunque cellulare perchè averne tante?
Non lo so, io non ho mai fatto foto con oggetti che non siano macchine fotografiche per cui evito di fare paragoni fra cose che non conosco.
Fare foto è solo scattare? Che sia un buco o un cellulare o una macchina fotografica non ha importanza?
Fai foto da 35 anni e non dài nessuna valore alle foto? Basta scattare?
35 anni fa le foto andavano pensate perchè costavano e non vedevi il risultato prima di averle sviluppate in camera oscura. Portavi l'esposimetro in tasca perchè molte macchine ancora non lo avevano...
Per una persona che vuole fare foto, magari imparando gli consigli un cellulare o aggeggi simili?
Questo vuol dire non dare nessun valore alla foto, vuol dire solamente contare i numeri dei pixel e sminuire il valore della foto.
Io ad una persona che vuol fare delle foto gli dico prenditi una macchina fotografica e impara ad usarla, poi visto che la tecnologia lo permette, scatta pure senza risparmio che tanto costa uguale, però cerca di pensarla la foto e correggere gli errori e i difetti, ecco cosa gli direi.
A volte mi sembra che si sminuisca anche il valore della persona tipo: Ah si la Pimpi vuole una macchina fotografica e si vede che non è addentro alla materia o che non sa niente di fotografia, allora comprati un cellulare che tanto per le foto che farai tu va bene lo stesso tutto, anche un buco di serratura!
Ecco secondo me un modo sbagliato per un approccio "fotografico".
Per fare foto, almeno fino a prova contraria, ci va una macchina fotografica, per fare il caffè una caffettiera e per telefonare un telefono.
Gli oggetti che fanno tutto o tante cose, in genere le fanno peggio di chi fa una cosa specifica!
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3488
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#497 Messaggio da Rodomonte »

L'hai poi presa sta macchina foto Pimpi?
Per il telefono sono completamente incopetente!
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#498 Messaggio da Pim »

ho appena scirto anche io che la pendo come te,

e che sono ancora indecisa tra la 115 e la 220....

Avatar utente
Beetlejuice67
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6032
Iscritto il: 22/11/2011, 12:22
Località: In campagna vicino al mare.

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#499 Messaggio da Beetlejuice67 »

Pimpipessa ha scritto:ho appena scirto anche io che la pendo come te,

....

Minchia Pimpi,hai bevuto? :lol: :lol: :lol: :lol:
Il maschio scelto dalla femmina non è colui che le sembra più attraente,
ma colui che la disgusta di meno. (Charles Darwin)
Coito Ergo Cum.

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3488
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#500 Messaggio da Rodomonte »

Traduco "pendo" con "penso" :)
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Avatar utente
Jeronim
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 311
Iscritto il: 23/04/2010, 17:26

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#501 Messaggio da Jeronim »

Pimpipessa ha scritto:e sono ancora indecisa tra la 115 e la 220
Mi par di capire che la scelta è ormai circoscritta ad uno dei tre modelli che citi. Tra questi io prenderei la 220 perché a mio parere il maggior grandangolo (24 contro 28 equivalenti) e lo zoom ottico 5x rispetto al 4x della 115 sono caratteristiche più importanti del display un po' più grande.
"era un mondo adulto: si sbagliava da professionisti" (Paolo Conte)

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#502 Messaggio da Pim »

Jeronim ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:e sono ancora indecisa tra la 115 e la 220
Mi par di capire che la scelta è ormai circoscritta ad uno dei tre modelli che citi. Tra questi io prenderei la 220 perché a mio parere il maggior grandangolo (24 contro 28 equivalenti) e lo zoom ottico 5x rispetto al 4x della 115 sono caratteristiche più importanti del display un po' più grande.

si corretto,

anche se avevo capito che il 24 fosse riferito al teleobiettivo..

cioè io utilizzo spesso zoomare uan cosa lontana...
non so se mi sono spiegata..

ora cerco il peso dei due modelli e le dimensioni.

Avatar utente
NebbiosoSolare
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1359
Iscritto il: 04/01/2011, 16:03
Località: Cagliari-Padania

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#503 Messaggio da NebbiosoSolare »

certo che l "animositá" di alcuni nei confronti degli smartphone per scattare delle foto mi fa sorridere..Per anni ho avuto una sony cybershot usata in vacanza e come disse qualcuno,faccio parte di quel 95 % che la usa con le impostazioni in automatico..beh,ora con l iphone 4s mi capita di fotografare qua e la,a capocchia,e non c è assolutamente paragone neanche pistolando la sony e cercando le impostazioni migliori!
Il discorso di jeronim è verissimo secondo me.poi se uno non abusa degli effetti presenti nelle applicazioni,si ottengono risultati piacevoli.
Come disse la moglie di Matusalemme a Matusalemme dopo una suntuosa scopata: "puoi ripetere prego?" [cit.]

