pan ha scritto:Questa sera non sopporto tutti coloro che utilizzano a qualsiasi titolo il segno grafico ' in luogo dell'apostrofo ’
Se ti riferisci al sottoscritto, quanto sopra è ciò che passa la tastiera.
Ma no, mi riferisco a tutti, principiando da me. Per farlo, se hai windows,devi tenere premuto il tasto alt e digitare 0146, quando rilasci il 6 appare il magico apostrofo. L’avevo scoperto tempo fa e ora mi è tornato in mente.
amo
(c ho provato ma non funziona)
Di seguito l’istruzione con relativo link.
Apostrofo e segno del minuto primo. È molto diffuso, benché non corretto, l'impiego del segno del minuto primo ( ' ) al posto dell'apostrofo ( ’ ), dovuto al fatto che né le tastiere delle macchine per scrivere né quelle dei computer odierni mostrano il corretto apostrofo tipografico. Tutti i sistemi operativi dispongono tuttavia di questo carattere (MacOS: sulla tastiera italiana, premere alt-shift-3; Linux: sulla tastiera italiana, premere AltGr-shift-B; Microsoft Windows: tenendo premuto alt, digitare 0146 ).
Per poter visualizzare questo, come tanti altri caratteri sulle pagine web, è necessario che sia attivo il supporto Unicode, altrimenti potrebbero visualizzarsi caratteri diversi secondo i diversi sistemi utilizzati.
Anche Wikipedia, come la maggior parte dei siti web, pratica quindi questa sostituzione di caratteri, convenzione che sarà di conseguenza rispettata anche in questa voce.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
anxxur ha scritto:Tempo fa qualche forumista aveva citato amo'
Non ne avevo ben compreso la devastante portata, perché a Bologna non la sentivo dire.
Ora anche qui amo' sta dilagando, specialmente nella versione urlata, quando si parla al cellulare (magari in autobus).
Si usa anche gio' per gioia.. insopportabile.
Ho sentito anche cu' per cuore.
Anche nella versione estesa è abbastanza evitabile come termine fidanzatesco.
Tutte e tre espressioni southern per quello che ho potuto notare.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
A proposito di espressioni southern, la mia nonnina usava - ma solo coi nipoti - anche il superlativo di "gioia". Il fatto che "gioia" non sia un aggettivo non sembrava inquietarla.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore
Mavco Pizellonio ha scritto:A proposito di espressioni southern, la mia nonnina usava - ma solo coi nipoti - anche il superlativo di "gioia". Il fatto che "gioia" non sia un aggettivo non sembrava inquietarla.
Mavco Pizellonio ha scritto:A proposito di espressioni southern, la mia nonnina usava - ma solo coi nipoti - anche il superlativo di "gioia". Il fatto che "gioia" non sia un aggettivo non sembrava inquietarla.
Ciao, bèla giòia! Vèn chi che te maneuvri...
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
anxxur ha scritto:Tempo fa qualche forumista aveva citato amo'
Non ne avevo ben compreso la devastante portata, perché a Bologna non la sentivo dire.
Ora anche qui amo' sta dilagando, specialmente nella versione urlata, quando si parla al cellulare (magari in autobus).
Si usa anche gio' per gioia.. insopportabile.
Ho sentito anche cu' per cuore.
Anche nella versione estesa è abbastanza evitabile come termine fidanzatesco.
Tutte e tre espressioni southern per quello che ho potuto notare.
Amo' mi batte il cu'.
Che gio'...
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
Mavco Pizellonio ha scritto:A proposito di espressioni southern, la mia nonnina usava - ma solo coi nipoti - anche il superlativo di "gioia". Il fatto che "gioia" non sia un aggettivo non sembrava inquietarla.
Non so perchè, ma mi immagino la nonna siciliana di Mavco, come la mamma di Fracchia la Belva Umana...
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
"Per vivere con onore bisogna struggersi, turbarsi, battersi, ricominciare da capo e buttare via tutto,
e di nuovo ricominciare a lottare e perdere eternamente."
"Un gourmet che pensa alle calorie è come una puttana che guarda l'orologio."
anxxur ha scritto:Tempo fa qualche forumista aveva citato amo'
Non ne avevo ben compreso la devastante portata, perché a Bologna non la sentivo dire.
Ora anche qui amo' sta dilagando, specialmente nella versione urlata, quando si parla al cellulare (magari in autobus).
Si usa anche gio' per gioia.. insopportabile.
Ho sentito anche cu' per cuore.
Anche nella versione estesa è abbastanza evitabile come termine fidanzatesco.
Tutte e tre espressioni southern per quello che ho potuto notare.
Confermo. Amo’ lo diceva mia nonna, nata nel 1886. Troncamenti e contrazioni sono essenziali nei dialetti della terronia settentrionale. A Giulianova i tacchini vengono chiamati ptì che è la contrazzione di petine (con le e mute) della vicinissima Roseto, che significa letteralmente piedoni.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Di’ la verità: volevi scrivere fantastico ma ti si sono intrecciate le dita.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Di’ la verità: volevi scrivere fantastico ma ti si sono intrecciate le dita.
Una piccola annotazione: la presenza di molte parole tronche e ossitone in molti dialetti meridionali, ed in qualcuno settentrionali (penso alla lombardia) permette di scrivere bellissime canzoni
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)