yessssNeil McCauley ha scritto:Palazzaccio?rufus t. firefly ha scritto:
[O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
- Neil McCauley
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: 11/06/2008, 23:28
Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE
La prima volta ci andai nel 1987, da praticante, spedito a depositare un controricorso che scadeva il giorno primarufus t. firefly ha scritto:yessssNeil McCauley ha scritto:Palazzaccio?rufus t. firefly ha scritto:

"Chi non ha spada, venda il mantello e ne compri una"(Luca 22,36)
Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE
impossibile, quello è lo spogliatoio di una palestra, lo si vede dal borsone d'allenamento e dall'asciugamano

Seer Papa me donasse tutta Roma e me dicesse:
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
- coppia_co
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 88311
- Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
- Località: Regio Insubrica
Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19112
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE
rufus t. firefly ha scritto:
Impettito. Fa pensare al braccio violento della Legge.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE
Credevo che voi pornografi fossi tutti storpi, brutti e puzzolenti.
Vedere questo topic è stata una delusione.
Vedere questo topic è stata una delusione.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
- sensibilmente
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 101928
- Iscritto il: 09/04/2009, 22:59
- Località: via lattea
- Contatta:
Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE
ariva ariva ha scritto:Credevo che voi pornografi fossi tutti storpi, brutti e puzzolenti.

- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE
Si scherza, eh!sensibilmente ha scritto:ariva ariva ha scritto:Credevo che voi pornografi fossi tutti storpi, brutti e puzzolenti.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE

Osservato dai miei occhi&occhiali l'11 settembre 2011.
Ho pensato di spostare l'attenzione a ciò che vediamo-siamo-pensiamo... ai messaggi elaborati dalla nostra mente e filtrati dal nostro sguardo.
- VolpeGrigia
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4275
- Iscritto il: 27/09/2009, 12:23
- Località: Un postribolo a Torre Quetta
Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE
Osservato dai miei occhi&occhiali il 21 aprile 2012cytherea ha scritto:
Osservato dai miei occhi&occhiali l'11 settembre 2011.
Ho pensato di spostare l'attenzione a ciò che vediamo-siamo-pensiamo... ai messaggi elaborati dalla nostra mente e filtrati dal nostro sguardo.
Saran potenti principi, saran potenti Re, ma quando qui si siedono son tutti come me

VolpeGrigia é un uomo che odora di muschio e cuoio, fuma la pipa e arrotola funi nei piccoli moli...
Insomma, é un uomo che sa vedere e guardare, guardare e capire le storie del mare...un uomo che sa capire il momento, godere la vita, giocare col vento... (Steiner)
Insomma, é un uomo che sa vedere e guardare, guardare e capire le storie del mare...un uomo che sa capire il momento, godere la vita, giocare col vento... (Steiner)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19112
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE
ariva ariva ha scritto:Si scherza, eh!sensibilmente ha scritto:ariva ariva ha scritto:Credevo che voi pornografi fossi tutti storpi, brutti e puzzolenti.
Intanto avremmo scritto FOSTE in luogo di FOSSI. Pornografi significa SCRITTORI di puttane e quando c'erano i casini era un mestiere consistente nel tenere la contabilità e una sorta di diario-registro delle attività della casa.
Si scherza, eh!

Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE
manca l'ultimo numero di Cronaca Vera, che sovente ti accompagna, almeno nel mio immaginarioVolpeGrigia ha scritto:Osservato dai miei occhi&occhiali il 21 aprile 2012cytherea ha scritto:
Osservato dai miei occhi&occhiali l'11 settembre 2011.
Ho pensato di spostare l'attenzione a ciò che vediamo-siamo-pensiamo... ai messaggi elaborati dalla nostra mente e filtrati dal nostro sguardo.
Saran potenti principi, saran potenti Re, ma quando qui si siedono son tutti come me
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE
Iacopone da Todi la pensava in un modo simile, ma più poetico.VolpeGrigia ha scritto: Saran potenti principi, saran potenti Re, ma quando qui si siedono son tutti come me