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#504 Messaggio da Pim »

NebbiosoSolare ha scritto:certo che l "animositá" di alcuni nei confronti degli smartphone per scattare delle foto mi fa sorridere..Per anni ho avuto una sony cybershot usata in vacanza e come disse qualcuno,faccio parte di quel 95 % che la usa con le impostazioni in automatico..beh,ora con l iphone 4s mi capita di fotografare qua e la,a capocchia,e non c è assolutamente paragone neanche pistolando la sony e cercando le impostazioni migliori!
Il discorso di jeronim è verissimo secondo me.poi se uno non abusa degli effetti presenti nelle applicazioni,si ottengono risultati piacevoli.
ma no, che animosità ognuno ha le proprie abitudine e convinzioni..capisco il discorso di jeronim,
ma non fa per me, detto questo torno a studiare i miei modellini di canon :wink:

Avatar utente
Jeronim
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 311
Iscritto il: 23/04/2010, 17:26

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#505 Messaggio da Jeronim »

Rodomonte ha scritto:Cavoli, decine di macchine compatte... E che fai le mangi a colazione? E se poi sono tutte uguali come un qualunque cellulare perchè averne tante?
Non lo so, io non ho mai fatto foto con oggetti che non siano macchine fotografiche per cui evito di fare paragoni fra cose che non conosco.
Fare foto è solo scattare? Che sia un buco o un cellulare o una macchina fotografica non ha importanza?
Fai foto da 35 anni e non dài nessuna valore alle foto? Basta scattare?
35 anni fa le foto andavano pensate perchè costavano e non vedevi il risultato prima di averle sviluppate in camera oscura. Portavi l'esposimetro in tasca perchè molte macchine ancora non lo avevano...
Per una persona che vuole fare foto, magari imparando gli consigli un cellulare o aggeggi simili?
Questo vuol dire non dare nessun valore alla foto, vuol dire solamente contare i numeri dei pixel e sminuire il valore della foto.
Io ad una persona che vuol fare delle foto gli dico prenditi una macchina fotografica e impara ad usarla, poi visto che la tecnologia lo permette, scatta pure senza risparmio che tanto costa uguale, però cerca di pensarla la foto e correggere gli errori e i difetti, ecco cosa gli direi.
A volte mi sembra che si sminuisca anche il valore della persona tipo: Ah si la Pimpi vuole una macchina fotografica e si vede che non è addentro alla materia o che non sa niente di fotografia, allora comprati un cellulare che tanto per le foto che farai tu va bene lo stesso tutto, anche un buco di serratura!
Ecco secondo me un modo sbagliato per un approccio "fotografico".
Per fare foto, almeno fino a prova contraria, ci va una macchina fotografica, per fare il caffè una caffettiera e per telefonare un telefono.
Gli oggetti che fanno tutto o tante cose, in genere le fanno peggio di chi fa una cosa specifica!
Hai fatto un po' di confusione tra quello che ho scritto io e gli interventi di Bianconogli: non ho mai detto di avere, o avere avuto, decine di macchine compatte.

Dici di non aver mai fotografato con congegni diversi da una macchina fotografica e di non conoscere gli smartphone, ma poi dai per scontato che siano sempre e comunque un gadget inutile rispetto ad una compatta economica (come quelle citate dalla Pimpi). La gara a chi è più esperto in tema di fotografia non interessa a nessuno, anzi do per acquisito che il più esperto sei tu. Per questo motivo, se vorrai, e solo se la cosa ti dovesse interessare, riprenderò volentieri con te questo argomento non appena ti sarai fatto un minimo di esperienza con un cellulare evoluto. Nel frattempo e sempre se ti va, vai a vederti il sito linkato sopra da Bianconigli

Fotografare non è solo scattare, evidentemente mi sono espresso male. Non è vero che non do valore alla foto, anzi il risultato finale, la foto appunto, è tutto! Proprio per questo mi interessa relativamente se sia stata scattata con una costosa reflex, con un cellulare, una compatta o quant'altro.

