BullForBBW ha scritto:tiffany rayne ha scritto:Beh ma ne prima ne dopo Roma e Lazio vincevano facilmente gli scudetti. Tolti quelli vinti durate il "sistema criminoso" in oltre 70 anni la Roma ne ha vinti due e la Lazio uno.
Poi per vincere nel calcio bisogna indebitarsi, lo fece anche il Napoli nel periodo di Maradona ma nessun napoletano se ne lamenta, anzi. Ricordano con nostalgia quel periodo. Anche il Cagliari dello scudetto e il Verona del 1985 vissero per un certo periodo al di sopra dei loro mezzi economici.
Oggi Barcellona e Real Madrid hanno dei debiti spaventosi, vediamo se con la crisi economica sempre piu' galoppante potranno reggere a lungo. In Italia l'Inter di Moratti ha fatto il triplete grazie ai debiti.
quindi confermi che sia prima che durante calciopoli era praticamente impossibile che a vincere gli scudetti non fossero "le solite 2-3 squadre"
come vedi tutto torna
Si ma non per complotti vari ma per la forza economica di Juventus, Milan e Inter che nella loro storia hanno sempre avuto. Non vincono certo solo per via degli arbitri. Altre squadre appena hanno avuto quella stessa forza economica, qualcuno magari drogando e falsando i conti, hanno vinto dei campionati ma poi alla lunga non sono riusciti a mantenere quella forza economica. Parlo del Cagliari, della Lazio, della Roma, del Napoli e della Sampdoria mentre il Parma si è mantenuto per molti anni nelle zone di vertice pur non vincendo il campionato
In Scozia vincono quasi sempre Celtic e Rangers a periodi alternati. In Spagna Barcellona o Real Madrid, in Inghilterra Manchester United e Chelsea col lieve disturbo dell'Arsenal hanno monopolizzato la Premier League e ci sono voluti gli sceicchi per provare a rompere il duopolio col Manchester City.
Le solite "2-3 squadre" vincono anche negli altri campionati, non mi pare un fenomeno solo italiano. In Germania da sempre il Bayern con la sua potenza economica è molto competitivo e se non vince arriva secondo.