Quando t'alegri, omo d'altura,
va' puni mente a la seppultura;
e loco puni lo to contemplare,
e ppensate bene che tu dì' tornare
en quella forma che tu vidi stare
l'omo che iace en la fossa scura.
«Or me respundi, tu, om seppellito,
che cusì ratto d'esto monno èi 'scito:
o' so' li be' panni, de que eri vestito,
cà ornato te veio de multa bruttura?».
«O frate meo, non me rampugnare,
cà 'l fatto meo te pòte iovare!
Poi che parenti me fêro spogliare,
de vil celizio me dèr copretura».
«Or ov'è 'l capo cusì pettenato?
Con cui t'aregnasti, che 'l t'à sì pelato?
Fo acqua bullita, che 'l t'à sì calvato?
Non te ci à opporto plu spicciatura!».
«Questo meo capo, ch'e' abi sì biondo,
cadut'è la carne e la danza dentorno;
no 'l me pensava, quanno era nel mondo!
Cantanno, ad rota facìa saltatura!».
«Or o' so' l'occhi cusì depurati?
For de lor loco sì se so' iettati;
credo che vermi li ss'ò manecati,
de tuo regoglio non n'àber pagura».
«Perduti m'ò l'occhi con que gìa peccanno,
aguardanno a la gente, con issi accennando.
Oi me dolente, or so' nel malanno,
cà 'l corpo è vorato e l'alma è 'n ardura».
«Or uv'è lo naso c'avì' pro odorare?
Quigna enfertate el n'à fatto cascare?
Non t'èi potuto da vermi adiutare,
molt'è abassata esta tua grossura».
«Questo meo naso, c'abi pro oddore,
caduto m'ène en multo fetore;
no el me pensava quann'era enn amore
del mondo falso, plen de vanura».
«Or uv'è la lengua cotanto tagliente?
Apri la bocca, se ttu n'ài neiente.
Fòne truncata oi forsa fo 'l dente
che te nn'à fatta cotal rodetura?».
«Perdut'ho la lengua, co la qual parlava
e mmolta descordia con essa ordenava;
no 'l me pensava quann'eo manecava,
el cibo e 'l poto oltra mesura».
«Or cludi le labra pro denti coprire,
ché par, chi te vede, che 'l vogli schirnire.
Pagura me mitti pur del vedere;
càiote denti senza trattura».
«Co' cludo le labra, ch'e' unqua no l'aio?
Poco 'l pensava de questo passaio.
Oi me dolente, e como faraio,
quann'eo e l'alma starimo enn arsura?».
«Or o' so' le braccia con tanta fortezza
menacciando a la gente, mustranno prodezza?
Raspat'el capo, se tt'è ascevelezza,
scrulla la danza e ffa portadura».
La mea portadura se ià' 'n esta fossa;
cadut'è la carne, remase so' l'ossa
et onne gloria da me ss'è remossa
e d'onne miseria 'n me a rempletura».
«Or lèvat'en pede, ché molto èi iaciuto,
acónciate l'arme e tòite lo scuto,
ch'en tanta viltate me par ch'èi venuto,
non pò' comportare plu questa afrantura».
«Or co' so' adasciato de levarme en pede?
Chi 'l t'ode dicere mo 'l te sse crede!
Molto è l'om pazzo, chi non provede
ne la sua vita <'n> la so finitura».
«Or clama parenti, che tte veng'aiutare,
che tte guardin da vermi, che tte sto a ddevorare;
ma fòr plu vivacce venirte a spogliare,
partèrse el podere e la tua amantatura».
«No i pòzzo clamare, cà sso' encamato,
ma fàime venire a veder meo mercato;
che me veia iacere cului ch'è adasciato
a comparar terra e far gran clusura».
«Or me contempla, oi omo mundano;
mentr'èi 'n esto mondo, non essar pur vano!
Pènsate, folle, che a mmano a mmano
tu sirai messo en grann'estrettura».
Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE
E le mattonelle sono di colore diverso, passate da scure (marrone se non sbaglio) a queste chiare.scb ha scritto: manca l'ultimo numero di Cronaca Vera, che sovente ti accompagna, almeno nel mio immaginario
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19112
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] ELOGIO DELLA SINEDDOCHE
cytherea ha scritto:
Osservato dai miei occhi&occhiali l'11 settembre 2011.
Ho pensato di spostare l'attenzione a ciò che vediamo-siamo-pensiamo... ai messaggi elaborati dalla nostra mente e filtrati dal nostro sguardo.
Se la stiri così tanto, anche il mio ricordo dei brindisi dell'11 settembre, diventano una sineddoche.
Non è una protesta, ma una sempolice constatazione.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)