Passo "a volo d'uccello" sul tuo sospetto che io voglia sminuire il valore della persona che mi chiede un consiglio. Semmai è vero il contrario: ho dato, in buona fede, il consiglio che per me, sottolineo per me, era il migliore. Ribadisco che, tecnicamente, l'esperienza fotografica con uno smartphone evoluto è molto vicina a quella che può offrire una compatta economica ma con un "plus" in termini di peso e portabilità. Per te è più importante il residuo vantaggio qualitativo (ancora per poco) di una compatta economica? Ok, è la tua idea ed il tuo consiglio è corretto, ma vale quanto il mio.

La fotografia "seria" richiede studio ed applicazione certamente, ma la correttezza dell'approccio non credo si misuri dai primi passi, che in genere sono i più vari ed imprevisti. Cito ancora Bianconigli che si è appassionato perchè una marca di carburanti un giorno ha deciso, dopo avergli venduto centinaia di litri di costosissima benzina, di mettergli in mano un aggeggio fotografico! La Pimpi non si offenderà se la considero una principiante e proprio per questo le consigliavo, innanzi tutto, di scattare molto, senza porsi grandi limiti, perchè agli inizi è così che si capisce se sta nascendo una vera passione. E' anche questa, ovviamente, solo una mia idea. In futuro sarò ben lieto di dare consigli più approfonditi.

Siccome in genere un aggeggio che fa molte cose le fa peggio di uno specifico, immagino che tu sia rimasto tra quelli che vanno allo stadio con la radiolina all'orecchio (da uno smartphone telefoni ed ascolti la radio perfettamente). Parimenti, se fai del jogging al parco ti appendi uno sballonzolante lettore cd portatile e saccoccia porta dischi (da uno smartphone telefoni e ci puoi caricare centinaia di canzoni). Potrei continuare ma non mi pare il caso.
"era un mondo adulto: si sbagliava da professionisti" (Paolo Conte)

Avatar utente
NebbiosoSolare
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1359
Iscritto il: 04/01/2011, 16:03
Località: Cagliari-Padania

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#506 Messaggio da NebbiosoSolare »

Pimpipessa ha scritto:
NebbiosoSolare ha scritto:certo che l "animositá" di alcuni nei confronti degli smartphone per scattare delle foto mi fa sorridere..Per anni ho avuto una sony cybershot usata in vacanza e come disse qualcuno,faccio parte di quel 95 % che la usa con le impostazioni in automatico..beh,ora con l iphone 4s mi capita di fotografare qua e la,a capocchia,e non c è assolutamente paragone neanche pistolando la sony e cercando le impostazioni migliori!
Il discorso di jeronim è verissimo secondo me.poi se uno non abusa degli effetti presenti nelle applicazioni,si ottengono risultati piacevoli.
ma no, che animosità ognuno ha le proprie abitudine e convinzioni..capisco il discorso di jeronim,
ma non fa per me, detto questo torno a studiare i miei modellini di canon :wink:
No,per carità,il mio era un discorso generale,riferendomi a discorsi fatti nella "vita reale".buon studio dei modellini :-)
Come disse la moglie di Matusalemme a Matusalemme dopo una suntuosa scopata: "puoi ripetere prego?" [cit.]

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3488
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#507 Messaggio da Rodomonte »

Jeronim ha scritto:
Hai fatto un po' di confusione tra quello che ho scritto io e gli interventi di Bianconogli: non ho mai detto di avere, o avere avuto, decine di macchine compatte.

Dici di non aver mai fotografato con congegni diversi da una macchina fotografica e di non conoscere gli smartphone, ma poi dai per scontato che siano sempre e comunque un gadget inutile rispetto ad una compatta economica (come quelle citate dalla Pimpi). La gara a chi è più esperto in tema di fotografia non interessa a nessuno, anzi do per acquisito che il più esperto sei tu. Per questo motivo, se vorrai, e solo se la cosa ti dovesse interessare, riprenderò volentieri con te questo argomento non appena ti sarai fatto un minimo di esperienza con un cellulare evoluto. Nel frattempo e sempre se ti va, vai a vederti il sito linkato sopra da Bianconigli

Fotografare non è solo scattare, evidentemente mi sono espresso male. Non è vero che non do valore alla foto, anzi il risultato finale, la foto appunto, è tutto! Proprio per questo mi interessa relativamente se sia stata scattata con una costosa reflex, con un cellulare, una compatta o quant'altro.

Passo "a volo d'uccello" sul tuo sospetto che io voglia sminuire il valore della persona che mi chiede un consiglio. Semmai è vero il contrario: ho dato, in buona fede, il consiglio che per me, sottolineo per me, era il migliore. Ribadisco che, tecnicamente, l'esperienza fotografica con uno smartphone evoluto è molto vicina a quella che può offrire una compatta economica ma con un "plus" in termini di peso e portabilità. Per te è più importante il residuo vantaggio qualitativo (ancora per poco) di una compatta economica? Ok, è la tua idea ed il tuo consiglio è corretto, ma vale quanto il mio.

La fotografia "seria" richiede studio ed applicazione certamente, ma la correttezza dell'approccio non credo si misuri dai primi passi, che in genere sono i più vari ed imprevisti. Cito ancora Bianconigli che si è appassionato perchè una marca di carburanti un giorno ha deciso, dopo avergli venduto centinaia di litri di costosissima benzina, di mettergli in mano un aggeggio fotografico! La Pimpi non si offenderà se la considero una principiante e proprio per questo le consigliavo, innanzi tutto, di scattare molto, senza porsi grandi limiti, perchè agli inizi è così che si capisce se sta nascendo una vera passione. E' anche questa, ovviamente, solo una mia idea. In futuro sarò ben lieto di dare consigli più approfonditi.

Siccome in genere un aggeggio che fa molte cose le fa peggio di uno specifico, immagino che tu sia rimasto tra quelli che vanno allo stadio con la radiolina all'orecchio (da uno smartphone telefoni ed ascolti la radio perfettamente). Parimenti, se fai del jogging al parco ti appendi uno sballonzolante lettore cd portatile e saccoccia porta dischi (da uno smartphone telefoni e ci puoi caricare centinaia di canzoni). Potrei continuare ma non mi pare il caso.

Infatti non ho mai detto che tu hai decine di compatte, nè ho fatto "confusione", ho solo "fuso" i due commenti in quanto più o meno avete detto le stesse cose citandovi se non erro!

Purtroppo io sono un pò all'antica (anche forse antico io stesso) per cui non porto niente all'orecchio da ascoltare e la musica la ascolto ancora con le mie vecchie amiche casse stereo col mio vecchio ampli... :musica: Come vedi tutto "vecchio". Sono ancora legato al piacere del "suono" e la musica mi piace dal vivo quando possibile altrimenti deve essere di qualità...
In tasca o nella borsa da lavoro spesso mi accompagna la compatta scelta per la sua duttilità e per la sua praticità.

Riguardo al problema della Pimpi, probabilmente non hai letto ciò che ha scritto prima.
Le hanno rubato la sua vecchia Canon e ne voleva un'altra più o meno simile perchè era contenta di quella che aveva spendendo una certa cifra.
In tutto questo non si capiscce cosa c'entra lo smartphone o altro, cosa che magari lei ha già non lo so e che comunque credo costi molto più della cifra che lei ha posto come limite di spesa.

Riguardo all'"esperienza" fotografica, io non ne ho fatto cenno, semmai sei tu che vanti 35 anni di foto e l'altro decine di compatte! :flash:

Non mi sembra di aver espresso nessun giudizio sui gadgetdi uno smartphone, semmai ho detto appunto che non lo conosco e non mi esprimo.

Quello che comunque voglio dire che se anche un cellulare è meglio di una macchina fotografica (non ci credo però), io per fare foto voglio una macchina fotografica!

Ah dimenticavo, non vado allo stadio e non mi piace il calcio!! :P
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#508 Messaggio da Pim »

BOOOONIiii!!!

io voglio una compatta canon e poi vedrete che sineddoche ALTRO CHE SMARTPHONE!!! :DDD :DDD :DDD

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3488
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#509 Messaggio da Rodomonte »

MMMMM Dài Pimpi prenditi sta macchina e faccela vedere!!! :):) La sineddoche intendo!
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Avatar utente
Beetlejuice67
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6032
Iscritto il: 22/11/2011, 12:22
Località: In campagna vicino al mare.

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#510 Messaggio da Beetlejuice67 »

Rodomonte ha scritto:il mio.



Riguardo all'"esperienza" fotografica, io non ne ho fatto cenno, semmai sei tu che vanti 35 anni di foto e l'altro decine di compatte! :flash:
Hai fatto un pochino di confusione.
Non ho mai detto di avere una decina di compatte,ma di aver posseduto,nel tempo,una decina di macchine fotografiche diverse,e quasi tutte reflex.
Se la cosa ti può interessare,adesso ho una Nikon D80,comprata in kit col suo obbiettivo 18-135,uno zoom 70-300,un macro 105 e un flash sb 600.
Il maschio scelto dalla femmina non è colui che le sembra più attraente,
ma colui che la disgusta di meno. (Charles Darwin)
Coito Ergo Cum.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”